Giorgio Baruffi
Dec 3 2004, 11:16 AM
http://www.nadir.it/ob-fot_piccolo/nikon_D...0/nikon_D70.htmsentiamo cosa mi dite, io una mia opinione me la sono fatta...
macadam
Dec 3 2004, 11:31 AM
Salve!
Beh... io una mia opinione me la sono fatta con la macchina in mano.
Non � niente male. La mia non presenta i difetti (o presunti tali) che anche in questo forum sono stati portati in evidenza.
Non sono polemico sul nadir, anzi! Ho trovato tantissime cose interessanti e lo visito con una certa frequenza.
Non ho capito se l'opinione che ti sei (posso dare del tu ad un amico del forum?) fatta � sulla macchina, sull'esposizione/giornalista della "prova" o sul sito in genere?
CIAO!
P.S.: ribadisco che il mio commento non � assolutamente polemico!!
Giorgio Baruffi
Dec 3 2004, 12:34 PM
no no, niente polemica, ci mancherebbe... dico solo che mi sembra che stiano a cercare il pelo nell'uovo, in realt� poi le cose che affermano (ecco la mia opinione) sono solo in parte vere e comunque non cos� gravi come vogliono far credere...
@lberto
Dec 3 2004, 12:36 PM
Secondo me � una bella recensione. Obiettiva.
@lberto
Dec 3 2004, 12:41 PM
P.S. Ma la mia firma � collegata con il database dei prodotti in riparazione LTR?
Oggi volevo modificarla dato che ieri ho saputo che il mio obiettivo � stato riparato ma mi sono accorto che qualcuno ha gi� provveduto
matteoganora
Dec 3 2004, 12:44 PM
QUOTE (@lberto @ Dec 3 2004, 01:41 PM) |
P.S. Ma la mia firma � collegata con il database dei prodotti in riparazione LTR? Oggi volevo modificarla dato che ieri ho saputo che il mio obiettivo � stato riparato ma mi sono accorto che qualcuno ha gi� provveduto |
Chi l'ha fatto evidentemente voleva farti capire che il rispetto non deve mai venire meno.
Adesso resta ancora l'avatar, che non ti fa' certamente fare una bella figura rispetto agli altri.
Saluti!
Giorgio Baruffi
Dec 3 2004, 12:58 PM
ribadisco il fatto che sicuramente l'opinione � piuttosto obiettiva, chi l'ha scritta so che � una persona molto in gamba...
@lberto
Dec 3 2004, 01:08 PM
QUOTE (mdj @ Dec 3 2004, 12:46 PM) |
Chi l'ha fatto evidentemente voleva farti capire che il rispetto non deve mai venire meno.
Adesso resta ancora l'avatar, che non ti fa' certamente fare una bella figura rispetto agli altri.
Saluti! |
no comment...
QUOTE (matteoganora @ Dec 3 2004, 01:44 PM) |
Secondo me potevano fotografare una modella che avesse meno brufoli... |
Forse � stato per valutare l'efficienza dell'AF sui brufoli
A parte gli scherzi credo sia una recensione abbastanza obiettiva, in particolare per quanto riguarda l'AF che, almeno dalla mia esperienza non � ineccepibile.
E questo purtroppo, non � un difetto che si possa correggere in modo efficace in postproduzione.
QUOTE (GiorgioBS @ Dec 3 2004, 01:34 PM) |
no no, niente polemica, ci mancherebbe... dico solo che mi sembra che stiano a cercare il pelo nell'uovo, in realt� poi le cose che affermano (ecco la mia opinione) sono solo in parte vere e comunque non cos� gravi come vogliono far credere... |
Una valutazione tecnica DEVE cercare il pelo nell'uovo altrimenti finisce sempre a tarallucci e vino.
Sta a ciascuno di noi dare poi ai vari aspetti l'importanza che riteniamo giusta in relazione anche all'uso professionale o amatoriale che facciamo della fotocamera.
QUOTE (mdj @ Dec 3 2004, 01:46 PM) |
Adesso resta ancora l'avatar, che non ti fa' certamente fare una bella figura rispetto agli altri.
|
A me l'avatar piace moltissimo.
