Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Levin
Salve a tutti,
scrivo per la prima volta sul forum per un consiglio, anzi, per la madre di tutti i consigli wink.gif
Cosa comperare? wacko.gif

Dunque, il mio budget complessivo si aggira sui 1000 massimo 1200 �. Amo in modo particolare realizzare i ritratti, per il resto ho dei gusti piuttosto generalisti. Sono pi� incline a usare le focali lunghe anche se apprezzo moltissimo la bellezza di un grandangolare. Soprattutto amo gli obiettivi luminosi. Adoro i colori saturi e mi capita di fare foto ad eventi sportivi (in generale amo la possibilit� di raffiche veloci).

Devo costituire la mia attrezzatura da zero ma non sono un principiante in campo fotografico (ho fotografato e sviluppato per molti anni sia in 35 mm che in medio formato). Amo le sottigliezze tecniche e non gradisco molto il "plasticume" di certi corpi macchina. In generale una macchina con un certo "spessore" e di una certa "pesantezza" la apprezzo di pi�.

Premetto che per me sono assolutamente pi� importanti gli obiettivi che un corpo macchina ultimo modello infatti il passaggio al sensore APS-C � solo provvisorio perch� in un futuro vorrei avere FF. Le ottiche per� vorrei gi� iniziare a prenderle nella prospettiva del FF (quindi niente obiettivi dedicati alle digitali non FF).

Avendo a disposizioni pochi soldi pensavo di prendere un corpo macchina usato e poi un'ottica decente. L'ottica dovrebbe essere un tuttofare con un buon compromesso fra economicit� e qualit�.

Quale corpo macchina mi consigliate? (Nikon o non Nikon) e quale obiettivo?

Grazie a tutti! guru.gif

Riccardo

cosimo.camarda
ciao, sei nel forum nikon..cosa ti potremmo consigliare???

il problema di fondo secondo me � il budget, perch� hai delle esigente abbastanza precise, e, ragionevoli, che chiedono un investimento pi� consistente...o meglio..

raffica: d300..
ottiche luminose, focali lunghe, ritratti, ed eventi sportivi: 70-200...
grandangolare..qui ce ne sono tutti i tipi..
simonecard50
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 8 2008, 09:18 AM) *
raffica: d300..
ottiche luminose, focali lunghe, ritratti, ed eventi sportivi: 70-200...


Si ma siamo fuori budget del 100%-110%

Allora direi D200 (se ne trovano ancora nuove sul noto sito d'aste e commercio on-line sotto a 900 caff�) la raffica � pur sempre 5fps e ricordo che per avere gli 8fps su D300 bisogna rimettere mano al portafogli e prendere l'MB-D10 che non � certo regalato.


ottica....24-85 2.8/4...buona escursione (ma poco grandangolo), ottima sui ritratti, l'AF � veloce anche se non � motorizzata, credo che accoppiata alla D200 non avresti problemi nemmeno con le foto sportive. In pi� � anche "macro" e full frame (ovviamente).

Credo di aver dato una risposta pi� attinente possibile alle tue esigenze e al tuo budget.

Ora ci sar� sicuramente chi ti dir� che se non hai la D3 il 14-24 il 24-70 il 70-200 e il 200-400 non potrai assolutamente fare le foto che vorresti fare...di solito queste discussioni vanno a finire cos� hmmm.gif
simonecard50
QUOTE(Levin @ Sep 8 2008, 09:13 AM) *
L'ottica dovrebbe essere un tuttofare con un buon compromesso fra economicit� e qualit�.


