Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mardok80
salve a tutti spero sia la sezione giusta..
io avrei piacere di sapere quale' la differenza tra i sensori ccd e i sensori cmos..grazie
litero
il CCD
http://it.wikipedia.org/wiki/Charge_Coupled_Device

il CMOS
http://it.wikipedia.org/wiki/CMOS


almeno per una prima infarinata.

Saluti.
mardok80
ok grazie....ma tra i due tipi di sensore sembra meglio il cmos allora a sto punto la differenza del cmos rispetto al ccd e nettamente superiore??
siccome ho comprato una d80 con un obbietttivo 18.70 nn vorrei essermi pentito perche monta un sensore ccd anziche cmos.
voi cosa potete dirmi?
grazie.
nippokid (was here)
...di non farti problemi con 'ste storie... wink.gif ...il CCD della D80 va benissimo.

Tra l'altro CCD � sempre stato sinonimo di qualit� e CMOS di bassi consumi e velocit� di "scarico"...ma ormai � una distinzione che non vuol dire nulla...sono semplicemente diversi.

Se aziende come Nikon o C@non si "buttano" su una tecnolgia e la sviluppano per qualche anno, quella diventa "migliore" dell'altra...

Le recenti scelte nelle reflex del CMOS sono dovute proprio alla velocit� di scarico dati e alle basse pretese energetiche di questo tipo di sensore che hanno permesso di elevare le velocit� di raffica ed altre cosette. Probabilmente d'ora in poi vedremo sempre pi� CMOS e sempre meno CCD...fino a quando scopriranno qualcosa che spinger� nuovamente al CCD e allora torneranno ad essere "migliori" quelli...

I dorsi digitali medio formato sono tutti CCD e quindi?? hmmm.gif

E' un discorso di "sviluppo tecnologico" e stai tranquillo che il tuo CCD � stato ben sviluppato e funziona benissimo.

Il pentimento volontario causato dal CCD non l'avevo ancora sentito...e ne ho sentite di ogni!!! laugh.gif

...goditi la tua fotocamera... smile.gif

bye.
Umbi54
Ciao,
aggiungo che la stessa Sony a350, premiata questo mese, monta un sensore Sony ccd da 14 Mpx.
Dormi tranquillo e goditi la D80.
Umberto
gianz
QUOTE(mardok80 @ Sep 11 2008, 01:56 AM) *
siccome ho comprato una d80 con un obbietttivo 18.70 nn vorrei essermi pentito perche monta un sensore ccd anziche cmos.


Le foto le fai comunque... sfido chiunque a distinguere una foto scattata con un ccd ed una da Cmos. Ragazzi... non seguiamo le mode! La D80 che hai va pi� che bene, usala per un annetto, consumala, strapazzala, poi ti accorgerai se davvero vorrai cambiare qualcosa, ma di certo la tipologia del sensore sar� una motivazione marginale.
buzz
Meglio il motore diesel o benzina?
Dipende cosa devi farci.
Il CCD � molto pi� costoso da costruire del Cmos ed � meno "elastico", ed � per questo che � stato quasi abbandonato, tuttavia i dorsi professionali monhtano CCD.
LucaCorsini
Immagino il girone dantesco dei CCDIOSI costretti a fare foto deludenti e sbeffeggiati dai CMOSIOSI tongue.gif
edate7
Il CCD della mia D200 a bassi ISO � strepitoso. Meglio ancora l'LB-CAST della D2H... ma come detto da altri costano un putiferio, e la scelta del CMOS, oltre che tecnologica (per i bassi consumi, non altro) � solo e solamente, come sempre, economica. Fotografa tranquillo, che il sensore va pi� che bene!
Ciao
diabbolo
spero di non dire baggianate,
ma mi pare che in questo ultimo periodo le macchine professionali della nikon uscite montino dei cmos (insomma d3 d300 e d700)... inoltre se ne sente parlare molto bene come qualita' di immagine, soprattutto ad alte iso, rispetto ai vecchi sensori.
cosa intendete per dorsi professionali quindi?
Lambretta SR48
A livello concettuale il CCD � migliore del CMOS... poi nella pratica si decide di sviluppare un proggetto e ci si accorge che � economicamente pi� vantaggioso ottenere lo stesso risultato utilizzando una tecnologia invece che un'altra... nella fattispecie le ultime Nikon sono migliori delle precedenti non perch� usano un sensore CMOS anche la D2x(s) ha il sensore CMOS, ma perch� trattano il segnale ottenuto dal sensore, con il circuito Expeed, che permette ulteriori guadagni in termini di qualit�... latitudine di posa... etc... etc... non solo i dorsi professionali sono ancora con sensore CCD... ma anche le combattine vegetali hanno il CCD, non mi risulta... hmmm.gif ma potrei sbagliarmi che non esiste un compattozza con CMOSSO... Fotocamera.gif

