acquarius
Sep 13 2008, 02:48 PM
Ciao a tutti, sono indeciso se prendere una d40 o d60 voi che cosa mi consigliate?
Premetto che fino ad oggi ho usato una F55 con 28/80 ma non potendo vedere subito i risultati della foto appena scattata mi sono deciso a passare al digitale.
oldfox
Sep 13 2008, 03:31 PM
se la tua scelta � orientata tra questi due modelli e basta, e le tue esigenze sono normali, tra d40 e d60, megapixel a parte, la differenza non � molta....
quindi meglio risparmiare e prendere la d40
non faccio commenti su altre tipo d80, che non hai menzionato, ma che sarebbe meglio....molto
Moua
Sep 13 2008, 03:52 PM
La D60 ha qualcosa in pi� della D40, ma ne conserva i limiti che la fa collocare comunque nella fascia entry level.
Non so quale sia la differenza di prezzo fra le due, ma a questo punto io risparmierei soldi comprando una D40, e dopo, se mi sta stretta, la cambierei avendo speso una cifra piccola.
Digital3
Sep 13 2008, 08:23 PM
Io sar� fissato ma non prenderei ne la 40 ne la 60 ma la D80 (costa poco pi� della 60).
Dai un occhio alle caratteristiche delle 3 e poi valuta.
Ciauz
robermaga
Sep 13 2008, 10:41 PM
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 13 2008, 09:23 PM)

Io sar� fissato ma non prenderei ne la 40 ne la 60 ma la D80 (costa poco pi� della 60).
Dai un occhio alle caratteristiche delle 3 e poi valuta.
Ciauz

Sono d'accordo, la D80 � un'altra cosa. Ma mi spingo ancora pi� in la: forse se si cerca bene si trova ancora per lo stesso prezzo o pochissimo pi�, una splendida D200.
Ciao,
Roberto
stb-5000
Sep 14 2008, 07:14 AM
sono un felice possessore della D40, considerato che i prezzi delle due fotocamere ultimamente sono crollati e che la differenza tra le due � di circa 60�, ti consiglio la D60 non solo per la maggior risoluzione (che non considero molto importante), ma perch� la D60 � pi� recente e pi� avanzata con il nuovo processore expeed, il D-lighting attivo e non per ultimo il sistema di pulizia del sensore.
Shinta
Sep 14 2008, 07:15 AM
Se la scelta � tra le due risparmia e vai di d40. Se invece puoi permetterti qualcosa in pi� vai con la d80 o d300
stb-5000
Sep 14 2008, 07:19 AM

siamo alle solite, uno chiede cosa mi consigliate fra D40 e D60 e siamo gi� arrivati a consigliare la D300!!!!, e magari come ottiche il 14-24 / 24-70 e il 70-200!!
Digital3
Sep 14 2008, 08:49 AM
stb-5000 fino alla D300 no, ci mancherebbe, ma valutare la D80 si.
Calcolando che come prezzo tra D60 e D80 siamo li io consigliavo solo di valutarle tutte e tre.
Molte volte ci si fissa con dei modelli scartando oppure non prendendone in esame anche altri per un confronto, cos� dopo l'acquisto magari si dice:"...ma porc....se avessi considerato anche......"
Cosa successa anche a me.
Ciauz
agr.daniele
Sep 14 2008, 10:22 AM
ciao,
sono come te in procinto di acquistare una reflex digitale, e come te ero indeciso tra le due...poi gli orizzonti sono cambiati e sono pi� indeciso di prima....
comunque... non vorrei uscire troppo fuori tema, ma ti suggerisco di pensare anche alle ottiche...perch� d40-d60 non hanno motore interno, la d80 si.
ci� implica che le ottiche per d40-60 devono essere motorizzate, per d80 no. significa che allo stato attuale, specialmente se cerchi usato, vi sono tante ottiche per d80 e meno per d40-60.
valuta bene anche questo, sperando che non ti si affoller� la testa di molte altre idee come a me!
un saluto daniele
piccio98
Sep 14 2008, 10:47 AM
prendi la D40.....io ce l'ho e va benissimo........chi non apprezza la D40, vuol dire che ha i soldi da spendere.........la D80 non la comprare perch� non espone bene
sono professionista di moda da 25 anni
ciao
Dr.Pat
Sep 14 2008, 11:38 AM
Se il limite della F55 era la pellicola, quale compri compri... risparmia pure sulla fotocamera (e prendi quindi la D40), e magari prendi un obiettivo migliore e con il VR.
massimogreco
Sep 14 2008, 01:42 PM
Ho da luglio la D60 e mi trovo benissimo, ma ti posso assicurare che la D40 � la stessa reflex, a parte piccole caratteristiche.
Se la differenza di prezzo tra la D40 e la D60 � sulle 150/200 euro, ti consiglio la D40 (in tal modo puoi aggiungere un 55-200 vr).
Se riesci a trovare la D60 ad un prezzo eccezionale, allora prendila.
Ripeto, dipende dalla differenza di prezzo che riesci a trovare e, di conseguenza, se riesci a comprarti un altro obiettivo da aggiungere al 18-55mm.
Ciao, Massimo
Moua
Sep 14 2008, 02:08 PM
QUOTE(stb-5000 @ Sep 14 2008, 08:19 AM)


