mzanigni
Sep 30 2008, 11:47 PM
Ormai Nikon ci ha regalato a partire dalla D3/D700 in particolare un nuovo modo di convcepire la fotografia con la luce disponibile.
Comincio io la collezione con un immagine scatta pochi giorni fa dentro un taxi londinese di notte aiutato solo dalla piccola luce di cortesia sul montante della portiera posteriore e dalla mia D� a 3200 ISO.
L'obbiettivo � un super economico Nikon 28-80mm f/3.3-5.6G pagato � 70.
La foto non � super dettagliata perch� ho scattato a F3.3 e 1/13 con il taxi in corsa...

Seguo con questa a ISO 6400
La lente � ancora super economica, un 50 mm f1.4

Exposure: 0.002 sec (1/500)
Aperture: f/1.4
Focal Length: 50 mm
ISO Speed: 6400
A voi la palla!
mollikino
Sep 30 2008, 11:55 PM
Ciao, e ottima idea del nuovo club.
Non metto in dubbio la tua ammiraglia, ma per giudicare la resa ad alti iso, le foto mi sembrano troppo piccole....potresti postarle un po' + grandi?
grazie in anticipo.
Ciao
Mario P.
Oct 1 2008, 07:16 AM
3 scatti a 25600 iso 50mm 1,4 (sono solamente prove senza pretese alcune)
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiPrima della D3 non era possibile a mano libera.
Un saluto
r80gs
Oct 1 2008, 07:27 AM
gi� postata nel club D3 SUV da citt�

85 1,4 iso 6400
beppe cgp
Oct 1 2008, 09:18 AM
Capisco che il club sia riservato agli utenti D3/D700
Ma volevo solo dimostrare che nemmeno la D300 scherza a 3200 ISO
La foto allegata � un ISO3200 scattata con 70-300 VR con denoiser in PP...
A me pare buona

che ne dite? Accettiamo anche la D300 nel club???
hausdorf79
Oct 1 2008, 10:37 AM
davidebretti
Oct 1 2008, 10:59 AM
D200 + 70-200, 1/160 f/2.8, ISO 3200, scatto in NEF e PP in CNX.
Prima pagina sulla Gazzetta di Asti
Clicca per vedere gli allegati
giannizadra
Oct 1 2008, 11:00 AM
D3, 6400 ISO, NR-OFF:
mzanigni
Oct 1 2008, 12:17 PM
QUOTE(beppenikon @ Oct 1 2008, 10:18 AM)

Capisco che il club sia riservato agli utenti D3/D700
Ma volevo solo dimostrare che nemmeno la D300 scherza a 3200 ISO
La foto allegata � un ISO3200 scattata con 70-300 VR con denoiser in PP...
A me pare buona

che ne dite? Accettiamo anche la D300 nel club???

Caro Beppe secondo me questo "Club" deve essere aperto a tutte le camere nikon, parlando di D3 e D700 volevo sottolineare che queste due macchine hanno aperto un nuovo modo di fare foto ma questo non vuol dire che altre Nikon non siano in grado di scattare foto di qualit� ad alti ISO.
Per cui postate, postate, postate,!
Curad
Oct 1 2008, 01:33 PM
Toc Toc, si pu�? vi allego un'immagine scatta pochi giorni addietro con la D700
ottica 18-35 mm
f 5,6
focale a 35 mm
ISO 2000
1/320 di sec
N.R. no
Higt ISO noise, basso (low)
Nessun intervento di PP, tranne ridimensionamento
Saluto tutti, per ora
C.
carfora
Oct 1 2008, 02:02 PM
QUOTE(Mario P. @ Oct 1 2008, 08:16 AM)

Prima della D3 non era possibile a mano libera.
Un saluto
... prima si sarebbe utilizzato il cavalletto
Michele Festa
Oct 1 2008, 05:43 PM
D3 a 5000 iso
dema
Oct 1 2008, 06:21 PM

Sembra rumorosa, ma premetto che la stanza era completamente buia, l'unica fonte era il monitor che illumina il volto.
I dati di scatto:
- 80-200 @ 200
- 1/50sec
- f2.8
- iso 25600
- esposizione spot sul volto
Nessuna post produzione, a voi i commenti.
Alessandro Casalini
Oct 1 2008, 08:14 PM
Azz, come siete partiti in tromba

Io parto pi� pianino.....
D70s @ 1600ISO
D200 @ 3200ISO


simmisimons
Oct 1 2008, 08:26 PM
Che bel thread!!!
D80 a palla.. Iso Hi1 (3200)
200 mm, f5.6, 1/200
Clicca per vedere gli allegati
Geipeg
Oct 1 2008, 08:40 PM
D300 - 18-70 a 18mm - f3,5 - 1/30 sec. - 1600 iso - Ponderata centrale
Alessandro Casalini
Oct 1 2008, 08:55 PM
D70s @ ISO1600

