Mi presento e posto qui la mia domanda, x non aprire una nuova discussione.
Simone Marangoni, 32 anni, della provincia di Varese, possiedo una Collpix 5000 da due anni, macchina vecchiotta x l'evoluzione iperbolica in corso, lenta, molto lenta, ma che mi ha fatto appassionare incredibilmente alla fotografia, digitalein particolare!
Sono altresì appassionato di mototurismo e mare in particolare, oltre che di MTB, quindi di riflesso, vedo la fotografia come integrazione a queste attività, più che fatto tecnico fine a se stesso.
Ovviamente, in questi 2 anni son passato ad usare la 5000 al massimo delle sue posibilità (inteso risoluzione etc. non certo x le mie scarsissime capacità fotografiche) e qui sono emersi i suoi limiti di lentezza di aquisizione immagini, oltre al cronico ritardo alloscatto.
Persi molti "attimi" che avrei voluto fermare, sto progettando il passaggio inevitabile alla D70, vista anche la voglia di creare qualche resoconto come si deve dei miei viaggetti in moto.
E da qui la domanda che vorrei porvi, cercata già le notti scorse (se continuo così mi rovino...

) in questo fantastico forum, ma non trovata. Se ne aveste già discusso a mia insaputa, chiedo fin d'ora scusa...
Possiedo un SB 50 DX che la CP 5000 pilota malissimo, un vero supplizio, per la mia incompetenza di base, che mi costringe a continui tentativi in manuale, senza poi aver ben capito se i controlli di intensità reali,son quelli sulla macchina (a menù) o sul flash. Questi ultimi a volte sono agibili, altre no...
Comunque volevo chiedervi se tale lampeggiatore sia compatibile con la D70 ed a che livello effettivo, visto che in teoria doveva esserlo con la CP 5000, ma in realtà funziona credo al minimo delle sue potenzialità.
Un saluto, Simon.