PS i dorsi digitali "professionali" sono quelli che si possono "accroccare" pi� o meno "felicemente" sulle vecchie medio formato o sulle medio formato attuali "progettate" apposta per "ospitarli"... un altro mondo, altri costi, altre esisenze e un pizzico di piacioneria nell'utilizzarli... ai fotografi piace molto "tirarsela" ostentando l'atrezzatura, ecco perch� magari qualcuno crede che una foto fatta con la D3 � meglio di una fatta con la D2x a prescindere da chi la usa... ognuno si fa male come meglio crede, se ha i soldi � suo diritto sprecargli nella maniera che pi� ritiene congeniale... � uno schiaffo alla povert� ma anche i missili balistici lo sono... in finale i fotografi sono un po' come i bambini gli piace sempre giocare con i giocattoli nuovi... wink.gif
Umbi54
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 11 2008, 02:09 PM) *
ognuno si fa male come meglio crede, se ha i soldi � suo diritto sprecargli nella maniera che pi� ritiene congeniale... � uno schiaffo alla povert� ma anche i missili balistici lo sono... in finale i fotografi sono un po' come i bambini gli piace sempre giocare con i giocattoli nuovi... wink.gif

Pollice.gif
Quoto in pieno.
Mi fa piacere inoltre sentire ancora il "rombo della Lambretta".
Saluti
Umberto
smart
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 11 2008, 02:09 PM) *
A livello concettuale il CCD � migliore del CMOS... poi nella pratica si decide di sviluppare un proggetto e ci si accorge che � economicamente pi� vantaggioso ottenere lo stesso risultato utilizzando una tecnologia invece che un'altra... nella fattispecie le ultime Nikon sono migliori delle precedenti non perch� usano un sensore CMOS anche la D2x(s) ha il sensore CMOS, ma perch� trattano il segnale ottenuto dal sensore, con il circuito Expeed, che permette ulteriori guadagni in termini di qualit�... latitudine di posa... etc... etc... non solo i dorsi professionali sono ancora con sensore CCD... ma anche le combattine vegetali hanno il CCD, non mi risulta... hmmm.gif ma potrei sbagliarmi che non esiste un compattozza con CMOSSO... Fotocamera.gif

PS i dorsi digitali "professionali" sono quelli che si possono "accroccare" pi� o meno "felicemente" sulle vecchie medio formato o sulle medio formato attuali "progettate" apposta per "ospitarli"... un altro mondo, altri costi, altre esisenze e un pizzico di piacioneria nell'utilizzarli... ai fotografi piace molto "tirarsela" ostentando l'atrezzatura, ecco perch� magari qualcuno crede che una foto fatta con la D3 � meglio di una fatta con la D2x a prescindere da chi la usa... ognuno si fa male come meglio crede, se ha i soldi � suo diritto sprecargli nella maniera che pi� ritiene congeniale... � uno schiaffo alla povert� ma anche i missili balistici lo sono... in finale i fotografi sono un po' come i bambini gli piace sempre giocare con i giocattoli nuovi... wink.gif



....prova a consegnare ad una agenzia pubblicitaria di medio livello un servizio, anche solo di immagini di prodotto, fatte con un D3 da 12mp poi fammi sapere....
Lambretta SR48
QUOTE(smart @ Sep 11 2008, 02:56 PM) *
....prova a consegnare ad una agenzia pubblicitaria di medio livello un servizio, anche solo di immagini di prodotto, fatte con un D3 da 12mp poi fammi sapere....


Se � cos� "sicuro" vuol dire che ha gi� fatto la prova... perch� quindi dovrei farla anch'io? Per� non lo ritengo un metro di giudizio valido... potrebbe essere che anche l'agenzia se la tira, della serie se non � almeno 22 mp non la prendo in considerazione... poi magari servir� per stampare un catalogo in formato A4... ribadisco il concetto ognuno usa quello che ritiene opportuno e se oltretutto deve far "contenti" i clienti � giusto che lo faccia... la discussione per� verteva sulla differenza tra cmos e ccd... i dorsi professionali medio formato, non li ho tirati fuori io... come al solito mi attribuisce cose � significati che non "sostengo"... il mezzo formato ha ovviamente un suo "perch�"... solo che puntualizzare il fatto che i dorsi professionali usano il CCD "derivandone" che quindi il CCD � meglio perch� � professionale... � solo una parte della verit� e neanche tanto poi vera, come al solito ci sono molte "sfumature" a riguardo, ho citato il fatto che anche le combattine usano il CCD e allora dove va a finire la professionalit�? Mi consenta poi tra l'altro molti "pro" non sanno nemmeno che sensore monta la propria digicamera, ma ottengono ottimi risultati lo stesso, mica tutti quelli che fotografavano a pellicola sapevano come era fatta una pellicola... pure adesso non � che ce ne sono molti che lo sanno... quindi rimarrei in ambito differenze tra tecnologie di sensore senza divagare, in campi di interesse strettamente personale, che meriterebbero si "approfondimento" ma in sede opportuna... wink.gif
LucaCorsini
QUOTE(smart @ Sep 11 2008, 02:56 PM) *
....prova a consegnare ad una agenzia pubblicitaria di medio livello un servizio, anche solo di immagini di prodotto, fatte con un D3 da 12mp poi fammi sapere....