siamo alle solite, uno chiede cosa mi consigliate fra D40 e D60 e siamo gi� arrivati a consigliare la D300!!!!, e magari come ottiche il 14-24 / 24-70 e il 70-200!!
QUOTE(piccio98 @ Sep 14 2008, 11:47 AM)

prendi la D40.....io ce l'ho e va benissimo........chi non apprezza la D40, vuol dire che ha i soldi da spendere.........la D80 non la comprare perch� non espone bene
sono professionista di moda da 25 anni
ciao
ho avuto la D40 e la consiglio, ma non essendo un professionista da oltre 25 anni posso permettermi di dirti che la D80 espone bene per chi la sa usare.
Ciao
Attilio
acquarius
Sep 14 2008, 02:53 PM
Vi ringrazio per i vostri consigli, non ho considerato la D80 perch� non ho moneta necessaria per acquistarla anche se mi dispiace molto. Spero di fare la scelta giusta. Ciao e grazie ancora.
Digital3
Sep 14 2008, 02:58 PM
D40 = 350 euro
D60 = 450 euro
D80 = 580 euro
Tenendo presente che sulle prime 2 monto solo ottiche AF-S
(se voglio mantenere l'autofocus), tenendo presente che 35 f/2D, 50 f/1.8D, 24-85 f/2.8-4 e tutti i vari 20, 24, 28 f/2.8D sono tutte ottiche AF con le quali perderesti lautofocus, io consiglio la D80 solo per la flessibilit� degli obiettivi che puoi montare.
Li obiettivi sopracitati non sono cose da 1000 euro ma delle lenti universalmente riconosciute per l'ottimo rapporto qualit� prezzo ed in alcuni casi per la qualit� assoluta.
Sono in uscita i 50, 28 e 35 AF-s f/1.4D ma voglio proprio vedere se i prezzi si posso paragonare alle vecchie versioni AF.
Detto ci�, e qu� mi far� crocifiggere, potresti valutare anche una D50 usata (ne ho viste a 250 euro con pochi scatti) fare tutte le prove che ti servono sapendo che non sfigura vicino alla D40 e nemmeno alla D60 per poi valutare quale DSLR ti sia pi� congeniale.
I miei sono solo dei consigli, che non vogliono assolutamente sminuire le due piccoline. Anzi.
Ciauz
pieranposok
Sep 14 2008, 03:29 PM
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 14 2008, 03:58 PM)

D40 = 350 euro
D60 = 450 euro
D80 = 580 euro
Ma a questo punto non conviene una D70/s? Se l'idea era quella di prendere una D40, usata costa meno (sui 250-300 euro), stessa risoluzione e caratteristiche pi� interessanti..
Piero
Digital3
Sep 14 2008, 04:34 PM
Pieranposok hai ragione!!! Alla D70s usata non avevo pensato.
Potrebbe essere un'altra idea.
Ciauz
stb-5000
Sep 14 2008, 06:32 PM
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 14 2008, 03:58 PM)

Sono in uscita i 50, 28 e 35 AF-s f/1.4D ma voglio proprio vedere se i prezzi si posso paragonare alle vecchie versioni AF.
il 28mm f/1.4 AFD costava 2600� !!!
Nessuno
Sep 15 2008, 04:38 PM
chiedo scusa una domanda, ma allora il NIKKOR AF 50/1,4 D, il SIGMA 20/1,8 EX DG ASP RF N/AF, su questi due corpi macchina non si possono montare in quanto non sono dotati di motore interno???
quale corpo macchina permette l'utilizzo di queste ottiche e anche di altre ottiche nikon?
metrostar
Sep 15 2008, 04:59 PM
QUOTE(acquarius @ Sep 13 2008, 03:48 PM)

