Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
blutopia
Allora inizio questa lunga digressione che non vuole essere una lamentela...ma uno sfogo.
Precisando che soffro di frequenti crisi maniaco depressive dovute al mio perfezionismo (soprattutto riguardo lo status degli oggetti che possiedo,in particolar modo la mia attrezzatura fotografica),oggi,a Piacenza,dove vivo,il cielo era grigio,clima melanconico....vado fuori a fare qualche scatto con la mia nuova d300 che nei primi tre giorni dal suo acquisto alro non ha fatto se non scatti di prova e qualche ritratto a moglie e figli.

Sar� una gionata lunga ,mi dico,quindi � il caso di montare mb10 (battery grip) acquistato stamattina con dentro le mie otto pile stilo...non si sa mai.

lascio a casa il flash....amen....poco spazio in borsa....c'� il 28mm f2.8...il 50mmm f1.4....il 18-70....ho utto vado.

tutto bene la prima oretta,un centinaio di scatti ai viottoli,un gatto che rovista un bidone,i classici da strada.

POI MI ACCORGO DEL PRIMO PROBLEMA DELLA GIORNATA....il mio 28mm fa le bizze col diaframma....o � la d300...mmmm

esposimetro perfetto a f2.8...scatto,foto perfetta,ma voglio pi� profondit� di campo e quindi sparo il diaframma a 5 e allungo i tempi di posa...l'esposimetro mi fa l'occhiolino e dice che � tutto ok ma....

la foto esce di due step pi� esposta della precedente....che succede???

oddio che faccio? il mio prezioso 28mm o peggio ancora la d300????

cambio obiettivo per non pensarci e monto il 50 f1.4...facciamo qualche panning delle numerose signorinein bici per il centro....ok

ok un tubo

la d300 va in blocco totale....la batteria principale � esaurita e non riconosce mb10...stacco riattacco il grip....funziona...no...aspetta...non funziona....non si accende lo schermo...non posso scegliere il punto af che � bloccato di fatto....e ora? uff vado a casa e lancio tutto su un muro....poi domattina esco....vado a milano....e mi ricompro tutto...nuovo e illibato
Poi funziona...dieci minuti,ma ho dovuto estrarre la batteria principale....poi basta....off

a casa mi accorgo che attaccando l'mb10 la d300 non funziona, niente da fare con le impostazioni batteria,addirittura la d300 continua a mettere a fuoco (pure in f manuale) da sola,niente schermo,niente selezione punti af e chiss� che altro,la guardo fare le bizze....sta lentamente morendo....click...la spengo.


ora sono nel buio dello studio fotografico che ho allestito.....mentre penso a che sfiga enorme io debba avere per aver comprato in una settimana un obiettivo fallato di diaframma (posto poi le foto) e un battery grip difettoso...ora...



chi mi aiuta?
nessuno ha avuto problemi col battery grip? (chissenefregadel28mm che era usato)

suggerimenti??
che fare??

e ora??

ma adesso?

e poi?


posto le foto che metono in luce il difetto dell'obiettivo (sempre che non sia un problema di esposimetro)

PS E DOMANDA FONDAMENTALE: DEVO PREOCCUPARMI PER LA D300 ossia non ho abbastaza tempo per verificare che tutto fuzioni all meglio...domani terminano gli 8gg in cui il mio fornitore si riserva di sostituirmi il corpo....


Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati


domenick
lancia il negoziante al muro anzicch� la d300 poi quella gliela fichi in bocca tanto nn fa male visto che nn funziona.Poi amorevolmente gli dici,scusi me la cambierebbe?? aspetta la risposta e vedrai che sarai + contento.

abbasso la violenza

Domenick
jogas
Ciao,
ho avuto anch'io esattamente lo stesso problema con il battery grip.
Dopo reset vari, togli e metti l'MB, togli e metti le batterie, ho scoperto che la messa a fuoco "autonoma" della D300 era dovuta al pulsante dell'MB che si comportava come se fosse sempre premuto.
Essendo "premuto" la macchina metteva a fuoco da sola, i punti dell'AF e tutti i vari comandi erano inchiodati.
Disabilitando il pulsante con l'interruttore dell'MB, tutto tornava a posto.