Oltre che spiritoso � anche ecologico (sponsorizza l'uso dei biogas!)
Prendiamo la vita con meno rigore e pi� allegria!
abyss
Dec 3 2004, 02:05 PM
In effetti i brufoli delle foto fanno un po' senso...
Per il resto � una recensione, prendi delle informazioni che da persona intelligente ti danno indicazioni.
Io leggo molto, non sempre concordo con le conclusioni dei redattori degli articoli, ma qualche informazione in pi� me la porto a casa quasi sempre!
Giuliano_TS
Dec 3 2004, 02:56 PM
A me � sembrata una valutazione effettuata da persona esperta ma certamente non amante del digitale (e probabilmente neanche della Nikon). Ha esposto in maniera corretta le numerose problematiche emerse dopo la commercializzazione della D70 e certe scelte progettuali forse non particolarmente apprezzate. Praticamente nulla, per�, in merito agli aspetti positivi ed ai punti di forza, che pur esistono!
Per poter giudicare se si � trattato d'una recensione obiettiva, per�, dovrei leggermi quelle di tutte le altre fotocamere, e verificare se trattasi d'una costante quella d'evidenziare problemi e difetti e di non citare le caratteristiche valide (date per scontate?

).
_Led_
Dec 3 2004, 05:09 PM
QUOTE (@lberto @ Dec 3 2004, 02:08 PM) |
QUOTE (mdj @ Dec 3 2004, 12:46 PM) | Chi l'ha fatto evidentemente voleva farti capire che il rispetto non deve mai venire meno.
Adesso resta ancora l'avatar, che non ti fa' certamente fare una bella figura rispetto agli altri.
Saluti! |
no comment... |
Ma che ti ha fatto di male il Rag. Mincato?
_Led_
Dec 3 2004, 05:22 PM
Evidenti cantonate e contraddizioni
Es. non si capisce se la macchina provata soffre o no del backfocus...secondo me � solo un'altro (anch'io all inizio
) che non ha capito come funziona l'AF della D70.
QUOTE (lambretta @ Dec 3 2004, 04:58 PM) |
QUOTE (pas4191 @ Dec 3 2004, 01:44 PM) | Una valutazione tecnica DEVE cercare il pelo nell'uovo altrimenti finisce sempre a tarallucci e vino. |
Una valutazione tecnica deve essere basata su riscontri oggettivi e non dati sensazionalistici... tra l'altro ecc. ecc.
|
Ho un debito con l'ottimo Lambretta che mi ha citato e, da buon romagnolo, voglio pagarlo subito.
Personalmente ritengo che il mondo, come una buona foto, non sia solo bianco o solo nero, bens� una sapiente combinazione di grigi!
La peccaminosa recensione di Giardiniello non fa eccezione ed ha argomenti interessanti ed altri criticabili.
Non ho citato questi ultimi non avendone esperienza diretta. Ho solo citato quello (debolezza dell'AF) che ho potuto constatare sulla mia, peraltro ottima, D70.
E questo � un FATTO e non un DATO SENSAZIONALISTICO dei SOLITI NOTI.
Stenderei un velo pietoso su giudizi tecnici dati dai giornalisti (ne abbiamo un assaggio tutti i giorni dai media).
Il mio mestiere � dirigere un'azienda che esporta in Giappone, conosco bene la realt� industriale di quel paese e posso assicurare che gli standard produttivi giapponesi sono allineati a quelli europei ed americani (lo impone la globalizzazione)
Anzi, in alcuni settori, noi italiani, tanto vituperati, non abbiamo nulla da imparare.
Fin qui i punti concreti.
Quello che per� mi ha colpito � l'acredine (in alcuni passaggi al limite dell'offesa personale) dell'intervento a cui rispondo, acredine che fino ad oggi mi � stata sconosciuta nel forum anche se partecipo da poco tempo.
Forse � questa visione del mondo che non permette, a volte, di cogliere con una sana ironia certe situazioni e perch� no, anche avatar spiritosi.
