Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Michele Difrancesco
Come da oggetto segnalo la pubblicazione dell'aggiornamento:

http://www.nital.it/faq

a presto,
MD
alexb61
grazie.gif
Non � un problema che ho riscontrato ma stasera provvedo!

alex
danardi
A me succede il contrario, mi va gi� la batteria senza che la d200 me lo segnali.. avranno tamponato anche questo?
Per il resto � perfetta, non so se aggiorno
leo96
Io lo fatto smilinodigitale.gif , speriamo che facciano anche l'aggiornamento per farla diventare una D3 messicano.gif
giannizadra
Carico una batteria (� un po' che non uso la D200) e procedo.
Il problema del lampeggiamento, in realt�, non l'ho mai avuto.
Non vorrei che aggiornandola... smile.gif
StefanoMex
QUOTE(giannizadra @ Sep 24 2008, 09:40 PM) *
Carico una batteria (� un po' che non uso la D200) e procedo.
Il problema del lampeggiamento, in realt�, non l'ho mai avuto.
Non vorrei che aggiornandola... smile.gif



..infatti anche io sono in forse...



Stefano
maurizio angelin
Fatto comunque. Di Nikon mi fido sempre e comunque messicano.gif
Ritengo particolarmnete apprezzabile un aggiornamento rilasciato per una macchina non pi� in produzione.
Grazie a Michele Difrancesco per la puntuale segnalazione.

Maurizio
meialex1
Aggiungo anche l aggiornamento Firmware D80...... Cliccate qu�.............
edate7
Grazie per la segnalazione. Ho gi� scaricato l'upgrade, domani aggiorno, anche se non ho mai riscontrato il problema segnalato.
Ciao!
danardi
Con l'aggiornamento si perde il progressivo raggiunto sul nome dei file?
Eveno
QUOTE(Michele Difrancesco @ Sep 24 2008, 01:36 PM) *
Come da oggetto segnalo la pubblicazione dell'aggiornamento:

http://www.nital.it/faq

a presto,
MD


Non riesco ad accedere al sito di NikonEurope. Non � che si pu� pubblicare il testo ed il file sul sito Nital?

Grazie.


kayman
1) Per gli utenti: sito nikon parecchio intasato... armatevi di pazienza!

2) Per i moderatori: si pu� modificare il titolo e mettere anche la D80, visto che il fw riguarda anche essa??

3) Per gli esperti: (domanda gi� postata il 25 agost sul thread ufficiale "Firmware per Reflex Nikon DSLR" alla quale nessuno ha mai risposto... http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=1302858 )
non avendo mai aggiornato il fw della mia D80, prima di installare la versione pi� recente devo obbligatoriamente installare TUTTE le precedenti?? In pratica � come chiedersi se ogni versione del fw contiene al suo interno tutte le precedenti oppure se ognuna contiene solamente le nuove modifiche...

Grazie!
giannizadra
QUOTE(kayman @ Sep 25 2008, 09:56 AM) *
non avendo mai aggiornato il fw della mia D80, prima di installare la versione pi� recente devo obbligatoriamente installare TUTTE le precedenti?? In pratica � come chiedersi se ogni versione del fw contiene al suo interno tutte le precedenti oppure se ognuna contiene solamente le nuove modifiche...


Basta l'ultima (quella che vai a inserire).
ezio ferrero
non avrei mai piu' pensato ad un aggiornamento del fw della D200.
magari non serve a moltissimo ma vuol dire che comunque ci si muove sempre.

grazie
kayman
QUOTE(kayman @ Sep 25 2008, 09:56 AM) *
1) Per gli utenti: sito nikon parecchio intasato... armatevi di pazienza!

2) Per i moderatori: si pu� modificare il titolo e mettere anche la D80, visto che il fw riguarda anche essa??

3) Per gli esperti: (domanda gi� postata il 25 agost sul thread ufficiale "Firmware per Reflex Nikon DSLR" alla quale nessuno ha mai risposto... http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=1302858 )
non avendo mai aggiornato il fw della mia D80, prima di installare la versione pi� recente devo obbligatoriamente installare TUTTE le precedenti?? In pratica � come chiedersi se ogni versione del fw contiene al suo interno tutte le precedenti oppure se ognuna contiene solamente le nuove modifiche...

Grazie!

Mi autoquoto... non sono riuscito a modificare il msg
Le dimensioni dei file scompattati delle ultime due versioni, 1.10 ed 1.11 sono emblematiche... anche se i file risultano differenti in file-compare.

ver 111
AD800110.bin 257kb (262,146 byte)
BD800110.bin 3,904kb (3,997,696 byte)

ver 110
AD800110.bin 257kb (262,146 byte)
BD800110.bin 3,904kb (3,997,696 byte)
kayman
QUOTE(giannizadra @ Sep 25 2008, 10:06 AM) *
Basta l'ultima (quella che vai a inserire).


Grazie... allora posso interrompere lo studio approfondito dei file!!!!
PC.gif
Einar Paul
Apprezzo moltissimo la pubblicazione di un aggiornamento per una fotocamera non pi� in produzione; ancora una volta Nikon dimostra seriet� e attenzione per gli acquirenti.
Conservo i due "bin", ma aspetto ad aggiornare, non avendo mai avuto il problema segnalato.

Grazie!
Einar
meialex1
QUOTE(kayman @ Sep 25 2008, 09:56 AM) *
2) Per i moderatori: si pu� modificare il titolo e mettere anche la D80, visto che il fw riguarda anche essa??

....cut


fatto...
Umbi54
Ciao,
ho scaricato l'aggiornamento per D80 e le relative istruzioni molto chiare ed esaustive.
Quello che mi lascia perplesso sono le dimensioni dei files per risolvere un solo problema :

"Questo firmware risolve un problema che, in rari casi, provoca il lampeggiamento dell'indicatore della batteria durante la ripresa indipendentemente dal livello di carica della batteria stessa."

Ma � solo questo o c'� dell'altro? In altre parole, non avendo riscontrato problemi ad oggi di errata segnalazione della batteria, mi conviene aggiornare o no?
Saluti e grazie
Umberto
danardi
QUOTE(danardi @ Sep 25 2008, 08:26 AM) *
Con l'aggiornamento si perde il progressivo raggiunto sul nome dei file?

Mi autorispondo.. no, il progressivo viene mantenuto insieme a tutte le impostazioni.
Non ho resistito ad eseguire il mio primo aggiornamento della bimba biggrin.gif
lhawy
QUOTE(Umbi54 @ Sep 25 2008, 12:16 PM) *
"Questo firmware risolve un problema che, in rari casi, provoca il lampeggiamento dell'indicatore della batteria durante la ripresa indipendentemente dal livello di carica della batteria stessa."

d80:all'uscita dei firmware precedenti mi � venuto da ridere, ora non ce la faccio pi� nemmeno a far quello; � un aggiornamento che "nessuno" voleva e, anche ammesso che ci sia qualcuno a cui serva davvero, glielo danno dopo due anni?

LucaCorsini
QUOTE(lhawy @ Sep 25 2008, 02:26 PM) *
d80:all'uscita dei firmware precedenti mi � venuto da ridere, ora non ce la faccio pi� nemmeno a far quello; � un aggiornamento che "nessuno" voleva e, anche ammesso che ci sia qualcuno a cui serva davvero, glielo danno dopo due anni?

Si vabb� questo lo posso capire ...
Ma io la vedo cos� :
Gli aggiornamenti dei FW sono gratuiti e non dovuti per legge.
Quindi � tutto grasso che cola.
Mi fanno impazzire poi quelli che NON aggiornano mai PER PAURA
Per la serie non siete mai contenti.
Ripeto poi per la ennesima volta per tutti :
IL FW � sempre completo e sostituisce totalmente il precedente perch� Nikon non pu� sapere da quale versione aggiornate!
Luca

Umbi54
D80 - Aggiornamento effettuato, funziona tutto regolarmente.
Ciao a tutti
Umberto

QUOTE(d80man @ Sep 25 2008, 05:04 PM) *
Si vabb� questo lo posso capire ...
Ma io la vedo cos� :
Gli aggiornamenti dei FW sono gratuiti e non dovuti per legge.
Quindi � tutto grasso che cola.
Mi fanno impazzire poi quelli che NON aggiornano mai PER PAURA
Per la serie non siete mai contenti.
Ripeto poi per la ennesima volta per tutti :
IL FW � sempre completo e sostituisce totalmente il precedente perch� Nikon non pu� sapere da quale versione aggiornate!
Luca

Pollice.gif
Ciao Umberto
Moua
Io non ho il problema della batteria sulla D80, neanche con il battery pack montato, ma far� lo stesso l'aggiornamento. Si dice in giro che ci sono sempre altri aggiustamenti non dichiarati.

Ciao
Attilio

fabiofavaloro
QUOTE(Moua @ Sep 26 2008, 11:51 AM) *
Io non ho il problema della batteria sulla D80, neanche con il battery pack montato, ma far� lo stesso l'aggiornamento. Si dice in giro che ci sono sempre altri aggiustamenti non dichiarati.