Devo dire che ad un certo punto, il pulsante si � rimesso a funzionare e da allora, Agosto, nessun problema dopo molte centinaia di scatti...
Che dire, non ho tempo e voglia di portare l'MB in assistenza, se capiter� ancora so come fare ed eventualente mander� l'MB in LTR.
Saluti
Giuseppe
blutopia
ve ne posto due in cui si vede un p� meglio il difetto all'obiettivo
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Grazie giuseppe,ora ho cambiato l'assegnamento del pulsante af-on dell'mb e sembra funzionare....prover�....nessuna idea per quel che riguarda il mio 28mm?
jogas
QUOTE(blutopia @ Oct 1 2008, 09:44 PM) *
ve ne posto due in cui si vede un p� meglio il difetto all'obiettivo
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Grazie giuseppe,ora ho cambiato l'assegnamento del pulsante af-on dell'mb e sembra funzionare....prover�....nessuna idea per quel che riguarda il mio 28mm?



...dimenticavo... l'MB si � rimesso a funzionare dopo qualche "colpettino" intorno al pulsante di scatto.
Come dicevo prima adesso funziona da Agosto. Pu� essere che i contatti siano troppo vicini e quindi basta un niente perch� scatti da solo...
Per quanto riguarda il 28mm, io ho un obiettivo che dopo lunga inattivit� per i primi scatti non chiude il diaframma e scatta sempre a 2.8.
Dopo un p� di "movimenti" manuali della levetta interna sul retro obiettivo va tutto a posto, potrebbe essere qualcosa di simile?
Giuseppe
blutopia
QUOTE(jogas @ Oct 1 2008, 10:12 PM) *
...dimenticavo... l'MB si � rimesso a funzionare dopo qualche "colpettino" intorno al pulsante di scatto.
Come dicevo prima adesso funziona da Agosto. Pu� essere che i contatti siano troppo vicini e quindi basta un niente perch� scatti da solo...
Per quanto riguarda il 28mm, io ho un obiettivo che dopo lunga inattivit� per i primi scatti non chiude il diaframma e scatta sempre a 2.8.
Dopo un p� di "movimenti" manuali della levetta interna sul retro obiettivo va tutto a posto, potrebbe essere qualcosa di simile?
Giuseppe



ho armeggiato con la levettina interna ma nada il problema persiste....era davvero un obiettivo a cui ero affezionato poi su dx era un 50mm

dema
Questi vostri problemi con il MB10 mi mettono un po' d'ansia visto che lunedi mi � arrivata la D700 ma abituato alla D2x la trovo piccola pensavo di prenderne uno visto che � compatibile, ma tutti questi problemi... mi spaventano.

Per la seconda parte la chiusura del diaframma dell'obbiettivo la fa una molla che con il tempo si rilassa e non chiude pi� in fretta le lamelle, prova con il pulsante per la pre visualizzazione della profondit� di campo, tienilo premuto mentre scatti se cos� la foto viene esposta correttamente allora la molla � andata, un semplice giro in assistenza lo far� tornare nuovo.
jogas


... l'MB � una bomba, prima avevo una D80 con il suo battery grip, ti assicuro che quello della D300(700) � di un altro pianeta, � attaccato in maniera assolutamente solidale con il corpo macchina, sembra davvero un blocco unico.
Non saranno mica tutti guasti, io ci ho gi� fatto 15.000 scatti da Gennaio smile.gif
Maury_75
QUOTE(jogas @ Oct 1 2008, 10:12 PM) *
Come dicevo prima adesso funziona da Agosto. Pu� essere che i contatti siano troppo vicini e quindi basta un niente perch� scatti da solo...