Un codiale saluto
Valerio
sergiobutta
Dec 3 2004, 05:46 PM
Quoto totalmente il post di Lambretta. Io ho anche avuto l'impressione che chi ha scritto abbia atteso alcuni mesi prima di pubblicare la recensione, in modo da poter conoscere e cumulare tutte le lamentele, che, a fronte di un prodotto nuovo, giustamente o ingiustamente, vengono sollevate.
Lambretta S
Dec 3 2004, 07:23 PM
QUOTE (pas4191 @ Dec 3 2004, 05:42 PM) |
Ho un debito con l'ottimo Lambretta che mi ha citato e, da buon romagnolo, voglio pagarlo subito.
Personalmente ritengo che il mondo, come una buona foto, non sia solo bianco o solo nero, bens� una sapiente combinazione di grigi! La peccaminosa recensione di Giardiniello non fa eccezione ed ha argomenti interessanti ed altri criticabili. Non ho citato questi ultimi non avendone esperienza diretta. Ho solo citato quello (debolezza dell'AF) che ho potuto constatare sulla mia, peraltro ottima, D70. E questo � un FATTO e non un DATO SENSAZIONALISTICO dei SOLITI NOTI.
Stenderei un velo pietoso su giudizi tecnici dati dai giornalisti (ne abbiamo un assaggio tutti i giorni dai media). Il mio mestiere � dirigere un'azienda che esporta in Giappone, conosco bene la realt� industriale di quel paese e posso assicurare che gli standard produttivi giapponesi sono allineati a quelli europei ed americani (lo impone la globalizzazione) Anzi, in alcuni settori, noi italiani, tanto vituperati, non abbiamo nulla da imparare.
Fin qui i punti concreti.
Quello che per� mi ha colpito � l'acredine (in alcuni passaggi al limite dell'offesa personale) dell'intervento a cui rispondo, acredine che fino ad oggi mi � stata sconosciuta nel forum anche se partecipo da poco tempo.
Forse � questa visione del mondo che non permette, a volte, di cogliere con una sana ironia certe situazioni e perch� no, anche avatar spiritosi.
Un codiale saluto
Valerio |
Lei non ha nessun debito nei miei confronti... ho come al solito preso spunto dalla sua considerazione per iniziare il discorso rifacendomi a qualcosa di concreto... ovviamente non essendo Lei il relatore dell'articolo non ha niente da scusarsi ne tantomeno io da evidenziare in quanto da lei affermato nei post precedenti... mentre per quanto riguarda il Suo ultimo vorrei precisare...
Per quanto concerne il dato della presunta debolezza dell'autofocus questo � un parere suo e quindi � tutt'altro che oggettivo... fermo restando che ci� che a Lei pu� sembrare lento ad altri pu� non sembrarlo... in ogni caso Lei ritiene sia cos� e noi rispettiamo le sue convinzioni... inoltre ritiene che l'avatar del signor @lberto sia spiritoso e anche questa � una convinzione sua... io non lo trovo spiritoso ma anzi di cattivo gusto... poi sar� compito degli amministratori del Forum decidere se mantenerlo o meno...
Non ho dubbi che Lei diriger� come meglio non si possa fare la Sua Azienda ma questo a noi intesi come utenti del Forum interessa relativamente... qui si discute di fotocamere e quant'altro i problemi di import-export con il Sol Levante li lasciamo volentieri agli addetti ai lavori nella fattispecie Lei e tanti auguri di sempre maggior successo...
L'autore della recensione si chiama Giardiello e non Giardiniello questo per la precisione... ed � uno stimato professionista del settore a cui do il beneficio del dubbio... a volte capita anche ai migliori di avere un attimo di minor serenit� nello scrivere... quindi se ci legge lo invito a dare un'occhiatina un po' pi� approfondita a quanto da Lui redatto... se non altro per amore della verit� e non per becera partigianeria come qualcuno si ostina a voler credere, quando � solo per rispetto della cultura fotografica (scopo principale di questo Forum) che vengono prese certe posizioni che possono sembrare oltremodo di parte...
