Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
pierpaolo_sposato
Era preso dalla scelta di una professionale, ero spinto verso la d700... poi ho preso in considerazione la d3 ma ora con la nuova canon .. non so cosa fare
Indipendentemente dal discorso ottiche perch� tanto le userei con la D300..
non so che fare..
Massimo.Novi
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 12:39 PM) *
Era preso dalla scelta di una professionale, ero spinto verso la d700... poi ho preso in considerazione la d3 ma ora con la nuova canon .. non so cosa fare
Indipendentemente dal discorso ottiche perch� tanto le userei con la D300..
non so che fare..


Ciao

Vista la...confusione e le non chiare necessit�, io lascerei perdere e farei ancora molte foto con la D300.

Se poi ti vengono in mente i motivi per spendere altri soldi le risposte verranno da sole.

Saluti
axcxa
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 12:39 PM) *
Era preso dalla scelta di una professionale, ero spinto verso la d700... poi ho preso in considerazione la d3 ma ora con la nuova canon .. non so cosa fare
Indipendentemente dal discorso ottiche perch� tanto le userei con la D300..
non so che fare..


non so cosa fai, ma la d3 e la 50d non appartengono allo stesso segmento ed hanno caratteristiche diverse, e non da nulla..
pierpaolo_sposato
Voi cosa comprereste?
Canon 5d mark II o D3
Visto che al di l� della cadenza di scatto non mi pare ci siano grosse differenze o sbaglio?
Tramonto
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 12:39 PM) *
non so che fare..

Allora forse ti basta la D300. Non le manca niente per fare cose "professionali".
Se poi ti serve un corpo pro tanto per farlo vedere, allora la D3 fa pi� scena sia di una D700, sia di 5D MkII.
Se invece ti serve una fotocamera che sia velocissima come raffica e AF, che sia eccellente agli alti ISO, che sia robusta e con un mirino splendido, che produca file usabili per quasi tutte le situazioni (12 Mpix bastano e avanzano per fare tante cose), che abbia una buona autonomia della batteria ... se ti occorre tutto questo, la risposta � ancora D3.
Se ti servono invece solo alcune di quelle cose, la D700 va pi� che bene. Per la 5D Mk II � ancora presto esprimere giudizi e soprattutto raffronti che siano minimamente sensati.
Vex
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 12:50 PM) *
Voi cosa comprereste?
Canon 5d mark II o D3
Visto che al di l� della cadenza di scatto non mi pare ci siano grosse differenze o sbaglio?


Prego?! blink.gif

forse non hai ben presente le caratteristiche delle due fotocamere. Senza forse.
cuomonat
Se non hai obiettivi da mettere sulla 5D mkII dovresti ricominciare la "tarantella".
pierpaolo_sposato



QUOTE(Vex @ Sep 18 2008, 12:56 PM) *
Prego?! blink.gif

forse non hai ben presente le caratteristiche delle due fotocamere. Senza forse.


e quindi?


QUOTE(cuomonat @ Sep 18 2008, 12:58 PM) *
Se non hai obiettivi da mettere sulla 5D mkII dovresti ricominciare la "tarantella".

Gli obiettivi non sono un problema...
giannizadra
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 12:50 PM) *
Voi cosa comprereste?
Canon 5d mark II o D3
Visto che al di l� della cadenza di scatto non mi pare ci siano grosse differenze o sbaglio?


Direi che sbagli, e di grosso.
La D3 � tutta un'altra cosa.

Chiediti semmai se comprare una 5DMKII o una D700.
E, magari, non comprare nessuna delle due, almeno fino a quando i corpi-macchina continueranno a sembrarti tutti uguali... rolleyes.gif

Quanto alle ottiche, non ho capito nulla di quanto hai scritto.
Forse � meglio cos� .
nano70
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 12:39 PM) *
Era preso dalla scelta di una professionale, ero spinto verso la d700... poi ho preso in considerazione la d3 ma ora con la nuova canon .. non so cosa fare
Indipendentemente dal discorso ottiche perch� tanto le userei con la D300..
non so che fare..

Sinceramente non ti ho capito per nulla... ph34r.gif Se le ottiche le useresti sulla D300 beh allora cosa compreresti a fare la D3 o D700, per non parlare poi della Canon che necessiterebbe di un corredo tutto suo???? blink.gif blink.gif Forse � meglio che prima ti chiarisci da solo un p� su cosa ti serve realmente. Pollice.gif
nano70
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 12:50 PM) *
Voi cosa comprereste?
Canon 5d mark II o D3
Visto che al di l� della cadenza di scatto non mi pare ci siano grosse differenze o sbaglio?

D3 tutta la vita, o al massimo D700. Preferisco di gran lunga l'eccelente pulizia a 12 MP che 21MP ma con file pi� "sporchi" (almeno sulla carta, per avere dei reali confronti bisognerebbe testarle tutte nelle medesime condizioni e per questo ci vorr� un po di tempo). Pollice.gif
twilight
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 12:39 PM) *
.............
non so che fare..


Con quei soldi, un bel viaggetto con a collo la bella D300!!!
buzz
Ovviamente in un forum di nokonisti incalliti non sperare che qualcuno ti convinca a prendere una macchina della concorrenza.
Cercando di essere obiettivi, puoi mettere a confronto le carateristiche, il prezzo e la opportunit� per ciascuna fotocamera.

