Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alest
ciao!
proprio ieri sono andata in un negozio con l'intenzione di comprarmi una nikon d60...ero convintissima , mi sono informata e mi sembrava quindi il momento di fare il grande passo.Premetto che sarebbe la mia prima reflex. L'addetto per� del reparto ad un certo punto inizia a parlarmi della 1000d ..dicendomi che secondo lui � superiore alla d60 e il prezzo non � molto differente. In effetti ha 7 punti di messa a fuoco..il live view ... scatto continuo fino ad esaurimento della memoria..motore interno per la messa a fuoco automatica..sensore stabilizzato..tutte cose che obiettivamente la d60 non ha..
Cosa potete dirmi in proposito?lo so che � un azzardo fare questo tipo di confronto in un forum nikon..per� confido lo stesso in voi!
grazie!
Maury_75
Sinceramente non s� nemmeno cosa sia la 1000d.
Obbiettivamente parlando penso che a livello di entry level forse la canon � leggermente meglio della nikon che per� a sua volta costa meno. Per� appena sopra alla D60 ossia D80, D90, D300 ecc ecc non c'� + storia! Whit canon you can't laugh.gif
Un consiglio una D80 usata? Ce ne sono ad ottimi prezzi nel mercatino usato nital.
Saluti Maury
Marco Senn
Non pensare solo alla macchina, pensa anche alle ottiche... Nikon ti permette di farti un corredo ottimo anche con le lenti entry level, Canon... hmmm.gif
Comunque la 1000D non � molto meno entry della D60, piuttosto vedi a quanto riesci a farti lasciare una delle ultime 40D se scegli Canon.
alexb61
Io non mi preoccuperei n� della mancanza del motore della messa a fuoco (ci sono in giro buoni/ottimi obiettivi motorizzati sia entry-level che pro) che del sensore stabilizzato (molto meglio stabilizzare una lente)...
Per il resto che posso dirti? Fai attenzione ai commessi, specie quelli dei grandi magazzini... in genere non capiscono una beata m...a e cercano di venderti quello che conviene a loro (alte scorte, poca rotazione...). Se non sei del tutto convinta della D60, prova a prendere in mano entrambe e confronta le sensazioni che ti danno maneggiandole un pochino, poi decidi... (per la D60, ovviamente messicano.gif )
Ciao

alex
Maury_75
QUOTE(alexb61 @ Sep 17 2008, 05:41 PM) *
Per il resto che posso dirti? Fai attenzione ai commessi, specie quelli dei grandi magazzini... in genere non capiscono una beata m...a e cercano di venderti quello che conviene a loro

Concordo in pieno.
Sono andato a guardarmi le specifiche non parla esplicitamente di sensore stabilizzato! E cosa ancora + importante, non vorrei dire una c......a fornisce solo immagini JPG.
Se intendi oltre che scattare lavorare anche un minimo in post sulle foto � fondamentale il raw o nef.
Di buono forse l'autofocus superiore a quello della D60!
Ribadisco D80 usata e ti levi ogni dubbio, problema e soddisfazione!
Ri saluti.
Maury
giovanni1973
QUOTE(alest @ Sep 17 2008, 05:11 PM) *
ciao!
proprio ieri sono andata in un negozio con l'intenzione di comprarmi una nikon d60...ero convintissima , mi sono informata e mi sembrava quindi il momento di fare il grande passo.Premetto che sarebbe la mia prima reflex. L'addetto per� del reparto ad un certo punto inizia a parlarmi della 1000d ..dicendomi che secondo lui � superiore alla d60 e il prezzo non � molto differente. In effetti ha 7 punti di messa a fuoco..il live view ... scatto continuo fino ad esaurimento della memoria..motore interno per la messa a fuoco automatica..sensore stabilizzato..tutte cose che obiettivamente la d60 non ha..
Cosa potete dirmi in proposito?lo so che � un azzardo fare questo tipo di confronto in un forum nikon..per� confido lo stesso in voi!
grazie!



io andrei sulla D60 o meglio se puoi su D80....cmq la d60 e pi� che buona....non conosco la nuova canon, ma che io sappia non ha sicuramente il sensore stabilizzato, mantre per quel che riguarda il live wiew si vive benissimo senza.....
mentre i 3 punti af (credo ne abbia la D60) possano andare pi� che bene.......
i starei su nikon.....non ti sbagli...

