ciacco
Sep 30 2008, 09:27 AM
Foto scattata con D300+12/24 Nikon+polarizzatore Hoya.Tutte le foto scattate con questa triade presentano una fastidiosa riga viola che attraversa il cielo,a volte dall'alto in basso,a volte da destra verso sinistra,comunque sempre ed esclusivamente con il pola montato e sulla parte superiore del fotogramma,mentre senza pola il difetto non si presenta.Ovvio che il problema sta nel polarizzatore (almeno credo).E' successo anche ad altri? Come ovviare?
Grazie.
V.
fabiofavaloro
Sep 30 2008, 09:35 AM
QUOTE(visnu @ Sep 30 2008, 10:27 AM)

Foto scattata con D300+12/24 Nikon+polarizzatore Hoya.Tutte le foto scattate con questa triade presentano una fastidiosa riga viola che attraversa il cielo,a volte dall'alto in basso,a volte da destra verso sinistra,comunque sempre ed esclusivamente con il pola montato e sulla parte superiore del fotogramma,mentre senza pola il difetto non si presenta.Ovvio che il problema sta nel polarizzatore (almeno credo).E' successo anche ad altri? Come ovviare?
Grazie.
V.
non so se dipende dalla risoluzione a cui hai postato, ma la riga non la vedo
potrebbe dipendere dal controluce?
ciacco
Sep 30 2008, 09:44 AM
Ho postato a 420 kb,quindi penso non sia eccessiva.La riga la vedo anche nella foto postata.Riguardo al controluce,ho controllato e il difetto è presente anche in foto eseguite non in controluce.
Grazie.
Renzo74
Sep 30 2008, 09:56 AM
anche io non riesco a vedere la riga...
ti riferisci forse al cielo che in alto a dx ha un alone blu più scuro?
fabiofavaloro
Sep 30 2008, 10:05 AM
QUOTE(visnu @ Sep 30 2008, 10:44 AM)

Ho postato a 420 kb,quindi penso non sia eccessiva.La riga la vedo anche nella foto postata.Riguardo al controluce,ho controllato e il difetto è presente anche in foto eseguite non in controluce.
Grazie.
non è eccessiva è scarsa...
fpaolelli
Sep 30 2008, 10:19 AM
Anche io righe viola nisba!!!
Umbi54
Sep 30 2008, 10:34 AM
Ciao,
anche sul mio monitor nessuna riga.
Umberto
ciacco
Sep 30 2008, 11:07 AM
Ne posto un'altra con risoluzione 1,2 Mb,spero sia sufficiente.In questa la riga va da destra a sinistra.
PS : qual'è la risoluzione migliore per postare una foto?
Grazie.
V.
Freeway
Sep 30 2008, 12:32 PM
per vedere la "riga" ho dovuto allontanarmi un po' dal monitor.. ma piu' che "riga"
ha la forma di un arco .
secondo me la curvatura della lente frontale del 14-24 crea un indesiderato
effetto riflesso tra la lente e il polarizzatore generando quella specie di arco viola...
Fabio
ciacco
Sep 30 2008, 12:51 PM
QUOTE(Freeway @ Sep 30 2008, 01:32 PM)

secondo me la curvatura della lente frontale del 14-24 crea un indesiderato ...
Fabio
...purtroppo non ho il 14/24 ma un "modesto" 12/24...
alexb61
Sep 30 2008, 02:36 PM
ma le "righe", nella seconda foto, sono sopra le montagne? Se sono quelle a me sinceramente sembrano più artefatti dovuti alla compressione del file jpeg. Come scatti? In raw e poi converti oppure direttamente in jpeg? Potrebbe darsi che a causa di multipli salvataggi la qualità del file degradi fino a far apparire quelle "righe".
Dai dati exif poi vedo una compressione abbastanza spinta...
Ciao
alex
Renzo74
Sep 30 2008, 02:46 PM
sperando di non avere problemi alla vista, io non riesco a vedere nessuna riga...
perchè non posti il seconfo file con evidenziata la riga? basta usare il pennarello del paint ad esempio
lhawy
Sep 30 2008, 03:15 PM
QUOTE(visnu @ Sep 30 2008, 12:07 PM)

Ne posto un'altra con risoluzione 1,2 Mb,spero sia sufficiente.In questa la riga va da destra a sinistra.
PS : qual'è la risoluzione migliore per postare una foto?
Grazie.
V.
sarò cieco, ma nemmeno io vedo nulla! (sicuro che non sia il monitor?