La D300 che gi� hai � un ottimo apparechcio, � abbastanza nuovo e ha caratteristiche di uso notevoli: buona velocit� di raffica, risposta allo scatto, pulizia di immagine, flash commander incorporato e tante altre cosette che avendola, saprai certo meglio di me.
Se senti l'esigenza (o la voglia?) di qualcosa di pi� o di diverso, hai il diritto di orientarti su altri campi.
La D3 e la D700 differiscono tra loro per poche ma salienti caratteristiche costruttive, ma di fatto sfornano la stessa immagine, che alla foine � quello che conta per il 90% degli utilizzatori.
Avendo esigenze da sport invece la scelta per la D3 � quasi obbligfatoria, dato che � pi� veloce e pi� robusta della sorella minore.

Andiamo adesso alla 5DII: intanto il "trauma" di cambiare corredo e marca. Non credere sia facile. Tante cose sono dibverse, funzioni che ragionano in manier adiversa e sistemate in punti differenti. Ci si fa l'abitudine, ma all'inizio � un caos. Poi il cambio (o aggiunta) del parco ottiche... insomma, ti cambia sia l'approccio con la macchina che in un certo senso il modo di adoperarla.
Se per te la spesa (delle ottiche) non � un problema, pensa solo al resto.
Il corpo non � lo stesso delle nikon: sembra al tatto meno robusto, anche se con l'aggiunta del BG diventa un "corpo" di una certa importanza (e peso).
Hai il vantaggio (?) di 21 Megapixel, sulla cui utilit� � aperto un dibattito nella sezione apposita, la possibilit� di fare filmati (per adesso presente solo nella D90) anche essa funzione di controversa utilit�.

Al posto tuo ci penserei, e farei una valutazione pratica di opportunit�.

Dipende tutto dalle tue esigenze: da quello che ti serve e da quello che vuoi realmente.

PS Sei scontento dei files della nikon?

PPS Le due marche forse si equivalgono, ma riguardo l'assistenza tecnica c'� una differenza colossale a favore di nikon. E non � da sottovalutare, dato che le macchine, anche le migliori, si possono guastare.
WilliamDPS
QUOTE(giannizadra @ Sep 18 2008, 01:03 PM) *
Direi che sbagli, e di grosso.
La D3 � tutta un'altra cosa.

Chiediti semmai se comprare una 5DMKII o una D700.


sono d' accordo con quello detto da Zadra, e penso anche che in giro ci sia un bel p� di confusione, perch� sento paragoni fra D3 e ................roba da matti................

per apprezzare le caratteristiche di un corpo bisogna spremerlo, e non collezionarlo............

ciao william
Tramonto
QUOTE(buzz @ Sep 18 2008, 01:16 PM) *
... ma riguardo l'assistenza tecnica c'� una differenza colossale a favore di nikon. E non � da sottovalutare, dato che le macchine, anche le migliori, si possono guastare.

Buzz,
concordo con tutto, e sottolineo tutto, quel che hai detto.
Ma questa cosa, detta qui, fa sorridere per il palese "conflitto di interessi". Era una cosa che volevo inserire nel mio post precedente (l'ho detto che concordo con tutto?) ma io, da utente/cliente, non l'ho scritta ... poi la leggo scritta da te. Un Mod del Forum Nital che fa propaganda all'assistenza Nital ... Capisco che ormai il nostro senso civico ci porta a considerare certe cose "normali" (anzi, pi� c'hai conflitto di interessi e pi� sei bravo ...), ma io dissento e invito alla riflessione.
Le questioni relative alla maggiore o minore qualit� dell'assistenza lasciamole dirimere dal "mercato" ... le fotocamere Canon rotte si riparano, in qualche modo, anche in Italia. E i disservizi possono capitare a tutti.
manthis
QUOTE(giannizadra @ Sep 18 2008, 01:03 PM) *
Direi che sbagli, e di grosso.
La D3 � tutta un'altra cosa.

Chiediti semmai se comprare una 5DMKII o una D700.
E, magari, non comprare nessuna delle due, almeno fino a quando i corpi-macchina continueranno a sembrarti tutti uguali... rolleyes.gif

Quanto alle ottiche, non ho capito nulla di quanto hai scritto.
Forse � meglio cos� .

Pollice.gif difficile la vita hmmm.gif
Billino
Io credo sia pi� corretto confrontare la 5d Mark II con la D700. La D3 � sul piano della Mark III.

In ogni caso, dalle prove viste e riviste, mi pare che i "soli" 12mp di Nikon sul pieno formato rendano molto meglio dei 21 di Canon. E non solo alle alte sensibilit�.

La D3 � unanimemente considerata la migliore reflex digitale sul mercato e molti professionisti sono passati a Nikon pur essendo gi� in commercio la Mark III (e non penso, francamente, che la nuova 5d sia meglio della Mark III). Qualcosa vorr� dire..

Quanto alla D700, sull'ultimo numero di una nota rivista viene definita "sbalorditiva"...

Eppoi, che senso ha il doppio corredo? Capirei se avessi gi� un parco ottiche Canon..

Eppoi, come ha detto anche Buzz, tra i files Nikon e quelli Canon, indipendentemente dalle specifiche techiche della macchina che li ha prodotti, c'� grande differenza. Quali preferisci?
Tramonto
QUOTE(Billino @ Sep 18 2008, 01:47 PM) *
... tra i files Nikon e quelli Canon, indipendentemente dalle specifiche techiche della macchina che li ha prodotti, c'� grande differenza. Quali preferisci?

Conosco molti che continuano a preferire i secondi che hai detto ...
Tutto dipende da quali modelli metti a confronto, e con quali ottiche scatti. Ho visto file di 20D (una fotocamera del giurassico, secondo i progressomani) e EF-L 135/2 "m e r a v i g l i o s i" ... anche se a me sta benissimo la mia D300.
UmbertoBellitto
La 5d � macchina ben diversa dalla d700 e dalla d3 .........come gi� lo era la 1ds Mark III.......perch� fare paragoni inutili? Ognuno scelga in base alle proprie esigenze e preferenze , possibilit� economiche e preferenze di marchio.......ecc.....MA CREDO , STI PARAGONI servano solo Pur Parl�............forse sarebbe meglio sprecare energie in altri discorsi pi� costruttivi....non trovate?
pierpaolo_sposato
credo che abbiate ragione...
Nikon .. � sempre Nikon
perdonate la perdita della fede..!
Marco Senn
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 12:50 PM) *
Voi cosa comprereste?
Canon 5d mark II o D3
Visto che al di l� della cadenza di scatto non mi pare ci siano grosse differenze o sbaglio?



'nzomma... il modulo AF � tutto diverso, le varie modalit� ad inseguimento e cose simili... la velocit� della raffica, il doppio slot per la memoria, la tropicalizzazione vera. Se hai la moneta per la D3 non ci penserei granch�. Ultimo punto, sulla 5D 14-24 + 24-70 + 70-200VR non si avvitano...
kayman
Nel link di cui sotto, per chi avesse voglia (e tempo), ci sono ben 17 pagine di commenti sulla nuova uscita Canon, con tanti paragoni e riferimenti alla D700... che poi nel 90% dei post la si denigri � prematuro da valutare dal momento che ancora nessuno l'ha toccata con mano, ma pare che siano parecchi i canonisti delusi.

Pu� essere utile per� per trovare una giusta collocazione alle macchine da te citate:

http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=321...asc&start=0
Franco_
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 02:17 PM) *
credo che abbiate ragione...
Nikon .. � sempre Nikon
perdonate la perdita della fede..!


Fede ? Io la lascerei per cose pi� importanti laugh.gif

Al di la delle diverse caratteristiche (...) come si fa a paragonare un oggetto sul mercato da oltre un anno (di cui la stragrande maggioranza di coloro che l'hanno usato parla benissimo) con uno che al momento si � visto solo sulla carta ?

Non so che uso faresti della fotocamera, ma se gi� hai una D300 perch� duplicare il corredo ?
buzz
QUOTE(Tramonto @ Sep 18 2008, 01:39 PM) *
Buzz,
concordo con tutto, e sottolineo tutto, quel che hai detto.
Ma questa cosa, detta qui, fa sorridere per il palese "conflitto di interessi". Era una cosa che volevo inserire nel mio post precedente (l'ho detto che concordo con tutto?) ma io, da utente/cliente, non l'ho scritta ... poi la leggo scritta da te. Un Mod del Forum Nital che fa propaganda all'assistenza Nital ... Capisco che ormai il nostro senso civico ci porta a considerare certe cose "normali" (anzi, pi� c'hai conflitto di interessi e pi� sei bravo ...), ma io dissento e invito alla riflessione.
Le questioni relative alla maggiore o minore qualit� dell'assistenza lasciamole dirimere dal "mercato" ... le fotocamere Canon rotte si riparano, in qualche modo, anche in Italia. E i disservizi possono capitare a tutti.


Mi fa piacere che una volta tanto sia daccordo con me.
Ma se ho menzionato l'assistenza, credimi, � con cognizione di causa.
Ho numerosi amici che hanno il corredo canon e grazie alla collaborazione stretta, ho modo di usarlo, e tanto.
Aspettare per una sostituzione di un bocchettone di obiettivo quasi 3 mesi mi sembra eccessivo. Una sostituzione di otturatore un mese e mezzo, per un profesisonista mi sembra troppo, quando mi risulta che un NPS attende circa una settimana, spedizione compresa, per una qualsiasi riparazione.
Casi?
Pu� darsi, ma il nostro giudizio � fatto di casi, non di statistiche, altrimenti avrebbe un valore unoiversale, mentre io ho espresso un parere sogettivo, basandomi sulla mia personale esperienza.
E non da moderatore nital, ma da utente.
Billino
QUOTE(Tramonto @ Sep 18 2008, 01:51 PM) *
Conosco molti che continuano a preferire i secondi che hai detto ...
Tutto dipende da quali modelli metti a confronto, e con quali ottiche scatti. Ho visto file di 20D (una fotocamera del giurassico, secondo i progressomani) e EF-L 135/2 "m e r a v i g l i o s i" ... anche se a me sta benissimo la mia D300.


Appunto io ho chiesto all'autore del thread quale preferisse. Se preferisce i files canoniani. tanto vale vendere D300 e tutto il corredo Nikon e passare direttamente a Canon. Io preferisco i files Nikon da sempre.

Non sono d'accordo che TUTTO dipenda da quali modelli usi e con che ottiche: uno scatto Nikon � sempre tale e uno Canon altrettanto. Con la pellicola probabilmente la differenza era pi� marcata ma nel digitale c'� ancora. Cambiano gamma cromatica, "pasta"...tutto.

Anch'ioho visto diversi scatti effettuati con 20D e preferisco quelli fatti con D100 o D70 o D2.

E' una questione di gusti.
g.caprio
Viste le caratteristiche generali della nuova Canon ritengo corretto paragonarla alla D700 e non alla D3. Infatti la D3 ha caratteristiche specificatamente professionali (portabatterie integrato, doppio alloggiamento sim, visione 100%, cadenza di scatto tripla, modulo AF nettamente superiore ecc. )Rispetto alla D700 infatti la Canon, parlando dei dati di targa, ha in pi� solo la risoluzione e l'opzione video, ma ha in meno: flash incorporato (pu� essere anche un difetto per qualcuno), impossibilit� di montare ottiche DX, cadenza di scatto, modulo AF. Direi pertanto che la fascia di mercato, risoluzione a parte, sia la stessa. Credo che la canon sar� un'ottima macchina, essendo gi� ottima la 5D, ma attendo i risultati del nuovo sensore, non tanto come resa agli alti iso, ma come nitidezza ai bordi e correzione dell'aberrazione cromatica nei grandangoli, vero tallone d'achille delle Canon a pieno formato. Infine bisogner� anche vedere la precisione dell'AF, spesso modesta nelle canon degli ultimi anni. Pino
edate7
A questo punto per�, e lo dico da Nikonista convinto, mi aspetto un bel riposizionamento del prezzo della D700. La Canon costa quanto la nostra... e ha qualche atout (da verificare, d'accordo) nella manica...
Ciao!
Tramonto
QUOTE(Billino @ Sep 18 2008, 05:19 PM) *
... uno scatto Nikon � sempre tale e uno Canon altrettanto....

Se ti fa piacere crederci, non voglio toglierti l'illusione.
Io ho visto per ragioni professionali tanti scatti Nikon e Canon. Su pellicola e su digitale. Ho allestito mostre con immagini scattate con fotocamere Nikon, Canon e Pentax (nella stessa mostra), non ho visto "paste" diverse. Per quelle vado al ristorante ...
Le favole, perdonami la rudezza, lasciamole al marketing (ma neanche loro direbbero simili eresie ... qualcuno comincerebbe a non credergli pi� ...).

QUOTE(Billino @ Sep 18 2008, 05:19 PM) *
...Cambiano gamma cromatica, "pasta"...tutto.

Come tra un file D200 e uno D300. Non c'� paragone ...
g.caprio
Effettivamente � vero, la postproduzione pu� rendere impossibile stabilire la provenienza di un fiel. Peraltro, pur ovviamente essendo un nikonista, non dimentichiamo che fino a 12-14 mesi fa Canon comandava nettamente le operazioni.....Pino
sergioderosas
Conviene aspettare il photokina... wink.gif
pes084k1
QUOTE(g.caprio @ Sep 18 2008, 06:28 PM) *
Effettivamente � vero, la postproduzione pu� rendere impossibile stabilire la provenienza di un fiel. Peraltro, pur ovviamente essendo un nikonista, non dimentichiamo che fino a 12-14 mesi fa Canon comandava nettamente le operazioni.....Pino


Una mia opinione da possessore della D700. La Canon ha fatto "il grande salto" nella fascia medio-alta, ma l'importanza fotografica del fatto dipende dagli usi. Il salto � comunque molto inferiore a quello fra un FX 12 Mp e un DX a 6 Mp.
Per motivi fisici, le prestazioni della Canon ad alti ISO non saranno al livello di D3/D700, anche con il denoising, a meno di non "piallare" colori e dettagli. 21 Mp poi richiedono ottiche (fisse) rare nel panorama Canon per essere sfruttati al meglio. Nikkor (e Zeiss) sono state sempre pi� adatte come risolvenza, ma sono montabili finora solo su delle 12 Mp, che ne prendono parecchie su grandi stampe dal mio scanner a 5400 dpi (vedere sezione apposita per esempi). La differenza in colore, naturalezza e dettaglio � molto superiore ai confronti visti in rete fra Canon 1Ds Mk III e D3/D700, per cui dormo sonni tranquilli.
Le caratteristiche della Nikon (correzione CA e ADR soprattutto) sono realizzabili in PP (es: Kodak ASF SHO Pro) e qualche accorgimento in ripresa (leggera sottoesposizione). Quindi la Canon � preferibile certamente per forti ingrandimenti di foto scattate su treppiede a diaframmi ottimali.
Ma la maggior parte delle foto non sono ingrandite per degli "sniffer" oltre 40 cm ca. di base e 12 Mp sono overkill per ogni applicazione su monitor, su Web e scientifica. Inoltre molte foto sono fatte a mano libera e scendere da 21 a 12 Mp "efficaci" di risoluzione � la regola.