Giovanni.
Vex
QUOTE(Maury_75 @ Sep 17 2008, 06:02 PM) *
Concordo in pieno.
Sono andato a guardarmi le specifiche non parla esplicitamente di sensore stabilizzato! E cosa ancora + importante, non vorrei dire una c......a fornisce solo immagini JPG.
Se intendi oltre che scattare lavorare anche un minimo in post sulle foto � fondamentale il raw o nef.
Di buono forse l'autofocus superiore a quello della D60!
Ribadisco D80 usata e ti levi ogni dubbio, problema e soddisfazione!
Ri saluti.
Maury


Ha il sistema integrato di pulizia del sensore (sgrullatore).. ma niente sensore stabilizzato...
il commesso sapeva di cosa stava parlando??? forse si � confuso?

fornisce sia RAW che JPG

10 mpix.. 7 punti di MAF.. display da 2,5"..

io a questo punto mi farei una D80 usata wink.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(alest @ Sep 17 2008, 05:11 PM) *
ciao!
proprio ieri sono andata in un negozio con l'intenzione di comprarmi una nikon d60...ero convintissima , mi sono informata e mi sembrava quindi il momento di fare il grande passo.Premetto che sarebbe la mia prima reflex. L'addetto per� del reparto ad un certo punto inizia a parlarmi della 1000d ..dicendomi che secondo lui � superiore alla d60 e il prezzo non � molto differente. In effetti ha 7 punti di messa a fuoco..il live view ... scatto continuo fino ad esaurimento della memoria..motore interno per la messa a fuoco automatica..sensore stabilizzato..tutte cose che obiettivamente la d60 non ha..
Cosa potete dirmi in proposito?lo so che � un azzardo fare questo tipo di confronto in un forum nikon..per� confido lo stesso in voi!
grazie!


Se anche la Canon 1000d fosse superiore alla d60, cosa che non �, ma l'hai guardata bene?
Tu sei una donna e cosa mi dici dell'estetica?
Solo questo basterebbe a far pendere la bilancia a favore di Nikon rolleyes.gif
Maury_75
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 17 2008, 06:24 PM) *
Se anche la Canon 1000d fosse superiore alla d60, cosa che non �, ma l'hai guardata bene?
Tu sei una donna e cosa mi dici dell'estetica?
Solo questo basterebbe a far pendere la bilancia a favore di Nikon rolleyes.gif

Tasto dolente io sono nikonista la mia ragazza non scatta foto ma lo � diventata pure lei per� dice che le eos esteticamente parlando le piacciono di +!!!
Per le donne con mani + piccole sono forse meglio huh.gif
Ispanico32
Il campo qui non � proprio neutro tongue.gif

Quando anche io ero indeciso tra Nikon (D40x e D60) e Canon 400D ho sentito varie campane e sono state tendenti al Nikon, poi quando le ho prese in mano entrambe non ho avuto pi� dubbi.
Ribadisco quanto scritto sopra: del "live view" se ne pu� fare a meno, lo reputo inutile su reflex, per i punti di AF a me ne personalmente ne bastano 3, potresti non trovare ancora molto usato sulle ottiche ma di nuove ce ne sono per tutte le tasche.

Io sono un felice utente di D60 e non mi pento della scelta.
alest
avete tutti ragione lo ammetto....sar� che ho gi� nikon nel sangue ma appena ho letto le risposte sono tornata in me! avevo solo bisogno di qualcuno che sostenesse la mia d60..
il commesso probabilmente aveva una sua opinione e io che sono facilmente influenzabile mi sono lasciata un attimino condizionare..mi condiziona anche il fatto che molti fotografi professionisti che conosco e incontro usano tutti e proprio tutti canon!
io esteticamente ho sempre preferito nikon..e avendole provate entrambe continuo in questa direzione..
alexb61
e poi... noi del forum... siamo tanti, siamo simpatici e soprattutto OBIETTIVI
forza Nikon!!!

