Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stile70
Che ottica mi consigliate in abbinamento ad una D300
per iniziare mi interessava un ottica un p� tuttofare diciamo tipo 18-70 VR
mi sembra buona per paesaggi e ritratti...voi cosa ne dite

ovviamente vorrei contenere i costi.... rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(stile70 @ Sep 19 2008, 10:40 AM) *
Che ottica mi consigliate in abbinamento ad una D300
per iniziare mi interessava un ottica un p� tuttofare diciamo tipo 18-70 VR
mi sembra buona per paesaggi e ritratti...voi cosa ne dite

ovviamente vorrei contenere i costi.... rolleyes.gif


il 18-70 non � VR. Lo � il 16-85. Se lo trovi in kit � un ottimo affare, prenderlo fuori non � propriamente un contenimento dei costi. Alternative il 18-70 che citi che puoi trovare facilmente usato, il 18-200VR, che costucchia per�, e la butto li poi verr� sbugiardato un 16-50f/2.8 Tokina.
mariomc2
Perfetto una D300 "professionale" con ottiche di livello molto amatoriale, il 18/200 poi � di livello bassino per essere l'unico obiettivo.
Purtroppo di ottiche adatte, a meno di spendere un po tanti soldi, c'� pochino.
Proverei un 17/55 2,8 usato adesso che molti lo vendono per passare al pieno formato si trovano occasioni interessanti
romgia75
QUOTE
il 16-85. Se lo trovi in kit � un ottimo affare, prenderlo fuori non � propriamente un contenimento dei costi. Alternative il 18-70 che citi che puoi trovare facilmente usato, il 18-200VR, che costucchia per�,


Per iniziare � ottimo il consiglio datoti da sennmarco.


QUOTE
Proverei un 17/55 2,8 usato adesso che molti lo vendono per passare al pieno formato si trovano occasioni interessanti



Io sulla mia D300 ho il 17-55 preso da poco usato sull'aposita sezione di questo forum....ed � veramente strepitoso...
litero
Per il 90% delle foto il 18/70 e il 16/85 sono gi� troppo...
Le ottiche economiche non sempre sono da scartare a priori.
Al variare della capacit� di spesa ti verranno consigliate ottiche diverse... quindi, iniziamo, come sempre, dall'inizio...
Quanto vuoi spendere?
partiamo da un usato facile 18/70, 16/85 (se si trova... magari qualcuno che passa al'fx)
Dei buoni "compatibili" ma tutti 2.8: tokina 16/50 tamorn 17/50 sigma 24/70 (senza ghiera diframmi ex dg).
Ottime serie "economiche" solo usato 35/70 2.8 24/85 2.8-4
buoni pro 18/35 3.5 4.5 17/55 2.8
ottimi pro 28/70 2.8 24/70 2.8

oppure ottica tuttofare Buona qualit� dell'immagine e un po' di compromessi qui e li.... il 18/200

Sono tutte ottime ottiche, non preoccuparti.
maurizioricceri
� un p� generica la tua richiesta perch� molti sono i fattori che concorrono alla scelta di una ottica. la qualit�. la luminosit�,la focale ma soprattutto quanto sei disposto ad investire anche in previsione di un futuro passaggio all' FX, Ricorda che i corpi macchina cambiano,le ottiche restano ed � quindi buona norma investire su ottiche di qualit�.Se prendi delle ottiche DX ,in un futuro passaggio all'FX non ti serviranno,mentre sull'FX potrai sempre usare ottiche non DX come il 17-35 ;24-70 etc etc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.