Nel mio caso personale, avevo gi� deciso di continuare con le dia per paesaggi, architettura , macro e molte foto di viaggio. La D700 � invece un'eccellente camera per eventi familiari e sociali, conferenze, dove la luce � sempre poca, e l� la user� con ottiche luminose, parecchie AI, con cui si sposa benissimo. In particolare, la D700 genera eccellenti file "in camera". Poi i colori Nikon sul JPEG mi sembrano pi� validi dei Canon. Per cui penso che la terr� a lungo.

Viceversa la Canon � oggi il miglior acquisto per il tipico fotoamatore che parta da zero o abbia una vecchia DSLR con 2-3 ottiche plastiche "amatoriali", usa il PP e sceglier� ottiche adatte.
Per queste persone, acquistare una D3 mi sembra una mossa poco accorta, diplomaticamente parlando.

A presto telefono.gif

Elio
Billino
QUOTE(Tramonto @ Sep 18 2008, 06:20 PM) *
Se ti fa piacere crederci, non voglio toglierti l'illusione.
Io ho visto per ragioni professionali tanti scatti Nikon e Canon. Su pellicola e su digitale. Ho allestito mostre con immagini scattate con fotocamere Nikon, Canon e Pentax (nella stessa mostra), non ho visto "paste" diverse. Per quelle vado al ristorante ...
Le favole, perdonami la rudezza, lasciamole al marketing (ma neanche loro direbbero simili eresie ... qualcuno comincerebbe a non credergli pi� ...).
Come tra un file D200 e uno D300. Non c'� paragone ...


Cio� per te un incarnato Canon e uno Nikon sono identici?

Posso non essere d'accordo?

Perdonato per la rudezza, anche se, francamente, mi � parsa fuori luogo. Non sono un pischelletto di 15 anni che scatta foto col cellulare.

Io la differenza ce la vedo. Anche senza andare al ristorante. E come me molti altri.
Lambretta SR48
QUOTE(Billino @ Sep 18 2008, 07:17 PM) *
Cio� per te un incarnato Canon e uno Nikon sono identici?

Posso non essere d'accordo?

Perdonato per la rudezza, anche se, francamente, mi � parsa fuori luogo. Non sono un pischelletto di 15 anni che scatta foto col cellulare.

Io la differenza ce la vedo. Anche senza andare al ristorante. E come me molti altri.


Mi inserisco brevemente... per "qualcuno" ci sono nette differenze anche "solo" tra obiettivi Nikon vedasi 17/55 troppo "contrastato" figuriamoci poi tra una Canon e una Nikon...

Io voglio sperare che su questo Forum non ci siano molti Capitano Venturi quello di RIS Delitti Imperfetti che "vede" le cose che gli altri non vedono...

Sono d'accordo con chi auspicava di aspettare il/la Photokina non vorrei che poi 21 mp diventano di colpo pochi... meglio 24 magari... chiss�...
Tramonto
QUOTE(Billino @ Sep 18 2008, 07:17 PM) *
Cio� per te un incarnato Canon e uno Nikon sono identici?

Posta cos�, la domanda - per me - non ha senso.
L'incarnato del mio AIS 105/1.8 o di un AF 85/1.4 � molto diverso da quello del mio 16-85VR.

QUOTE
Posso non essere d'accordo?

Per carit�! Ci mancherebbe. Basta solo non spacciare le proprie convinzioni come dogmi e verit� assolute ... Dire che esiste l'immagine (o "pasta") Nikon e che � diversa dall'immagine Canon � un "dogma". Cosa che io non sopporto e di cui combatto la diffusione.

QUOTE
Non sono un pischelletto di 15 anni che scatta foto col cellulare.

Non � un fatto anagrafico, n� di attrezzatura che si usa. Si tratta, almeno nel mio caso, di aver interagito con decine di ottimi fotografi e di aver visto le loro immagini. Alcuni (Canon) hanno conseguito risultati di altissimo prestigio e girano il mondo invitati a mostrare le loro immagini. Hanno pubblicato foto a doppia pagina su National Geographic (l'edizione internazionale, non gli articoletti "nazionali" dell'edizione nostrana). La "pasta" la d� solo il fotografo, credimi.

QUOTE
Io la differenza ce la vedo

Anch'io vedo differenze "tra foto". Eccome. wink.gif
carfora
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 12:39 PM) *
Era preso dalla scelta di una professionale, ero spinto verso la d700... poi ho preso in considerazione la d3 ma ora con la nuova canon .. non so cosa fare
Indipendentemente dal discorso ottiche perch� tanto le userei con la D300..
non so che fare..



QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 01:00 PM) *
e quindi?
Gli obiettivi non sono un problema...



in effetti come viene qui' suggerito io aspetterei il Photokina e punterei durettamente sulla eventuale nuova D3x ... che se butta bene oltre i 24MPx fara' pure i filmini !!! smile.gif

scusa ma non sei stato molto chiaro sul discorso obiettivi ... che e' poi la componente importante ... hai obiettivi Canon o no ??? e quali ???
perche' se non ne hai della Canon che te ne fai ???
Billino
QUOTE(Tramonto @ Sep 18 2008, 07:45 PM) *
Per carit�! Ci mancherebbe. Basta solo non spacciare le proprie convinzioni come dogmi e verit� assolute ...


Francamente a me pare che, letti i post, le verit� assolute siano quelle da esposte, non certo le mie. Io ho parlato di "gusti personali", non ho mica detto che � dritto solo chi la pensa come me.

