devo riprodurre le vecchie foto di famiglia, alcune centinaia, scattate tra gli inizi del '900 e gli anni sessanta. Già in passato feci un lavoro analogo però con la pellicola, soddisfatto del lavoro precedente non vorrei comprare uno scanner solo per questo. Come dice il titolo ho a disposizione le Nikon D50 e D80 nonché il micro Nikkor 60 2,8 AF, un buon cavalletto e i cartoncini Kodak (bianco e grigio). Quello che non ho a disposizione é un monitor che mi faccia cogliere le differenze se leggere. I miei dubbi, trattandosi di foto in bianco e nero, sono:
1 - scattare in nef o in jpeg
2 - scattare direttamente in B&W o a colori e convertire dopo in scala di grigi
3 - usare il sensore della D50 che, seppur con meno pixel, é a mio parere più "morbido" (ha maggior latitudine di esposizione) rispetto a quello della D80
Nel forum ci sono anche fior di esperti che sicuramente hanno affrontato questi tipi di lavoro, e ci sono molti appassionati che magari vorrebbero cimentarsi, per cui sono graditi qualsiasi tipo di consiglio o spunto di riflessione.
Un cordiale saluto a tutti e mille

Umberto