)
prova a postarci un crop al 100% o quantomeno a indicarcela evidenziandola dipingendo un cercio sulla foto...
litero
Sep 30 2008, 03:19 PM
mi accodo... non vedo righe viola, nella seconda solo una lieve posterizzazione del cielo.
decarolisalfredo
Sep 30 2008, 03:26 PM
Neanche io riesco a vederla, solo una curiosità: perchè scatti con il polarizzatore in controluce? non ti andava di toglerlo?
ciacco
Sep 30 2008, 04:04 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 30 2008, 04:26 PM)

perchè scatti con il polarizzatore in controluce? non ti andava di toglerlo?
Effettivamente hai ragione,tutti gli scatti che presentano il difetto sono stati fatti con polarizzatore in controluce.Posto un crop,spero che si possa vedere:scatto nativo in NEF,non modificato,solo ridimensionato.
Ringrazio tutti per la pazienza.
V.
litero
Sep 30 2008, 04:42 PM
continuo a non vedere linee viola...
potresti indicarla con frecce "disegnate" sulla foto?
Tony_@
Sep 30 2008, 05:00 PM
In tutte le foto postate NON riesco a vedere righe viola o anomalie di altro tipo.
Per la zona centrale più scura del cielo (ad arco) mi sembra normale data l'illuminazione del sole che parte da un punto (si fa per dire, cioè il sole) mentre l'apertura angolare dell'ottica ci fa vedere la luce nelle zone laterali con angolazione contraria (dex e sin) l'una rispetto all'altra.
In pratica il nostro occhio è allineato ai raggi del sole solo se è in asse con esso. Se guardiamo di lato (dex o sin rispetto alla direzione del sole) la luce non è più allineata al nostro sguardo ed anche il polarizzatore, di lato, polarizza in modo diverso dal centro. Inoltre ai lati c'è un maggior "spessore" di foschia.
Spero di non avere detto "bischerate".
Comunque, non so se l'hai usato, il paraluce è sempre utile in queste riprese.
Ciao, Tony.
lhawy
Sep 30 2008, 05:09 PM
QUOTE(visnu @ Sep 30 2008, 05:04 PM)

Effettivamente hai ragione,tutti gli scatti che presentano il difetto sono stati fatti con polarizzatore in controluce.Posto un crop,spero che si possa vedere:scatto nativo in NEF,non modificato,solo ridimensionato.
Ringrazio tutti per la pazienza.
V.
l'uci cosa viola che vedo è "l'aberrazione cromatica" intorno a quella specie di piccione, continuo a non vedere linee. per caso le hai già guardate su un altro monitor? può essere che tu veda viola una tonalità che noi vediamo invece correttamente perchè abbiamo i monitor a posto? mah..
_Led_
Sep 30 2008, 05:08 PM
Non vedo righe.
Solo il tipico effetto del polarizzatore con focali supergrandangolari.
ciacco
Sep 30 2008, 06:04 PM
QUOTE(lhawy @ Sep 30 2008, 04:15 PM)

.... sicuro che non sia il monitor? ....
Ho eseguito ora un controllo che avrei dovuto fare prima:mi sono rivisto (al massimo ingrandimento) sul monitor della D300 alcuni fotogrammi incriminati : non c'è ombra di rihe viola o altri artefatti

.
Domani avrò la possibilità di vederli su un altro monitor,ma questa prova già mi dice molto.Cosa può comunque essere successo ? Se con CS3 modifico alcuni parametri (esposizione,curve,ecc.),la maledetta (riga viola) si sposta in funzione del "peso" della modifica.Tutti gli scatti sono in NEF. Non mi era mai capitata una cosa simile.
Grazie.
V.
_Led_
Sep 30 2008, 06:14 PM
QUOTE(visnu @ Sep 30 2008, 07:04 PM)

Ho eseguito ora un controllo che avrei dovuto fare prima:mi sono rivisto (al massimo ingrandimento) sul monitor della D300 alcuni fotogrammi incriminati : non c'è ombra di rihe viola o altri artefatti

.
Domani avrò la possibilità di vederli su un altro monitor,ma questa prova già mi dice molto.Cosa può comunque essere successo ? Se con CS3 modifico alcuni parametri (esposizione,curve,ecc.),la maledetta (riga viola) si sposta in funzione del "peso" della modifica.Tutti gli scatti sono in NEF. Non mi era mai capitata una cosa simile.
Grazie.
V.
Azzardo: forse hai un problema col profilo di visualizzazione di CS3?
La riga la vedi solo in Camera Raw o anche dopo aver importato il file in CS3?
Se la vedi solo in ACR potrebbe essere una indicazione di clipping del NEF?
ciacco
Sep 30 2008, 07:06 PM
Molto semplicemente:
scarico la CF sul Mac con un lettore esterno,apro le immagini con CS3,regolo esposizione,curve,bilanciamento del bianco e tutto ciò che reputo necessario sempre con CS3,converto in JPEG...tutto qui.Naturalmente scatto in Nef.Praticamente è la mia procedura standard,ma,come già sottolineato,è la prima volta che mi succede una cosa del genere.
Ciao.
V.
Foffonews
Sep 30 2008, 07:34 PM
Penso che mi devo fare gli occhiali, non riesco a vedere nessuna riga....
ciacco
Sep 30 2008, 08:30 PM
QUOTE(Foffonews @ Sep 30 2008, 08:34 PM)

Penso che mi devo fare gli occhiali, non riesco a vedere nessuna riga....