Perfettamente d'accordo che una foto in bianco e nero non � solo bianca o nera ma comprende una scala di grigi all'interno degli estremi della banda riprodotta... solo che non capisco il nesso di causalit� oggettiva in questa citazione... ne quando mai io ho affermato il contrario... mi sono limitato a evidenziare aspetti ben precisi della recensione in disamina che la rendono scarsamente costruttiva se non addirittura inesatta... disponibile per� qualora vengano forniti riscontri realmente oggettivi diversi da quanto da me affermato a rivedere le mie considerazioni...
Per quanto concerne l'acredine vorrei dire escusatio non petita... colpevoletia manifesta... della serie per quale motivo Lei si sente facente parte dei soliti Noti... scusi se qualora abbia rilevato acredine nel mio intervento non era certamente rivolta a Lei... non vedo poi dove si possa rilevare l'offesa personale... non � forse vero che ognuno legge ci� che si merita... mi sembra che Lei stesso non sia granch� entusiasta dei dati tecnici espressi dai giornalisti... per� non mi sembra abbia evidenziato le questioni che ho evidenziato io quindi per Lei l'articolo era preciso anzi ha rimarcato il fatto che un articolo deve cercare il pelo nell'uovo... in sostanza mi dica Lei ha approvato quanto c'era scritto o sono io che ho capito male? Se l'approva se lo merita quindi non vedo dov'� l'offesa personale... se non lo approva perch� non l'ha scritto chiaramente? Cos� anch'io avrei capito il suo punto di vista... anzi tutti l'avrebbero capito...
QUOTE (lambretta @ Dec 3 2004, 08:23 PM) |
QUOTE (pas4191 @ Dec 3 2004, 05:42 PM) | Ho un debito con l'ottimo Lambretta che mi ha citato e, da buon romagnolo, voglio pagarlo subito.
Personalmente ritengo che il mondo, come una buona foto, non sia solo bianco o solo nero, bens� una sapiente combinazione di grigi! La peccaminosa recensione di Giardiniello non fa eccezione ed ha argomenti interessanti ed altri criticabili. Non ho citato questi ultimi non avendone esperienza diretta. Ho solo citato quello (debolezza dell'AF) che ho potuto constatare sulla mia, peraltro ottima, D70. E questo � un FATTO e non un DATO SENSAZIONALISTICO dei SOLITI NOTI.
Stenderei un velo pietoso su giudizi tecnici dati dai giornalisti (ne abbiamo un assaggio tutti i giorni dai media). Il mio mestiere � dirigere un'azienda che esporta in Giappone, conosco bene la realt� industriale di quel paese e posso assicurare che gli standard produttivi giapponesi sono allineati a quelli europei ed americani (lo impone la globalizzazione) Anzi, in alcuni settori, noi italiani, tanto vituperati, non abbiamo nulla da imparare.
Fin qui i punti concreti.
Quello che per� mi ha colpito � l'acredine (in alcuni passaggi al limite dell'offesa personale) dell'intervento a cui rispondo, acredine che fino ad oggi mi � stata sconosciuta nel forum anche se partecipo da poco tempo.
Forse � questa visione del mondo che non permette, a volte, di cogliere con una sana ironia certe situazioni e perch� no, anche avatar spiritosi.
Un codiale saluto
Valerio |
Lei non ha nessun debito nei miei confronti... ho come al solito preso spunto dalla sua considerazione per iniziare il discorso rifacendomi a qualcosa di concreto... ovviamente non essendo Lei il relatore dell'articolo non ha niente da scusarsi ecc. |
Preciso che non mi sono scusato assolutamente di niente, come non riconosco libere interpretazioni, montate ad arte, di quanto da me scritto.
Il resto del post si commenta da solo.
Non penso che discussioni di lana caprina possano interessare gli altri utenti del forum per cui chiudo qui i miei interventi su questo argomento.
Cardiali saluti
fd39n
Dec 3 2004, 10:15 PM
QUOTE (pas4191 @ Dec 3 2004, 02:44 PM) |
Una valutazione tecnica DEVE cercare il pelo nell'uovo altrimenti finisce sempre a tarallucci e vino.
