frankus
Nov 30 2004, 07:49 PM
Ciao a tutti avrei bisogno un consiglio se secondo Voi la mia d70 ha problemi di back focus premetto che queste foto sono state scattate con flash . Si vedrebbe lo stesso il back focus con scatti con flah?
grazie a tutti
frankus
Nov 30 2004, 07:50 PM
foto 2
frankus
Nov 30 2004, 07:50 PM
foto 3
oesse
Nov 30 2004, 08:02 PM
io le vedo a fuoco..
.oesse.
frankus
Nov 30 2004, 08:03 PM
grazie oesse allora devo prorio andare dall'oculista
MarcoPagin
Nov 30 2004, 09:00 PM
QUOTE |
io le vedo a fuoco..
|
Confermo!
QUOTE |
devo prorio andare dall'oculista |
Confermo!
Kozios
Nov 30 2004, 09:07 PM
Per me sono a fuoco
frankus
Nov 30 2004, 09:43 PM
grazie a tutti per le conferme ma se avessi problemi di back focus lo vedrei anche se scatto col flah. gisto?
grazie
MarcoPagin
Nov 30 2004, 10:42 PM
Si, certo. Il back-focus � indipendente dal tipo di illumionazione. Se si verifica, lo si vede con il flash, luce naturale, lampade e via dicendo.... Le tue foto non sono affette dal back-focus, almeno a prima vista. Per verificare meglio prova a scattare contro un foglio di carta a quadretti messo a 45� rispetto all'asse dell'obbiettivo. Meglio se evidenzi alcuni quadretti marcandoli con un pennarello, creando una serie di righe verticali e parallele. Una di queste usala come riferimento cambiando il colore del pennarello, oppure marcandola di pi�. Metti a fuoco il riferimento e prova scattare con diversi valori di diaframma. Se a valori bassi noterai che il punto di messa a fuoco non coincide con il riferimento ma bens� cade sulle linee successive allora si tratta di back-focus; viceversa se sono a fuoco le linee antecedenti allora si parla di front-focus.
OCCHIO che vi � una tolleranza nella costruzione delle lenti..... � normale che a diaframmi molto aperti non vi sia una precisione assoluta del punto di messa a fuoco (riduci al minimo la profondit� di campo). Quindi se l'EVENTUALE scostamento dal riferimento � minimo.......tutto regolare! Mi raccomando, niente allarmismi.
Ripeto: le tue foto
non sembrano affette da questo problema.
P.S.
Se ricerchi nel forum troverai fiumi di parole sull'argomento.
Marco
frankus
Nov 30 2004, 10:45 PM
grazie molte marco
Nikkors
Nov 30 2004, 10:59 PM
secondo me, questo � il classico esempio di back focus mania, detta anche sindrome della paura della nikon scassate.
come diceva marcopagin.
le foto sono a fuoco.
PietroF.
Dec 1 2004, 10:05 AM
sono a fuoco
maraggos
Dec 1 2004, 10:07 AM
e non fare quelle faccia ... SORRIDI

!!!!!
christian.coco
Dec 1 2004, 09:33 PM
QUOTE (MarcoPagin @ Nov 30 2004, 11:42 PM) |
Si, certo. Il back-focus � indipendente dal tipo di illumionazione. Se si verifica, lo si vede con il flash, luce naturale, lampade e via dicendo.... Le tue foto non sono affette dal back-focus, almeno a prima vista. Per verificare meglio prova a scattare contro un foglio di carta a quadretti messo a 45� rispetto all'asse dell'obbiettivo. Meglio se evidenzi alcuni quadretti marcandoli con un pennarello, creando una serie di righe verticali e parallele. Una di queste usala come riferimento cambiando il colore del pennarello, oppure marcandola di pi�. Metti a fuoco il riferimento e prova scattare con diversi valori di diaframma. Se a valori bassi noterai che il punto di messa a fuoco non coincide con il riferimento ma bens� cade sulle linee successive allora si tratta di back-focus; viceversa se sono a fuoco le linee antecedenti allora si parla di front-focus. OCCHIO che vi � una tolleranza nella costruzione delle lenti..... � normale che a diaframmi molto aperti non vi sia una precisione assoluta del punto di messa a fuoco (riduci al minimo la profondit� di campo). Quindi se l'EVENTUALE scostamento dal riferimento � minimo.......tutto regolare! Mi raccomando, niente allarmismi.
Ripeto: le tue foto non sembrano affette da questo problema.
