Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
devilmen
salve a tutti,sono in procinto di cambiare corpo macchina, o meglio oltre al fatto di passare da una apsc a una FF, anche il fatto di cambiare casa costruttrice .
quindi come si puo immaginare passerei da canon "40d" a una d700.
attualmente possiedo 2 ottiche serie l della canon , il 70-200 is l 2,8f e il 100-400 is, piu altre due il tokina 11-16 e il temron 180.

quindi passando a nikon vorrei tenere questo tipo di configurazione, sapendo che perderei il fattore di moltiplicazione del sensore, avrei optato per le seguenti lenti
il 70-200 mm f2.8 G VR AF-S o con altre sigle, scusate ma non li conosco per me � un calvario ,oppure Nikkor 18-200 VR.3,5.... sapendo che � di qualit� inferiore oppure il tamron 70-200.
poi per sostituire il pompone andrei su un sigma 150-500 o quasi piu sicuro sul 120-400, che da quello che ho letto � migliore, non potendo puntare sul nikon 200-400 per il prezzo, e un 24-70 2,8 da usare come grandangolo.

quindi devo scegliere,ma non so cosa......
immagino che molti di voi li hanno provati e sapranno dirmi, o meglio darmi un consiglio..
devo decidere se prendere il kit, perch� poi se non erro il 24-120 vr, alcuni ne parlano male e altri benino.
diciamo che per iniziare ad usare la macchina mi andrebbe anche bene..... texano.gif anche perch� non dovrei vendere il pompone e il 70-200 is , per ora.....
so che potrei sembrare scemo, ma la macchina mi soddisfa molto, per� ho un po paura che non sia al 100% quello che cerco, sai tra leggere e provarla si sa che c'� sempre un punto di domanda, non che io penso non sia buona, o meglio non superiore alla mia 40d intendiamoci, pero siccome io scatto spesso in luoghi piuttosto bui , ad almeno 1600iso, vorrei una reflex che mia dia la possibilit� di fotografare ad almeno 3200 iso mantenendo il rumore della 40d, poi se a 6400 � uguale ai 1600 della 40d � ancora meglio... messicano.gif tutto questo per aumentare sia i sec, che l'f....
spero di aver spiegato tutto e vi ringrazio in anticipo su eventuali consigli.

Paolo56
Scusa ma perch� non aspetti la nuova 5D? hmmm.gif
devilmen
QUOTE(Paolo56 @ Sep 28 2008, 04:10 PM) *
Scusa ma perch� non aspetti la nuova 5D? hmmm.gif



diciamo che ..... hmmm.gif mad.gif sinceramente parlando, da quello che ho letto, a parte il discorso sull'efficenza degli alti iso, e dei 21 mega pixel, non mi piace molto.
i video non mi interessano, ma la cosa che mi preoccupa di piu � l'af, come avrete letto anche voi.
dal quel punto di vista la d700 mi sembra migliore.
anche perch� non � che fotografo solo paesaggi o visi.
diaciamo che sono per lo sport, animali in movimento, luoghi piuttosto bui ecc, e qui ci vedo bene la d700.
poi io sono un tipo che si incavola facilmente, per certe cose, e mi sembra che canon ,a confronto della nikon, sia piu preoccupata a far vedere che puo sfornare dei sensori con alti pixel, mentre nikon , la vedo piu vicina ai propri clienti. poi magari mi sbaglio.. smilinodigitale.gif
giannizadra
Rispondo telegraficamente ai tuoi quesiti, sulla base delle mie osservazioni sulle ottiche che hai citato e che conosco avendole usate (i Nikkor e i Canon, non i due Sigma). Ti preciso che ho la D3 e non la D700 (che ho per� provato).