D200 @ ISO1600

D200 @ISO800

logon
Oct 1 2008, 09:04 PM
Mi iscrivo anche io al club.
D3 + 85mm f/1,4 a 1600 ISO

Giuseppe
pefran
Oct 1 2008, 10:17 PM
Ecco la D80 con il 24-85 2.8-4 a 1600 Iso

Saluti, Franco
varenne
Oct 1 2008, 10:35 PM
Questo il mio contributo con D3 a 3200 iso,
saluti,
Massimo
mzanigni
Oct 2 2008, 12:03 AM
Aggiungo un altra foto a 3200 ISO fatta utilizzando la sola luce disponibile.
nessuna correzione, nessuna riduzione del rumore solo la semplice conversione da raw a jpeg
nickpet
Oct 2 2008, 09:30 AM
D3, 5600 iso, NR off
nickpet
Oct 2 2008, 10:51 AM
D3, 6400 ISO, NR OFF

D3, 6400 ISO, NR OFF
giannizadra
Oct 2 2008, 10:57 AM
D3, 12800 ISO, NR-OFF:
frinz
Oct 2 2008, 11:12 AM
una delle prime foto fatte circa 2 anni or sono con la d50 in vasca corta cercando angoli inusuali
a 1600, 1/60
luigi ruoppolo
Oct 2 2008, 11:24 AM
Prendo spunto da questo thread per una riflessione su uno dei presunti difetti maggiormente lamentato della D200: il rumore ad alti ISO...
Dov'� il rumore nella foto di alebao a 1600 ISO?
Qual'� il segreto? NR su alti ISO, treppiede, neat image... what else?
mzanigni
Oct 2 2008, 11:53 AM
QUOTE(giannizadra @ Oct 2 2008, 11:57 AM)

D3, 12800 ISO, NR-OFF:

eccezionale Gianni!
milk
Oct 2 2008, 12:22 PM
Questa � una cosa che interessa anche a me!
Ho visto le foto fatte con la D200 ad alti iso ed esse confermano la mia scelta di acquistarla qualche giorno fa, usata ad un ottimo prezzo.
Se quello delle foto deve essere il rumore della d200 ad alti iso be'... ben venga.
Milko
simonecard50
Oct 2 2008, 12:55 PM
La mia D50 non va oltre i 1600 per�....scattando a 1600 e sottoesponendo di 1EV ottengo le stesse coppie tempo/diaframma di un 3200, poi su NX ricompenso l'esposizione di 1EV ed ecco i
3200 iso della D50
La foto non ha velleit� artistiche naturalmente, � stata scattata a dei soprammobili in una stanza dove la luce proveniva da una finestra con tenda chiusa in una giornata nuvolosa...che vuoi di pi�? Ah naturalmente a mano libera!!!!
Geipeg
Oct 2 2008, 12:58 PM
QUOTE(milk @ Oct 2 2008, 01:22 PM)

Ho visto le foto fatte con la D200 ad alti iso ed esse confermano la mia scelta di acquistarla qualche giorno fa, usata ad un ottimo prezzo.
Se quello delle foto deve essere il rumore della d200 ad alti iso be'... ben venga.
Milko
Ricordati questa regola:
Al rumore ad alti Iso prodotto dalle tante opinioni e discussioni in rete circa una qualunque fotocamera devi togliere un buon 30-40% per conoscere l'entit� reale del rumore prodotto dalla fotocamera in condizioni di uso prettamente fotografiche.Al rumore apprezzabile a monitor a ingradimento del 100% devi togliere almeno un buon 20% per sapere l'entit� reale del rumore visibile in condizioni normali di illuminazione e non di forte e spesso eccessiva retroilluminazione (condizione tipica degli LCD medio-economici tanto di moda oggi).
Tenendo presente che sia su stampe di formati generosi che nei moderni TV a schermo piatto FULL HD (che hanno una risoluzione nettamente pi� bassa del pi� povero dei sensori fotografici attuali), il rumore percepito fino a quel momento nelle varie condizioni di visualizzazione si ridurr� di oltre un 30-35%.A ben vedere il rumore fastidioso � apprezzabile solo osservando una bella foto un pezzettino alla volta muovendo il mouse su ingrandimenti del 100%, cio� in quella condizione del tutto innaturale che non usiamo MAI per apprezzare un bel paesaggio o una foto di reportage o un ritratto dei nostri cari mentre le mostriamo agli amici, ma che serve solo per giocare ai RIS nei forum...
milk
Oct 2 2008, 01:02 PM
Ho visto stampe di foto con dim. 30x40 fatte con la D200, 17-35/2.8 a 1250 iso: be'... tanto di cappello!!
Milko
mzanigni
Oct 2 2008, 03:05 PM
QUOTE(Geipeg @ Oct 2 2008, 01:58 PM)

