Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mzenucc
Sono un fotoamatore chiedo aiuto per il settaggio della mia d300 in modo da avere dei colori in stampa vividi e saturi. Ho dovuto intervenire in pp aumentando quasi sempre il contrasto. chi sa dirmi dove sbaglio e cosa devo fare.http://www.nikonclub.it/forum/style_emoticons/default/grazie.gif
peternikon
Ciao
hai già provato a modificare, i parametri "imposta controllo immagine" nel menù di ripresa ?
da qui puoi rendere le foto più sature, più contrastate ecc...
Skylight
Ciao, occorre poter vedere la foto ad una risoluzione adeguata.
Se lo scatto è in raw potrai, con pochi clic, trovare il giusto settaggio.

Se trovi poco satura e contrastata la stampa, hai controllato il profilo colore dell'immagine? La mancata corrispondenza genera foto "sbiadite" rolleyes.gif



DAF
carica i nuovi profili colore, imposta paesaggio (landscape) e ti iritroverai con una simil-Velvia....in sostanza non è difficile...aggiungo, setta Adobe RGB, su tutto, dalla macchina al monitor, al Capture....99 lab su 100 usano Adobe...
nippokid (was here)
QUOTE(DAF @ Sep 7 2008, 06:58 PM) *
...
...aggiungo, setta Adobe RGB, su tutto, dalla macchina al monitor, al Capture....99 lab su 100 usano Adobe...

AdobeRGB al monitor??? ohmy.gif

99 lab su 100 usano Adobe??? ...magàri!! smile.gif

bye. cool.gif
DAF
....per il monitor io uso quello tarato dall'huey...ma in linea di massima Adobe RGB, era solo un consiglio....sono rimasto che tutta la catena di produzione/visione dell'immagine deve essere uguale....personalmente scelto il lab mi sono adeguato, ovvio che era una risposta generica ad una domanda tutto sommato generica...un lab che usa PShop difficilmente esce fuori dall'Adobe RGB....
nippokid (was here)
QUOTE(DAF @ Sep 7 2008, 08:00 PM) *
....per il monitor io uso quello tarato dall'huey...ma in linea di massima Adobe RGB, era solo un consiglio....sono rimasto che tutta la catena di produzione/visione dell'immagine deve essere uguale....personalmente scelto il lab mi sono adeguato, ovvio che era una risposta generica ad una domanda tutto sommato generica...un lab che usa PShop difficilmente esce fuori dall'Adobe RGB....

He, he, usi il profilo creato dalla sonda...mica è la stessa cosa...

Non ha senso utilizzare uno spazio colore (il cui profilo serve per consentire al software di tradurre correttamente i colori..), come profilo colore di un hardware...in quel modo si comunicherebbe al sistema che il monitor "risponde" precisamente come AdobeRGB, cosa che non può essere...a prescindere dal fatto che alcuni monitor si avvicinino o coprano interamente tale spazio.
Anche su questi monitor andrà utilizzato il profilo derivante dalla calibrazione. Questo profilo sarà ampio quanto AdobeRGB, ma non coincidente...

Giusto il consiglio di mantenere lo stesso spazio colore lungo tutta la catena...ma si parla di software...quindi al variare del software, evitare inutili conversioni o "fraintendimenti" cromatici, con una consapevole gestione del colore...

Ogni hardware, invece, sfrutterà il profilo derivante da calibrazione per rappresentare al meglio delle sue possibilità lo spazio colore delle immagini...

In ultimo, buon per te che utilizzi un Lab che accetta AdobeRGB (..anch'io, e ne sono felice!! IPB Immagine ) ...purtroppo la maggioranza dei laboratori, in particolare quelli non professionali (termine comunque abusato cerotto.gif ) pur potendo "sfruttare" (almeno in parte..) l'AdobeRGB con le loro macchine da stampa, per evitare "grane", impongono la consegna di files in sRGB e chi s'è visto s'è visto!!

...mal comune (secondo me) non fa mezzo gaudio...ma tant'è messicano.gif


bye smile.gif


P.S. ..perdona le precisazioni, eh?! IPB Immagine
DAF
....ci mancherebbe....hai, invero, giustamente precisato quello che io , lo ammetto, per pigrizia ho omesso...delle sere proprio non mi viene....
nippokid (was here)
wink.gif

...io invece oggi ci ho la parlantina, ed ho approfittato!! tongue.gif


Ciao!! IPB Immagine



P.S. ..speriamo che sia stato utile anche a mzenucc e ai suoi colori...
alfredobonfanti
Scattare in AdobeRGB 1998 e salvare il JPG da NEF in sRGB.
Alberto Olivero
QUOTE(alfredobonfanti @ Sep 8 2008, 09:23 PM) *
Scattare in AdobeRGB 1998 e salvare il JPG da NEF in sRGB.


Se si deve stampare meglio salvare in tiff non compresso convertendo in sRGB


Ciao

Alberto
foster.ft
Diffiicle azzardare una risposta senza vedere la foto, ma a parte il settaggio dei vari controllo immagine, spesso i colori sbiaditi sono colpa di una sovraesposizione (cosa tra l'altro che il matrix della d300 tende a fare di suo, come discusso in molti post). Per accertartene, anzichè agire sul contrasto, prova prima di tutto ad sottoesporre un po' la foto (in ripresa o in post produzione) e vedi se la cosa ti aggrada.....

ciao

ft
Tramonto
QUOTE(alfredobonfanti @ Sep 8 2008, 09:23 PM) *
Scattare in AdobeRGB 1998 e salvare il JPG da NEF in sRGB.

E' quel che faccio correntemente anch'io Pollice.gif .
L'Agenzia cui do le mie immagini ha l'intero archivio in sRGB ...
Se gli consegno un file in Adobe RGB, loro lo convertono in automatico in sRGB ...
Il gamut più esteso dello spazio Adobe RGB rappresenta un vantaggio in post-produzione più che in fase di stampa. Così come un file a 16 o 8 bit. Lavorare su un file a 16 bit consente una maggiore flessibilità di regolazione in PP. Dopodiché la stampa può benissimo effettuarsi a 8 bit.
Tramonto
QUOTE(mzenucc @ Sep 7 2008, 06:02 PM) *
... Ho dovuto intervenire in pp aumentando quasi sempre il contrasto...

Hai provato il modo colore D2XmodeIII ? E' scaricabile dal sito Nikon Europe. Ancor più contrastato è il modo colore "Paesaggio", reso di recente disponibile nel medesimo sito.
Ad ogni modo, il mio settaggio "all purpose" è "Standard" con saturazione +1 e contrasto 0. Ma io scatto pressoché tutto in raw, e quindi non ho grossi problemi a modificare il modo colore e le sue regolazioni in fase di PP, mediante NX. Ultima cosa: quando scatti di giorno in pieno sole, il WB è meglio regolarlo su luce diurna piuttosto che in Auto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.