Per foto d'azione e in luce ambiente, la D700 mi sembra una scelta perfetta.
Quanto al rumore, non c'� confronto con la 40D. Molto netto il vantaggio della D700. Te ne accorgerai subito.
Per quanto riguarda le ottiche:
1) Il 70-200 VR � migliore dell'omologo Canon, e ancor pi� del Tamron. Te lo consiglio decisamente;
2) eccellente il 24-70;
3) non prenderei il 24-120 in kit, onesto ma non di pi�;
4) escludi il 18-200, che � un DX e non copre il formato pieno;
5) l'80-400 Nikon non vale il 100-400 Canon soprattutto alla massima focale e ha un AF lento, il 200-400 � un mostro (in tutti i sensi, qualit�, mole e prezzo), i due Sigma li conosci meglio di me, che non li ho mai usati.
devilmen
ok grazie...


per 600 euro in piu non mi conviene prendere appunto il 24-120 vr perch� non � il max, ma per provare come va la d700 potrebbe andare bene?
diciamo che la mia scelta cadrebbe subito sul 70-200 e su un obiettivo che arriva a 400, per poi passare in un futuro al grandangolo.
anche il tamron 28-75 puo andare bene?

scusa se te lo chiedo,diciamo che se rimango in casa nikon , a livelli di obiettivo sono eccezionali, e sfruttano al max la d700, in caso contrario c'� caso che mi ritrovo ad aver speso si meno soldi, ma anche la qualit� potrebbe risentirne?

come per la canon con i suoi serie L.

grazie ancora per la risposta.
ciao
m.ben
QUOTE(devilmen @ Sep 28 2008, 06:05 PM) *
ok grazie...
per 600 euro in piu non mi conviene prendere appunto il 24-120 vr perch� non � il max, ma per provare come va la d700 potrebbe andare bene?
diciamo che la mia scelta cadrebbe subito sul 70-200 e su un obiettivo che arriva a 400, per poi passare in un futuro al grandangolo.
anche il tamron 28-75 puo andare bene?

scusa se te lo chiedo,diciamo che se rimango in casa nikon , a livelli di obiettivo sono eccezionali, e sfruttano al max la d700, in caso contrario c'� caso che mi ritrovo ad aver speso si meno soldi, ma anche la qualit� potrebbe risentirne?

come per la canon con i suoi serie L.

grazie ancora per la risposta.
ciao


Orientativamente, che budget hai per gli obiettivi ?

Che focali vorresti inizialmente coprire (min - max) ?
Carlo79
QUOTE(devilmen @ Sep 28 2008, 06:05 PM) *
ok grazie...
per 600 euro in piu non mi conviene prendere appunto il 24-120 vr perch� non � il max, ma per provare come va la d700 potrebbe andare bene?
diciamo che la mia scelta cadrebbe subito sul 70-200 e su un obiettivo che arriva a 400, per poi passare in un futuro al grandangolo.
anche il tamron 28-75 puo andare bene?

scusa se te lo chiedo,diciamo che se rimango in casa nikon , a livelli di obiettivo sono eccezionali, e sfruttano al max la d700, in caso contrario c'� caso che mi ritrovo ad aver speso si meno soldi, ma anche la qualit� potrebbe risentirne?

come per la canon con i suoi serie L.

grazie ancora per la risposta.
ciao

Ciao smile.gif

solo una cosa, non hai pensato ad un moltiplicatore da abbinare al 70-200 anziche' lo zoom? spenderesti molto meno e potresti puntare le Tue risorse su altro smile.gif
devilmen
QUOTE(Carlo79 @ Sep 29 2008, 04:45 PM) *
Ciao smile.gif

solo una cosa, non hai pensato ad un moltiplicatore da abbinare al 70-200 anziche' lo zoom? spenderesti molto meno e potresti puntare le Tue risorse su altro smile.gif



no perch� non mi sono mai piaciuti i moltiplicatori.
per� potrebbe essere cmq una valida idea.. domani provo la macchina con il 24-120 e vedo come si comporta, poi vedro cosa prendere, se la lente � cos� scadente la vendo subito. texano.gif unsure.gif
S&A
piuttosto che il 24-120VR � meglio il 24-85/2.8-4

il 70-200 � ok con tc14 e tc17
se poi ti servisse un tele prendi il 300/4 (non � vr)



ciao

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.