QUOTE(omorame @ Sep 9 2008, 02:55 PM)

Buongiorno. Nuovo adepto Nikon e digitalico, mi trovo ad affrontare una spiacevole situazione: se nel corso della ripresa fotografica cancello un file non soddisfacente, all'atto dello scaricamento sul PC mi ritrovo ad avere le foto disorganizzate, con elementi successivi che sono andati ad occupare il posto di quelli cancellati, in modo totalmente casuale( anche ordinando i files per data di scatto). Il rivenditore afferma trattarsi di una caratteristica della macchina (D80). Spero abbia torto...
Ciao,
non é dovuto alla D80, la cosa mi succede anche con la D50, la coolpix 4600 e la P50 ed é normale.
La scheda é un supporto assimilabile al hard disk, quando cancelli liberi spazio che viene utilizzato per altre immagini, progressivo compreso. Per ovviare a questo puoi semplicemente con ViewNx (o Capture) rinominarle per data/ora e poi rinominarle di nuovo per numero sequenziale.
Saluti
Umberto
QUOTE(fabiofavaloro @ Sep 9 2008, 03:08 PM)

la numerazione sequenziale non prevede la sostituzione dei file cancellati:
se scatto le foto N° DSC_1, DSC_2, DSC_3,DSC_ 4,DSC_ 5 e poi cancello la 3 e 4 al prossimo scatto trovo la foto DSC_6 e non la 3(bis)
se scaricandole sul pc le trovi mischiate basta ordinarle per nome file
Ciao,
può essere con la tua ma con quelle che ho citato sopra se cancello, per esempio, la numero 100 di 110, quando riprendo a scattare mi scrive di nuovo la numero 100 per poi passare alla 111.
Provare per credere.
Saluti
Umberto