Sta a ciascuno di noi dare poi ai vari aspetti l'importanza che riteniamo giusta in relazione anche all'uso professionale o amatoriale che facciamo della fotocamera. |
La recensione del buon Rino Giardiello � secondo me in linea con il filo conduttore di altre recensioni apparse su Nadir in tema di digitale.
Non c'� amore, si sente! E comunque su alcuni punti (mirino, flash incorporato, monitor, presa PC flash) mi sembra che si vada a cercare per forza il presunto "difetto".
Insomma, lo sanno tutti che una presa PC flash accessoria costa una manciata di euro! Che dire poi della "dominante azzurrina" del monitor? Ma di cosa stiamo parlando?
Si parla poco o niente della rapidit� operativa della macchina, del ritardo quasi nullo allo scatto, della buona capacit� di raffica.
Una aspetto questo che non si pu� tralasciare, e chi la usa davvero lo sa benissimo.
Detto questo ognuno � libero di esprimere le proprie idee, ci mancherebbe. Me compreso.
Cito alcuni punti della recensione:
"E' un classico mirino reflex abbastanza nitido e luminoso, dotato di correzione diottrica e ricco di informazioni all'interno."
Mah, qui si elogia quello che probabilmente � il punto debole maggiore della D70, come la maggior parte delle d-reflex a sensore ridotto.
"La D70 � senz'altro una valida scelta per chi possiede gi� un corredo Nikon e vuole affiancare un corpo digitale al corpo a pellicola".
E per chi volesse entrare nel mondo delle D-reflex pur non essendo un vecchio nikonista? Non � una buona scelta in questo caso?
C'� un filo di disprezzo in questa affermazione.
"Qualcuno ha detto che per questo motivo, in alcune particolari situazioni di luce, il sensore vada in tilt, ma non l�ho potuto verificare."
Nelle recensioni � bene citare i difetti rilevati, non quelli presunti o sentiti dire. Questa regola � basilare.
"Se non siete appassionati di fotografia sportiva, caccia fotografica e non fate largo uso di focali lunghe, con la D70 avrete il solito problema di tutte le reflex digitali: il fattore di moltiplicazione di 1,5x vi porta a perdere le focali grandangolari."
Ma basta con questa storia, basta! Sembra che queste d-reflex siano diventate macchine fotografiche super-specialistiche.
Insomma, esiste anche un 12-24mm, sar� sufficiente per abbattere definitivamente questa polemica?
Anche io sono tra coloro che vedrebbero di buon occhio un sensore full-frame su una Nikon, ma non certo per questo motivo!
bradipo.sl
Dec 3 2004, 10:44 PM
C'� una cosa che sfugge a tutte queste considerazioni ed � il rapporto non vagliato attentamente tra qualit�/prezzo.
Dove si pone la D70 ?????
Ai posteri ...............
Giorgio Baruffi
Dec 4 2004, 11:04 AM
beh, da una parte sono contento di aver suscitato tanto interesse, dall'altra lo sono meno per alcuni toni della discussione stessa... e di questo mi spiace enormemente...
non era certo mia intenzione creare una potenziale "flame" ma semplicemente sentire i vs. pareri su di un articolo che ho fatto fatica ad interpretare, vista la mia scarsa consocenza del digitale e della D70 in particolare (ce l'ho da meno di una settimana)...
direi per� che grazie a tutti voi (TUTTI) ora ho le idee un p� pi� chiare (concordo sia con lambretta che con fd39n)... e vi ringrazio...
fd39n
Dec 4 2004, 02:01 PM
QUOTE (bradipo.sl @ Dec 3 2004, 11:44 PM) |
C'� una cosa che sfugge a tutte queste considerazioni ed � il rapporto non vagliato attentamente tra qualit�/prezzo. Dove si pone la D70 ?????
Ai posteri ............... |
Credo che la D70 rappresenti l'entry-level delle d-reflex: ha prestazioni di tutto riguardo ma non ha certo lo chassis di una macchina professionale.
Con i soldini di una D70 si compra una bella reflex tradizionale con qualit� costruttiva certamente superiore..... ma ci devi mettere dentro la pellicola!