QUOTE(Tramonto @ Sep 18 2008, 07:45 PM) *
Dire che esiste l'immagine (o "pasta") Nikon e che � diversa dall'immagine Canon � un "dogma". Cosa che io non sopporto e di cui combatto la diffusione.


Ripeto: posso non essere d'accordo? Ho parlato con decine di matrimonialisti che preferiscono Fuji perch�, a loro dire, la resa sull'incarnato � impareggiabile. Sono tutti incompetenti?

QUOTE(Tramonto @ Sep 18 2008, 07:45 PM) *
Non � un fatto anagrafico, n� di attrezzatura che si usa. Si tratta, almeno nel mio caso, di aver interagito con decine di ottimi fotografi e di aver visto le loro immagini. Alcuni (Canon) hanno conseguito risultati di altissimo prestigio e girano il mondo invitati a mostrare le loro immagini.


Ne sono convinto. E anche qui entrano in gioco i "gusti personali".

QUOTE(Tramonto @ Sep 18 2008, 07:45 PM) *
La "pasta" la d� solo il fotografo, credimi.
Anch'io vedo differenze "tra foto". Eccome. wink.gif


Perfettamente d'accordo con te. Ma, ai miei occhi, le immagini Canon e quelle Nikon non sono uguali.


Eppoi, scusami, ma allora uno in base a cosa sceglie un marchio o l'altro? Cosa gli diciamo a questo punto all'autore del thread? Prendi quello che ti pare se ne hai la possibilit� economica. Tanto quello che vien fuori � tutto uguale. Qual � il senso della discussione?
UmbertoBellitto
24 Mpx della D3X al photokina .........e tanto rumore in pi�...che gi� da tempo si sentiva..pardon si vedeva..............chiamasi appunto rumors messicano.gif
Lambretta SR48
QUOTE(Billino @ Sep 18 2008, 08:04 PM) *
Prendi quello che ti pare se ne hai la possibilit� economica.


Mi sembra un consiglio molto sensato...

QUOTE(Billino @ Sep 18 2008, 08:04 PM) *
Tanto quello che vien fuori � tutto uguale.


Non viene uguale, ma non � neanche detto che scegliendo un brand invece dell'altro come conseguenza le foto vengano meglio o peggio...

QUOTE(Billino @ Sep 18 2008, 08:04 PM) *
Qual � il senso della discussione?


Boh... hmmm.gif
Lambretta SR48
QUOTE(amonbear @ Sep 18 2008, 08:06 PM) *
24 Mpx della D3X al photokina .........e tanto rumore in pi�...che gi� da tempo si sentiva..pardon si vedeva..............chiamasi appunto rumors messicano.gif


Io non sarei cos� drastico... sicuramente mi sbaglio per� credo che la pluripixellata D3 a livello di rumore non si comporter� sul campo in maniera cos� "drammatica" io prima di mettermi i tappi alle orecchie, aspetterei di vederlo questo "presunto" rumore...
Curad
Canon? Nikon? torniamo all'inizio, le tue esigenze le sai tu, hai gi� un corpo Nikon, giusto? se ne vuoi uno pi� performante e non vuoi rifare il parco ottiche, D700 o D3 se di quest'ultima sai cosa farne.
Se hai voglia di cambiare, CAMBIA! divertiti e fatti affascinare dalle novit�, sicuramente ti diverti un sacco. Personalmente non uso Canon, ne ho avuta una quando avevo circa 10 anni aveva pure il mirino galileiano, una forza, mi sembrava molto bella, ho imparato su quella. In teoria sarei dovuto restare canonista, poi mi regalarono una K1000 Pentax, che rossi, formidabili, poi con i primi soldini presi una FM2 nikon, usata ma tenuta bene, forse il mio destino si � mosso tutto l�, se avessi trovato una FTQ Canon usata, avrei preso quella, ma............
Quindi, se non ti interessano i 21Mpx che non sai come funzionano e non vuoi ricomprare gli obiettivi, la scelta � obbligata, oppure aspetti l'evoluzione delle Nikon.
C.
Billino
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 18 2008, 08:10 PM) *
Non viene uguale, ma non � neanche detto che scegliendo un brand invece dell'altro come conseguenza le foto vengano meglio o peggio...


Ho mai scritto questo? Mi sembra di esser stato abbastanza chiaro nell'esporre le mie opinioni. Non ho mai parlato di foto migliori o peggiori, semplicemente diverse..
Tramonto
QUOTE(Billino @ Sep 18 2008, 08:04 PM) *
Ripeto: posso non essere d'accordo?

Ripeto: ci mancherebbe!

QUOTE
Ho parlato con decine di matrimonialisti che preferiscono Fuji perch�, a loro dire, la resa sull'incarnato � impareggiabile. Sono tutti incompetenti?

I matrimonialisti non hanno mai usato la diapositiva. E dunque non sanno gestire le alte luce come chi ha usato per decenni la diapositiva. Che non perdona errori di esposizione, soprattutto sulle alte luci (se bruci l'incarnato con una luce non pi� che controllata, o se esponi con una DSLR come facevi con la negativa, hai fatto un disastro) e dunque, con la dia, devi imparare subito a gestire la luce. Il matrimonialista che ha usato per decenni la negativa, col digitale ha dovuto reimparare a fotografare. La Fuji (che di dia se ne intende) lo ha facilitato.

