Allora inizio questa lunga digressione che non vuole essere una lamentela...ma uno sfogo.
Precisando che soffro di frequenti crisi maniaco depressive dovute al mio perfezionismo (soprattutto riguardo lo status degli oggetti che possiedo,in particolar modo la mia attrezzatura fotografica),oggi,a Piacenza,dove vivo,il cielo era grigio,clima melanconico....vado fuori a fare qualche scatto con la mia nuova d300 che nei primi tre giorni dal suo acquisto alro non ha fatto se non scatti di prova e qualche ritratto a moglie e figli.
Sar� una gionata lunga ,mi dico,quindi � il caso di montare mb10 (battery grip) acquistato stamattina con dentro le mie otto pile stilo...non si sa mai.
lascio a casa il flash....amen....poco spazio in borsa....c'� il 28mm f2.8...il 50mmm f1.4....il 18-70....ho utto vado.
tutto bene la prima oretta,un centinaio di scatti ai viottoli,un gatto che rovista un bidone,i classici da strada.
POI MI ACCORGO DEL PRIMO PROBLEMA DELLA GIORNATA....il mio 28mm fa le bizze col diaframma....o � la d300...mmmm
esposimetro perfetto a f2.8...scatto,foto perfetta,ma voglio pi� profondit� di campo e quindi sparo il diaframma a 5 e allungo i tempi di posa...l'esposimetro mi fa l'occhiolino e dice che � tutto ok ma....
la foto esce di due step pi� esposta della precedente....che succede???
oddio che faccio? il mio prezioso 28mm o peggio ancora la d300????
cambio obiettivo per non pensarci e monto il 50 f1.4...facciamo qualche panning delle numerose signorinein bici per il centro....ok
ok un tubo
la d300 va in blocco totale....la batteria principale � esaurita e non riconosce mb10...stacco riattacco il grip....funziona...no...aspetta...non funziona....non si accende lo schermo...non posso scegliere il punto af che � bloccato di fatto....e ora? uff vado a casa e lancio tutto su un muro....poi domattina esco....vado a milano....e mi ricompro tutto...nuovo e illibato
Poi funziona...dieci minuti,ma ho dovuto estrarre la batteria principale....poi basta....off
a casa mi accorgo che attaccando l'mb10 la d300 non funziona, niente da fare con le impostazioni batteria,addirittura la d300 continua a mettere a fuoco (pure in f manuale) da sola,niente schermo,niente selezione punti af e chiss� che altro,la guardo fare le bizze....sta lentamente morendo....click...la spengo.
ora sono nel buio dello studio fotografico che ho allestito.....mentre penso a che sfiga enorme io debba avere per aver comprato in una settimana un obiettivo fallato di diaframma (posto poi le foto) e un battery grip difettoso...ora...
chi mi aiuta?
nessuno ha avuto problemi col battery grip? (chissenefregadel28mm che era usato)
suggerimenti??
che fare??
e ora??
ma adesso?
e poi?
posto le foto che metono in luce il difetto dell'obiettivo (sempre che non sia un problema di esposimetro)
PS E DOMANDA FONDAMENTALE: DEVO PREOCCUPARMI PER LA D300 ossia non ho abbastaza tempo per verificare che tutto fuzioni all meglio...domani terminano gli 8gg in cui il mio fornitore si riserva di sostituirmi il corpo....
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati