ad oggi , almeno fino all'uscita dell'ipotetica D3x da 24 MPx

Mi chiedevo quale fosse l'effettivo vantaggio con i tele del DX e quindi ho fatto una piccola prova, complice il mio amico negoziante , con D300 e D700 , e con il 70-200f2.8 utilizzato a 200mm.
volevo anche rendermi conto della resa sui due formati con il buon vecchio 70-200 ...
Ho qundi effettuato uno scatto con la D300 puntando su di un vaso su un balcone di fronte (bello lontano credetemi) ed il mio amico ha fatto lo stesso con il mio obiettivo ma utilizzando la sua D700 ... ovviamente il punto di scatto e' stato lo stesso ... visto che avvicinarsi ulteriormente avrebbe causato una bella caduta dal balcone di casa

... a proposito ... gran bella macchina la D700 !!!


ecco comunque i due scatti nel loro insieme ...
D300
Clicca per vedere gli allegati
D700
Clicca per vedere gli allegati
ovviamente essendo l'angolo di campo diverso ci si aspetta che la D300 fornisca una visione come se avessi avuto un 300mm al posto del 200mm ... ma come stiamo a livello dettaglio ??? se non ci fosse un dettaglio sufficiente sarebbe come utilizzare una funzione software di resize
ed ecco quindi alcuni crop ,,,
D300 crop1
Clicca per vedere gli allegati
D700 crop1
Clicca per vedere gli allegati
D300 crop2
Clicca per vedere gli allegati
D700 crop2
Clicca per vedere gli allegati
voi che ne dite ?
io una mia idea me la sono fatta ma volevo verificarla con voi ...
purtroppo non avevo il 300f2.8 da montare sulla D700 per fare un confronto

sara' per la prossima ...
ciaooooo