Concordo, non ho avuto i vostri problemi il mio MB funziona a meraviglia (aspettate che mi tocco per� huh.gif ) ho notato per� che il tasto dell'MB � sensibilissimo, molto di + di quello della fotocamera e capita a volte quando scatto verticale che mi partono 2 o 3 scatti invece di uno solo!
Saluti Maury
blutopia
ehi ehi...non volevo scatenare crisi di panico...eheh
� un ottimo prodotto....anzi ora sembra funzioni anche il mio....anche se i problemi di cui sopra si erano verificati allo scaricarsi totale della batteria principale....quindi sto scattando un p� per scaricarlo e vedere.

poi � ovvio che nei forum abbiamo risonanza solo i temi che riguardano problemi.....ma saremo si e no in tre o quattro su diecimila ad averne sofferto per ora...no? solo che siamo proprio noi ad aprire i 3d.....

mi riprometto di aprirne uno del tipo....vediamo....

ah si...

COMPRATO 50MM F1.4....NESSUN DIFETTO PERFETTO....SEMPLICEMENTE SPLENDIDO
maurizioricceri
QUOTE(Maury_75 @ Oct 1 2008, 10:43 PM) *
ho notato per� che il tasto dell'MB � sensibilissimo, molto di + di quello della fotocamera e capita a volte quando scatto verticale che mi partono 2 o 3 scatti invece di uno solo!
Saluti Maury


Tranquillo a me capita quasi sempre.... rolleyes.gif
Tony_@
QUOTE(dema @ Oct 1 2008, 10:33 PM) *
........................ allora la molla � andata, un semplice giro in assistenza lo far� tornare nuovo.

........... e quando riponi le ottiche sganciate dalla fotocamera, lasciale sempre con diaframma in massima chiusura, cos� si rilassa la molletta che fa chiudere le lamelle (salvo che siano tipo G che si chiudono automaticamente appena le smonti) e se le lasci inutilizzate, ogni tanto muovi manualmente il meccanismo di chiusura/apertura sia da ghiera diaf. che da levetta retro obiettivo.
Muovi anche ogni tanto messa a fuoco e altri eventuali scorrimenti e/o interruttori.

Il tutto per evitare l'impigrimento dei meccanismi e dell'eventuale lubrificante interno (come per le auto).

Ciao, Tony.
Freeway
per quello che puo' servire.. e' stato appena rilasciato un aggiornamento firmware x la D300 e riguarda guarda caso.. le batterie..

Fabio
Tony_@
Ciao Fabio,
credevo ce ne fosse uno nuovo e non l'ho trovato, ma se ti riferisci al firmware 1.03 � disponibile dal 30 giugno 2008 e l'avevo aggiornato da tempo a quella versione (= tutto OK) pur non avendo mai avuto malfunzionamenti.
Comunque non penso sia lui la causa dei problemi oggetto di questa discussione, per� ......!

Cordialit�, Tony.
monteoro
La butto li, ma � potrebbe essere dovuto alla mancata indicazione del tipo di stilo usate.
Con le 8 stilo nel battery grip bisogna selezionare il tipo di batterie (men� ripresa/display - opzione d10).
Io l'ho preso insieme alla D300 ed � andato sempre tutto bene (sgratt, sgratt, scusate ma ci vuole una grattatina rolleyes.gif laugh.gif ) .
In effetti il pulsante dell'MB10 � sensibilissimo, scatta anche con una leggerissima pressione.
Ciao, Franco
cosimo.camarda
facendo c...a, noi al sud siamo un p� scaramantici messicano.gif ....il mio mbd10, sino ad ora rolleyes.gif , non ha avuto problemi, l'unica caso il tasto di scatto � particolarmente sensibile....
Franco_
L'MB-D10 non ce l'ho (ancora), per� posso dire che anche il pulsante della D80 � sensibilissimo... spesso mi partiva l'ottoratore al solo sfiorarlo (qualche volta anche da solo, quando avevo la fotocamera a tracolla... poi ho attivato il blocco). Con il passare del tempo il dito � diventato pi� sensibile e adesso scatta solo quando voglio io smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.