Questa non la sapevo...
Lambretta ma te che giocattolo hai ?
smart
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 11 2008, 02:09 PM) *
PS i dorsi digitali "professionali" sono quelli che si possono "accroccare" pi� o meno "felicemente" sulle vecchie medio formato o sulle medio formato attuali "progettate" apposta per "ospitarli"... un altro mondo, altri costi, altre esisenze e un pizzico di piacioneria nell'utilizzarli... ai fotografi piace molto "tirarsela" ostentando l'atrezzatura, ecco perch� magari qualcuno crede che una foto fatta con la D3 � meglio di una fatta con la D2x a prescindere da chi la usa... ognuno si fa male come meglio crede, se ha i soldi � suo diritto sprecargli nella maniera che pi� ritiene congeniale... � uno schiaffo alla povert� ma anche i missili balistici lo sono... in finale i fotografi sono un po' come i bambini gli piace sempre giocare con i giocattoli nuovi... wink.gif


� lei che afferma che in genere ai fotografi piace tirarsela.....che sprecano denaro.....e che sono come bambini....parlando di dorsi digitali....o sbaglio?, e comunque la qualit� superiore di un'accoppiata Hasselblad/Sinar + dorso digitale la si vede anche in un catalogo stampato A4, le assicuro che anche un semplice oggetto su fondo bianco come pu� essere una bicicletta o un orologio ha tutta un'altra "corposit�" ...poi lei dovrebbe sapere vista la sua infinita conoscenza tecnica che i ccd hanno in assoluto una qualit� superiore a iso bassi se confrontati con sensori cmos, e dato che in fotografia pubblicitaria si ricerca la qualit� assoluta e che gli alti iso non si usano, che il consumo del sensore non interessa e la velocit� nemmeno, ed essendo i dorsi usati prevalentemente in studio va da se le qualit� dei cmos poco importano a chi usa un dorso mentre le stesse qualit� sono molto importanti per chi con una reflex fa matrimoni, reportage, sport e simili...poi se un fotografo � uno "scarpone" lo � a prescindere dal mezzo
Lambretta SR48
QUOTE(smart @ Sep 11 2008, 05:10 PM) *
� lei che afferma che in genere ai fotografi piace tirarsela.....che sprecano denaro.....e che sono come bambini....parlando di dorsi digitali....o sbaglio?, e comunque la qualit� superiore di un'accoppiata Hasselblad/Sinar + dorso digitale la si vede anche in un catalogo stampato A4, le assicuro che anche un semplice oggetto su fondo bianco come pu� essere una bicicletta o un orologio ha tutta un'altra "corposit�" ...poi lei dovrebbe sapere vista la sua infinita conoscenza tecnica che i ccd hanno in assoluto una qualit� superiore a iso bassi se confrontati con sensori cmos, e dato che in fotografia pubblicitaria si ricerca la qualit� assoluta e che gli alti iso non si usano, che il consumo del sensore non interessa e la velocit� nemmeno, ed essendo i dorsi usati prevalentemente in studio va da se le qualit� dei cmos poco importano a chi usa un dorso mentre le stesse qualit� sono molto importanti per chi con una reflex fa matrimoni, reportage, sport e simili...poi se un fotografo � uno "scarpone" lo � a prescindere dal mezzo


Guardi che tra i dorsi digitali e il resto ci sono dei puntini infatti io ho scritto "altro, mondo, altri costi e altre esigenze e un pizzico di piacioneria nell'utilizzarli..." l'ostentazione era riferita "bonariamente" al confronto tra D3 e D2x o qualsiasi altra digicamera tipo D90 vs D80 o D200 vs D300, visto che qualcuno si dichiarava pentito del CCD della D80... inoltre ho ribadito che ognuno i soldi suoi li spende come meglio crede e anche a me piace giocare con i giocattoli nuovi... per chi lo vuole sapere ho la D3 e la D2x ma non per questo sono il meglio fotografo del forum...

La prima cosa che ho scritto visto che le piace leggere e puntualizzare quello che scrivo � che il sensore CCD � "concettualmente" migliore del CMOS quindi tutto il resto viene da solo...