QUOTE
Perfettamente d'accordo con te. Ma, ai miei occhi, le immagini Canon e quelle Nikon non sono uguali

Per me s�, purch� le fotocamere cadano nelle mani giuste e si controlli la luce. La luce. Quella fa le foto. Ma dimmi, rispondimi nel merito delle mie osservazioni anzich� continuare a dire le stesse cose: un incarnato di AF 85/1.4 � lo stesso che avresti con qualsiasi obiettivo Nikon?
UmbertoBellitto
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 18 2008, 08:15 PM) *
Io non sarei cos� drastico... sicuramente mi sbaglio per� credo che la pluripixellata D3 a livello di rumore non si comporter� sul campo in maniera cos� "drammatica" io prima di mettermi i tappi alle orecchie, aspetterei di vederlo questo "presunto" rumore...


NO CHE DRAMMA! dry.gif Sar� una macchina DA SOGNO
per l'utenza a cui sar� destinata naturalmente wink.gif


Quello che vorrei precisare invece, � che piuttosto che fare corse a pixel con paragoni al limite dell'assurdo ( ........mi riferisco al titolo di questa discussione) ognuno dovrebbe cercare la fotocamera che fa al caso suo, necessaria alle sue esigenze.




Billino
QUOTE(Tramonto @ Sep 18 2008, 08:33 PM) *
Ma dimmi, rispondimi nel merito delle mie osservazioni anzich� continuare a dire le stesse cose: un incarnato di AF 85/1.4 � lo stesso che avresti con qualsiasi obiettivo Nikon?


Certo che no! Ora rispondimi tu: l'incarnato di EF 85/1.2 di Canon � lo stesso che avresti con il tuo 85 Nikon?

Comunque, non � mica un dramma avere visioni diverse!

rolleyes.gif
carfora
QUOTE(amonbear @ Sep 18 2008, 08:40 PM) *
... ognuno dovrebbe cercare la fotocamera che fa al caso suo, necessaria alle sue esigenze.


cosi' mandi in rovina la Nikon (e la Canon ,etc...) !!!
la fotocamera che risponde ai requisiti sopracitati generalmente e' quella che gia' possediamo
smile.gif

scherzo ovviamente ...
reporter1966
QUOTE(pierpaolo_sposato @ Sep 18 2008, 12:39 PM) *


Tanto di cappello a Canon, suvvia bisogna essere realisti e non sempre "campanilisti"....
La Vecchia D5 ha fatto egregiamente il suo lavoro e nessuno lo pu� discutere e la nuova far� altrettanto ...ma nel frattempo io e molti altri altri "godiamo" di file mai visti prima d'ora nel digitale in certe situazioni !

Senza nulla pretendere guru.gif posto un file della mia nuova D3 in semplice jpg fine a 3.200 iso in chiesa senza alcuna PP, fatto per provare prima del matrimonio, dato che � stata la mia prima uscita con lei..accompagnata per sicurezza dalla "vecchia" ed affidabilissima D2xs....che poi ho fatto per intero a luce ambiente...e Vi assicuro che la luce era davvero pochina....
Comunque per sicurezza sulla scheda 1 ho salvato raw e sulla 2 jpg fine....che figata stratosferica!! ohmy.gif

Per ora a mio modestissimo parere non vi � nulla di simile vedi link...

