Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
corsarina11
Salve a tutti,sono una neo iscritta e mi sono da poco regalata una D80 con obiettivo 18-70 e un 70-300 ereditato dal kit analogico della F65.Ho iniziato a fare qualche scatto e in alcune parti delle foto viste sul monitor,certe parti lampeggiano.Ho consultato il manuale d'uso ma non ho capito il problema.Penso che siano parti sovraesposte.Allora ho provato a scattare in automatico ma il problema non � risolto.Che posso fare?E' per via del problema della sovraesposizione nota della d80?L'attrezzatura per ottenere buoni scatti,oltre la mia capacit�,� buona?
Grazie a tutti.
salvomic
ciao,
sono semplicemente l'indicazione di "alte luci". Prova a sottoesporre, fai una foto altrove, cambia l'esposizione, ecc...
Comunque, nel manuale della D80 dovrebbe essere indicato, e dovrebbe pure dirti come impostarlo o meno nel menu della macchina.

A mio avviso � un'indicazione utilissima, che ti dice subito se ci potrebbero essere alte luci e quindi ti invita a rifare la foto smile.gif

non preoccuparti...

ciao
salvo
capannelle
Prova anche a utilizzare la modalit� esposimetrica media ponderata al posto del matrix e vedrai che le sovraesposizioni si ridurranno parecchio smile.gif

Pino
Negativodigitale
Oh Corsarina, benvenuta! tongue.gif

E non ti preoccupare tanto delle sovraesposizioni, non sono cos� male.
E comunque, puoi sempre sottoesporre ...

Ciao! Paolo
Skylight
QUOTE(corsarina11 @ Sep 9 2008, 03:53 PM) *
.... .......
...... e in alcune parti delle foto viste sul monitor,certe parti lampeggiano.Ho consultato il manuale d'uso ma non ho capito il problema.Penso che siano parti sovraesposte.Allora ho provato a scattare in automatico ma il problema non � risolto.Che posso fare? ..... .....
.... .....


Ciao e complimenti per la tua D80.

Probabilmente hai impostato il monitor della fotocamera per visualizzare le alte luci, ecco spiegato il lampeggio.
Escludendo tale funzione non vedrai lampeggiare nulla.

Ricorda che la macchina a monitor � un po' pessimista, ossia indica parti bruciate che in realt� non lo sono.
Considerato la latitudine di posa del sensore � normale in uno scatto avere piccole parti sovraesposte, come il riflesso su un vetro o su parte di carrozzeria di una automobile al sole ecc ....

Il matrix della D80 pare essere molto "sensibile" all'area AF selezionata, e cerca di esporre al limite sacrificando a volte la resa globale dello scatto.
Non possiedo la D80 ma credo basti poco per riuscire a gestire questa funzione (matrix) che � pur sempre un automatismo.
Dr.Pat
Premendo i tasti "su" e "giu", oppure girando la ghiera secondaria, troverai altre modalit� di visualizzazione, compresa una in cui non ti lampeggiano le zone bruciate.

Quanto al "problema", � semplicemente una cosa che succede quando focheggi su un soggetto pi� scuro del resto del fotogramma, quindi capita spesso quando fotografi cose in cui c'� anche il cielo. Basta sottoesporre di 2/3 di stop, in quei casi... ossia se stai in M ti lasci due tacche a destra. Nelle modalit� A e S pu� tornare utile l'opzione che fa gestire la compensazione con la ghiera inutilizzata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.