Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luca.vr
Ciao a tutti, st� settando la D3 e vorrei fare una domanda che a molti pu� sembrare banale.

mi spiego: quando guardo onboard nel mirino mi resta illuminato il punto centrale di messa a fuoco che si disattiva solo quando la fotocamera va in standbye. esiste la possibilit� di disattivarlo quando rilascio il pulsante di scatto come sulle mie 1DMKIII ??

Grazie mille
litero
illuminato intendi "rosso" immagino...
nel menu ci dovrebbe essere qualcosa tipo "illuminazione area MAF"...
io ho una d300 ma il discorso dovrebbe essere lo stesso.

Se invece � nero allora � normale perch� le altre se non selezionate non si evidenziano.

P.S. se nessun altro ti risponde rapidamente appena torno a casa mi guardo un attimo il manuale ( e la macchina ).

Ciao.
Marco1961
Esiste la possibilit� di diminuirne l'intensit�, ora non ricordo dove non ho il manuale sotto mano ma c'�.
giannizadra
QUOTE(luca.vr @ Sep 13 2008, 04:08 PM) *
Ciao a tutti, st� settando la D3 e vorrei fare una domanda che a molti pu� sembrare banale.

mi spiego: quando guardo onboard nel mirino mi resta illuminato il punto centrale di messa a fuoco che si disattiva solo quando la fotocamera va in standbye. esiste la possibilit� di disattivarlo quando rilascio il pulsante di scatto come sulle mie 1DMKIII ??

Grazie mille


Esiste la possibilit�:
1) di disattivarlo (auto area AF, selettore specifico);
2) di regolarne l'intensit� a men� (a6);
3) di regolare il tempo di standbye, in modo di farlo spegnere quando preferisci (c2).

PS. A differenza di alcune DMKIII, focheggia pure... smile.gif
luca.vr
grazie Gianni le modalit� descritte le avevo gi� provate, ho solo accorciato il tempo di SB a 4 secondi...
non sono abituato a vedere il punto centrale sempre illuminato, devo farci la mano..

un'altra domanda banale.. st� guardando i file dei matrimoni (con LR) che ho fatto sabato e domenica li trovo sottoesposti di circa 1/3.. � normale??? o � forse il D-Lighting (attivo su normale)????


Purtroppo l'unico metro di riferimento � l'esposimetro Canon che invece tende a + 1/3..
giannizadra
QUOTE(luca.vr @ Sep 15 2008, 03:52 PM) *
grazie Gianni le modalit� descritte le avevo gi� provate, ho solo accorciato il tempo di SB a 4 secondi...
non sono abituato a vedere il punto centrale sempre illuminato, devo farci la mano..

un'altra domanda banale.. st� guardando i file dei matrimoni (con LR) che ho fatto sabato e domenica li trovo sottoesposti di circa 1/3.. � normale??? o � forse il D-Lighting (attivo su normale)????
Purtroppo l'unico metro di riferimento � l'esposimetro Canon che invece tende a + 1/3..


Dovrei vedere qualche file con gli exif, per valutare la scena e cercar di capire come ha "ragionato" l'esposimetro.
Immagino tu abbia scattato in matrix; � molto preciso, ma in alcune situazioni (pochissime in verit�) � preferibile passare in Spot.
Personalmente, non utilizzo il D-Lighting in macchina, se non in casi di controluce "disperato".
Tenerlo di default su "Normale", mi sembra un po' eccessivo.

nano70
QUOTE(luca.vr @ Sep 15 2008, 03:52 PM) *
Un'altra domanda banale.. st� guardando i file dei matrimoni (con LR) che ho fatto sabato e domenica li trovo sottoesposti di circa 1/3.. � normale??? o � forse il D-Lighting (attivo su normale)????

Non � che avevi messo una compensazione a -1/3 e poi ti sei dimenticato di toglierla (a me capita ogni tanto di fare cos�... dry.gif tongue.gif )?
luca.vr
nessuna compensazione..

parlo comunque di 1/3 di stop (gi� ampimente recuperato in PS). prover� sabato prossimo con D-lighting off..

il vero motivo per cui ho acquistato la D3 per i matrimoni � stata la curiosit� di provare il 24-70 e per magia........sono sbalordito, una vera chicca che oggi manca in Canon..

comunque per chi usa un sistema adattarsi ad un secondo non � difficile, solo che ci vuole tempo..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.