QUOTE(Tramonto @ Sep 16 2008, 01:07 PM)

Umberto,
ci puoi spiegare il motivo? E poi cosa sarebbe la tridimensionalità? Ti riferisci alla "plasticità"? e la leggibilità?
E queste differenze si apprezzano su quali formati? su stampe 20x30? o bisogna andare oltre?
Scusa le molte domande ma penso che le risposte ci aiuteranno a capire.
Ti riporto la mia breve esperienza: il fotografo NPS
Edoardo Agresti mi ha fatto il gentile omaggio di un suo libro molto bello: Afriasia (lo raccomando se vi piace il reportage). Quel libro contiene immagini scattate con pellicola 24x36 (prevalentemente Velvia 50) e con digitali DX (D80, D200, D2X). Sfogliando le foto, sfido chiunque a dire quale è stata scattatta con pellicola o con digitale, quale con D80 e quale con D2X ...
secondo me....
la tridimensionalita' è una ed una sola e cioe' l'evidenza dei dfifferenti piani in cui si trovano il soggetto e gli altri elementi,quanto "spicca" il piano o i soggetti dello stesso a dispetto di un piano popsteriore (vedi foto turbina, le alette sono tutte su piani diversi e pur avendo un angolo di ripresa che nopn aiuta la "tridimensionalita" a me sembra che i differenti piani siano ben delineati,per quello dico che ha maggiore tridimensionalita')forse è sul termine "plasticita'" che avrei qualche dubbio sulla spiegazione, nel senso che per palsticita' si intende la "morbidezza" dei passaggi (giusto?), ma in una scena tipo la foto che ti allego dello specchio d'acqua, siamo sicuri che la palsticita' sarebbe un vantaggio?
mentre per la leggibilita', sempre guardando la foto turbina, per me la leggibilita' e alta, nel senso che osservando le varie palette nel piano a fuoco i dettagli (lavorazione-porosita') risultano ben leggibili, pur non essendo "invasi" da forte luce...
poi che tutto possa variare in funzione di CHI stampa e in che FORMATO, e sopratutto da che distanza osservo la foto, è evidente quindi sono ben conscio che sia impossibile determinare da una stampa (se chi ha scattato e chi ha stampato sanno il fatto loro) se fatta con d2x o d70......ma se mi chiedi di valutare una velvia 50 o un digitale, bhe li credo che dalle differenze si posso dire quale una e quale l'altra....


ciao
Luca