Perch� poi ogni volta che interviene tira in ballo la professione? Le ripeto che queste sono questioni importanti ma nulla hanno a che fare con la discussione, se su un catalogo la differenza si vede non � solo questione di sensore, ma come lo si usa e non solo tecnicamente ma anche creativamente... spero ne convenga o ogni volta devo stare attento a quello che scrivo perch� se no qualcuno si sente chiamato in causa direttamente, io non la conosco ne personalmente ne professionalmente quindi non mi sembra il caso di scaldarsi oltremodo, se le sono antipatico mi dispiace ma non per questo cambier� il mio modo di scrivere quello che penso...
Maury_75
QUOTE(smart @ Sep 11 2008, 05:10 PM) *
comunque la qualit� superiore di un'accoppiata Hasselblad/Sinar + dorso digitale la si vede anche in un catalogo stampato A4, le assicuro che anche un semplice oggetto su fondo bianco come pu� essere una bicicletta o un orologio ha tutta un'altra "corposit�"


...peccato poi che le agenzie o chi x loro stampano le foto su quella cartaccia lucida delle riviste e dei giornali dove ti picchia nell'occhio un riflesso che non distingueresti una foto fatta da reflex professionale a telefonino, e che devi diventare una specie di contorsionista per riuscire solo a capire che pubblicit� sia... cool.gif
farese1
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 11 2008, 02:09 PM) *
le ultime Nikon sono migliori delle precedenti non perch� usano un sensore CMOS, ma perch� trattano il segnale ottenuto dal sensore, con il circuito Expeed, che permette ulteriori guadagni in termini di qualit�... latitudine di posa... etc... etc...

..
Non so se questa cosa � del tutto esatta...non credo che la netta differenza tra una D300 e una D80 in termini di rumore sia chiss� quanto grazie all'expeed...che si migliora il trattamento del segnale ma non credo faccia miracoli. Vorrebbe dire che la D60 che monta expeed (+CCD) dovrebbe fare foto con basso rumore paragonabile a una D300 (+CMOS)....o forse anche migliori visto la grandezza dei sigoli pixel maggiori (visto che ne ha di meno sulla stessa superficie e perch�, se ricordo bene, i ccd hanno pixel pi� grandi di un CMOS con pari superficie e numero di pixel.)

Comuque, tecnologie a parte...goditi la D80...fa belle foto se la usi bene, ma non le fa da sole...cos� come la D3:-)

QUOTE(Maury_75 @ Sep 11 2008, 06:36 PM) *
...peccato poi che le agenzie o chi x loro stampano le foto su quella cartaccia lucida delle riviste e dei giornali dove ti picchia nell'occhio un riflesso che non distingueresti una foto fatta da reflex professionale a telefonino, e che devi diventare una specie di contorsionista per riuscire solo a capire che pubblicit� sia... cool.gif


Daccordissimo:-)
smart
QUOTE(Maury_75 @ Sep 11 2008, 06:36 PM) *
...peccato poi che le agenzie o chi x loro stampano le foto su quella cartaccia lucida delle riviste e dei giornali dove ti picchia nell'occhio un riflesso che non distingueresti una foto fatta da reflex professionale a telefonino, e che devi diventare una specie di contorsionista per riuscire solo a capire che pubblicit� sia... cool.gif


mai visti cataloghi di orologi, auto, occhiali, lampadari....e chi pi� ne ha + ne metta?? la fotografia pubblicitaria � indirizzata a questo scopo nel 95% dei casi.....e comunque anche nella stampa in rotativa delle riviste chi sa vedere vede....poi se non si distingue una Croma da una serie 3 Bmw meglio che giri in Croma
Lambretta SR48
QUOTE(farese1 @ Sep 11 2008, 08:04 PM) *
Non so se questa cosa � del tutto esatta...non credo che la netta differenza tra una D300 e una D80 in termini di rumore sia chiss� quanto grazie all'expeed...che si migliora il trattamento del segnale ma non credo faccia miracoli. Vorrebbe dire che la D60 che monta expeed (+CCD) dovrebbe fare foto con basso rumore paragonabile a una D300 (+CMOS)....o forse anche migliori visto la grandezza dei sigoli pixel maggiori (visto che ne ha di meno sulla stessa superficie e perch�, se ricordo bene, i ccd hanno pixel pi� grandi di un CMOS con pari superficie e numero di pixel.)


Forse non mi sono capito, ma fraintendere quello che scrivo mi sembra ormai un copione gi� visto su questo thread, il signor Diabbolo, a cui ho risposto, sosteneva che che essendo il CMOS montato sulle ultime professionali D300, D3 e D700 queste ultime andavano per questa ragione ottimamente in termini di rumore e qualit� del segnale... io ho scritto che anche la D2x e la D2xs hanno il cmos... per� avendo sia la D2x che la D300 e visto che la D300 guadagna un paio di stop come rumore riguardo la D2x e non solo, la differenza nel caso delle due 12 mp CMOS secondo me la fa l'expeed visto che differiscono proprio, guarda caso nel fatto che una non ha, mentre l'altra ha l'expeed... oppure sar� opera dello Spirito Santo decida Lei...