Ciao a tutti, sono indeciso se prendere una d40 o d60 voi che cosa mi consigliate?
Premetto che fino ad oggi ho usato una F55 con 28/80 ma non potendo vedere subito i risultati della foto appena scattata mi sono deciso a passare al digitale.
Ho avuto la D40 per un anno e ti posso dire che a parte i mpixel mi ha regalato grandi soddisfazioni con un 17-55 e un 70-200 tutti nikon.
E' vero che sono ottiche di serie pro ma la d40 li gestisce molto bene.
Il 18-55 che esce a corredo � di gran lunga superiore a quello canon e per quello che costa (praticamente quasi in regalo) non � niente male.
Puoi trovarla a prezzi molto buoni anche usata.
Poi se hai intenzione di fare stampe in A3 � un altra storia....
Vex
Sep 15 2008, 06:33 PM
Tra D40 e D60 ? ... nessuna delle due.
da felice possessore di D40 da 9 mesi incomincio a sentire la mancanza di quell'aggeggino interno che "muove" gli obiettivi... si.. non credevo fosse cos� limitante, e invece...
che ottiche ho? 18-70 e 70-300vr.. AF-S ovviamente.. e il 50ino, che purtroppo monto pochissimo per via del fuoco manuale.. obiettivo fantastico! Se solo ci fosse qualcosa all'interno della fotocamera in grado di "muoverlo"..
non mi pento della scelta fatta a Natale 2007.. sapevo della mancanza del motore interno.. avevo calcolato tutto.. ma adesso mi manca (il motore)
Ragazzi non corriamo dietro alle mode!!! non corriamo dietro alle D40 di turno!
adesso come adesso se dovessi scegliere un corpo macchina non avrei dubbi!!!
D50 (6 mpix) -
D70s (6 mpix) -
D80 (10 mpix) -
D200 (10 mpix) (dipende dali � disponibili)
per non avere rimpianti in futuro
le D70s o D80 in questo periodo sono abbordabilissime.. credo che usate costino come una D60 nuova
quindi
acquarius aspetta! anche un mese.. o due!
cerca di raccimolare quelle 100.. 200 banane (non so) per "evitare" di acquistare una D40/D60!
anche nell'usato delle ottiche avrai molte pi� possibilit�

buone foto
aproserpio
Sep 16 2008, 08:02 AM
Anche io mi sento di consigliarti di non comprare n� D40 n� D60.
Se te la puoi permettere, prendi una D80, altrimenti prendi una D70/D70S/D50 usata (io avevo comprato la D70 appena uscita, quando costava come una D300 di adesso e poi, come secondo corpo, ho preferito una D50 a un costo accettabile rispetto a una D40 nuova).
Sono convinto che i soldi che risparmi ora nel comprare una macchina senza motorino AF li spenderai in futuro "con gli interessi" per comprere ottiche di qualit� e/o luminose forzatamente AFS.
Giusto come esempio un Nikkor 50 f1.8 nuovo costa relativamente poco, ma � impossibile da usare su una D40 in manuale (con una velocit�/precisione accettabile di messa a fuoco) a causa del piccolo mirino delle reflex APS (o sono io che ho problemi di vista?).
Ciao.
Andrea
Umbi54
Sep 16 2008, 10:39 AM
QUOTE(stb-5000 @ Sep 14 2008, 08:14 AM)

sono un felice possessore della D40, considerato che i prezzi delle due fotocamere ultimamente sono crollati e che la differenza tra le due � di circa 60�, ti consiglio la D60 non solo per la maggior risoluzione (che non considero molto importante), ma perch� la D60 � pi� recente e pi� avanzata con il nuovo processore expeed, il D-lighting attivo e non per ultimo il sistema di pulizia del sensore.
Quoto in pieno, sia per la differenza di prezzo (ho visto in giro anche 40�) sia per i motivi tecnici elencati.
Ciao
Umberto
acquarius
Sep 20 2008, 05:21 PM
Vi ringrazio ancora per i consigli, ma vorrei ancora un vostro parere sulle ottiche visto che io non sono molto ferrato. Le ottiche AF-S sono pi� costose, meno reperibili, migliori o peggiori di quelle AF che sono adatte per una D80? Ciao e grazie ancora
Dr.Pat
Sep 20 2008, 06:01 PM
Le ottiche AF-S sono pi� moderne, e quindi in genere, e a parit� di altre caratteristiche, migliori, pi� costose, pi� diffuse.
Se cerchi un'ottica equivalente a quella che avevi sulla F55, prendi il 18-55VR: copre lo stesso range di focali e in pi� ha il VR e mette a fuoco da pi� vicino.
AlessandroFavaro
Sep 21 2008, 02:25 PM
Beh io avevo il tuo stesso dubbio, e ho chiesto aiuto qui...alla fine ho preso una D70 usata, ho speso meno che al prendere la 40 e sono soddisfattissimo, anche e soprattutto perch� da un mese mi sono preso anche il 50 f 1.8, e solo pensare di poterlo usare limitatamente per la mancanza del motore AF mi farebbe disperare...
Poi quelle 2 ghiere a portata di mano che mancano alle D40/60 devo dire che sono di una comodit� infinita...
Certo l'lcd � piccolissimo, ma ci passo sopra senza problemi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.