Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
benzo@baradelenzo.com
Vorrei acquistare una particolare valigia per materiale fotografico che � resistente all'acqua, agli acidi, umidit�, presurizzata, ecc... L'ideale per viaggi in mezzo al pantano e la pioggia.
L'ho trovata nel sito di�un negozio di NY molto importante ma non avendo mai fatto aquisti per questa via non so come sia la cosa. Qualcuno ha esperienze in merito e cosa mi pu� consigliare?
Ciao e grazie:
Enzo
Al_fa
ehm.....te la cavi tra gli acidi ed i pantani ed un acquisto online ti spaventa o mi sfugge qualcosa? hmmm.gif
ceh cosa chiedi di preciso?
@lberto
QUOTE (islandmedano@facilnet.es @ Dec 5 2004, 04:26 PM)
Vorrei acquistare una particolare valigia per materiale fotografico che � resistente all'acqua, agli acidi, umidit�, presurizzata, ecc... L'ideale per viaggi in mezzo al pantano e la pioggia.
L'ho trovata nel sito di�un negozio di NY molto importante ma non avendo mai fatto aquisti per questa via non so come sia la cosa. Qualcuno ha esperienze in merito e cosa mi pu� consigliare?
Ciao e grazie:
Enzo

Al prezzo finale devi aggiungere il 25% circa tra IVA e dazi doganali.
benzo@baradelenzo.com
La domanda era intesa sull'affidabilit� di tali negozi visto che devo pagare anticipatamente con carta di credito. Il furbastro esiste sempre ma in generale come sono andate le cose per chi ha gi� fatto acquisti in questo modo?
ciao e grazie:
Enzo
PAS
QUOTE (islandmedano@facilnet.es @ Dec 6 2004, 01:11 PM)
La domanda era intesa sull'affidabilit� di tali negozi visto che devo pagare anticipatamente con carta di credito. Il furbastro esiste sempre ma in generale come sono andate le cose per chi ha gi� fatto acquisti in questo modo?
ciao e grazie:
Enzo

Io evito accuratamente di utilizzare la carta di credito per acquisti diretti.
Quando non posso farne a meno la utilizzo tramite il circuito PyPal (occorre registrarsi) che ha sistemi di encripting abbastanza sofisticati (spero).

Un altro modo sarebbe quello di utilizzare una carta di credito prepagata per un importo uguale a quello che devi versare.

Ciao
benzo@baradelenzo.com
Si ma poi mandano la merce e sopratutto � merce valida come si vede nel sito?
Ciao Enzo
S&A
Ciao

io chiederei dove comprarli proprio a chi li produce:

http://www.peli.com/_ita/home.html#

PAS
QUOTE (islandmedano@facilnet.es @ Dec 6 2004, 06:06 PM)
Si ma poi mandano la merce e sopratutto � merce valida come si vede nel sito?
Ciao Enzo

Su questo aspetto purtroppo non c'� alcuna garanzia.
Alcuni siti di vendita online (eBay tanto per citarne uno dei pi� noti) cerca di sopperire a questo rischio con il sistema dei feedback.
Ogni venditore che vende tramite eBay viene referenziato dei commenti di quanti hanno comprato.
Questi commenti sono visibili nel sito e costruiscono una sorta di "reputazione di affidabilit�" del venditore stesso.

Non mi sembra comunque che questa discussione sia pertinente con l'ambito del Digital Reflex per cui chiederei a qualche moderatore se non sia il caso di spostarla.
benzo@baradelenzo.com
Bene, grazie.
Ciao Enzo
slight111
Ciao a tutti.io devo ammettere che quasi tutto il corredo in mio possesso:una S1 pro due obbiettivi sigma e una d70 e anche sb600 e 2 borse tamrac,li ho acquistati tutti tramite eBay da vari venditori e con il sistema dei feedback e paypal lo trovo molto + sicuro che prenderli in negozi online(un mio amico sta ancora aspettando una compatta comprata e pagata in anticipo su xxxxxxx,probabilmente per� � stato solo sfortunato sentendo altri pareri)effettivamente per� fai sempre bene il conto della merce+spedizio+dogana,certo non risparmi la met� di quello che spenderesti in Italia per� io sulla quantit� sono riuscito a far saltare fuori un sb600 con i vari"risparmi" poi ci sono trucchi che conviene conoscere ma se vai su eBay trovi tutto quello che ti serve per non farti fregare,� nel loro interesse...
Ciao e buone foto di Natale a tutti.
Pollice.gif
benzo@baradelenzo.com
Scusa Carmelo, non riesco a risponderti privatamente. In ogni caso controller� quello suggerito da te. Era appunto questo quello che volevo sapere, l'affidabilit�.
Ciao e grazie:
Enzo
DAF
volevo sol far notare che negli USA e nel resto del mondo tecnologico, Italia e parte dell'Europa esclusa, pagare e commerciare con carta di credito � la normalit�, cosa che da noi � moooolto di l� a venire.....sopratutto perch� il denaro da noi non c'�....e siamo malfidati di natura, a un danese non verrebbe nemmeno in mente che il venditore possa fregarlo, nella sua cultura non � ammissibile, nella nostra si: La spiegazione e ultima frase non � mia ma del presidente di Confindustria.....meditare prego....
benzo@baradelenzo.com
Dafiero, non dire cos�. Purtroppo noi italiani siamo abituati a sputere nel piatto in cui mangiamo e non ce ne rendiamo conto. I truffatori esistono in Italia e in tutto il mondo, USA, Germania, Danimarca compresi. E te lo dico per esperienza visto che ho lavorato in Germania, Inghilterra e Spagna. La gran differenza sta nel fatto che se ti frega un Italiano, anche banalmente, scoppia un casino. Se chi invece frega � una azienda o persona di altri paesi, tutto viene messo a tacere. Non per nulla, i pi� grandi contraffattori del Made in Italy, a parte Cina, Sono propprio gli USA. Ma guai a copiargli un software.
Se Montezemolo ha detto una frase del genere mi sa che allora vive ed ha sempre vissuto nella bambagia. Comunque visto il prodotto che vende pu� permetterselo.
ciao Enzo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.