Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nino
Salve, qualcuno mi potrebbe dire se c'� un modo e quale per convertire i file raw in bmp ?

Grazie.
Marco Negri
Ciao Nino.

Naturalmente si!
Utilizzando un dedicato programma di gestione immagini con la possibilit� di lettura file RAW, potrai successivamente salvare il tuo file con estensione Bitmap.

Un esempio: Adobe Photoshop cs o Elements, ACDSee etc..... wink.gif

P.S. sposto il 3D in Nikon Software

Un cordiale saluto, Marco
Daniele R.
si devono fare 2 passaggi.

Da RAW a TIFF o JPEG e poi da TIFF a BMP

Il promo dei due passaggi si fa con Nikon Capture, in alternativa Nikon Wiew e il secondo lo si pu� fare con Photoshop CS utilizzando la funzione di Batch, impostando un'azione appositamente creata allo scopo. wink.gif
Marco Negri
QUOTE (rdfoto @ Dec 4 2004, 10:55 AM)
si devono fare 2 passaggi.


Non � cos�, purtroppo! blink.gif

L' immagine aperta con estensione RAW, fruisce di uno spazio colore a 16 bit, quindi i programmi offriranno la possibilit� di salvataggio ad estensioni con SC 16 bit.
Sar� sufficiente elaborare l' immagine, cio� trasformare lo spazio colore ad 8 bit e salvarla direttamente in .bmp senza ulteriori passaggi e quindi perdite di qualit�. wink.gif

Un cordiale saluto, Marco
Giuseppe Maio
QUOTE (nino @ Dec 4 2004, 10:32 AM)
Salve, qualcuno mi potrebbe dire se c'� un modo e quale per convertire i file raw in bmp ?

Come giustamente detto da Marco,

si potr�, una volta codificato il RAW in RGB dal programma in grado, salvare in qualunque formato BMP compreso.

Ma la domanda lascia intendere che si � perso qualcosa...

Quali sono le ragioni per raggiungere un formato "elementare" come il BMP ?

Il formato a matirice di bit bmp � stato il primo nato per standardizzare il formato di immagini composte da singoli bit rgb (diversi dai formati descritti con vettori) con profondit� colore ad 8 bit per canale.
Questo formato salva esclusivamente la posizione e le caratteristiche di ogni pixel interessato senza aggiungere al file caratteristiche come la densit� dpi, lo spazio colore, dati exif... dati integrati infatti nel successivo formato TIFF che di fatto costituisce una evoluzione del "primitivo" bit map cos� gestito anche a 16 bit per canale.

Se la domanda voleva invece essere come aprire (creare) un RAW allora potr� utilizzare il programma fornito dal produttore, i plug-in forniti oppure un programma di fotoritocco che supporti la creazione raw dello specifico modello interessato. Una volta decodificato il raw (ricordo che il raw � un file monocromatico gestibile a 16bit con informazioni colore "disperse") ed aperto a 16 bit nell'applicazione si potr� raggiungere, ovviamente, ogni formato di salvataggio rgb, lab, cmyk o scala di grigio differenziati tra quelli che supportano o meno la profondit� colore a 16 bit.

RAW-NEF & Photoshop Plug-in...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Daniele R.
QUOTE (Marco Negri @ Dec 4 2004, 11:06 AM)
QUOTE (rdfoto @ Dec 4 2004, 10:55 AM)
si devono fare 2 passaggi.


Non � cos�, purtroppo! blink.gif

L' immagine aperta con estensione RAW, fruisce di uno spazio colore a 16 bit, quindi i programmi offriranno la possibilit� di salvataggio ad estensioni con SC 16 bit.
Sar� sufficiente elaborare l' immagine, cio� trasformare lo spazio colore ad 8 bit e salvarla direttamente in .bmp senza ulteriori passaggi e quindi perdite di qualit�. wink.gif

Un cordiale saluto, Marco

scusatemi, ma mi sono perso qualcosa.

occorrono comunque due passaggi, uno che converta da raw a tiff o jpeg (e gi� qui si pu� decidere di passare il file a 8 bit) e poi con il passaggio in photoshop si trasforma il file da tiff o jpeg a bmp.

Se ancora una volta ho detto una stupidata, allora scusatemi, ma qualcosa non torna e ho bisogno di maggiori informazioni in merito.
Marco Negri
QUOTE (rdfoto @ Dec 4 2004, 04:50 PM)
occorrono comunque due passaggi, uno che converta da raw a tiff o jpeg (e gi� qui si pu� decidere di passare il file a 8 bit) e poi con il passaggio in photoshop si trasforma il file da tiff o jpeg a bmp.


Daniele,
perch� offrire un doppio passaggio, quando direttamente da Photoshop , Potrai, attraverso il semplice comando dalla Palette: immagine.... metodo,(poni ora il Tag su) 8 bit canale, file, salva con nome....pippo.bmp

In allegato:

Una procedura pi� veloce, priva di inutile ridondanza immagini e.. soprattutto senza inutili conversioni.

Marco
Daniele R.
Ok, ok, adesso ho capito, non mi ammazzate di botte per� laugh.gif

Tutto si spega, perch� si parte dal presupposto che sia possibile aprire i RAW-NEF con photoshop, evendo il camera raw. Siccome io non lo uso mai, perch� preferisco utilizzare il Capture, elencavo la procedura che avrei utilizzato io.

Chiedo venia guru.gif guru.gif

Grazie Marco per la spiegazione, come al solito estremamente esauriente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.