Mauri76
Sep 17 2008, 06:30 AM
Buongiorn a tutti sono nuovo del forum,
sono un felice possessore di una nikon D60 kit
con doppio obbiettivo, ce l'ho da circa 2 mesi ma
ora secondo me si presenta un problema ha una
difficolt� nella messa a fuoco automatica ma non su tutti i soggetti
trova difficolt� ad esempio su una parete interna giallina
oppure ieri ho provato sul fondo bianco del manuale ma niente!!!
Avete gli stessi problemi? secondo voi � da sostituire?
P.S.: Utenti e forum favolosi!!
Grazie in anticipo Mauri
maxmax
Sep 17 2008, 06:42 AM
Non vorrei risponderti una stupidaggine ma credo "non" sia un problema di messa a fuoco della tua D60 ma sia un problema di tutti gli autofocus.
I mirini autofocus,si dividono in due gruppi, a croce o lineari e a seconda di che tipo sono sfruttano il fatto di incrociare la loro linea di messa a fuoco con una zona di contrasto che permette appunto a loro di calcolare la distanza e permettere la messa a fuoco.
Se la tua zona inquadrata � uniforme,parete...foglio bianco...e chi pi� ne ha pi� ne metta,l'autofocus non trovando il contrasto non riesce a mettere a fuoco.
Questo � quello che in poche parole ti posso dire secondo le mie conoscenze,Spero di non aver scritto fesserie,se cos� fosse mi auguro che qualcuno del forum pi� preparato di me tecnicamente corregga miei eventuali errori.
Posso aggiungere,se non sbaglio che sul manuale ti dovrebbero evidenziare quale delle tue mire dell'autofocus sono a croce o lineari.Di solito quelle a croce si trovano verso il centro del mirino e le lineari ai bordi.
Spero di esserti stato utile.Per eventuali chiarimenti credo tu riesca a trovare spiegazioni pi� chiare e complete sul manuale.
fabiofavaloro
Sep 17 2008, 06:50 AM
QUOTE(Mauri76 @ Sep 17 2008, 07:30 AM)

Buongiorn a tutti sono nuovo del forum,
sono un felice possessore di una nikon D60 kit
con doppio obbiettivo, ce l'ho da circa 2 mesi ma
ora secondo me si presenta un problema ha una
difficolt� nella messa a fuoco automatica ma non su tutti i soggetti
trova difficolt� ad esempio su una parete interna giallina
oppure ieri ho provato sul fondo bianco del manuale ma niente!!!
Avete gli stessi problemi? secondo voi � da sostituire?
P.S.: Utenti e forum favolosi!!
Grazie in anticipo Mauri
Ciao,
Ha ragione Maxmax � normale
Mauri76
Sep 17 2008, 08:21 AM
Ragazzi per ora grazie...
cmq se qualcun altro vuol aggiungere qualcosa � ben accetto!!!
robertopetese
Sep 17 2008, 08:39 AM
Dipende anche dalla luminosit� del''obiettivo
alexb61
Sep 17 2008, 08:55 AM
QUOTE(rotrebor @ Sep 17 2008, 09:39 AM)

Dipende anche dalla luminosit� del''obiettivo
Sicuramente, ma anche uno zoom professionale, tipo il 70-200/2,8 ha i suoi bei problemi di messa a fuoco se il soggetto ha colore uniforme o poco contrasto...
alex
capannelle
Sep 17 2008, 08:59 AM
QUOTE(alexb61 @ Sep 17 2008, 09:55 AM)

Sicuramente, ma anche uno zoom professionale, tipo il 70-200/2,8 ha i suoi bei problemi di messa a fuoco se il soggetto ha colore uniforme o poco contrasto...
alex
Quoto!
Stai tranquillo, quella che tu definisci anomalia � una situazione assolutamente normale
Pino
cosimo.camarda
Sep 17 2008, 09:30 AM
QUOTE(Mauri76 @ Sep 17 2008, 09:21 AM)

Ragazzi per ora grazie...
cmq se qualcun altro vuol aggiungere qualcosa � ben accetto!!!
...non c'� da aggiungere nulla...stai tranquillo e scatta...
maxmax
Sep 17 2008, 09:32 AM
QUOTE(rotrebor @ Sep 17 2008, 09:39 AM)

