Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lzeppelin
Salve,

ho notato, oggi per la prima volta, alcuni pixel colorati che compaiono nelle foto a partire gi� da 400 ISO in su.
Sono per lo pi� rossi e uno verdino.
Da quel che leggo in rete si tratta di hotpixel.
In foto dove compare il cielo, per esempio, darebbero parecchio fastidio.
All'aumentare degli iso le macchioline colorate si ingrandiscono.

Nel file allegato una delle macchioline a 1600 iso.

Se attivo l' NR su alti ISO la situazione non cambia.

Volevo sapere se la garanzia NITAL copre questi difetti
e se no come posso gestire questa situazione?
Skylight
Ciao, sul forum trovi discussioni esaurienti sul problema.

In sintesi in L.T.R viene eseguita la mappatura del sensore e il problema si risolve.

Ricorda che con i passare del tempo ne possono comparire altri, che potranno essere mappati nuovamente in assistenza .....
Se la macchina � in garanzia non paghi nulla e ti faranno anche un controllo generale.

smile.gif
lzeppelin
grazie 1000 skylight, in effetti mi interessava sapere se dovevo sborsare euro smile.gif

cosa vuol dire mappare il sensore? che spengono quei pixel difettosi?
Lucabeer
QUOTE(lzeppelin @ Sep 9 2008, 07:03 PM) *
cosa vuol dire mappare il sensore? che spengono quei pixel difettosi?


Non � un semplice spegnimento: i pixel "buoni" circostanti vengono usati per ricostruire quello "spento", per cui alla fine non ci si accorge di nulla (non rimane un "buco" al posto del pixel mappato).

Io portai in LTR la mia D200 un anno fa per farne mappare tre (specialmente nei primi mesi � quasi fisiologico che ne salti fuori qualcuno), e da allora � perfetta: non se ne � mai pi� verificato nessuno.
Dr.Pat
se ne � parlato qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?
showtopic=101167
lzeppelin
mmm bene, provvedo a contattare L'LTR,

grazie 1000 a tutti!
Franco_
La mia D80 ha un dead pixel, un pixel cio� che � sempre acceso e che diventa visibile solo su stampe maggiori di 20x30.

Io uso PixelFilter per eliminarlo dai NEF.

Faccio girare il programma in batch su tutte le foto subito dopo averle scaricate sul PC, in pochi minuti risolvo il problema (la rimappatura pu� risolvere il problema, ma se poi si guasta qualche altro pixel ?). Se me ne dimentico non c'� problema, il programmino gira (ovviamente) anche sui NEF modificati wink.gif

P.S. Credo che Photoshop abbia integrata una procedura per l'identificazione e la rimozione automatica dei pixel difettosi, ma io uso solo NX... A proposito, ma perch� questa semplice funzione non viene inserita in NX ?
lzeppelin
ora provo quel programma...

interessante....

ma cosa ne viene fatto del pixel colorato?

non � che altera altri pixel?
lzeppelin
ho provato il programma, noto una cosa strana:

il file modificato (in base al file campione che si indica al programma),
non viene visualizzato modificato in nikon viewNx,
mentre in captureNX e photoshop si vede la correzione.

cio� in nikon viewnx contiunano a vedersi gli hotpixel anche nel file modificato.
Lucabeer
QUOTE(lzeppelin @ Sep 9 2008, 08:52 PM) *
cio� in nikon viewnx contiunano a vedersi gli hotpixel anche nel file modificato.


View NX non visualizza il NEF, ma il JPEG di anteprima in esso incorporato.

Se usi il programma per eliminare gli hot pixl, poi elabori il NEF con Capture NX e lo risalvi (aggiornando quindi il JPEG), anche in View NX dovrebbe vedersi senza gli hot pixel.
_Lucky_
in alto a sx. sulla cornice superiore c'e' un bottone "RAW" che ti consente di passare alla visualizzazione (molto piu' lenta, ovviamente.....) costruita partendo dal nef

evidentemente il tuo settaggio corrente di viewNX fa si che il programma ti sta mostrando l'anteprima jpg che si trova all'interno del file NEF e non ti sta visualizzando l'immagine "costruita" effettivamente con i dati grezzi.....


oops.... mentre scrivevo ti ha risposto anche Luca....
Franco_
QUOTE(lzeppelin @ Sep 9 2008, 08:52 PM) *
ho provato il programma, noto una cosa strana:

il file modificato (in base al file campione che si indica al programma),
non viene visualizzato modificato in nikon viewNx,
mentre in captureNX e photoshop si vede la correzione.

cio� in nikon viewnx contiunano a vedersi gli hotpixel anche nel file modificato.


