Ciao,
anch'io come te ho approcciato il digitale con le coolpix, prima la 995 e poi con la 5400 che tutt'ora ho.
Poi, sulla base delle esperienze a pellicola, ho sempre sentito l'esigenza di passare alla reflex, e tre anni fa ho acquistato la D70s che era proposta ad un prezzo all'epoca ragionevole (1240 caff� in kit).
Ora la D90, che � nettamente superiore si acquista con molti meno euro odierni

!!!!
Pur possedendo altri obiettivi ho preferito acquistarla con il suo 18-70mm poich� se ne parlava un gran bene e comunque mi consentiva di avere una adeguata escursione verso il grandangolo.
Dopo tre anni di utilizzo devo dire che il 18-70mm mi ha sempre dato buone soddisfazioni a riprova quindi che le ottiche kit della Nikon Nikon sono comunque di ottima qualit�.
Recentemente ho sostituito tale lente con un 16-85VR di occasione, per avere una lente pi� recente nella progettazione, 4 anni di garanzia, una maggiore escursione nel campo grandangolare ed infine lo stabilizzatore la cui efficacia ho avuto modo di apprezzare sul 70-300mm VR.
Avendo gi� lo zoom 70-300VR la mia scelta tra le due lenti da te proposte � stata praticamente obbligata per non avere una eccessiva sovrapposizione di focali.
Nel tuo caso dovendo prendere una unica lente il 18-200mm potrebbe essere una scelta pi� oculata in quanto ti consentirebbe di avere in una sola lente praticamente un intero corredo, una qualit� pi� che accettabile ed uno stabilizzatore molto efficace. Di contro avresti un ingombro ed un peso maggiori e qualche euro in pi� da sborsare.
Il 16-85VR dopo poco infatti richiederebbe la compagnia di un tele con conseguente raddoppio del peso, degli ingombri e della spesa.
Probabilmente io nelle tue condizioni opterei comunque per il 16-85VR poich� sono allergico agli zoom con escrsione focale estrema e per quei 2 mm in pi� sul grandangolo, ma se dovessi consigliare il mio migliore amico gli direi di prendere il 18-200VR.
Il livello qualitativo, a detta degli utenti del forum che li hanno provati entrambi, praticamente si equivale quindi comunque scegli, scegli bene.
Il 18-200mm ti andr� benone fin quando poi non sentirai l'esigenza di passare al FX o agli zoom f2,8 o ai fissi ed anche allora ti potr� tornare sempre utile per la sua estrema versatilit�.
Saluti
Antonio