...questa tua affermazione mi era sfuggita, ma non posso che rimanere sulla mia linea: l'unica ottica luminosa con una buona escursione e un buon compromesso qual./prezzo � il 24-85 2.8/4 rolleyes.gif
cosimo.camarda
simone, ho esordito dicendo che � un budget basso per le richieste espresse dal nostro amico...
Marco Senn
Riepilogo i tuoi proposti:
- macchina ti tipo semi professionale
- ottiche luminose
- focali lunghe, da ritratto e grandangolari

Ce n'� abbastanza per sforare 4 volte il budget che hai detto rolleyes.gif

Dato che hai intenzione nel futuro di passare a FF allo stato attuale delle cose devi rivolgerti a Canon o Nikon. Loro � certo che faranno FF a prezzi vicino all'umano, delle altre marche non si sa.
Anche per quanto riguarda le ottiche il discorso � simile... i due brand citati offrono il meglio e la maggiore variet�.
Ci� detto la tua scelta iniziale potrebbe essere quella di un corpo un p� datato ma che ti permetterebbe stampe fino a 30x45 (la D70S); poi devi decidere tu se vuoi tutto subito o se � meglio un pezzo in linea con le tue aspettative e un paio di pezzi che poi cambierai.
Il tutto subito passa ovviamente per dei compromessi... non esistono ottiche luminose ed economiche. Dato che a nuovo le ottiche di pregio superano tutte la cifra da te prospettata io ti consiglierei uno zoom anche DX che poi venderai con la macchina, come il 18-70 (si trova facilmente usato) e un 80-200f/2.8 sempre usato. Quest'ultimo non � recentissimo ma resta un'ottica dalle prestazioni notevoli che potresti usare anche per ritratto e anche su FX.
I costi approsimativi: 200 la macchina, 150 la prima ottica 700 la seconda. T'avanza anche qualcosa per un 85f/1.8, se lo trovi... Ho rifatto il conto, non t'avanza... messicano.gif
cosimo.camarda
sempre saggio marco, da oggi in poi prima di fare un'acquisto ti uso come consulente!
Marco Senn
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 8 2008, 10:02 AM) *
sempre saggio marco, da oggi in poi prima di fare un'acquisto ti uso come consulente!


Con i soldi degli altri vado forte messicano.gif

Dovendo cambiare certamente (a breve, dato che entro 1 anno Nikon avr� sfornato di sicuro altri 2 modelli FF) non credo sia sensato dotarsi di un corpo come D200/D300. Alla peggio una D80 ma spenderebbe di pi� senza per forza avere molto di pi�. La D70 fa onestamente il suo mestiere. Ovviamente volendo avere anche un grandangolo decente su DX entro quel budget non si pu� prescindere da un DX...
simonecard50
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 8 2008, 10:00 AM) *
simone, ho esordito dicendo che � un budget basso per le richieste espresse dal nostro amico...


hmmm.gif bh� il nostro amico ha detto che ama principalmente i ritratti!

(quoto)Amo in modo particolare realizzare i ritratti, per il resto ho dei gusti piuttosto generalisti.

allora potrei dire che con esattamente 1200 caff� si compra (nuovo!!!) una Fuji s5 pro e l'85 1.8, e credo che abbia il top per quanto riguarda i ritratti.......
terri2
Da assolutamente inesperto io butterei in mezzo alla mischia anche la D2h, raffica velocissima, corpo professionale, e costo non eccessivo (mi pare), forse per� sfora un po' come budget...

Ciao, Mattia
Levin
grazie.gif a tutti per i consigli!

Sono consapevole che le mie esigenze vanno ben oltre il budget da me proposto infatti - e qui specifico meglio - la mia intenzione � quella di partire con un corpo macchina usato e con un'ottica buona (se ce la faccio nuova altrimenti usata anche quella).

Indicativamente le caratteristiche della prima ottica che vorrei comprare sono le seguenti: zoom che parte dal normale in su (fino a 200 circa) il pi� luminoso possibile. Il grandangolo, almeno per i miei gusti, pu� venire dopo questo tipo di ottica e dopo un'ottica per il ritratto.

Se trovo un corpo macchina usato a circa 300-400, che tipo di ottica con le caratteristiche che ho descritto sopra potrei comprare con una spesa per l'ottica di 800 euro?

Grazie ancora a tutti per la cortesia e la disponibilit�
Marco Senn
QUOTE(simonecard50 @ Sep 8 2008, 10:12 AM) *
allora potrei dire che con esattamente 1200 caff� si compra (nuovo!!!) una Fuji s5 pro e l'85 1.8, e credo che abbia il top per quanto riguarda i ritratti.......