P.S.
Se ricerchi nel forum troverai fiumi di parole sull'argomento.
Marco |
Scusate se mi intrometto, anche a me a volte sembra di scattare foto non propio messe a fuoco , specialmente per i ritratti.
Vi allego uno scatto in cui (...ai miei occhi sembra...) la parte centrale del viso � messa a fuoco mentre le orecchie ed il resto che fa parte dei margini del soggetto sono leggermente sfuocate.
C'� un settaggio che permette la messa a fuoco totale del primo piano?
Dov'� che sbaglio?
giannizadra
Dec 1 2004, 09:45 PM
QUOTE (Christian.Co @ Dec 1 2004, 09:33 PM) |
Vi allego uno scatto in cui (...ai miei occhi sembra...) la parte centrale del viso � messa a fuoco mentre le orecchie ed il resto che fa parte dei margini del soggetto sono leggermente sfuocate. C'� un settaggio che permette la messa a fuoco totale del primo piano? Dov'� che sbaglio? |
L'unica cosa che devi fare � chiudere il diaframma di un paio di valori per estendere la profondit� di campo, che alle brevi distanze � minima.
carlofio2000
Dec 1 2004, 09:46 PM
QUOTE (Christian.Co @ Dec 1 2004, 09:33 PM) |
Scusate se mi intrometto, anche a me a volte sembra di scattare foto non propio messe a fuoco , specialmente per i ritratti. Vi allego uno scatto in cui (...ai miei occhi sembra...) la parte centrale del viso � messa a fuoco mentre le orecchie ed il resto che fa parte dei margini del soggetto sono leggermente sfuocate. C'� un settaggio che permette la messa a fuoco totale del primo piano? Dov'� che sbaglio? |
L'immagine sembra a fuoco.
E' normale che naso e orecchie non siano entrambi a fuoco, sono a distanze diverse.
Che obiettivo hai usato? A che diaframma?
Ciao
Carlo
christian.coco
Dec 1 2004, 09:52 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Dec 1 2004, 10:45 PM) |
QUOTE (Christian.Co @ Dec 1 2004, 09:33 PM) |
Vi allego uno scatto in cui (...ai miei occhi sembra...) la parte centrale del viso � messa a fuoco mentre le orecchie ed il resto che fa parte dei margini del soggetto sono leggermente sfuocate. C'� un settaggio che permette la messa a fuoco totale del primo piano? Dov'� che sbaglio? |
L'unica cosa che devi fare � chiudere il diaframma di un paio di valori per estendere la profondit� di campo, che alle brevi distanze � minima. |
Come pensavo c'� qualcosa da fare
Sai,al momento data la mia assoluta inesperienza mi limito a scattare in preselezione.L'esempio postato era scattato in Portrait.
Allora devo settare in priorit� di diaframma???
christian.coco
Dec 1 2004, 09:55 PM
Volevo dire:
Nikkor 18/70
1/60 sec
F/5
carlofio2000
Dec 1 2004, 10:07 PM
QUOTE (Christian.Co @ Dec 1 2004, 09:54 PM) |
18-70 1/60 F/5 |
Come ti ha gia' scritto Gianluigi e' un problema di profondita' di campo.
A diaframmi piu' chiusi e' piu' estesa cosi' come lo e' con focali piu' corte.
A me piace fare ritratti con il 70-200 poiche' mi permette di stare ad una
certa distanza dal soggetto ma alle focali lunghe la PDC e' veramente
ridotta, bastano dei capelli davanti agli occhi per avere lo sguardo fuori
fuoco (piu' o meno 1 cm)...
Preselezioni?
No, no. Qualsiasi altra cosa e' meglio... Anche il program tanto bistrattato che
almeno ti permette di variare le coppie tempo-diaframma.
Con il flash invece vai in manuale...
Prova. Vedrai che ti divertirai molto di piu'...
Ciao
Carlo
giannizadra
Dec 1 2004, 10:08 PM
E' come pensavo. Ti consiglio di scattare sempre in priorit� di diaframma, proprio per avere il controllo della estensione in profondit� della zona di fuoco.
Nel caso specifico, bastava scattare a f/8 per avere tutto il bimbo a fuoco.
