Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gio.ferre
Nella seconda foto � come se ci fosse del blur, sono foto scattate in rapida sequenza in modalit� A non riesco a capire di cosa si tratti.
Le foto sono state scattate con una D40 e con un nuovo Tamron 28-75 2.8

Clicca per vedere gli allegati
EXIF DATA
Image Date 28/09/08 7:48:19 GMT +02:00
Camera Make NIKON CORPORATION
Camera Model NIKON D40
Aperture f/2.8
Shutter Speed 1/500
Exposure Bias 0ev
Focal Length (35mm) 112.0mm
Focal Lenght 75.0 mm
ISO Speed Rating ISO 200
Profile Name Adeobe RGB (1998)
Clicca per vedere gli allegati
EXIF DATA
Image Date 28/09/08 7:48:19 GMT +02:00
Camera Make NIKON CORPORATION
Camera Model NIKON D40
Aperture f/2.8
Shutter Speed 1/400
Exposure Bias 0ev
Focal Length (35mm) 112.0mm
Focal Lenght 75.0 mm
ISO Speed Rating ISO 200
Profile Name Adeobe RGB (1998)

Grazie!!!

Stessa sessione e stesso FENOMENO

Clicca per vedere gli allegati

di che si tratta secondo voi?
Lucabeer
QUOTE(gio.ferre @ Sep 28 2008, 03:05 PM) *
di che si tratta secondo voi?


Di pessima qualit� a tutta apertura dell'obiettivo che hai usato, o di un filtro protettivo di scarsa qualit� e/o sporco che eventualmente ci hai montato sopra.
gio.ferre
QUOTE(Lucabeer @ Sep 28 2008, 04:02 PM) *
Di pessima qualit� a tutta apertura dell'obiettivo che hai usato, o di un filtro protettivo di scarsa qualit� e/o sporco che eventualmente ci hai montato sopra.

La cosa strana � che nella prima foto non c'� nella seconda SI, le due foto si differenziano solo per uno scarto di 100 nella velocit� dell'otturatore.
Se avessi avuto sempre lo stesso problema anche io avrei pensato a qualche inconveniente dell'ottica invece non riguarda, apparentemente, l'ottica.
Lucabeer
QUOTE(gio.ferre @ Sep 28 2008, 04:26 PM) *
La cosa strana � che nella prima foto non c'� nella seconda SI, le due foto si differenziano solo per uno scarto di 100 nella velocit� dell'otturatore.


La seconda, avendo un'esposizione maggiore (pi� chiara) rende probabilmente pi� evidente il fenomeno.

Pu� anche darsi che la differenza fra le prime due sia dovuta alla messa a fuoco che � cambiata fra i due scatti... ma il terzo scatto � un chiaro caso di eccessiva morbidezza dovuta a qualcosa da imputare all'obiettivo o a un filtro: il motivo per cui lo dico sono proprio quegli aloni intorno alle parti pi� luminose, come se avessi alitato sulla lente frontale.
gio.ferre
QUOTE(Lucabeer @ Sep 28 2008, 04:35 PM) *
La seconda, avendo un'esposizione maggiore (pi� chiara) rende probabilmente pi� evidente il fenomeno.

Pu� anche darsi che la differenza fra le prime due sia dovuta alla messa a fuoco che � cambiata fra i due scatti... ma il terzo scatto � un chiaro caso di eccessiva morbidezza dovuta a qualcosa da imputare all'obiettivo o a un filtro: il motivo per cui lo dico sono proprio quegli aloni intorno alle parti pi� luminose, come se avessi alitato sulla lente frontale.

L'ottica � nuova e dagli scatti delle recensione e degli utenti di flickr che hanno la stessa ottica non dovrebbe dare questo problema. La stranezza � che non � un problema che si verifica in ogni scatto.
Questo tipo di problema potrebbe essere causato dalla sporcizia dello specchio?
Ho la d40 da pi� di un anno e, mi vergogno a dirlo, non l'ho mai pulito internamente.

Lucabeer
QUOTE(gio.ferre @ Sep 28 2008, 04:41 PM) *
Questo tipo di problema potrebbe essere causato dalla sporcizia dello specchio?


Assolutamente no: n� specchio n� sensore.
gio.ferre
Come sospettavo era un problema di impostazioni della d40.
Nella prima foto il problema � evidente nella seconda no. Perch�?
Nella prima la nitidezza � su auto nella seconda � su non applicata.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
si fa presto a dare la colpa all'ottica wink.gif
Lucabeer
Beh, meno male...

Ma come � possibile che nelle prime due, scattate in sequenza immediata, fosse diversa (e di cos� tanto) l'impostazione della nitidezza? La imposti forse in automatico? Io la imposterei in manuale, se la differenza � cos� marcata...


Comunque quegli aloni intorno ai contorni luminosi non sono sicuramente imputabili all'impostazione di nitidezza: quelli sono interamente dovuti all'ottica...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.