Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mr.benza
ciao a tutti.
Posseggo una Nikon d3 da una settimana (presa usata con soli 2500scatti) ancora in garanzia Nital.
Oggi stavo facendo delle prove al buio e ho notato che ci sono degli hot pixels.
Mi son letto un po' di articoli e thread su questo ed altri forum e da quel che sembra pare sia un problema comune a tutte le macchine digitali.
Sono consapevole che con un software apposta o con il noise reduction questi scompaiono;quello che pero' vorrei capire è quando questi Hot Pixels sono troppi.
In che modo conviene fare il test ?quali tempi e quali iso?
Amo fotografare architetture e vorrei sfruttare la mia nuova d3 per foto con tempi lunghi in notturna(es.alcune foto di Gabriele Basilico.)e penso che mi comporterebbe una bella arrabbiatura dovermi poi metter a timbrare in photoshop per tappare i pixels caldi.

Ho provato a scattare a 1/15 ISO 800 e il programmino me ne trova solo 2
Ho provato poi ad aumentare iso 3200 e tempo 30" e compare la via lattea biggrin.gif
Ho il tappo sull'obbiettivo e sul mirino voi che dite?

Scattando a 30" iso 200 non se ne vedono.
Volevo sapere soprattuto dai possessori di D3 se tutto cio' è normale , se oltre un certo numero conviene farli sistemare ecc.

Grazie

buone foto
Mr.benza
ho provato a fare uno scatto in notturna dal balcone.
inquadrato un viale coi lampioni.
iso 200 - 30" posa diaframma 22 e c'è un sacco di rumore.
Il programma Dead Pixel test mi ha trovato milioni di hot pixels e mila dead pixels....(il programma funziona un po' maluccio?)
Devo per forza attivare la riduzione del rumore per pose lunghe dalla macchina?
E' vero che fotografare una parte di cielo quasi nera appena velata dalla luce della citta' è un bel po' difficile ma non riesco a capire come mai tutto sto rumore.
Fatemi sapere le vostre esperienze .
litero
Facci vedere gli scatti.
Il NR su pose lunghe l'attiverei sempre, per quanto mi riguarda, non è come un NR classico (spappolamento e sfocatura) ma uno scatto in "dark frame" poi sottratto all'immagine iniziale.
Dr.Pat
Il dead pixel test lo devi usare su un dark frame non su un viale coi lampioni biggrin.gif
Comunque, se scatti in raw, photoshop te li leva da solo quando apri il file.
Franco_
QUOTE(Dr.Pat @ Sep 29 2008, 10:14 AM) *
...
Comunque, se scatti in raw, photoshop te li leva da solo quando apri il file.


Continuo a non capire perchè la stessa cosa non la faccia NX... hanno rilasciato NX2 ma di questa semplice funzione non c'è traccia...
Non credo che i centri di assistenza siano contenti di perdere tempo per questo...
Cui prodest ? hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.