Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
virgus_web
Ciao a tutti gli utenti, sono qui perch� avrei bisogno del vostro aiuto se avete tempo e voglia. Mi spiace presentarmi cos� ma ho un problema e non riesco a capire cosa possa essere successo. Qualche giorno fa sono uscitoper provare (finalmente) il fisheye zenitar comprato qualche mese fa, al rientroa casa, guardole foto e sono tutte piene di ruomre o disturbo che dir si voglia. Ho pensato dipendesse dall'obiettivo allora ho fatto una foto fuori da casa con il 50ino f/1.8, non cambia nulla. Un'altra cosa che mi sconcerta � il fatto che ingrandendo al 300% con caputure nx, vedo dei pixel troppo grandi e innaturali. Per fugare ogni dubbio pesco una foto di alcuni mesi fa e ingrandisco allo stesso livello...i pixel non sono cosi evidenti rispetto all'altra e la foto � molto meno rumorosa...parlo sempre di NEF eh.....

altri dati che vi posso fornire sono:

di solito uso un'impostazione di ottimizzazione foto personalizzata con questi parametri:

nitidezza: +2 (valore minimo -2)
contrasto: 0 normale (max +2)
modo colore: IIIa (sRGB)
saturazione: normale
variazione colore 0� (minmo -9 max +9)

poi ho provato ad impostare tutto su "normale", ma non cambiava nulla.

spero in un vostro aiuto perch� io non so dove andare a sbattere la testa cio� lo so, ma i muri di casa sono troppo spessi, quindi terr� da parte questa soluzione come ultima spiaggia, poi canna del gas :-)

grazie a prescindere

P.S. se mi dite dovo posso postare il nef, forse sar� pi� facile per voi capire, posso allegarlo ad un post qui sul forum?

grazie ancora

P.S. la foto fa schifo lo so ma ora come ora mi importa poco la composizione e via dicendo :-D
buzz
Ovvio che se non posti le foto non sapremo mai l'entit� dei disturbi.

puoi postare il nef come allegato, oppure allegare un jpg rivcavato dal nef intatto.
Oppure puoi appoggiare il nef in un sito qualsiasi come myspace o similari.
Franco_
E' normale che visualizzando le immagini al 300% compaiano i quadrettoni, basta superare il 100% per cominciare a vederli.

Se il NEF "pesa" meno di 10M puoi postarlo direttamente, altrimenti devi appoggirti ad un server esterno come ad esempio savefile o mediafire.

Aspettiamo il file...
virgus_web
ciao e grazie per le risposte. L'ora � tarda e non riesco a recuperare il file, domani a mente fredda lo cerco meglio, e cmq, tempo permettendo, andr� a fare nuove foto, quindi se il problema persiste, verr� fuori anche in queste ultime. nel pomeriggio allego il tutto qui, o su uno degli spazi da voi segnalati. Mi rincuora il fattoche i pexeloni siano una cos normale a quel livello di ingrandimento, forse la foto sembra peggiore rispetto alle altre, perch� pi� disturbata. Vi ringrazio di cuore per le risposte e...a domani, per valutare meglio tutto l'ambaradam dopo aver messo su i nef..grazie ancora..buona notte
virgus_web
ecco qui il file incriminato, grazie ancora

http://www.savefile.com/files/1809390
litero
La sto guardando con camera raw 4.4 con tutti i parametri a default e non vedo rumore, neanche un po'.
Quello che si nota invece � che � un po'(?) sottoesposta, di quasi due EV.
Se guardi un'immagine al 300% non vedi neanche pi� il rumore ma solo un ingrandimento esagerato dei pixel che non serve a niente.
E mi sconcerta il fatto che lasci te sconcertato... il semplice rapporto 3 a 1 dovrebbe indicarti che non � "normale" visualizzare qualsiasi cosa con questo ingrandimento.

wink.gif ad ogni modo non preoccuparti non c'� assolutamente niente che non va, a parte il sensore sporco tongue.gif
buzz
Perch� non riesco a scaricarlo?
mi da una marea di spyware quando entro nel sito...


ok,. ce l'ho fatta

appena finisco lo scarico mi esprimer� smile.gif
buzz
Tuto normale, sottoesposizione aparte.
Ho provveduto a farti vedere due risultati diversi:
la foto ridotta a 1000 pixel sul lato lungo, � perfettamente guardabile, poi ho preso un particolare all'estrema destra, che nonostante l'ottica deformante risulta essere prfettamente nitido, e poi lo stesso particolare in cui ho aggiunto una forte maschera di contrasto.
In questo caso spuntano evidenti gli artefatti sia del jog che della demosaicizzazione.
Ovvio che una foto non si deve portare a questi livelli di sharpening,. Io l'ho fatto solo a scopo "accademico".

i file si sono messi in maniera disordinata....
crop 1 � senza sharpening e crop 2 con lo sharpening.
Per vedere gli artefatti occorre ingrandiore al 300%, altra cosa da non fare, perch� inutile.
Se si vuole stampare in grandi dimensioni, meglio ingrandire con photoshop aumentando in maniera artificiale il numero di pixel, e le scalettature si ammorbidiranno.
virgus_web
QUOTE(litero @ Sep 27 2008, 12:42 PM) *
La sto guardando con camera raw 4.4 con tutti i parametri a default e non vedo rumore, neanche un po'.
Quello che si nota invece � che � un po'(?) sottoesposta, di quasi due EV.