Il programma "rivalorizza" il pixel difettoso sulla base dei pixel adiacenti. In pratica esegue una rimappatura simile a quella che farebbero in L.T.R., con la differenza che quella viene eseguita sul fw della fotocamera...

Per il resto ti hanno gi� risposto correttamente; viewNX visualizza il JPG a meno che tu non clicchi sul tasto RAW in alto a sinistra: solo cos� viene visualizzzato il NEF sul quale � intervenuto il programmino.
LucaCorsini
QUOTE(Franco_ @ Sep 10 2008, 09:43 AM) *
Il programma "rivalorizza" il pixel difettoso sulla base dei pixel adiacenti. In pratica esegue una rimappatura simile a quella che farebbero in L.T.R., con la differenza che quella viene eseguita sul fw della fotocamera...

Per il resto ti hanno gi� risposto correttamente; viewNX visualizza il JPG a meno che tu non clicchi sul tasto RAW in alto a sinistra: solo cos� viene visualizzzato il NEF sul quale � intervenuto il programmino.

Ciao grande Franco!
Ben ritrovato!
Ma quante ne sai ?
Ciao
Luca
Massimo.Novi
QUOTE(Franco_ @ Sep 9 2008, 07:19 PM) *
...P.S. Credo che Photoshop abbia integrata una procedura per l'identificazione e la rimozione automatica dei pixel difettosi, ma io uso solo NX... A proposito, ma perch� questa semplice funzione non viene inserita in NX ?


Ciao

Camera Raw rimappa automaticamente i pixel difettosi.

Saluti
Franco_
QUOTE(d80man @ Sep 10 2008, 10:15 AM) *
Ciao grande Franco!
Ben ritrovato!
Ma quante ne sai ?
Ciao
Luca


Ciao Luca, ben ritrovato a te... come vanno le foto ai rally ?

Quante ne so ? Poche, ma quelle poche cerco di diffonderle laugh.gif
snicola86
salve a tutti.

Ho letto vari 3D su hot\dead pixel.
Ho anche io una D80 e mi sono accorto che a volte compaiono questi pixel difettosi. Ho chiamato a LTR per sapere se rientrava in garanzia ( non avevo ancora letto questo 3D) e rispondo di si, che fanno una rimappatura al sensore, se riscontrano pi� di 3 hot o dead pixel. Loro mi dicono di fare il test a 1/250 di secondo a iso 100 e contare visivamente i pixel.
Il problema � che a iso 100 e a quella velocit� dell'otturatore a stento se ne vede uno. Per� se salgo sui 400-800 iso ne escono molti di pi�. LTR mi risponde che quello � dovuto al rumore non a pixel difettosi.. (xo i puntini rossi blu e bianchi compaiono sempre allo stesso punto!)
Ho stampato dei 50x70 e 70x100 e se si gurda bene sono visibili anche sulle stampe..

Come mi devo comportare? Esiste un modo (o programma) che conti quanti pixel realmente sono danneggiati? Come si deve fare il test?

PS. chiedo questo xke su vari forum e siti c'� chi dice che bisogna farlo a 20 secondi a iso 100 chi 1/250 altri a iso 1600 eccc.. insomma non ci ho capito nulla.. mi illuminate? biggrin.gif
grazie.gif
snicola86
Nessuno sa aiutarmi?
Lucabeer
QUOTE(snicola86 @ Sep 16 2008, 07:21 PM) *
Nessuno sa aiutarmi?


Mandala in LTR che ci penseranno loro a fare tutti i test necessari. Specificagli chiaramente di mappare anche pixel "dubbi", ovvero che si verificano anche solo ogni tanto. Cos� ho fatto con la mia D200, e hanno fatto un lavoro perfetto.

Per i MIEI personalissimi standard, ritengo da mappare i pixel che si vedono a sensibilit� fra 100 e 400 ISO e con tempi non pi� lunghi di 1 secondo.

Tutto il resto � fisiologico ed evitabile con la riduzione rumore pose lunghe.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.