Dipende anche dalla luminosit� del''obiettivo
L'obiettivo secondo me pu� avere anche un'apertura di diaframma massima pari a 1.4 ma se la mira dell'autofocus non incontra una zona di contrasto non riesce a calcolare la distanza.
Basti pensare alla messa a fuoco su una parete bianca con il 50 1.4.....
maxmax
Sep 17 2008, 10:17 AM
Ho scaricato per comodit� il manuale della d300 da internet e ti riporto dalla pagina 70 dello stesso gli eventuali problemi che si possono incontrare nella messa a fuoco.
Ottenere buoni risultati con l'autofocus
L'Autofocus non permette di ottenere prestazioni ottimali nelle
condizioni elencate di seguito. Lo scatto dell'otturatore potrebbe
essere disattivato se la fotocamera non � in grado di effettuare la
messa a fuoco in queste condizioni oppure l'indicatore di messa a
fuoco (●) potrebbe essere visualizzato e la fotocamera emetter�
un segnale acustico, consentendo lo scatto anche quando il
soggetto non � a fuoco. In tali circostanze, utilizzate la messa a
fuoco manuale (pag. 71) o il blocco della messa a fuoco (pag. 68)
per mettere a fuoco un altro oggetto posto alla stessa distanza,
quindi ricomponete l'immagine.
----Contrasto minimo o inesistente tra il soggetto e lo
sfondo
Esempio: il soggetto ha lo stesso colore dello sfondo.
----Il punto AF contiene oggetti posti a distanze
diverse dalla fotocamera
Esempio: il soggetto � all'interno di una gabbia.
----Il soggetto � dominato da motivi geometrici
regolari
Esempio: una fila di finestre di un grattacielo.
----Il punto AF contiene aree con differenze di
luminosit� molto forti
Esempio: il soggetto � per met� in ombra.
----Gli oggetti sullo sfondo appaiono pi� grandi
rispetto al soggetto
Esempio: un edificio inquadrato dietro al soggetto.
----Il soggetto contiene molti dettagli
particolareggiati
Esempio: un campo di fiori o altri soggetti piccoli o con
variazione di luminosit� ridotta.
robertopetese
Sep 17 2008, 10:43 AM
QUOTE(maxmax @ Sep 17 2008, 10:32 AM)

L'obiettivo secondo me pu� avere anche un'apertura di diaframma massima pari a 1.4 ma se la mira dell'autofocus non incontra una zona di contrasto non riesce a calcolare la distanza.
Basti pensare alla messa a fuoco su una parete bianca con il 50 1.4.....
sono d'accordo con il fatto che senza contrasto non si mette a fuoco ma credo che un obiettivo luminoso aiuta in alcune situazione come al chiuso in una stanza poco illuminata ecc
alutec
Sep 18 2008, 08:42 AM
QUOTE(rotrebor @ Sep 17 2008, 11:43 AM)

sono d'accordo con il fatto che senza contrasto non si mette a fuoco ma credo che un obiettivo luminoso aiuta in alcune situazione come al chiuso in una stanza poco illuminata ecc
Secondo me non � cos�, prova a mettere a fuoco un cielo azzurro senza nuvole con qualsiasi obiettivo, poi fammi sapere. Se non c'� contrasto non c'� messa a fuoco.
robertopetese
Sep 18 2008, 09:53 AM
QUOTE(alutec @ Sep 18 2008, 09:42 AM)

Secondo me non � cos�, prova a mettere a fuoco un cielo azzurro senza nuvole con qualsiasi obiettivo, poi fammi sapere. Se non c'� contrasto non c'� messa a fuoco.
Non ci sono dubbi sul fatto che non si riesca a mettere a fuoco un soggetto senza contrasto come il cielo od un muro bianco, io dicevo nelle altre situazioni; se non erro la lettura del contrasto per la messa a fuoco passa comunque attaverso l'obiettivo e c'� obiettivo e obiettivo anche tra quelli originali Nikon. Tu non pensi che ci sia una bella diferenza tra anche tra loro ed una resa diversa anche nell'autofocus?
alexb61
Sep 18 2008, 09:58 AM
QUOTE(rotrebor @ Sep 17 2008, 11:43 AM)

sono d'accordo con il fatto che senza contrasto non si mette a fuoco ma credo che un obiettivo luminoso aiuta in alcune situazione come al chiuso in una stanza poco illuminata ecc
si, sicuramente avere un obiettivo luminoso � meglio, a patto di avere un soggetto adeguatamente contrastato
ciao
alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.