Tra D300 e D80 il paragone lo sta facendo Lei... inoltre non possedendo la D60 non so se vada meglio della D80 expeed o non expeed, l'unica cosa che mi sento di dire � che secondo me i vantaggi dell'expeed su CMOS sono apprezzabili, sul CCD non lo so e infatti non l'ho scritto da nessuna parte che � cos�, l'ha ipotizzato Lei interpretando alla maniera sua quello che ho scritto io... quindi casomai se c'� qualcosa di inesatto e la sua interpretazione...
Umbi54
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 11 2008, 05:26 PM) *
Perch� poi ogni volta che interviene tira in ballo la professione? Le ripeto che queste sono questioni importanti ma nulla hanno a che fare con la discussione, se su un catalogo la differenza si vede non � solo questione di sensore, ma come lo si usa e non solo tecnicamente ma anche creativamente... spero ne convenga o ogni volta devo stare attento a quello che scrivo perch� se no qualcuno si sente chiamato in causa direttamente, io non la conosco ne personalmente ne professionalmente quindi non mi sembra il caso di scaldarsi oltremodo, se le sono antipatico mi dispiace ma non per questo cambier� il mio modo di scrivere quello che penso...

Il problema � lo stesso che passa tra "signori" e "arricchiti", l'umilt� nel suo lato positivo. Ci sono fior di professionisti, anche tra i miei amici, che non hanno la puzza sotto al naso e non si sentono esseri superiori solo perch� hanno scelto una professione piuttosto che un'altra. A me piace dialogare con con gente di carattere come, per esempio, Lambretta (o Gemmad70) e Giannizadra piuttosto che Gioton, lo stesso Catalano (fior di professionista) o Tramonto. Tutti hanno in comune di esprimere fermamente le proprie opinioni ma senza "puzza sotto il naso". Siamo tutti nel forum per scambiare opinioni, imparare e/o insegnare, tutti con la stessa dignit� e lo stesso valore.
Basta con gente che si fa grande per 22 mpx e non conosce educazione e umilt�, senza sapere con chi sta parlando, mi sembra che qualche moderatore dovrebbe intervenire con questa gente che rovina il lato positivo e tranquillo dei forum.
Umberto



QUOTE(Maury_75 @ Sep 11 2008, 06:36 PM) *
...peccato poi che le agenzie o chi x loro stampano le foto su quella cartaccia lucida delle riviste e dei giornali dove ti picchia nell'occhio un riflesso che non distingueresti una foto fatta da reflex professionale a telefonino, e che devi diventare una specie di contorsionista per riuscire solo a capire che pubblicit� sia... cool.gif

Scusa ma con la tua arroganza cosa vuoi ottenere, che qualcuno ti faccia la riverenza?
Tu non sai con chi stai interloquiando, se la tua agenzia ti fa problemi a consegnare files Nikon (!), ammesso che davvero tu sia un professionista (non sei regsitrato come tale) e non un abusivo, cambia agenzia!!!
Umberto
lhawy
ragazzi avete mangiato pesante? biggrin.gif

botta e risposta hanno avuto lo stesso tono, per cui non sarebbe il caso che i terzi si impicciassero dei fatti loro? smile.gif (me compreso!)
buzz
QUOTE(Umbi54 @ Sep 11 2008, 10:52 PM) *
Basta con gente che si fa grande per 22 mpx e non conosce educazione e umilt�, senza sapere con chi sta parlando, mi sembra che qualche moderatore dovrebbe intervenire con questa gente che rovina il lato positivo e tranquillo dei forum.
Umberto

Scusa ma con la tua arroganza cosa vuoi ottenere, che qualcuno ti faccia la riverenza?
Tu non sai con chi stai interloquiando, se la tua agenzia ti fa problemi a consegnare files Nikon (!), ammesso che davvero tu sia un professionista (non sei regsitrato come tale) e non un abusivo, cambia agenzia!!!
Umberto



Mi dipiace, Umberto, ma un moderatore non pu� intervenire per modificare il carattere della gente, e il suo modo di porgersi alla gente, fino a che questo non va contro il regolamento.
Gli unici interventi non riguardano il merito ma la forma, e finch� le opinioni vengono espresse " a norma di regolamento" non essendoci violazioni, non necessitano di moderazione.

Posso tuttavia invitare tutti i partecipanti ad un dialogo meno aspro.
Umbi54
QUOTE(lhawy @ Sep 11 2008, 10:56 PM) *
ragazzi avete mangiato pesante? biggrin.gif

botta e risposta hanno avuto lo stesso tono, per cui non sarebbe il caso che i terzi si impicciassero dei fatti loro? smile.gif (me compreso!)