Voglio dire che i 1.000 euro della D70 sono certamente tanti, ma il mercato odierno del digitale ha questi prezzi, prendere o lasciare (o meglio, aspettare).
Io ho speso i mie mille ma sono soddisfatto: scatto molto di pi�, mi sento libero di provare e riprovare e dunque cresco in fretta. Ci� che mi aspettavo dal passaggio al digitale si � concretizzato con la D70.......
Da questo punto di vista la D70 � dunque un ottimo affare: si entra nel digitale utilizzando ottiche di tutto rispetto e si ha una risposta operativa che non ha niente da invidiare al sistema tradizionale, anzi. Vi sembra poco?
Vi pare allora che io possa rompermi l'anima su questioni tipo "la CF � inclinata di 2,3 gradi.." oppure "il monitor ha una dominante azzurrina..." o ancora "manca la preso PC flash..." ??
Questo non significa che la D70 � perfetta, anzi. Ma io ho preso la D70 per fotografare e mi ci trovo benissimo, meglio di quanto potessi pensare inizialmente.
Le prossime d-reflex Nikon saranno sicuramente migliori e (forse) meno costose.
Ma io le mie soddifazioni me le tolgo oggi, non domani!
Ciao
Enrico
Giorgio Baruffi
Dec 4 2004, 02:18 PM
Grande!
Maga84
Dec 4 2004, 03:05 PM
Io sono passato, precisando di non essere fotografo professionista, da una digitale compatta, ad utilizzare una D1H, per poi provare la D100 ed infine acquistare una D70. Sinceramente mi trovo bene, leggera, non ingombrante, perfettamente funzionante, e soprattutto un ottimo affare dal lato qualit�/prezzo non eccessivo per un'appassionato di fotografia.
Ovviamente il tipo di foto cambia da situazione a situazione, e dal tipo di obbiettivo che si utilizza.
christian.coco
Dec 4 2004, 03:10 PM
Discussione veramente appassionante,con quel pizzico di contraddittorio tra le parti che non fa mai male,� sempre bella la contrapposizione di idee,spero ce ne siano ancora , poi ogn'uno di noi si fa la propia idea...
Andrea Meneghel
Dec 4 2004, 08:08 PM
Io trovo solo assurdo che qualcuno si lamenti ancora della svalutazione che pu� avere una macchina fotografica come la D70; tutto si svaluta, e ringraziamo Dio che sia cos� perch� significa che la tecnologia va avanti e crea cose nuove che rendono quasi obsolete le vecchie; i difetti ? trovatemi un prodotto che non ne abbia.....se la gente invece di brontolare faccesse delle belle foto e dimostrasse concretamente che un fotografo � un fotografo anche con una Polaroid ci sarebbero pi� immagini da ammirare e meno calmanti da prendere.
Un saluto.
Gabriele Lopez
Dec 4 2004, 08:41 PM
Ragazzi, abituatevi a fare una cosa....a prendere ci� che leggete solo per ci� che �: l'opinione di chi ha scritto...
Non sia mai che un articolo redatto da qualcuno con la voce pi� o meno grossa vi faccia cambiare le vostre opinioni o le influenzi troppo, nel caso siate inesperti sull'argomento di volta in volta trattato...
Avrebbero potuto scrivere il meglio come il peggio, voi traenetene solo un opinione, niente di pi�...in qualche modo vi torner� utile...quando avrete modo di toccare con mano deciderete se essere d'accordo o meno...
Ma probabilmente per allora saranno solo parole al vento.
Concentratevi sulla vostra visione della fotografia e meno sui mezzi, ho visto foto magnifiche talvolta...cos� belle da farmi dimenticare di chiedere con cosa fossero state fatte..
Probabilmente con gli occhi, prima di tutto.
Fate s� che la macchina sia un accessorio, niente di pi�....con buona pace delle recensioni da catena di montaggio.
ciao!
Giorgio Baruffi
Dec 5 2004, 09:15 AM
grande anche Gabriele....
parole belle e molto sagge...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.