Ricordati questa regola:
Al rumore ad alti Iso prodotto dalle tante opinioni e discussioni in rete circa una qualunque fotocamera devi togliere un buon 30-40% per conoscere l'entit� reale del rumore prodotto dalla fotocamera in condizioni di uso prettamente fotografiche.
Al rumore apprezzabile a monitor a ingradimento del 100% devi togliere almeno un buon 20% per sapere l'entit� reale del rumore visibile in condizioni normali di illuminazione e non di forte e spesso eccessiva retroilluminazione (condizione tipica degli LCD medio-economici tanto di moda oggi).
Tenendo presente che sia su stampe di formati generosi che nei moderni TV a schermo piatto FULL HD (che hanno una risoluzione nettamente pi� bassa del pi� povero dei sensori fotografici attuali), il rumore percepito fino a quel momento nelle varie condizioni di visualizzazione si ridurr� di oltre un 30-35%.
A ben vedere il rumore fastidioso � apprezzabile solo osservando una bella foto un pezzettino alla volta muovendo il mouse su ingrandimenti del 100%, cio� in quella condizione del tutto innaturale che non usiamo MAI per apprezzare un bel paesaggio o una foto di reportage o un ritratto dei nostri cari mentre le mostriamo agli amici, ma che serve solo per giocare ai RIS nei forum...
Sono abbastanza daccordo, sui forums � divertente la diatriba ma una volta utilizzata la foto davvero (stampa, web, ecc.) la percezione del rumore � inferiore.
SiDiQ
Oct 2 2008, 03:46 PM
Io non scatto quasi mai consapevolmente sopra a ISO 800, che trovo il limite di decenza per i miei ritratti. Sopra ci sono andato ma comunque avevo una buona luce ed � stato solo dovuto al fatto di volere tempi pi� veloci per catturare l'attimo.
Comunque non posso certo lamentarmi degli 800 ISO di cui allego un esempio

alexb61
Oct 2 2008, 03:58 PM
io baro un pochino...
D200, 1250 ISO (mi perdonerete quei 350 iso che mancano, vero?), 17-35, aggiustatina ai livelli
ciao
alex
Fabrizio31
Oct 2 2008, 04:00 PM
D80, Tokina 100 Macro, Iso 1600, j-peg on camera senza nessun ritocco ad eccezione di un leggero crop, riduzione rumore Off, situazione luci nel palazzetto DRAMMATICA. Risultato secondo me buono
Curad
Oct 2 2008, 04:26 PM
Ne aggiungo una di ieri sera a 3200 iso (D700+80-200f2,8)
hausdorf79
Oct 2 2008, 05:13 PM
mzanigni
Oct 2 2008, 05:33 PM
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 2 2008, 06:13 PM)

Bella Giuseppe...!
p.s. ma che bel post sta venendo fuori...!
sergioderosas
Oct 2 2008, 06:24 PM
QUOTE(giannizadra @ Oct 2 2008, 11:57 AM)

D3, 12800 ISO, NR-OFF:

Questa foto � bellissima...
Curad
Oct 2 2008, 06:38 PM
Altra della serata in chiesa, 3200 ISO d700+80-200
fabiofavaloro
Oct 2 2008, 07:54 PM
D300 @ 1600 iso af-d 80-200mm nikkor 1/160 f2.8
a Burano

Nikon D300 @ 3200 iso with af-d 80-200 nikkor 80mm f2.8 1/40 sec.
Abbazia di Casanari (Fr)
ignazio
Oct 2 2008, 08:04 PM
D70 + Tokina 12-24 @ 1600 ISO e mano libera.

Ciao.
eliolina
Oct 2 2008, 08:19 PM
Buonasera a tutti, propongo una fotografia scattata con una macchina (D70) che non compete con D300, D700, D3 e oltre, per�...
Giudicate voi.
Clicca per vedere gli allegatiNIkon D70, 1600iso, 1/250, f2,8 a mano libera.
Ciao a tutti,
Elio
frinz
Oct 2 2008, 09:48 PM


70 200 2.8, no VR, ISO 3200 1/25 secondo , d300 al buio completo, +1 EV, Aperture
WB Tung mano libera su un muretto d'appoggio trattenendo fiato e sfinteri
monteoro
Oct 2 2008, 11:38 PM
monteoro
Oct 2 2008, 11:48 PM
D300 3200 ISO - obiettivo 24-70 f/2.8 Sigma (scatto effettuato alle due di notte)
Franco
Michele Festa
Oct 3 2008, 08:44 PM
D3 6400 ISO
Michele Festa
Oct 3 2008, 08:51 PM
D40x Iso 1600
Flight13
Oct 4 2008, 06:36 PM
D3 - 3200 ISO
merk76
Oct 4 2008, 06:56 PM
un mio piccolo contributo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.