- sottoesposta si...lo zentiar, come ben sai va usato manuale in toto, quelloera il primo scatto per - capire tempo e diaframma corretti, l'ho postata perch� secondo me, la pi� rumorosa di tutte

Se guardi un'immagine al 300% non vedi neanche pi� il rumore ma solo un ingrandimento esagerato dei pixel che non serve a niente.
E mi sconcerta il fatto che lasci te sconcertato... il semplice rapporto 3 a 1 dovrebbe indicarti che non � "normale" visualizzare qualsiasi cosa con questo ingrandimento.

- a mente fredda ti d� ragione, ma ti assicuro che quel giorno li ero davvero a terra...l'idea di - avere un problema sulla macchina mi ha mandato in paranoia totale

wink.gif ad ogni modo non preoccuparti non c'� assolutamente niente che non va, a parte il sensore sporco tongue.gif

mi sa che era solo un p� di schifezza sulla lente...ho pulito per bene, fatto un paio di scatti qui in casa e tutto sembra ok..tra poco esco per altre foto e se ci sono delle magagne verranno fuori...tremo al pensiero di dove pulire da solo il sensore e tremo ancora di pi� al fatto di dover mandare la macchina in assistenza e non scattare per chiss� quanto tempo

ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto, speroche d'ora in poi, il mio contributo su questo forum possa essere pi� utile e costruttivo, piuttosto che chiedere solo aiuti. Io intanto cerco di migliorarmi, poi, a voi esperti l'ardua sentenza laugh.gif

presto mi rifar� vivo con qualche scatto, preparate il diger wink.gif



virgus_web
QUOTE(buzz @ Sep 27 2008, 01:24 PM) *
>Tuto normale, sottoesposizione aparte.
>Ho provveduto a farti vedere due risultati diversi:
>la foto ridotta a 1000 pixel sul lato lungo, � perfettamente guardabile, poi ho preso un >particolare all'estrema destra, che nonostante l'ottica deformante risulta essere prfettamente >nitido, e poi lo stesso particolare in cui ho aggiunto una forte maschera di contrasto.
>In questo caso spuntano evidenti gli artefatti sia del jog che della demosaicizzazione.
>Ovvio che una foto non si deve portare a questi livelli di sharpening,. Io l'ho fatto solo a scopo >"accademico".

>i file si sono messi in maniera disordinata....
>crop 1 � senza sharpening e crop 2 con lo sharpening.
>Per vedere gli artefatti occorre ingrandiore al 300%, altra cosa da non fare, perch� inutile.
>Se si vuole stampare in grandi dimensioni, meglio ingrandire con photoshop aumentando in >maniera artificiale il numero di pixel, e le scalettature si ammorbidiranno.

ok, ringrazio tantissimo anche te, siete stati davvero preziosi e mi avete fatto passare le paranoie. Ti posso chiedere, se hai tempo e voglia, cosa significa jog e demosaicizzazione? quest'ultima credo di intuirla ma jog non so cosa sia...fai finta che lo devispiegare ad un bambino scatto in digitale da pocomeno di un anno e solodi recente ho deciso di studiare sul serio..grave errore lo so...infatti ora cerco di rimettermi al passo

grazie ancora

buzz
jog � semolicemente un errore di battitura.
volevo scrivere jpg (la o � accanto alla p e spesso sbaglio tasti)

la demosaicizzazione � il risultato della scopmpsizine della maschera di bayer (quella sovrapposta al sensore con i 3 colori fondamentali) che scomponendosi crea i colori.
A seconda del programma di conversione si creano degli artefatti visibili solo a forti ingrandmenti, ma che in stampa non vedrai mai.
virgus_web
QUOTE(buzz @ Sep 27 2008, 03:28 PM) *
jog � semolicemente un errore di battitura.
volevo scrivere jpg (la o � accanto alla p e spesso sbaglio tasti)

la demosaicizzazione � il risultato della scopmpsizine della maschera di bayer (quella sovrapposta al sensore con i 3 colori fondamentali) che scomponendosi crea i colori.
A seconda del programma di conversione si creano degli artefatti visibili solo a forti ingrandmenti, ma che in stampa non vedrai mai.


spiegazione chiarissima, grazie mille..cmq il rumore sembra sparito, oggi ho fatto delle foto e mi pare tutto ok, che fosse solo colpa dello zenitar..che tra l'altro � sporco, cio�, quello che sembra "sporco da sensore" � invece sporco da obiettivo, perch� con gli altri che ho usato oggi era tutto lindo..pi� tardi lo controllo bene, spero non sia lurido dentro...ciao e buona serata
litero
quello difficilmente � sporco sulla lente... scatta verso il cielo con qualsiasi obiettivo pulito a f22, e se ci sono pallini il sensore � sporco.
virgus_web
QUOTE(litero @ Sep 27 2008, 06:40 PM) *
quello difficilmente � sporco sulla lente... scatta verso il cielo con qualsiasi obiettivo pulito a f22, e se ci sono pallini il sensore � sporco.


oggi ho scattato anche col 50ino e di sporco non se ne vede. cmq domani provo anche con gli altri obiettivi, per sicurezza rolleyes.gif

grazie.gif
raffer
QUOTE(buzz @ Sep 27 2008, 01:24 PM) *
Tutto normale, sottoesposizione a parte.


... e fisheye!

Ecco infatti l'originale:

Clicca per vedere gli allegati

ed una libera rielaborazione con Paint Shop X2:

Clicca per vedere gli allegati

Foffonews
QUOTE(raffer @ Sep 29 2008, 09:06 AM) *
... e fisheye!

Ecco infatti l'originale:

Clicca per vedere gli allegati

ed una libera rielaborazione con Paint Shop X2:

Clicca per vedere gli allegati

Secondo me la tua rielaborazione ha bruciato troppo il cielo.... hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.