QUOTE(SCHIO @ Sep 29 2008, 12:46 PM)

Ringrazio tutti, quelli gentili e competenti come Alessandro e pure quelli arroganti a saccentoni.
Concludo che se devo fare l'acrobata per ottenere una foto decente alle 20 di sera (e non notte fonda) in piazza San Marco con una signora macchina (D300) usabile solo da tecnici preferisco una una soluzione meno cervellotica. Ribadisco comunque che non sono uno sprovveduto come volete farmi passare ed avendo un amico fotografo professionista so dove sta la realta.
Una macchina valida deve dare risultati accettabili in qualunque condizione di luce, non venite a dirmi: devi usare il Raw (il JPG a cosa lo mettono!) non usare il 18-200 a 18mm (faccio piazza san marco a 50?mm) non usare il matrix e via dicendo, sembra quasi dobbiate difendere una causa, quela di essere nikonisti ad oltranza! Pure io ho la nikon e ammetto di aver preso una fregatura alla quale ho gi� rimediato ordinado la Eos 5D mark II, insultatemi pure datemi dell'incompetente ma non cambio idea:ossia avere una macchina di qualsivoglia marca che per� impostata ad iso 3200 in program o come meglio vi piace, con l'antivibrazione inserito e tutto quello che ci volete aggiungere scatta foto in JPG soddisfacenti!!!!
Appena mi arriva la Canon vi spedisco qualche foto, rimango comunque nikonista ugulamente con la D300 nel cassetto!!!!!!!
Ed ora scatenatevi e abbiate gloria!!!
Tanto � tutto un gioco.
N.B. Alessandro complimenti per la fidanzata!!! con un soggetto cosi anche la D300 funzione bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La ragazza ringrazia

Comunque... secondo me stai solo prendendo male alcuni dei pareri che ti sono stati dati. Se non credi a quello che ti dico (che la D300 � usabilissima e paragonabilissima alla 40D che dici ti desse tanta soddisfazione...) stasera mi impegno a farti un paio di foto e a postarle qui. Alle 20, non certo in piazza S Marco (purtroppo) ma dove mi trover� al momento...
Il RAW � per ottenere il massimo, un JPEG pu� andare benissimo ma "ti accontenti dell'interpretazione della macchina".
Puoi benissimo scattare a 18mm, ma non puoi pretendere che uno zoom 11x dia gli stessi risultati di un 20mm AF D f2,8 che � quasi parifocale se usato a quasi tutta apertura. E' una cosa impensabile... un ottica come un 11x pu� essere un buon tuttofare se si accettano i compromessi ottici necessari alla sua costruzione (bassa luminosit� in primis) e se ci� che ci interessa � di non cambiare (quasi) mai l'ottica.
Quindi per ottenere risultati "nella norma" con quell'ottica mi dispiace ma avresti dovuto usare un diaframma di ALMENO f5,6 a quella focale... focheggindo ed esponendo sul palazzo in fondo avresti ottenuto un risultato sicuramente migliore.
In merito al tuo amico fotografo....... non lo conosco ma ho la vaga idea che quello che ti ha detto non corrisponda a verit� se il tuo primo istinto � stato quello di correre a comprare di nuovo una Canon... qui sono state postate delle foto che dimostrano che la D300 ad ISO 3200 in JPEG non solo � usabilissima, ma anche pi� che buona. Il tuo amico ha qualche foto da postare (scattata bene) che dimostri il contrario?!?

Comunque l'importante � che sia soddisfatto tu, se ti senti meglio con la 5DMKII ben venga la sostituzione, ma ricorda che anche lei, se non accoppiata ad ottiche di pari classe, non far� certo miracoli..... quindi dai un'occhiata a
questi due sample direttamente dal sito Canon Jappone dove si notano aberrazioni cromatiche ed impastamenti allucinanti anche ai bassi ISO se accoppiata a ottiche come il 24-105 IS (4x..... meno della met� dell'estensione focale del povero Nikon 18-200.......).
Inoltre ti rinnovo il mio parere....... la D300 � una signora macchina capace di risultati eccellenti, il problema � che non ha modalit� di funzionamento automatiche (il "P" non � l'AUTO che c'� sulle Canon

) e, pertanto, richiede un p� d'impegno e conoscenza del mezzo da parte del fotografo

Ciao, Alessandro.