Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
felixx
mi scuso in anticipo se le mie domande sono sciocche,sto progredendo piano piano.
da qualche anno st� studiando da autodidatta nel tempo libero,ma come vi renderete conto dalle domande che faccio ho ancora diverse lacune.
Vi dico questo perch� da quando frequento il forum,partecipo solo per attingere e mai per dare delle risposte, e ogni tanto mi sento in difficolt�.
Spero un giorno di essere pi� propositivo....
Dunque,queste sono le domande:

1-Per tarare il bianco,devo usare un cartoncino bianco normale??
basta anche un semplice foglio???
oppure c'� qualcosa di pi� specifico??

2-il cartoncino grigio invece non lo posso (devo) usare per il bilanciamento del bianco.
Io non l'ho mai usato il cartoncino grigio,serve per l'esposizione giusto???
Ma quando andrebbe usato ???
Livio
Ciao Felixx
qualcuno una volta disse che le domande sciocche non esistono, piuttosto esistono le risposte sciocche biggrin.gif

Non sono un espertone ma credo che il bilanciamento del bianco vada usato per adeguare le tonalit� dei colori ottenuti sull'immagine al tipo di luce che illumina la scena ripresa (luce naturale, lampade ad incandescenza, oppure fluorescenti).

La ricerca del bianco effettivo invece � una questione di esposizione e dovrebbe essere risolta correggendo (aumentando) l'esposizione misurata dall'automatismo della fotocamera, tranne nei casi in cui si esegua una misura preventiva dell'esposizione sul cartoncino grigio.

Avendo a disposizione il cartoncino grigio (o qualcosa di colore simile), invece si esegue la misurazione sul grigio posizionato temporaneamente accanto o davanti al soggetto da riprendere, o comunuque illuminato con la stessa luce che illumina il soggetto. Cos� facendo si ottengono i bianchi senza bisogno di correzione esposimetrica.

Se ho detto cose inesatte... prego qualche amico del forum di farmelo notare laugh.gif
felixx
grazie livio,mi chiedevo per� se per bilanciare il bianco mi basta un qualsiasi foglio bianco oppure ci vuole un cartoncino bianco ,magari plastificato,oppure una cosa dedicata.
Poi ni ero dimenticato,ma in condizioni di luce scarsa??come faccio???
Io fino ad ora ho sempre scattato in auto,volevo provare il bil:manuale.
ciao
cratty
QUOTE (felixx @ Dec 3 2004, 03:32 PM)
grazie livio,mi chiedevo per� se per bilanciare il bianco mi basta un qualsiasi foglio bianco oppure ci vuole un cartoncino bianco ,magari plastificato,oppure una cosa dedicata.
Poi ni ero dimenticato,ma in condizioni di luce scarsa??come faccio???
Io fino ad ora ho sempre scattato in auto,volevo provare il bil:manuale.
ciao

Spero di non dire ca@@ate ma se usi il cartoncino bianco la macchina ti sottoesponer� ulteriormente almeno 1 stop, dato che misura il grigio medio 18%. L'ideale � il cartoncino grigio.

Per le condizioni di luce scarsa credo non sia un problema, forse faticher� l'AF ma credo si possa fare ugualmente, tant'�che non � richista la messa a fuoco esatta per bilanciare il bianco, l'unica accortezza � inquadrare interamente il cartoncino.
ciao e spero di non aver detto boiate.
cratty
sottoesponer� ohmy.gif hmmm.gif hmmm.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (felixx @ Dec 3 2004, 03:32 PM)
..per bilanciare il bianco mi basta un qualsiasi foglio bianco oppure ci vuole un cartoncino bianco, magari plastificato, oppure una cosa dedicata.

...ma in condizioni di luce scarsa ? come faccio ?

Per fare una misurazione,

preset di bilanciamento del bianco basta un foglio bianco "comune" non riflettente. Ma basta anche un muro bianco o comunque un qualcosa di neutro presente nell'ambiente. Ricordo che tra un bianco ed un grigio cambia "solo" l'esposizione. Dunque l'esposizione di misurazione andr� adeguata al riferimento utilizzato.

In condizioni di luce scarsa (molto scarsa) non � consigliata una misurazione preset. In queste condizioni suggerisco uno dei numerosi BW manuali. Un po' di esperienza aiuter�. Ma per queste circostanze continuo a suggerire di lavorare in RAW/NEF per questioni di gamma, precisione cromatica ma anche per gestire meglio il rumore. In RAW/NEF il bilanciamento del bianco sar� fattibile a computer con assoluta precisione.

Giuseppe Maio
www.nital.it
felixx
grazie a tutti.
Avevo proprio provato ieri sera a casa,ma appunto usavo un foglio normale a4 e non sapevo se stavo facendo una cavolata.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.