http://www.hugorodriguez.com/articulos/batalla_12_mp_02.htm

Saluti a tutti
Remo
g.caprio
Il fatto di essere nikonisti (peraltro io dal 2003 al 2006, quando la nikon aveva poche armi, sono passato a canon, ritornato a Nikon con la D200, prima vera macchina digitale seria di Nikon ad eccezione delle pro) non deve farci dimenticare l'oggettivit� ed il buon senso. La nuova Canon non pu� che migliorare le gi� eccellenti prestazioni della 5D (che ho avuto), e se canon dichiara i 6400 iso come sensibilit� standard potete stare certi che ci sar� poco rumore e molti dettagli. Per quanto attiene alla diversa resa dell'incarnato tra Canon e Nikon qualche differenza c'�, ma molto meno di prima. Le ottiche canon hanno una resa pi� calda delle nikon, e questo unito all'uso di un sensore Cmos (che dite quello che volete ma sull'incarnato mette sempre troppo giallo-rosso) rende i ritratti in stile porcellino. A mio parere le Nikon , complice anche le ottiche decisamente pi� fredde nella resa cromatica, e l'uso di sensori CCD avevano una resa migliore, pi� neutra. Purtroppo il passaggio a Cmos ha un p� peggiorato la cosa (mi aspetto levate di scudi ma purtroppo per me � cos�), io ho la D300, D700 e D3, e tutte mettono pi� rosso nei file rispetto alla D1X, D2H, D200, D70 ecc. Certo il sw permette miracoli, ma i file che sfornano le fotocamere sono oggi pi� caldi che in passato. Detto questo preferisco Nikon come struttura dei corpi, come attenzione per il cliente e come resa generale, ma non distruggiamo una fotocamera ancora prima di averla provata! Per me la 5DMKII sar� una grande macchina, vender� tanto e frener� l'emorragia di utenti da canon a Nikon degli ultimi 12 mesi. E credo che sar� abbastanza a meno di 2500 euro....Pino
McAldus
E' mai possibile che si parli sempre se � meglio questo o quello? Sono stufo di leggere le solite cose sui diversi tipi di macchine della stessa marca, adesso ci mettiamo anche a confrontare marche diverse. Scusate l'arrabbiatura ma penso che ognuno di noi sia abbastanza intelligente da scegliere da solo, primo perch� DEVE sapere quello che vuole, secondo ci sono innumerevoli siti internet che trattano tutte le caratteristiche anche inimmaginabili che hanno le reflex digitali e ultimamente uno dei siti pi� noti, pubblica anche i test delle ottiche; che altro volete???
Mi aspetterei che l'utilizzo del forum servi pi� per commenti di tipo software che hardware, cio� che si parli pi� di immagini e le relative problematiche tipo il rumore, il flare delle lenti, come utilizzare al meglio i programmi di correzione delle immagini, Capture (che gi� di per s� � di una lentezza mostruosa), profili colore e tante altre cose pi� interessanti e costruttive. Ho visto una mostra realizzata con una D100 ed � stata molto emozionante, sembrava come affacciarsi a tante finestre. E voi state a discutere se � meglio una macchina o l'altra! Personalmente ho una D200 che forse uso al 50% delle sue possibilit� e produce delle immagini splendide. ll formato FX-Full-Frame-24x36 serve solo ai professionisti (A QUELLI CHE DALLE IMMAGINI CI CAMPANO!!!). Quanti di voi stanno ai bordi di uno stadio ad immortalare gli attimi di un'azione per poi venderle alle agenzie? Siete mai andati in qualche zona calda del pianeta tanto da richiedere l'uso di attrezzature solide come rocce e impermeabili? Forse la usate a -25� oppure rincorrete le tigri nel deserto del Serengeti?
Rendiamoci conto che stiamo diventando produttori di monnezza. Nel giro di pochi mesi sono state presentate la D300, la D3, la D700, ora la D90. Sistematicamente all'uscita di una nuova c'� la vendita in massa di quella... vecchia. Per non parlare della svendita di pregevoli ottiche DX. La F3 � durata 20 anniiiiiii!
Se continuiamo, cos� le uniche che ne trarranno beneficio sono le ditte costruttrici e noi continueremo a dissanguarci e a perdere tempo a disquisire sul sesso degli angeli.

Grazie per l'attenzione. Aldo.
UmbertoBellitto
QUOTE(carfora @ Sep 18 2008, 09:05 PM) *
cosi' mandi in rovina la Nikon (e la Canon ,etc...) !!!
la fotocamera che risponde ai requisiti sopracitati generalmente e' quella che gia' possediamo
smile.gif

scherzo ovviamente ...


scherzando scherzando in quello che dici c'� un fondo di verit�!
UmbertoBellitto
QUOTE(aldofracasso @ Sep 18 2008, 10:26 PM) *
E' mai possibile che si parli sempre se � meglio questo o quello? Sono stufo di leggere le solite cose sui diversi tipi di macchine della stessa marca, adesso ci mettiamo anche a confrontare marche diverse. Scusate l'arrabbiatura ma penso che ognuno di noi sia abbastanza intelligente da scegliere da solo, primo perch� DEVE sapere quello che vuole, secondo ci sono innumerevoli siti internet che trattano tutte le caratteristiche anche inimmaginabili che hanno le reflex digitali e ultimamente uno dei siti pi� noti, pubblica anche i test delle ottiche; che altro volete???
Mi aspetterei che l'utilizzo del forum servi pi� per commenti di tipo software che hardware, cio� che si parli pi� di immagini e le relative problematiche tipo il rumore, il flare delle lenti, come utilizzare al meglio i programmi di correzione delle immagini, Capture (che gi� di per s� � di una lentezza mostruosa), profili colore e tante altre cose pi� interessanti e costruttive. Ho visto una mostra realizzata con una D100 ed � stata molto emozionante, sembrava come affacciarsi a tante finestre. E voi state a discutere se � meglio una macchina o l'altra! Personalmente ho una D200 che forse uso al 50% delle sue possibilit� e produce delle immagini splendide. ll formato FX-Full-Frame-24x36 serve solo ai professionisti (A QUELLI CHE DALLE IMMAGINI CI CAMPANO!!!). Quanti di voi stanno ai bordi di uno stadio ad immortalare gli attimi di un'azione per poi venderle alle agenzie? Siete mai andati in qualche zona calda del pianeta tanto da richiedere l'uso di attrezzature solide come rocce e impermeabili? Forse la usate a -25� oppure rincorrete le tigri nel deserto del Serengeti?
Rendiamoci conto che stiamo diventando produttori di monnezza. Nel giro di pochi mesi sono state presentate la D300, la D3, la D700, ora la D90. Sistematicamente all'uscita di una nuova c'� la vendita in massa di quella... vecchia. Per non parlare della svendita di pregevoli ottiche DX. La F3 � durata 20 anniiiiiii!
Se continuiamo, cos� le uniche che ne trarranno beneficio sono le ditte costruttrici e noi continueremo a dissanguarci e a perdere tempo a disquisire sul sesso degli angeli.

Grazie per l'attenzione. Aldo.


Per come la vedo io hai fatto una riflessione inteligentissima.
Hai perfettamente ragione. Condivido in tutto.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.