Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mdzone
Salve a tutti. Questa estate piena di sole mi ha spesso stimolato all'uso del paraluce del mio 70-300 Vr montato sulla D80. Ho notato in PP che diverse foto presentavano una macchiolina in alto al centro (vedi allegati). Le foto sono state scattate a distanza anche di giorni, e la macchiolina non sempre si presentava sia con che senza paraluce. Potete confermare il mio dubbio che si tratti di una punta dello stesso paraluce? Se � cos� in cosa ho sbagliato o meglio come e quando � corretto utilizzarlo? Se non � il paraluce cosa pu� essere? Io escluderei sabbia o pulviscolo... Grazie


Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
mariomc2
Quella � una macchiolina di polvere sul sensore!
Per quanto riguarda l'uso del paraluce � molto semplice lo innesti subito e lo togli solo quando riponi la fotocamera
Marco Senn
Capo Spartivento... mia meta abituale l'estate (questo � stato l'ottavo anno).
Non credo sia il paraluce... piuttosto qualche porcheria sul sensore che salta fuori solo a diaframma chiuso. Prova a dare una soffiata con uno strumento idoneo.
Mdzone
QUOTE(sennmarco @ Sep 25 2008, 09:41 PM) *
Capo Spartivento... mia meta abituale l'estate (questo � stato l'ottavo anno).
Non credo sia il paraluce... piuttosto qualche porcheria sul sensore che salta fuori solo a diaframma chiuso. Prova a dare una soffiata con uno strumento idoneo.


Esatto! Per me era il primo anno nel sud della Sardegna... bellissima!
Beh grazie per il consiglio, visto che sar� la prima volta che metto mano al sensore potete darmi delle indicazioni su come farlo correttamente? Quindi solo le foto con diaframma chiuso dovrebbereo presentare questo problema, questo � il motivo che non � visibile su tutte le foto?
mariomc2
http://www.nikonclub.it/forum/Pulizia_Sens...one-t27748.html

qui trovi tutte le info
maurizioricceri
Hai scattato ad F/20 , in quelle in cui non lo notavi hai sicuramente scattato a diaframmi maggiori.
Marco Senn
QUOTE(Mdzone @ Sep 25 2008, 09:50 PM) *
Esatto! Per me era il primo anno nel sud della Sardegna... bellissima!


Si, credo sia ancora uno dei pochi posti godibili. Considera che fino a 2 anni fa nella zona che tu hai fotografato non c'era nulla, tutta spiaggia libera.

QUOTE(Mdzone @ Sep 25 2008, 09:50 PM) *
Quindi solo le foto con diaframma chiuso dovrebbereo presentare questo problema, questo � il motivo che non � visibile su tutte le foto?


Si. La polvere diventa visibile da f/11 in su. La tecnica � semplice: vai in farmacia, compri uno schizzetto da clistere di quelli con la punta morbida (verifichi che non abbia dentro talco...), carichi bene la batteria, con l'apposita funzione alzi lo specchio e (tolta l'ottica) tenendo la macchina con il bocchettone verso il basso soffi energicamente senza toccare nulla dentro. Io lo faccio spesso, non ho mai fatto altro sul sensore... la polvere di solito se ne va.
cosimo.camarda
segui i consigli che ti hanno precedentemente, per quanto riguarda il paraluce devo dire che ce l'ho sempre montato su tutte le ottiche!
LucaCorsini
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 26 2008, 09:20 AM) *
segui i consigli che ti hanno precedentemente, per quanto riguarda il paraluce devo dire che ce l'ho sempre montato su tutte le ottiche!

Perch� si pu� fotografare anche senza paraluce? tongue.gif
Scherzi a parte l'unico inconveniente del paraluce credo sia l'utilizzo con il flash.
Luca
Marco Senn
Tra l'altro su ottiche come il 70-300 che hanno la lente frontale a filo montatura � il primo sistema antigraffio... Con un 70-300 con il flash della camera con o senza paraluce � uguale... troppo lungo fa lo stesso l'ombra. Con il flash esterno direi che anche sia indifferente.
Mdzone
Per ringraziare tutti, dopo una serie di tentativi ho pensato di condividere con voi la mia esperienza. Prima ho provato con Capture Nx la funzione di Dust Off sulle foto incriminate. Beh sono rimasto impressionato dall'ottimo lavoro che � possibile fare in PP.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Poi sono passato alla pulizia del sensore con pompetta manuale. Ho fotografato un foglio bianco da confrontare con uno dopo la pulizia. Dopo una prima "soffiata" � andato via il pelucchio in basso a destra, poi ho preso coraggio e dopo un'altra soffiata pi� vigorosa � andata via anche la macchiolina in alto al centro.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Devo dire che il risultato mi soddisfa anche se forse qualche altro piccolo granello potrei tirarlo via... Ma come in tanti consigliano... sembra che bisogna imparare a conviverci senza farsene una malattia. Ancora grazie.gif e un saluto a tutti.

Mattia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.