alex
edate7
Certo che paragonare la D60 alla 1000d... manco alla 450d! Comunque, la 1000d � una reflex Canon entry level appena annunciata (dovrebbe costare circa 200 caff� in meno della 450d con l'obiettivo in kit uguale per entrambe). E' una 10 MPxl, contro i 12 della 450d, pesa un p� meno (450 g solo corpo = tantissima plastica), display da 2,5" contro i 3" della 450d. Ha la pulizia del sensore, 7 punti Af e processore Digic III, ha il Live View. Registra anche in RAW, raffica da 3,5 ft/sec. Solo a prendere in mano le due "avversarie", non avrei dubbi a favore di Nikon. E poi considera che il 18-55 Canon �, a detta di tutti, molto inferiore al corrispondente Nikon e molto inferiore allo standard ottico di Canon. Per quanto riguarda i pro, hai visto a Monza quanti avevano la D3? Credo che il predominio di Canon in questo settore stia vacillando.
Compra Nikon e vai tranquilla. E ricorda, come memento, lo "scherzo" che Canon ha fatto qualche anno fa ai suoi clienti passando dall'innesto FD a quello EOS. Nikon mantiene la baionetta F da 50 anni, con piccole modifiche... e ancora oggi puoi usare splendide ottiche di venti-trenta anni fa sulle moderne digitali senza alcun problema. I canonisti piangono ancora oggi....
Ciao!!!
cosmith
QUOTE(alest @ Sep 17 2008, 07:04 PM) *
[...] mi condiziona anche il fatto che molti fotografi professionisti che conosco e incontro usano tutti e proprio tutti canon! [...]


Forse io vivo su un altro pianeta. Tutti e proprio tutti i professionisti che conosco io usano Nikon. Nelle sale posa che ho visitate ho trovato solo Nikon. Girando per l'Italia, vedo in giro, su dieci DSLR, cinque Nikon, tre Canon, due "altre". Dalle mie parti, la presenza Nikon raggiunge il 90% (non esagero). Recentemente ho avuto il piacere di stringere la mano al fotoreporter Gianni Pinnizzotto (pi� professionista di lui si muore), il quale aveva al collo una Nikon D200; una D80 era al collo del suo allievo che lo accompagnava.
Ripeto, forse vedo solo ci� che voglio vedere. Ma ne dubito...
Saluti
cosimo.camarda
...ti consiglio una d80 usata..la migliore scelta!
marconik76
Ciao Alest,

non so se hai gia fatto l'acquisto, ma a parte il discorso nikon o canon, secondo me non sono paragonabili.
Alcuni non la pensano cosi, ma credo che nikon sulle entry level abbia otretutto ottiche migliori a prezzi piu competitivi.

Ti saluto

M :-)
pianozzo
Nessuna delle due... Ah quanto mi manca la D50 rolleyes.gif
giovanni1973
QUOTE(pianozzo @ Oct 1 2008, 04:57 PM) *
Nessuna delle due... Ah quanto mi manca la D50 rolleyes.gif



Io avendola regalata a mia sorella.....ogni tanto due scatti c'� li faccio una gran bella sensazione.... rolleyes.gif

Giovanni.
Dr.Pat
� semplice... fai l'opposto di quello che ti consiglia il negoziante, sempre!
maddicri
Ke sollievo, anzi non tanto in quanto io capendone pur poco, morivo dalla voglia di avere una nikon, le m igliori macchine fotografiche del mondo, il mio giudizio su questo era ( incompetentemente) basato sul fatto che i in mano ai migliori fotografi del mondo avevano in mano sempre nikon secondo me:-), poi ho appena visto ke questo tipo di considerazione( sconsiderata:-)..) l'aveva fatta anke qualcun'altro del forum e mi son consolata:-)!!!! Cmq pienamente convinta acquisto dopo varie ricerke la mia creatura la d60, felice come una pasqua inizio a mostrare l'acquisto..e mi vengono i primi dubbi( non x il funzionamento o qualit� sonbo ancora in altro mare x questo) ma pek� anke a me iniziano a dire: ma canon � superiore.....canon inventa le innovazioni da sempre, e nikon le copia...canon � sempre + avanti!! E mi dico ke fessa tanto x gradire avr� sbagliato!!!! Ma oggi , anzi veramente 1 p� dubbiosa sn innamorata della mia macchinina nuova e penso sempre che nikon sia il MEGLIO.., leggendo qs vosrti messaggi , tipo quello sugli obiettivi ecc direi ke il dubbio � svanito, grazie !!!
giovanni1973
QUOTE(maddicri @ Oct 1 2008, 07:28 PM) *
ma pek� anke a me iniziano a dire: ma canon � superiore.....canon inventa le innovazioni da sempre, e nikon le copia...canon � sempre + avanti!! E mi dico ke fessa tanto x gradire avr� sbagliato!!!!



Non credo che dopo che ti hanno fatto questi commenti la Tua D60 abbia smesso di fotografare....

Quindi...lascia perdere i commenti (questi inutili), quelli sensati anche se da un canoista...ascoltali, e continua a divertirti con la tua Nikon

Giovanni
carmine_col
QUOTE(sennmarco @ Sep 17 2008, 05:39 PM) *
Non pensare solo alla macchina, pensa anche alle ottiche... Nikon ti permette di farti un corredo ottimo anche con le lenti entry level, Canon... hmmm.gif
Comunque la 1000D non � molto meno entry della D60, piuttosto vedi a quanto riesci a farti lasciare una delle ultime 40D se scegli Canon.


Non vorrei sparare anche io....... ma a me sembra che la D60, monti solo ottiche DX.... se cos� fosse (qualche Dsessantista magari me lo confermi) non dico di orientarti su Canon messicano.gif ma su una D80 usata s�....

Saluti e buon acquisto.
marconik76
...Ovviamente la D80 avendo il motore dell' AF sul corpo ti permette di utilizzare tutte le ottiche nikon.. e quindi anche gi obbiettivi privi di AF.
Io prenderei una 40D canon, e non la 1000D a questo punto; oppure la D60. :-)

Franco_
QUOTE(carmine_col @ Oct 1 2008, 08:11 PM) *
Non vorrei sparare anche io....... ma a me sembra che la D60, monti solo ottiche DX.... se cos� fosse (qualche Dsessantista magari me lo confermi) non dico di orientarti su Canon messicano.gif ma su una D80 usata s�....

Saluti e buon acquisto.


La D60 monta quasi tutte le ottiche Nikon con l'eccezione delle pi� vecchie (pre AI, preclusione che peraltro accomuna praticamente tutte le Nikon oggi sul mercato, ed alcune ottiche particolarissime).
Le ottiche non utilizzabili al 100% sulla D60 sono quelle sprovviste di motore AF proprio (le ottiche motorizzate sono le AF-S e AF-I), cosa che obbliga il fotografo a focheggiare manualmente; questo non c'entra nulla con le ottiche DX... probabilmente ti confondi perch� TUTTE le ottiche DX sono motorizzate wink.gif

P.S. Non sono esperto del mondo Canon, ma se non erro le Canon non montano il motore AF per il semplice fatto che tutte le ottiche Canon sono motorizzate... cosa ben diversa daldire, come ha fatto il commesso, che tutte le Canon sono motorizzate wink.gif
carmine_col
QUOTE(Franco_ @ Oct 2 2008, 10:45 AM) *
Le ottiche non utilizzabili al 100% sulla D60 sono quelle sprovviste di motore AF proprio (le ottiche motorizzate sono le AF-S e AF-I), cosa che obbliga il fotografo a focheggiare manualmente; questo non c'entra nulla con le ottiche DX... probabilmente ti confondi perch� TUTTE le ottiche DX sono motorizzate wink.gif


ops.... hai colto nel segno... intendevo proprio dire ci�. E questo secondo me, � un fattore molto importante per la scelta della fotocamera.... io acquisterei una fotocamera su cui poter montare non dico le ottiche AI ma almeno tutte le AF-D; motivo per cui, consiglio anch'io una D80 usata. Con l'avanzare travolgente della tecnologia, se ne dovrebbero trovare in buono stato e a buon mercato. E' chiaro che trattasi di un opinione molto personale.

Ciauz! wink.gif
fmic67
QUOTE(Franco_ @ Oct 2 2008, 10:45 AM) *
La D60 monta quasi tutte le ottiche Nikon con l'eccezione delle pi� vecchie (pre AI, preclusione che peraltro accomuna praticamente tutte le Nikon oggi sul mercato....


Anche se nel libretto di istruzioni confermano quanto scrivi tu, in realt� le D40, D40x e D60 possono montare le ottiche pre-AI senza danneggiare la macchina, come invece avviene con tutte le altre reflex digitali Nikon. Questo apre un mondo nuovo, ma � un settore assai particolare, con fuoco a mano ed esposizione presa ad occhio, nel quale entrano solo quelli che sono veramente interessati a fotografare come si usava 30 o 40 anni fa...
maddicri
Ciao...ah grazie giovanni smile.gif x l'incoraggiamente..mi riferisco al tuo messaggio dell'altro giorno..ho provato a risp dal tuo messagio ma non mi riesce...col forum sono 1 p� 1 disastro..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.