Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
squarcio
ciao a tutti ho un problema ho scattato questa foto ai miei bimbi con una vecchia balilla...risultato i miei bimbi non sono usciti nitidi.ditemi la vostra.
grazie antonio
gige
QUOTE(squarcio @ Sep 8 2008, 07:59 AM) *
ciao a tutti ho un problema ho scattato questa foto ai miei bimbi con una vecchia balilla...risultato i miei bimbi non sono usciti nitidi.ditemi la vostra.
grazie antonio

a prima vista sembrerebbe a fuoco il muso della macchina
simonecard50
QUOTE(gige @ Sep 8 2008, 08:17 AM) *
a prima vista sembrerebbe a fuoco il muso della macchina


Anche secondo me, tra il fanale e il parafango destro, credo quindi tu abbia scattato con la messa a fuoco sull'area centrale...diaframmare il cinquantino a f/4.8 non � bastato per avere la PDC sia sui bimbi che sulla macchina...purtroppo la D50 non ha il tasto anteprima PDC...errori di giovent� rolleyes.gif
squarcio
allora dove diaframmare a f8(o superiore) per avere tutto a fuoco?
secondo voi se mettevo il flash(sb600)avrei avuto un buon risultato anche a f4.8?
buona giornata e grazie
ciao antonio
Marco Senn
I due bimbi sono a distanze differenti, uno non lo mettevi comunque a fuoco. Bastava mettera a fuoco su quello pi� vicino e poi ricomporre senza perdere la MAF (in AF-S). L'area di messa a fuoco, a spanne, si estende pi� oltre il soggetto che verso il fotografo, meglio mettere sempre a fuoco sul pi� vicino in questi casi. Il flash usato per schiarita avrebbe probabilmente creato riflessi sulla macchina.
alexb61
QUOTE(squarcio @ Sep 8 2008, 09:57 AM) *
allora dove diaframmare a f8(o superiore) per avere tutto a fuoco?
secondo voi se mettevo il flash(sb600)avrei avuto un buon risultato anche a f4.8?
buona giornata e grazie
ciao antonio

Anche con il flash a f4.8 avresti avuto la stessa profondit� di campo.
Tieni presente che la PDC si estende (all'incirca) per un terzo davanti e due terzi dietro al soggetto; mettendo a fuoco sul soggetto pi� vicino hai pi� possibilit� che quanto sta dietro sia a fuoco.
Ciao

alex
hausdorf79
Metti sempre a fuoco sul soggetto pi� vicino a te: la PDC si estende per 1/3 davanti e 2/3 dietro al punto di MAF...

ciao!
G.
praticus
QUOTE(squarcio @ Sep 8 2008, 09:57 AM) *
allora dove diaframmare a f8(o superiore) per avere tutto a fuoco?
secondo voi se mettevo il flash(sb600)avrei avuto un buon risultato anche a f4.8?
buona giornata e grazie
ciao antonio



Ciao Antonio,

come gi� ti hanno detto la messa a fuoco sembra sul radiatore della macchina, mentre i bimbi sono pi� vicini.....

Nella situazione che proponi, 50mm f/4.8, la profondit� di campo, (clicca sulla dicitura) (oppre anche qui ) cio� i limiti entro i quali l'occhio umano percepisce come nitidi gli oggetti che stanno prima e dopo quello messo a fuoco, � pari a circa 30 CM....(vedi immagine allegata) ipotizzando che tu fossi a circa 2m da loro, ma credo siano ad una distanza inferiore.

Clicca per vedere gli allegati

I tuoi figli sembrano a essere al di fuori di questo range (considerando come punto di messa a fuoco il rtdaiatore della Balilla) e dunque sono meno nitidi......
Se tu avessi diaframmato a f/8 il suddetto range sarebbe aumentato a circa 50cm e probabilmente sarebbero stati solo un poco pi� nitidi.....

Il problema � che avresti dovuto mettere a fuco sui bimbi.......

Il flash non influisce sulla profondit� di campo.....n� sul punto di messa a fuoco....

Ciao..... smile.gif
simonecard50
QUOTE(squarcio @ Sep 8 2008, 09:57 AM) *
allora dove diaframmare a f8(o superiore) per avere tutto a fuoco?
secondo voi se mettevo il flash(sb600)avrei avuto un buon risultato anche a f4.8?
buona giornata e grazie
ciao antonio


Visto che eri gi� a 400 iso e hai scattato a 1/60 (sotto a mano libera conviene non andare per evitare il micromosso) avresti potuto diaframmare di pi� e usare l'sb-600(alzando per� l'iso per non sottoeporre lo sfondo)...per� la foto avrebbe avuto tutta un'altra "luce"....magari allontanandoti un p� mettendo a fuoco il bimbo con l'area singola sinistra avresti avuto pi� estensione della PDC e soprattutto dove ti serviva (visto che la bimba e la balilla sono dietro il punto di MaF).
LucaCorsini
ViewNX non restituisce le informazioni sulla AF quindi potrebbe anche essere che il fuoco (manuale?) non si trovi dove pensi o volevi te.
La PDC dipende oltre che dal diaframma anche dalla distanza camera-soggetto e mi sembra che eri molto vicino per avere la profondit� di campo utile per entrambi i soggetti.
Una piccola riflessione : io non metterei mai la foto di miei figli in Internet ...
Luca

squarcio
grazie a tutti per l'interessamento ho commesso un piccolo errore non tenendo conto della pdc...pensavo che dipendesse dalla mia macchina o dal 50ino...� meglio un mio erore che un guasto
delle macchine.
d80man non s� a chi possano interessare i miei figli cmq grazie per il tuo segnale....sai una cosa che mi da fastidio e che le persone non iscritte a questo forum possono scaricarsi le foto tranquillamente.
ancora un ciao da tonino
giovanni scaburri
QUOTE(hausdorf79 @ Sep 8 2008, 10:48 AM) *
Metti sempre a fuoco sul soggetto pi� vicino a te: la PDC si estende per 1/3 davanti e 2/3 dietro al punto di MAF...

ciao!
G.

Scusa, mi interesserebbe sapere se questo � un principio empirico.
Diversamente non lo fosse mi interesserebbe conoscere la regola e il principio ottico che la determina.
Grazie.
gianni
Marco Senn
QUOTE(giovanni scaburri @ Sep 9 2008, 01:51 PM) *
Scusa, mi interesserebbe sapere se questo � un principio empirico.
Diversamente non lo fosse mi interesserebbe conoscere la regola e il principio ottico che la determina.
Grazie.
gianni



Da un noto vocabolario on-line:

Per motivi legati all'angolo di incidenza dei raggi luminosi, il campo nitido � sempre pi� esteso dietro al soggetto a fuoco che davanti; pi� precisamente, la distanza perfettamente a fuoco si trova grosso modo a un terzo del campo nitido, verso il fotografo. Un punto al di fuori del campo nitido (sfocato) produce sulla pellicola un circolo di confusione, il cui diametro cresce man mano che ci si allontana dal campo nitido stesso.

Non � risolutivo ma...

Qui c'� altro: http://www.photorevolt.com/articoli_id_35.html

Ma non c'� una spiegazione matematica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.