Ciao
Attilio

si vale la pena di aggiornare comunque
abyss
Ho tutte le mie Nikon aggiornate al FW pi� recente disponibile per lo specifico modello.
Sono aggirnamenti sempre graditi, anche se solo di perfezionamento Pollice.gif
clicknik
QUOTE(d80man @ Sep 25 2008, 05:04 PM) *
...Mi fanno impazzire poi quelli che NON aggiornano mai PER PAURA...

Non � poi cos� remota sai la possibilit� che qualcosa vada storto...
Magari per Nikon no, ma per un sacco di altra elettronica consumer, dove per risparmio non � previsto alcun buffer, se si interrompe per qualche motivo il download diretto sull'oggetto (buco di alimentazione, contatto sul cavetto, PC che si pianta) l'oggetto diviene inservibile e lo pu� salvare solo l'assistenza tecnica...

Comunque: che Voi sappiate, nella remota (per Nikon, perch� per l'elettronica economica ho gi� detto...) dicevo remota possibilit� che qualcosa vada storto, l'eventuale ripristino in Nital � gratuito? Anche a garanzia scaduta?
LucaCorsini
QUOTE(campinot @ Sep 26 2008, 03:49 PM) *
Non � poi cos� remota sai la possibilit� che qualcosa vada storto...
Magari per Nikon no, ma per un sacco di altra elettronica consumer, dove per risparmio non � previsto alcun buffer, se si interrompe per qualche motivo il download diretto sull'oggetto (buco di alimentazione, contatto sul cavetto, PC che si pianta) l'oggetto diviene inservibile e lo pu� salvare solo l'assistenza tecnica...

Comunque: che Voi sappiate, nella remota (per Nikon, perch� per l'elettronica economica ho gi� detto...) dicevo remota possibilit� che qualcosa vada storto, l'eventuale ripristino in Nital � gratuito? Anche a garanzia scaduta?

Credo che non sia riconosciuto neanche in garanzia.
ripeto credo.

lhawy
QUOTE(campinot @ Sep 26 2008, 03:49 PM) *
Magari per Nikon no, ma per un sacco di altra elettronica consumer, dove per risparmio non � previsto alcun buffer, se si interrompe per qualche motivo il download diretto sull'oggetto (buco di alimentazione, contatto sul cavetto, PC che si pianta) l'oggetto diviene inservibile

nikon non � diversa dagli altri sleep.gif
max56
ho scaricato l'aggiornamento in modo corretto ed ora dovrei aggiornarlo in macchina...il problema, se lo �, � che i due files a.. e b.. invece di avere l'icona di cartella hanno l'icona di VLC, programma video, cosa faccio? scarico lo stesso? http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif max
fabiofavaloro
QUOTE(max56 @ Sep 26 2008, 08:39 PM) *
ho scaricato l'aggiornamento in modo corretto ed ora dovrei aggiornarlo in macchina...il problema, se lo �, � che i due files a.. e b.. invece di avere l'icona di cartella hanno l'icona di VLC, programma video, cosa faccio? scarico lo stesso? http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif max

� un file autoscompattante chre una cartella con 2 files . bin dentro
danardi
QUOTE(max56 @ Sep 26 2008, 08:39 PM) *
ho scaricato l'aggiornamento in modo corretto ed ora dovrei aggiornarlo in macchina...il problema, se lo �, � che i due files a.. e b.. invece di avere l'icona di cartella hanno l'icona di VLC, programma video, cosa faccio? scarico lo stesso? http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif max

Non devi eseguire i due file scompattati, (quindi non � significativo che un programma ti interpreti i file bin) basta che li copi un per volta sulla memoria come da procedura.

L'unico modo di interrompere l'aggiornamento � togliere la batteria (o scaricarla venendo meno agli avvertimenti della procedura) o spegnere (idem), quindi piuttosto remota
Skylight
Ciao, aggiornamento effettuato.

Chiss� se effettivamente oltre al dichiarato ci sono altre "migliorie" rolleyes.gif

L'indicazione di batteria scarica mi � capitata dopo circa 4 mesi dall'acquisto, ed in L.T.R mi � stato risolto (come non lo so).
Da allora non � pi� successo.
burropardo
Fatto.. rolleyes.gif Ora la luce lampeggia solo quando la tazzina del caffe' e' piena... Ho sbagliato 3D? dry.gif
Scherzi a parte, il fatto che ci si scomodi a pubblicare aggiornamenti per una macchina fuori produzione, dimostra come il plusvalore di una Nikon sia ancora una volta confermato, prescindendo in ogni caso dalla consapevolezza di avere in mano un brand che ha fatto la storia della fotografia!
grazie.gif guru.gif
Stefano
mardok80
salve sono niubbo e ho comprato la d80 da circa 2 mesi io lo dovrei farel'aggiornamento in cosa consiste??
ezio ferrero
aggiornata D200 senza problemi

maverikxxx
Oltre ad aggiornamenti per risolvere i problemi mamma nikon potrebbe anche sfornare qualche aggiornamento per gestire meglio il rumore , la pulizia dell' immagine anche a bassi ISO della D80 e D200 no? Migliorare il firmware come si faceva con la canon 350 che diventava una 40D o un modello superiore no?
Dr.Pat
QUOTE(maverikxxx @ Sep 27 2008, 11:20 AM) *
Oltre ad aggiornamenti per risolvere i problemi mamma nikon potrebbe anche sfornare qualche aggiornamento per gestire meglio il rumore , la pulizia dell' immagine anche a bassi ISO della D80 e D200 no? Migliorare il firmware come si faceva con la canon 350 che diventava una 40D o un modello superiore no?


su certe fotocamere canon il firmware te lo puoi praticamente riscrivere da solo rolleyes.gif
Lucabeer
Aggiornato questa mattina sulla mia D200: tutto OK!
alexb61
QUOTE(mardok80 @ Sep 27 2008, 09:20 AM) *
salve sono niubbo e ho comprato la d80 da circa 2 mesi io lo dovrei farel'aggiornamento in cosa consiste??

L'aggiornamento del firmware vale la pena farlo.
Se segui il link indicato nel primo post, puoi scaricare il nuovo fw e puoi leggere le istruzioni per l'aggiornamento.
Un'unica raccomandazione: batteria ben carica
Ciao

alex

p.s.: aggiornato anch'io la D200... sembra che vada come la 300... laugh.gif
Umbi54
QUOTE(mardok80 @ Sep 27 2008, 09:20 AM) *
salve sono niubbo e ho comprato la d80 da circa 2 mesi io lo dovrei farel'aggiornamento in cosa consiste??

Ciao, ho acquistato la D80 a inizio luglio e ora ho eseguito l'aggiornamento, funziona tutto OK.
Saluti
Umberto
Skylight
QUOTE(mardok80 @ Sep 27 2008, 09:20 AM) *
salve sono niubbo e ho comprato la d80 da circa 2 mesi io lo dovrei farel'aggiornamento in cosa consiste??


Ciao, l'aggiornamento � sempre utile farlo. Se non hai pratica e non ti senti sicuro puoi andare dal tuo rivenditore e chiedere che te la aggiorni. Ci si impiegano circa cinque minuti.

Altrimenti segui le istruzioni dettagliate, che trovi alla pagina del download del nuovo firmware.
Ricorda di avere la batteria completamente carica prima di aggiornare.
Juka
ho aggiornato anch'io la D200 adesso � diventata D201 Pollice.gif
Foffonews
QUOTE(Juka @ Sep 27 2008, 09:13 PM) *
ho aggiornato anch'io la D200 adesso � diventata D201 Pollice.gif

IDEM! messicano.gif
nocifix
Scusate ma,
il link sul sito Nikoneurope che dovrebbe permettere di scaricare l'aggiornamento D200 firmware 2.01 per Macintosh non funziona.

Avete per caso qualche indirizzo altrenativo dal quale possa scaricare tale aggionamento ?
Grazie.
Gabriele.Carpinelli
Aggiornato, sembra tutto ok...
alexb61
QUOTE(nocifix @ Sep 29 2008, 02:38 PM) *
Scusate ma,
il link sul sito Nikoneurope che dovrebbe permettere di scaricare l'aggiornamento D200 firmware 2.01 per Macintosh non funziona.

Avete per caso qualche indirizzo altrenativo dal quale possa scaricare tale aggionamento ?
Grazie.

Prova qui
Ciao

alex
nocifix
Grazie Alex ! wink.gif
fcarlo
Ciao,
sembra che sul sito nikoneurope non sia pi� disponibile il link per scaricare l'aggiornamento della d200. Vedo solo l'aggiornamento 2.00 del 2006.

Grazie
Francesco
stefanoc72
Per fortuna che non sono il solo a non aver trovato pi� l'aggiornamento per la D200..... dry.gif

Qualcuno pu� aiutare ??? grazie.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.