Evita il program, e le situazioni preconfezionate. Dopo un po' di pratica, diventerai "padrone" di una delle componenti fondamentali dell'aspetto dell'immagine, e sarai in grado di isolare il soggetto dallo sfondo, o al contrario di ricercare effetti di tutto a fuoco.
christian.coco
Dec 1 2004, 10:36 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Dec 1 2004, 11:08 PM) |
E' come pensavo. Ti consiglio di scattare sempre in priorit� di diaframma, proprio per avere il controllo della estensione in profondit� della zona di fuoco. Nel caso specifico, bastava scattare a f/8 per avere tutto il bimbo a fuoco. Evita il program, e le situazioni preconfezionate. Dopo un po' di pratica, diventerai "padrone" di una delle componenti fondamentali dell'aspetto dell'immagine, e sarai in grado di isolare il soggetto dallo sfondo, o al contrario di ricercare effetti di tutto a fuoco. |
Scusate,va beh che sono uno scarparo,ma per scattare a F/8 devo avere degli obbiettivi particolari o vado bene anche con il 18-70 del Kit?
lancer
Dec 1 2004, 10:47 PM
l'importante nel ritratto � che siano a fuoco gli occhi.
tutto il resto va bene
giannizadra
Dec 1 2004, 10:47 PM
Ce l'hai. Nel 18-70 mancano i diaframmi molto aperti, ma per quelli chiusi ci sono tutti.
Per inquadrare la questione, potrebbe esserti utile un buon manuale, tipo:"Fotografare con la reflex" di Schaub
carlofio2000
Dec 1 2004, 10:48 PM
Il 18-70 va benissimo. Per fotografare un viso prova le focali piu' lunghe.
Non e' obbligatorio, da queste parti ho visto ritratti fatti con il 18,
ma se fotografi con un grandangolo devi avvicinarti molto al soggetto
con il rischio di avere deformazioni.
Per scattare a f8 qualsiasi obiettivo va bene...
Carlo
christian.coco
Dec 1 2004, 11:03 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Dec 1 2004, 11:47 PM) |
Ce l'hai. Nel 18-70 mancano i diaframmi molto aperti, ma per quelli chiusi ci sono tutti. Per inquadrare la questione, potrebbe esserti utile un buon manuale, tipo:"Fotografare con la reflex" di Schaub |
Bello,bello,dove lo regalano?
A parte gli scherzi,dove reperisco manuali o libri dedicati alle reflex?
christian.coco
Dec 1 2004, 11:08 PM
Trovato!!!

Su internet :
Fotografare con la reflex" di Schaub
16 euri + spese.
Lo ordino subito.
Grazie per il tempo che mi avete dedicato...
giannizadra
Dec 1 2004, 11:13 PM
Quello che ti ho citato, ma ce ne sono tanti, appartiene alla "biblioteca del fotografo-edizioni Reflex- e lo puoi trovare nei principali negozi di materiale fotografico, oppure ordinare col modulo allegato alla rivista: Reflex.
Ma in libreria, e forse anche in edicola, ne trovi di ottimi.
NON DIMENTICATE I CORSI NIKON SULLA FOTOGRAFIA E SULLA FOTOGRAFIA DIGITALE, SONO PERFETTI E SONO GRATUITI, LI TROVATE NELLA SEZIONE SCHOOL.
In particolare mi rivolgo a Christian, � un p� che lo leggo e ormai son sicuro � importante che inizi il discorso fotografia dall'inizio, altrimenti gli verr� un gran mal di testa.....
vai e leggiti questi, non spender soldi...
corsi nikon
Giuseppe Maio
Dec 2 2004, 03:30 PM
QUOTE (Christian.Co @ Dec 1 2004, 11:03 PM) |
... A parte gli scherzi,dove reperisco manuali o libri dedicati alle reflex? |
Perch� non inizia,
con il libro "fotografia digitale" a corredo della Sua D70 ?
D70 Nital...
Tutte le domande poste in questa discussione trovavano risposte esaurienti proprio nel libro citato.
Giuseppe Maio
www.nital.it
morgan
Dec 2 2004, 07:05 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Dec 2 2004, 12:13 AM) |
Quello che ti ho citato, ma ce ne sono tanti, appartiene alla "biblioteca del fotografo-edizioni Reflex- e lo puoi trovare nei principali negozi di materiale fotografico, oppure ordinare col modulo allegato alla rivista: Reflex. Ma in libreria, e forse anche in edicola, ne trovi di ottimi. |
Puoi ordinarli tramite e-mail anche su Nadir.
Sono perfettamente a fuoco!! Le tue paure modificano ci� che vedi hehehe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.