Ciao,
probabilmente (certamente) hai ragione, mo non � possibile che spesso e volentieri trovi qualcuno che interviene come se fosse il N� 1 dell'universo. Qui siamo tutti uguali, con gli stessi pregi e difetti. Abbiamo idee diverse, e meno male, per� non ci manchiamo di rispetto. Personalmente Lambretta pi� di una volta, anche oggi, ha espresso pareri contrari a me, per� con fermezza e ironia allo stesso tempo e comunque educatamente. Non mi sembra il caso che qualcuno si senta superiore perch� si presenta come professionista, sopratutto avendo amici professionisti non � credibile che le agenzie rifiutino i files della D3, vuol dire che chi scrive non � utente Nikon.
Senza polemica
Umberto
Umbi54
QUOTE(buzz @ Sep 11 2008, 11:15 PM) *
Mi dipiace, Umberto, ma un moderatore non pu� intervenire per modificare il carattere della gente, e il suo modo di porgersi alla gente, fino a che questo non va contro il regolamento.
Gli unici interventi non riguardano il merito ma la forma, e finch� le opinioni vengono espresse " a norma di regolamento" non essendoci violazioni, non necessitano di moderazione.

Posso tuttavia invitare tutti i partecipanti ad un dialogo meno aspro.

Scusa Buzz, ti conosco bene come moderatore e quello che dici a termini di regolamento � corretto, ma non � la prima volta che salta fuori questa storia dei 22 Mpx. Come dicono a Napoli "qua nessuno � fesso", allora se uno parla come professionista, e non � registrato come NPS, e dice che la sua agenzia non accetta i 12 Mpx e detto in tono polemico, mi dispiace ma mi da da pensare visto che in casa Nikon ci fermiamo ai 12 mpx.
E poi il piacere di chiaccherare bevendoci una "birra virtuale al bar" senza astio non ha prezzo.
Grazie del tuo intervento
con affetto Umberto (nikonista per scelta e non per caso)
lhawy
QUOTE(Umbi54 @ Sep 11 2008, 11:26 PM) *
Come dicono a Napoli "qua nessuno � fesso", allora se uno parla come professionista, e non � registrato come NPS, e dice che la sua agenzia non accetta i 12 Mpx e detto in tono polemico, mi dispiace ma mi da da pensare visto che in casa Nikon ci fermiamo ai 12 mpx.

ma infatti lui dice di usare un dorso digitale (come in una infinit� di studi fotografici).

p.s.: non � detto che uno perch� non � nps non possa essere un professionista wink.gif nital non � mica l'ordine dei fotografi tongue.gif
Umbi54
QUOTE(lhawy @ Sep 11 2008, 11:42 PM) *
ma infatti lui dice di usare un dorso digitale (come in una infinit� di studi fotografici).

p.s.: non � detto che uno perch� non � nps non possa essere un professionista wink.gif nital non � mica l'ordine dei fotografi tongue.gif

Sai cosa faccio allora?
Offro una birra berra fresca a tutti!
Umberto
lhawy
QUOTE(Umbi54 @ Sep 11 2008, 11:51 PM) *
Sai cosa faccio allora?
Offro una birra berra fresca a tutti!
Umberto

che ripuliscano i nostri post piuttosto, perch� la discussione � interessante ed � un peccato rovinarla cos�.
smart
QUOTE(Umbi54 @ Sep 11 2008, 11:18 PM) *
Ciao,
probabilmente (certamente) hai ragione, mo non � possibile che spesso e volentieri trovi qualcuno che interviene come se fosse il N� 1 dell'universo. Qui siamo tutti uguali, con gli stessi pregi e difetti. Abbiamo idee diverse, e meno male, per� non ci manchiamo di rispetto. Personalmente Lambretta pi� di una volta, anche oggi, ha espresso pareri contrari a me, per� con fermezza e ironia allo stesso tempo e comunque educatamente. Non mi sembra il caso che qualcuno si senta superiore perch� si presenta come professionista, sopratutto avendo amici professionisti non � credibile che le agenzie rifiutino i files della D3, vuol dire che chi scrive non � utente Nikon.
Senza polemica
Umberto


