Ciao ragazzi.
Giovedi scorso ho acquistato una D700. La trovo una macchina eccezzionale non solo per le sue caratteristiche, ma anche perchè riesco a sfruttare le mie 8 ottiche originali che hanno accompagnato per tanti anni le mitiche F2 e F3 in mio possesso da ben 30 anni, più tanti accessori che si adattano perfettamente al mostro tecnologico. http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif Nippon Kogaku, ancora una volta hai fatto centro. Tanto per provare se il nuovo gioiellino della collezione Nikon ha dei difetti, mi sono divertito a creare una immagine di ben 30 fotogrammi con il Nikkor 20mm f/3.5 registrati rigorosamente in RAW poi trasformati in TIF. I suddetti fotogrammi li ho poi assemblati con il PTGui, un programmino "miracoloso", acquistabile su internet per poche decine di dollari. Il risultato finale è questo Clicca per vedere gli allegati, che in JPG a meno di 1000k naturalmente non rende giustizia ai 280 Mb circa del file TIF. Poi, vista la rara limpida giornata, ho registrato due immagini in B/N usando prima il filtro rosso R60 originale Nikon montato sempre sul 20mm, in seguito la stessa inquadratura con il filtro rosso digitale interno alla macchina, e il risultato migliore è incredibilmente il secondo. Grosso indiscutibile vantaggio, se si hanno obiettivi con diametri frontali diversi...non vi pare. Per finire ho atteso la sera per provare i 1600 e i 6400 ISO... Con 1600 ISO il rumore è praticamente inesistente, e a 6400, bisogna cercarlo nelle zone più scure dell'immagine. java script:add_smilie(":D","smid_6").