QUOTE(Andry81 @ Oct 1 2008, 02:54 PM)

Una domanda, tutte queste impostazioni di nitidezza contrasto e saturazione poi in NX le posso rimodificare?
Forse ne avete parlato ma non ricordo bene, ad esempio se imposto un contrasto a 3 poi con NX ritrovo l'opzione per portarlo a 4 oppure no?
Scattando in NEF, cos� come per tutti i Raw in generale, � sempre possibile modificare i parametri selezionati on-camera una volta scaricate le foto sul pc.
Impostare correttamente o comunque secondo i propri gusti i parametri relativi a profilo colore, saturazione, nitidezza e contrasto direttamente in macchina, dunque PRIMA DELLO SCATTO, significa ottenere un file quanto pi� pronto che minimizza, spesso evitandola del tutto, la necessit� di post-produzione.
Tenere tutti i paramentri a 0 sul NEF invece significa dover necessariamente ri-elaborare TUTTE le foto, una ad una, con Capture una volta scaricate sull'hard disk, e se avete fatto 400 o 900 scatti...addio sonni tranquilli.
QUOTE(cuomonat @ Oct 1 2008, 03:02 PM)

Nelle mie (poche haim�) occasioni fotografiche ho troppe distrazioni e facilmente mi capita di scattare senza avere il tempo di pensare alle impostazioni.
Sei stato veramente gentile e comprensivo, pertanto rinnovo il mio sentito ringraziamento per la disponibilit� che mi ha dato anche modo di andare a rileggere alcune parti del manuale che porto sempre con me... manco fosse un breviario, ma non ho nemmeno il tempo di leggerlo come vorrei.
Alla fine, se ci pensiamo un attimo, sono fondamentalmente 2 le opzioni di ripresa che costituiscono il 99% delle foto: paesaggio (urbano o naturalistico che sia) e ritratto (figli, moglie, amico, sconosciuto incontrato in strada ecc).
Dunque, a meno di essere amanti della post-produzione a tutti i costi e preferire l'elaborazione di
ogni parametro al pc (in tal caso un file pi� neutro possibile � auspicabile, es: profilo colore Neutro con nitidezza, saturazione e contrasto a 0), i 2 di cui sopra sono tutto quello che servono e una volta impostati correttamente la D300 ti permette di memorizzarli con un Nome identificativo a tua scelta.
A quel punto basta accedere al "menu personalizzato" della macchina con la semplice pressione di un tasto, selezionare il profilo colore personale con la rotellina, premere Ok ed essere pronti per lo scatto.
Nulla che richieda pi� di 3 secondi di orologio.