se mi dici dove ho scritto che le agenzie rifiutano i files della D3 ti sar� grato
La mia risposta era in relazione alle affermazioni di Lambretta che tra le righe affermava cose inesatte per me riguardo di chi lavora con la fotografia, affermazioni che non ho trovato per nulla ironiche del tipo: "PS i dorsi digitali "professionali" sono quelli che si possono "accroccare" pi� o meno "felicemente" sulle vecchie medio formato o sulle medio formato attuali "progettate" apposta per "ospitarli"... un altro mondo, altri costi, altre esisenze e un pizzico di piacioneria nell'utilizzarli... " come se io e tutti i miei colleghi che lavorando con la fotografia pubblicitaria fossimo degli emeriti stupidi a spendere 20/30.000� per un dorso digitale solo per un piacere personale o per vantarci (non capisco con chi) di possederlo, non capisco dove Umbi54 si senta tirato in ballo e perch� non dovrei essere un utente Nikon
Lambretta SR48
QUOTE(smart @ Sep 12 2008, 12:06 AM) *
se mi dici dove ho scritto che le agenzie rifiutano i files della D3 ti sar� grato
La mia risposta era in relazione alle affermazioni di Lambretta che tra le righe affermava cose inesatte per me riguardo di chi lavora con la fotografia, affermazioni che non ho trovato per nulla ironiche del tipo: "PS i dorsi digitali "professionali" sono quelli che si possono "accroccare" pi� o meno "felicemente" sulle vecchie medio formato o sulle medio formato attuali "progettate" apposta per "ospitarli"... un altro mondo, altri costi, altre esisenze e un pizzico di piacioneria nell'utilizzarli... " come se io e tutti i miei colleghi che lavorando con la fotografia pubblicitaria fossimo degli emeriti stupidi a spendere 20/30.000� per un dorso digitale solo per un piacere personale o per vantarci (non capisco con chi) di possederlo, non capisco dove Umbi54 si senta tirato in ballo e perch� non dovrei essere un utente Nikon


Indipendentemente da come � stato scritto non � forse vero che i dorsi digitali funzionano cos�? Ci sono quelli che si adattano alle vecchie medio formato e quelli che si montano sulle digicamere medio formato attuali... e non mi vuole neanche dire che quando si usa siffatta attrezzatura non si ci si sente un attimino orgogliosi nel farlo? Poi mi spiega come mai solo Lei si � sentito toccato nell'onore, ci sono altri professionisti come Lei sul Forum che hanno capito che stavo usando un gergo "leggero" al fine di non entrare troppo nel tecnico e non far finire pertanto la discussione off-topic... anche se siamo riusciti lo stesso ad andarci... siccome anche l'altra volta se l'� presa in maniera personale e non capisco perch� visto che non mi stavo rivolgendo a Lei, la invito prima di prendere posizioni nei miei confronti di chiedere spiegazioni circa quello che intendo e non mi sembra il caso, le ripeto, di tirare sempre in ballo la professione, la professionalit�, le agenzie e cos� via...

Poi e questo lo devo proprio dire, mi sembra che Lei intervenga solo per criticare i miei post, non ho visto altrettanto "fervore" nel rispondere ai quesiti tecnici posti dagli altri utenti, per esempio riguardo alla differenza tra CCD e CMOS qual'� la sua opinione? Comunque visto che la questione sta "scadendo" la chiudo qua per evitare di infastidire ulteriormente gli altri utenti...
_Led_
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 11 2008, 02:09 PM) *
...non mi risulta... hmmm.gif ma potrei sbagliarmi che non esiste un compattozza con CMOSSO... Fotocamera.gif


TI sbagli, ti sbagli.. texano.gif .la super compattona Sony DSC-R1 (non pi� in produzione) aveva un CMOS da 10 MPix derivato dal sensore della D2x e di formato leggermente pi� piccolo del DX .
_Led_
QUOTE(farese1 @ Sep 11 2008, 08:04 PM) *
..
Non so se questa cosa � del tutto esatta...non credo che la netta differenza tra una D300 e una D80 in termini di rumore sia chiss� quanto grazie all'expeed...che si migliora il trattamento del segnale ma non credo faccia miracoli. Vorrebbe dire che la D60 che monta expeed (+CCD) dovrebbe fare foto con basso rumore paragonabile a una D300 (+CMOS)....o forse anche migliori visto la grandezza dei sigoli pixel maggiori (visto che ne ha di meno sulla stessa superficie e perch�, se ricordo bene, i ccd hanno pixel pi� grandi di un CMOS con pari superficie e numero di pixel.)

Comuque, tecnologie a parte...goditi la D80...fa belle foto se la usi bene, ma non le fa da sole...cos� come la D3:-)
Daccordissimo:-)


Si, il problema � che ci sono molti tipi di CCD: quelli montati sulle DSLR, non sono propriamente le migliori tecnologie utilizzabili.
Non a caso quando servono altissime sensibilit� e bassissimo rumore si usano ancora i CCD, come nella fotografia astronomica, ma si tratta di tecnologie se vogliamo esoteriche (CCD Full Frame Transfer, Back Lit, con raffreddamento ad azoto liquido...) non facilmente trasportabili sulle DSLR.
Lambretta SR48
QUOTE(_Led_ @ Sep 12 2008, 09:35 PM) *
TI sbagli, ti sbagli.. texano.gif .la super compattona Sony DSC-R1 (non pi� in produzione) aveva un CMOS da 10 MPix derivato dal sensore della D2x e di formato leggermente pi� piccolo del DX .


