QUOTE(Tramonto @ Sep 22 2008, 08:38 PM)

Se ho ben capito, il buon Mauro (m.ben) ha detto che l'esposimetro della D300 tiene in diverso conto (rispetto alla D700) la luminosit� dell'area (spot) corrispondente al sensore di messa a fuoco nel fare il computo dell'esposizione. Non so se � giunto a questa conclusione sulla base di sue prove o se ci� risulti dalle specifiche dichiarate da Nikon.
Ciao Riccardo, ben trovato !
Sull'esposimetro, non so nulla di specifiche. L'unica fonte scritta dove ho trovato cenni operativi sul collegamento tra messa a fuoco e matrix nella D300 � la guida di Thom Hogan (che tra l'altro ora mi � inutile, se capita la passo a te e a Paolo): il relativo paragrafo mi � servito per migliorare ci� che avevo gi� intuito attraverso uso di tutti i giorni e prove.
Passato alla D700, ho pedissequamente applicato la stessa "regola" della D300 (matrix con af dinamico a 21 punti per "perequare" lo sbilanciamento di esposimetro verso i punti di fuoco attivi) ma ho visto che non c'era alcun effetto: 1, 21, 51 punti - sempre lo stesso risultato di esposizione, cosa che invece non era assolutamente vera con la D300.
Per cui sono con gioia ritornato a focheggiare con punto singolo, senza che la macchina applichi alcun tipo di "bias" a seconda della luminanza relativa del soggetto.
A riprova di ci�, ho circa 3000 scatti di panorami di Maine, New England e Vermont tutti rigorosamente in matrix e con una coerenza di esposizione granitica (unica accortezza: -0,3ev fisso e a volte -0,7ev). Non ho una sola esposizione "sballata", n� una singola foto fuori fuoco (nemmeno ad uccelli in volo). Se un giorno ci incontriamo, ti faccio vedere di cosa sto parlando.
Poich� la mia esperienza con la D300 era diversa, e tra l'altro coerente con le note tecniche di Hogan, deduco che debba esserci qualche sostanziale differenza tra D300 e D700 in tema di autofocus ed esposimetro. Quello che dico a tutti, soprattutto ai caciaroni di Dpreview �: provare prima di elucubrare.
Chiaramente, non sono un tecnico n� un precisionista. Mi interessano i risultati e sono molto abituato ad individuare differenze di performance, anche perch� ho modo e occasione di provare operativamente materiali di tutti i tipi.
A presto
M