Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
grenoble
Ciao,
volevo sapere quali sono in base alla vostra esperienza delle buone batterie ricaricabili che riducono i tempi di ricarica dell'SB-80DX. Ho problemi con le foto fatte in sequenza dove sono 3 nere e una ok.
Tipicamente fotografo nei backstage con una D100 impostate a 500 ISO f 4, tempo 125.

Grazie
grenoble
Scusate qualcuno mi puo' dare qualche informazione a riguardo?

Grazie


QUOTE(grenoble @ Oct 1 2008, 10:56 PM) *
Ciao,
volevo sapere quali sono in base alla vostra esperienza delle buone batterie ricaricabili che riducono i tempi di ricarica dell'SB-80DX. Ho problemi con le foto fatte in sequenza dove sono 3 nere e una ok.
Tipicamente fotografo nei backstage con una D100 impostate a 500 ISO f 4, tempo 125.

Grazie

Einar Paul
Se "tre scatti sono neri e uno ok" � probabile che il flash "spari" sempre alla massima potenza, necessitando quindi del massimo tempo di ricarica tra un lampo e l'altro.
Per abbreviare i tempi di ricarica � consigliabile dotarsi di batterie NiMh ad alta capacit� (sopra i 2500 mAh), unite ad un buon caricabatterie.
Personalmente uso Uniross e (saltuariamente) Duracell, tutte sopra i 2700 mAh. Con SB28, 600 e 800 i tempi di ricarica rispettano perfettamente le specifiche indicate nei rispettivi manuali.

Saluti
Einar
grenoble
QUOTE(Einar Paul @ Nov 4 2008, 11:58 AM) *
Se "tre scatti sono neri e uno ok" � probabile che il flash "spari" sempre alla massima potenza, necessitando quindi del massimo tempo di ricarica tra un lampo e l'altro.
Per abbreviare i tempi di ricarica � consigliabile dotarsi di batterie NiMh ad alta capacit� (sopra i 2500 mAh), unite ad un buon caricabatterie.
Personalmente uso Uniross e (saltuariamente) Duracell, tutte sopra i 2700 mAh. Con SB28, 600 e 800 i tempi di ricarica rispettano perfettamente le specifiche indicate nei rispettivi manuali.

Saluti
Einar


Grazie per la risposta
In effetti ho comprato le uniross da 2700 mAh e speravo in una ricarica piu' veloce anche perch� cerco di lavorare con alti ISO proprio per favorire il flash ma niente da fare. Forse il mio flash ha dei problemi. Una domanda: il tempo di ricarica dell'SB-800 e' migliore del SB-80?

Grazie ancora
Santo
grenoble
QUOTE(grenoble @ Nov 7 2008, 07:35 PM) *
Grazie per la risposta
In effetti ho comprato le uniross da 2700 mAh e speravo in una ricarica piu' veloce anche perch� cerco di lavorare con alti ISO proprio per favorire il flash ma niente da fare. Forse il mio flash ha dei problemi. Una domanda: il tempo di ricarica dell'SB-800 e' migliore del SB-80?

Grazie ancora
Santo


Completo la domanda precedente: il tempo di ricarica dell'SB-800 o SB-900 e' migliore del SB-80?

Grazie per dati basati sulla vostra esperienza, devo decidere se passare a SB-800 o 900.

Santo
decarolisalfredo
Se lavori di giorno o con buona luce ambiente ed in TTL la ricarica sar� pi� veloce perche il flash emette meno potenza, se lavori in M a tutta potenza il tempo di ricarica sar� il meno veloce e normalmente e riportato nelle istruzioni (alcuni secondi, per l'SB600 che � meno potente 1 secondo di meno).

Se vuoi fare delle raffiche dipende tutto dalla situazione in cui ti trovi e da pile ben cariche, dopo una certa serie di scatti le pile non ce la fanno a ricaricare velocemente come quando sono pienamente cariche.
Einar Paul
QUOTE(grenoble @ Nov 13 2008, 11:02 PM) *
Completo la domanda precedente: il tempo di ricarica dell'SB-800 o SB-900 e' migliore del SB-80?

Grazie per dati basati sulla vostra esperienza, devo decidere se passare a SB-800 o 900.

Santo

Ciao Santo,
L'evoluzione continua dei lampeggiatori ha apportato notevolissimi miglioramenti; a parit� di corrente assorbita, quelli di ultima generazione garantiscono potenze maggiori e tempi di ricarica inferiori.
Non ho ancora avuto modo di utilizzare l'SB900, ma ho una discreta "militanza" con 600 e 800.
Come ha gi� scritto Alfredo, l'SB600, essendo meno potente dell'800, ha un tempo di ricarica sensibilmente inferiore.
Se la velocit� di ricarica � la tua priorit�, potresti quindi orientarti anche su un 600: le prestazioni saranno certamente superiori all'SB80 DX in tuo possesso, a costi decisamente inferiori rispetto all'acquisto di un SB900.

Saluti
Einar
grenoble
Grazie per i preziosi consigli.
A proposito del TTL ho notato che se imposto questa modalita' scattando foto in ambienti chiusi con luci varie (backstage moda) ogni tanto (circa 1/20 scatti) la foto viene o molto sovraesposta o molto sottoesposta, cosa che non succede se lavoro in M. Non so se dipende dalla mia vecchia D100.
Ultima domanda e' vero che l'800 non e' piu' prodotto? e il 600?

Ciao
Santo
Einar Paul
QUOTE(grenoble @ Nov 19 2008, 10:54 PM) *
Grazie per i preziosi consigli.
A proposito del TTL ho notato che se imposto questa modalita' scattando foto in ambienti chiusi con luci varie (backstage moda) ogni tanto (circa 1/20 scatti) la foto viene o molto sovraesposta o molto sottoesposta, cosa che non succede se lavoro in M. Non so se dipende dalla mia vecchia D100.
Ultima domanda e' vero che l'800 non e' piu' prodotto? e il 600?

Ciao
Santo

Ciao Santo,
come saprai, in M la durata del lampo � regolata dall'utente ed � sempre la stessa (fintanto che non la si modifica), mentre in TTL dipende dalla percezione della scena attraverso il sensore predisposto nella fotocamera e dal "dialogo" tra esso e il flash. Minime variazioni nell'illuminazione della scena possono far "ragionare" diversamente il sistema, generando scatti sovra o sotto-esposti.
Inoltre, all'inizio o alla fine di una sessione ripetuta di flashate si possono avere dei fisiologici slittamenti verso la sovra-sotto esposizione. Le cause sono molteplici: surriscaldamento, anzianit� del condensatore, qualit� delle batterie, temperatura di esercizio...
L'aggiornamento firmware del nuovo SB900 corregge, tra gli altri, anche questo "difetto": non si dovrebbero pi� avere flashate "sballate" all'inizio o al termine delle sessioni di scatto.

All'ultima domanda non so rispondere. Credo per� che per qualche mese ci sar� ancora disponibilit� di SB800.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.