Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Black Bart
Come dice il titolo,e' normale scattare con la D70 in formato standard,quello proposto dalla macchina e cioe' JPEG Normal "L" che dovrebbe essere di circa 1.5MB e dopo averlo scaricato nel comp�ute mi ritrovo un file di 13 MB ohmy.gif
In photoshop e' regolato a 72dpi ma un file cosi' grande come lo gestisco per la stampa e l'archiviazione?non credo si possa stampare cosi' com'e'.Qualcuno mi puo' suggerire?
Grazie
Ciao
Omar
Marco Negri
Un file nativo con estensione Jpeg viene tratto in sintesi come una compressione, all�atto della apertura del programma gestioni immagini, il file viene decompresso in tutte le sue caratteristiche per poter essere letto
dall� algoritmo di regolazione del programma stesso.

Quindi nulla di cos� spaventoso, pi� grande sar� il Suo file, maggiori informazioni sono state �lette� all� atto dell�acquisizione analogico- digitale della Sua DSLR.

N.B. pur trattandosi di un file Jpeg sar� bene porre il salvataggio sempre a 300 dpi, settando le impostazioni immagine dal Suo programma di fotoritocco.

Un saluto, Marco
Black Bart
QUOTE (Marco Negri @ Dec 1 2004, 09:58 AM)
Un file nativo con estensione Jpeg viene tratto in sintesi come una compressione, all�atto della apertura del programma gestioni immagini, il file viene decompresso in tutte le sue caratteristiche per poter essere letto
dall� algoritmo di regolazione del programma stesso.

Quindi nulla di cos� spaventoso, pi� grande sar� il Suo file, maggiori informazioni sono state �lette� all� atto dell�acquisizione analogico- digitale della Sua DSLR.

N.B. pur trattandosi di un file Jpeg sar� bene porre il salvataggio sempre a 300 dpi, settando le impostazioni immagine dal Suo programma di fotoritocco.

Un saluto, Marco

Mi permetto di chiedere un'altra cosa,per portare l'immagine a 300dpi,forse sbaglio ma io in photoshop passo per immagine-ridimensioa-dimensione immagine e poi imposto la risoluzione e' giusto?
grazie.gif
un saluto
Omar
Daniele600
Mi sembra di aver capito che il problema sono le eccessive dimensioni dopo la conversione a 300 DPI e il salvataggio, giusto?

Se in photoshop nel men� ridimensiona lasci attiva l'ultima voce (resample image) al momento di passare a 300 DPI photoshop ti lascer� invariate le dimensioni (in centimetri) e interpoler� i pixel per raggiungere i 300 DPI, quindi avrai un aumento dei pixel e un grosso aumento delle dimensioni del file (anche se ricompresso).
Se togli invece resample image, avvicini soltanto i punti di cui disponi, le dimensioni dell'immagine (in centimetri) diminuiranno, ma il numero di pixel rimarr� lo stesso. Al momento di risalvare in JPG la tua immagine occuper� circa lo stesso spazio a parit� di compressione.

Ok, non mi sono capito neanche io, se necessiti di maggiori info cercher� di essere pi� chiaro wink.gif .
Bye
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.