Senza dubbio, ma sul generalista lo vedrei un filino scoperto rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(Levin @ Sep 8 2008, 10:20 AM) *
Indicativamente le caratteristiche della prima ottica che vorrei comprare sono le seguenti: zoom che parte dal normale in su (fino a 200 circa) il pi� luminoso possibile. Il grandangolo, almeno per i miei gusti, pu� venire dopo questo tipo di ottica e dopo un'ottica per il ritratto.


Cosa intendi per "normale", nominale o su DX? L'angolo si campo in DX va diviso per 1.5. Quello di un 50mm diventa pari a quello di un 75mm. Con 800� puoi prendere un 24-85f/2.8-4 come t'hanno gi� detto.
Nikon non produce ottiche come quella che tu chiedi, salvo i 18-200 e 24-120 che per� non sono luminosi. Se spendi meno per la macchina puoi arrivare ad una coppia 24-85 80-200 usati, per� dovrai cercare molto.

Io per la macchina spenderei il minimo dato che sostieni di voler passare a FX... io sono convinto che tra 1 anno l'FX sar� alla portata di tutti...
cosimo.camarda
QUOTE(Levin @ Sep 8 2008, 10:20 AM) *
grazie.gif a tutti per i consigli!

Sono consapevole che le mie esigenze vanno ben oltre il budget da me proposto infatti - e qui specifico meglio - la mia intenzione � quella di partire con un corpo macchina usato e con un'ottica buona (se ce la faccio nuova altrimenti usata anche quella).

Indicativamente le caratteristiche della prima ottica che vorrei comprare sono le seguenti: zoom che parte dal normale in su (fino a 200 circa) il pi� luminoso possibile. Il grandangolo, almeno per i miei gusti, pu� venire dopo questo tipo di ottica e dopo un'ottica per il ritratto.

Se trovo un corpo macchina usato a circa 300-400, che tipo di ottica con le caratteristiche che ho descritto sopra potrei comprare con una spesa per l'ottica di 800 euro?

Grazie ancora a tutti per la cortesia e la disponibilit�


80-200mm...

fra un p� ti spostano in sushi..
Levin
QUOTE(sennmarco @ Sep 8 2008, 10:28 AM) *
Cosa intendi per "normale", nominale o su DX?


Intendevo nominale, equivalente quindi a circa 35 su dx. Prediligo il nominale perch� non ho intenzione di prendere ottiche dx, vorrei iniziare a farmi un parco ottiche riutilizzabile poi anche sul pieno formato wink.gif
Marco Senn
QUOTE(Levin @ Sep 8 2008, 10:30 AM) *
Intendevo nominale, equivalente quindi a circa 35 su dx. Prediligo il nominale perch� non ho intenzione di prendere ottiche dx, vorrei iniziare a farmi un parco ottiche riutilizzabile poi anche sul pieno formato wink.gif


OK, il 24-85 sarebbe idoneo. Per� non trascurare l'ipotesi dell'ottica DX. Si trova con poco e ti permette di lavorare con un grandangolo vero (a 18mm non � certo un campione di linee dritte ma si sopravvive). Una volta che fai il cambio comunque dovrai dotarti di ottiche migliori di quelle che puoi prendere adesso e se prendi il 18-70 usato puoi sempre rivenderlo con la macchina con una perdita minima. Data la tua passione per il ritratto io punterei pi� su un'ottica di qualit� dal medio tele in su.
prisma
Io la vedrei cosi:
D200 usata (circa 600-700forse anche meno)
AF 24-85 f 2,8-4,0 (si trovano ottimi usati sui 300-350)
appena si pu� aggiungere qualcosa AF 80-200 f 2,8 sempre usato (magari a pompa si rimane sotto i 400-500)
Nel complesso siamo un p� fuori badget ma non di molto per� si ha gi� una certa qualit�.
Ciao Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.