Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mastersix
Buongiorno. Nuovo adepto Nikon e digitalico, mi trovo ad affrontare una spiacevole situazione: se nel corso della ripresa fotografica cancello un file non soddisfacente, all'atto dello scaricamento sul PC mi ritrovo ad avere le foto disorganizzate, con elementi successivi che sono andati ad occupare il posto di quelli cancellati, in modo totalmente casuale( anche ordinando i files per data di scatto). Il rivenditore afferma trattarsi di una caratteristica della macchina (D80). Spero abbia torto...
fabiofavaloro
QUOTE(omorame @ Sep 9 2008, 02:55 PM) *
Buongiorno. Nuovo adepto Nikon e digitalico, mi trovo ad affrontare una spiacevole situazione: se nel corso della ripresa fotografica cancello un file non soddisfacente, all'atto dello scaricamento sul PC mi ritrovo ad avere le foto disorganizzate, con elementi successivi che sono andati ad occupare il posto di quelli cancellati, in modo totalmente casuale( anche ordinando i files per data di scatto). Il rivenditore afferma trattarsi di una caratteristica della macchina (D80). Spero abbia torto...

la numerazione sequenziale non prevede la sostituzione dei file cancellati:
se scatto le foto N° DSC_1, DSC_2, DSC_3,DSC_ 4,DSC_ 5 e poi cancello la 3 e 4 al prossimo scatto trovo la foto DSC_6 e non la 3(bis)
se scaricandole sul pc le trovi mischiate basta ordinarle per nome file
Umbi54
QUOTE(omorame @ Sep 9 2008, 02:55 PM) *
Buongiorno. Nuovo adepto Nikon e digitalico, mi trovo ad affrontare una spiacevole situazione: se nel corso della ripresa fotografica cancello un file non soddisfacente, all'atto dello scaricamento sul PC mi ritrovo ad avere le foto disorganizzate, con elementi successivi che sono andati ad occupare il posto di quelli cancellati, in modo totalmente casuale( anche ordinando i files per data di scatto). Il rivenditore afferma trattarsi di una caratteristica della macchina (D80). Spero abbia torto...

Ciao,
non é dovuto alla D80, la cosa mi succede anche con la D50, la coolpix 4600 e la P50 ed é normale.
La scheda é un supporto assimilabile al hard disk, quando cancelli liberi spazio che viene utilizzato per altre immagini, progressivo compreso. Per ovviare a questo puoi semplicemente con ViewNx (o Capture) rinominarle per data/ora e poi rinominarle di nuovo per numero sequenziale.
Saluti
Umberto


QUOTE(fabiofavaloro @ Sep 9 2008, 03:08 PM) *
la numerazione sequenziale non prevede la sostituzione dei file cancellati:
se scatto le foto N° DSC_1, DSC_2, DSC_3,DSC_ 4,DSC_ 5 e poi cancello la 3 e 4 al prossimo scatto trovo la foto DSC_6 e non la 3(bis)
se scaricandole sul pc le trovi mischiate basta ordinarle per nome file

Ciao,
può essere con la tua ma con quelle che ho citato sopra se cancello, per esempio, la numero 100 di 110, quando riprendo a scattare mi scrive di nuovo la numero 100 per poi passare alla 111.
Provare per credere.
Saluti
Umberto
LucaCorsini
QUOTE(Umbi54 @ Sep 9 2008, 03:15 PM) *
Ciao,
non é dovuto alla D80...
Per ovviare a questo puoi semplicemente con ViewNx (o Capture) rinominarle per data/ora e poi rinominarle di nuovo per numero sequenziale.


Esatto.
Basta anche il normale browser di Risorse del Computer ...
Luca
alexb61
QUOTE(Umbi54 @ Sep 9 2008, 03:15 PM) *
Ciao,
non é dovuto alla D80, la cosa mi succede anche con la D50, la coolpix 4600 e la P50 ed é normale.
La scheda é un supporto assimilabile al hard disk, quando cancelli liberi spazio che viene utilizzato per altre immagini, progressivo compreso. Per ovviare a questo puoi semplicemente con ViewNx (o Capture) rinominarle per data/ora e poi rinominarle di nuovo per numero sequenziale.
Saluti
Umberto
Ciao,
può essere con la tua ma con quelle che ho citato sopra se cancello, per esempio, la numero 100 di 110, quando riprendo a scattare mi scrive di nuovo la numero 100 per poi passare alla 111.
Provare per credere.
Saluti
Umberto

Non credo che la fotocamera recuperi i numeri delle immagini cancellate... piuttosto penso sia un'impostazione del programma di trasferimento dei dati dalla fotocamera al PC. Prova ad estrarre la scheda di memoria, inserirla in un lettore di schede e a copiare manualmente le foto dalla scheda al pc: la numerazione non verrà in alcun modo modificata.
Ciao

alex
Umbi54
QUOTE(alexb61 @ Sep 9 2008, 03:58 PM) *
Non credo che la fotocamera recuperi i numeri delle immagini cancellate... piuttosto penso sia un'impostazione del programma di trasferimento dei dati dalla fotocamera al PC. Prova ad estrarre la scheda di memoria, inserirla in un lettore di schede e a copiare manualmente le foto dalla scheda al pc: la numerazione non verrà in alcun modo modificata.
Ciao

alex

Ciao Alex,
già fatto visto che non uso programmi di trasferimento ma un lettore di schede. Non so se sia una qualche impostazione strana però mi capita sia sulla D50 che sulla D80, solo che non l'ho mai considerato un problema.
Saluti
Umberto
Umbi54
Ciao,
aggiungo un particolare se può essere utile a risolvere quello che in relatà per me non é un problema, mi capita che recupera i "buchi" quando la scheda é prossima alla saturazione.
Saluti
Umberto
alexb61
QUOTE(Umbi54 @ Sep 9 2008, 04:17 PM) *
Ciao,
aggiungo un particolare se può essere utile a risolvere quello che in relatà per me non é un problema, mi capita che recupera i "buchi" quando la scheda é prossima alla saturazione.
Saluti
Umberto

allora è un mistero... io però ho la D200, bisognerebbe che qualche possessore di D50/80 dicesse la sua

alex
mastersix
QUOTE(Umbi54 @ Sep 9 2008, 04:17 PM) *
Ciao,
aggiungo un particolare se può essere utile a risolvere quello che in relatà per me non é un problema, mi capita che recupera i "buchi" quando la scheda é prossima alla saturazione.
Saluti
Umberto

Si, non è un grave problema, salvo poi capitarti che un DVD preparato con i files di una scheda già in parte utilizzata e completata al matrimonio della cognata mostri occasionalmente le foto delle vacanze mie e di mio figlio.
Umbi54
QUOTE(omorame @ Sep 9 2008, 05:00 PM) *
Si, non è un grave problema, salvo poi capitarti che un DVD preparato con i files di una scheda già in parte utilizzata e completata al matrimonio della cognata mostri occasionalmente le foto delle vacanze mie e di mio figlio.

Ciao,
se il dvd l'hai fatto tu e puoi rifarlo scarica in una cartella le foto, poi con WievNx le selezioni tutte insieme e le riordini per data e ora di scatto, ci mette due secondi, dopo se vuoi una numerazione riordini in modo ascendente la cartella e la rinomini nuovamente.
Ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo.
Saluti
Umberto
Dr.Pat
Ancora di meno leggendo il manuale...
"Menu impostazioni" -> "Numerazione file" -> "On"
e la numerazione sarà sempre strettamente crescente
mastersix
Bene, i consigli sono stati tanti e spero possano togliermi dagli impicci. Grazie a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.