Problema "quasi" risolto:sembra che il mio monitor dia i numeri.
lhawy
Sep 30 2008, 08:50 PM
QUOTE(visnu @ Sep 30 2008, 09:30 PM)

Problema "quasi" risolto:sembra che il mio monitor dia i numeri.
da una parte meglio così! da quella economica forse meno se ti toccherà un monitor nuovo

..anche se il fatto che questa linea si sposti da comunque da pensare..
ciacco
Sep 30 2008, 09:08 PM
QUOTE(lhawy @ Sep 30 2008, 09:50 PM)

..anche se il fatto che questa linea si sposti da comunque da pensare..
Sinceramente anche a me da' da pensare,però il fatto che sul monitor della D300 al massimo ingrandimento il difetto non si presenti sembra indicare che il responsabile sia proprio il monitor del Mac...
Freeway
Sep 30 2008, 09:22 PM
nel primo post scrivi...
QUOTE("visnu")
comunque sempre ed esclusivamente con il pola montato e sulla parte superiore del fotogramma,mentre senza pola il difetto non si presenta.
nell'ultimo invece..
QUOTE("visnu")
sembra indicare che il responsabile sia proprio il monitor del Mac...
ciacco
Sep 30 2008, 09:35 PM
QUOTE(Freeway @ Sep 30 2008, 10:22 PM)

nel primo post scrivi...
nell'ultimo invece..

Gli scatti sulla CF vanno TUTTI bene,mentre per quelli eseguiti con il polarizzatore montato il Mac evidenzia il difetto.Quelli eseguiti SENZA il polarizzatore vanno bene anche sul Mac.
_Lucky_
Sep 30 2008, 09:41 PM
prima di cambiare monitor, io proverei a reinstallare i driver della scheda video.... e verificare che la visualizzazione a monitor sia settata con una profondita' di colore a 32 bit
non vorrei che quella che chiami "riga viola" che ti compare quando "elabori" con PS sia in effetti solo la saturazione di uno o piu' canali data da una insufficiente profondita' di colore....
Ooopsssss.... leggo solo ora che lavori con Mac.....
ciacco
Sep 30 2008, 09:49 PM
visu
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 30 2008, 10:41 PM)

Ooopsssss.... leggo solo ora che lavori con Mac.....

Grazie ugualmente per il tuo interessamento.
V.
ninjo
Sep 30 2008, 10:10 PM
Ciao,anch'io ho avuto dei problemi con la visualizzazione con un Mac,ho risolto reimpostando il profilo monitor "iMac" in "preferenze di sistema","monitor","colore",avevo combinato guai cercando di calibrare il monitor da me...
ciacco
Sep 30 2008, 10:12 PM
QUOTE(ninjo @ Sep 30 2008, 11:10 PM)

Ciao,anch'io ho avuto dei problemi con la visualizzazione con un Mac ....
Che genere di problemi ?Simili ai miei ?
ninjo
Sep 30 2008, 10:19 PM
In alcune foto,soprattutto notturne o comunque con ampie zone scure si presentavano "pixelature" (non saprei come altro definirle) esagerate,tanto che pensavo di aver problemi sulla macchina,fino a quando non ho guardato le foto su un altro monitor...comunque la prova è rapidissima e se non dovessero esserci miglioramenti puoi sempre reimpostare il tuo profilo colore in un attimo.
ciacco
Sep 30 2008, 10:30 PM
QUOTE(ninjo @ Sep 30 2008, 11:19 PM)

In alcune foto,soprattutto notturne o comunque con ampie zone scure si presentavano "pixelature" (non saprei come altro definirle) esagerate,tanto che pensavo di aver problemi sulla macchina,fino a quando non ho guardato le foto su un altro monitor...comunque la prova è rapidissima e se non dovessero esserci miglioramenti puoi sempre reimpostare il tuo profilo colore in un attimo.
Probabilmente stiamo andando un pò in OT,comunque
lhawy
Sep 30 2008, 11:19 PM
QUOTE(visnu @ Sep 30 2008, 10:35 PM)

Gli scatti sulla CF vanno TUTTI bene,mentre per quelli eseguiti con il polarizzatore montato il Mac evidenzia il difetto.Quelli eseguiti SENZA il polarizzatore vanno bene anche sul Mac.
allora non è certo un problema del monitor. anche se noi questa linea ancora non l'abbiavo vista..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.