
In photoshop e' regolato a 72dpi ma un file cosi' grande come lo gestisco per la stampa e l'archiviazione?non credo si possa stampare cosi' com'e'.Qualcuno mi puo' suggerire?
Grazie
Ciao
Omar
QUOTE (Marco Negri @ Dec 1 2004, 09:58 AM) |
Un file nativo con estensione Jpeg viene tratto in sintesi come una compressione, all�atto della apertura del programma gestioni immagini, il file viene decompresso in tutte le sue caratteristiche per poter essere letto dall� algoritmo di regolazione del programma stesso. Quindi nulla di cos� spaventoso, pi� grande sar� il Suo file, maggiori informazioni sono state �lette� all� atto dell�acquisizione analogico- digitale della Sua DSLR. N.B. pur trattandosi di un file Jpeg sar� bene porre il salvataggio sempre a 300 dpi, settando le impostazioni immagine dal Suo programma di fotoritocco. Un saluto, Marco |