Come ho già scritto in un'altra discussione non mi interessa una DSLR che faccia anche i video... preferirei che i due mondi rimanessero separati.
Se è vero che il mercato chiede ed il produttore da, temo che un domani saremo obbligati ad acquistare (e conseguentemente
pagare) funzioni di cui non ce ne può interessare di meno... funzioni che peraltro richiederanno memorie sempre più grosse e veloci, computer sempre più performanti, sw sempre più nuovi e da aggiornare con cadenza semestrale a pagamento... mentre le DSLR senza funzione video saranno quelle di fascia più bassa
Non sarebbe il caso di farla finita con questa corsa ai gadget (a quando l'introduzione del cellulare e dell'mp3 ? e, perchè no, di un'agenda elettronica e della possibilità di gestire le email...) ?
Oggi con 12Mp si fa "quasi" tutto e lo si fa molto bene. Con 16Mp una DSRL può far TUTTO e si potrebbe finalmente pensare a spendere solo per l'acquisto delle ottiche... temo fortemente che a pensarla così siamo in pochi... buon mp3 a tutti