Ma va quell'affare me lo chiami una compatta e comunque � l'eccezione che conferma la regola... il sensore appunto non era certo da compatta misurando 21,5x14,4mm, era un qualche cosa travestito da qualcos'altro, tant'� che una volta resisi conto di quello che avevano "combinato" l'hanno giustamente tolta di mezzo dedicandosi a cose pi� serie, per compatta io intendo una cosa compatta, tascabile diciamo cos�, non mi piacciono nemmeno le bridge... a quel punto ti fai una reflex e fai pi� bella figura...
mardok80
ho acceso un miccia con la mia domanda rolleyes.gif ..
scherzo a parte tutto grazie infinite a tutti delle risposte un pochino ho gia imparato ad usare la mia d80,ora cercero di sfruttarla al 100% poi quando avro la possibilita magari passero ad una macchina piu professionale..grazie
Lambretta SR48
QUOTE(mardok80 @ Sep 13 2008, 11:43 AM) *
ho acceso un miccia con la mia domanda rolleyes.gif ..
scherzo a parte tutto grazie infinite a tutti delle risposte un pochino ho gia imparato ad usare la mia d80,ora cercero di sfruttarla al 100% poi quando avro la possibilita magari passero ad una macchina piu professionale..grazie


La D80 � gi� una macchina professionale... wink.gif
Umbi54
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 13 2008, 01:56 PM) *
La D80 � gi� una macchina professionale... wink.gif

Pollice.gif
Umberto
Maury_75
QUOTE(Umbi54 @ Sep 11 2008, 10:52 PM) *
Scusa ma con la tua arroganza cosa vuoi ottenere, che qualcuno ti faccia la riverenza?
Tu non sai con chi stai interloquiando, se la tua agenzia ti fa problemi a consegnare files Nikon (!), ammesso che davvero tu sia un professionista (non sei regsitrato come tale) e non un abusivo, cambia agenzia!!!
Umberto

Solo ora vedo la tua risposta, vorrei che rileggessi ci� che ho scritto e mi dicessi dove ho usato arroganza, dove ho scritto che la mia agenzia mi fa problemi a consegnare files.
L'unica risposta arrogante tra me e te l'hai data tu con un: "tu non sai con chi stai interloquiando", con chi ho il piacere di interloquiare?
Io non sono un professionista e non consegno files alle agenzie, nel mio intervento ho semplicemente espresso una mia opinione sul fatto che ogni rivista che sfoglio (dal dentista, dal medico ecc ecc) presenta delle foto di pubblicit� stampate su cartaccia.
I cataloghi sono tutt'altra cosa ma se andiamo a contare la quantit� di pubblicit� che gira su cataloghi e su riviste (1 pagina di articolo ed 1 di pubblicit�) penso che se la giochino alla pari.
Saluti Maury
frinz
...mi rincresce ma anche oggi mi tocca tenere in classe qualcuno di voi durante l'intervallo
edate7
Ho letto tutta la discussione fino a qui, sgranando sempre pi� gli occhi. All'amico che ha fatto una domanda, non � stata data una risposta precisa, e oggi, quando Nikon ha solo due reflex a catalogo con il CCD (la D40 e la D60) e tutte le altre con CMOS, perfino da 24 MPxl, non ha pi� nemmeno senso rispondere. Peccato, mi sarebbe piaciuto sapere da chi sa pi� di me le differenze tecniche e alla fine anche qualitative, perch� ho una D200 (CCD) e una D2x (CMOS)....
Ciao e buona birra a tutti.
Lambretta SR48
QUOTE(edate7 @ Apr 2 2009, 06:32 PM) *
Peccato, mi sarebbe piaciuto sapere da chi sa pi� di me le differenze tecniche e alla fine anche qualitative, perch� ho una D200 (CCD) e una D2x (CMOS)....


Ma... per le differenze tecniche bisognerebbe scrivere un trattato, anche "troppo" tecnico, se proprio interessa, uno si fa una ricerchina web dedicata all'argomento, su quale sia meglio o peggio in soldoni la differenza "qualitativa" � una questione di risultato finale, poich� l'immagine "risultante" non dipende solo dal sensore ma da tutta l'elettronica di contorno vedasi A.S.I.C. che adesso in Nikon si chiama Expeed, allora la domanda sorge "spintanea" che � meglio l'A.S.I.C. della D200 o quello della D2x? Per giocare in casa... dipende dalle circostanze di ripresa ritengo che la digicamera perfetta in "tutte"le occasioni non esiste, c'� quella che si avvicina al 100% ma non per questo � in assoluto meglio di un'altra, che magari in una sola circostanza fa meglio, in sostanza fifty... fifty... non penso valga la pena di aggiungere di pi�. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.