Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giorgio Baruffi
direi che tocca anche a me iniziare a chiedere dei "giudizi", perci� per chi avesse tempo e/o voglia di dare un'occhiata, metto alcuni link:

in catene

marzia

geometrie urbane - il giallo

pensiero a casa

giannizadra
Mi piace lo stile, per nulla banale; hai idee e senso della composizione: continua cos�.
maraggos
giudizio da un absolute beginner: BELLISSIME messicano.gif !

Ciao
Alberto
sergiobutta
Complimenti, cominci bene ! Probabilmente, non sono le tue prime foto, noto una certa ricercatezza nella composizione, e svarioni tecnici non se ne vedono.
trabonda
Ciao,

complimenti le trovo bellissime.
Potresti fornirmi i dati di scatto di "catene"? Grazie Dario.
Bruno L.
Un buon inizio, continua cos�! Pollice.gif

saluti e alle prossime
Giorgio Baruffi
QUOTE (trabonda@libero.it @ Dec 8 2004, 10:15 PM)
Ciao,

complimenti le trovo bellissime.
Potresti fornirmi i dati di scatto di "catene"? Grazie Dario.

grazie a tutti, sono davvero contento dei vostri apprezzamenti, sto cercando di crescere...

ecco i dati di scatto di Catene:

lunghezza focale: 18mm
modalit� di scatto: priorit� di diaframma
1/80 f. 22
ISO 400
compensazione: 0
bil. bianco: auto
spazio colore: sRGB
capitanohook
Ciao GiorgioBS,
anche io da absolute beginner trovo molto gradevoli le tue foto,
ma volevo fare 1 domanda a te e agli amici del forum:
se invece di usare f22 e otturatore a 1/80
avessi usato ad esempio f11 oppure al max. f16
il tempo avrebbe sicuramente superato 1/125 ma alla fine dei conti
sarebbe stato meglio o peggio?
Kozios
Complimenti bello stile.
Rudi75
QUOTE (capitanohook @ Dec 8 2004, 11:05 PM)
se invece di usare f22 e otturatore a 1/80
avessi usato ad esempio f11 oppure al max. f16
il tempo avrebbe sicuramente superato 1/125 ma alla fine dei conti
sarebbe stato meglio o peggio?

Se avesse usato f11 avrebbe avuto meno profondit� di campo ottenendo quindi un cielo (all'orizzonte) ed un lembo di terra pi� sfocati; se � meglio o peggio sulla resa finale della foto sta a te deciderlo wink.gif
giannizadra
Comunque la qualit� dall'immagine sarebbe stata migliore con f/11 . A f/22 infatti si accentua il fenomeno della dioffrazione.
capitanohook
In effetti, io avrei preferito la modalit� a priorit� di diaframma (non so
perch� ma e quella che pi� mi piace usare (non so se faccio bene))
e non avrei chiuso troppo il diaframma, anche per mantenere
un poco in pi� di luminosit� e diminuire il rischio di micromosso.

Cmq per ora ho si e no 200 scatti sulle spalle x cui probabilmente
ho detto qualche fesseria...

Correggetemi pure wink.gif
giannizadra
QUOTE (capitanohook @ Dec 10 2004, 09:54 PM)

Cmq per ora ho si e no 200 scatti sulle spalle x cui probabilmente
ho detto qualche fesseria...


Tutto perfetto, capitano, niente fesserie : per quelle c'� tempo.
Io ho cominciato a dirle dopo i 20.000 scatti...
capitanohook
Grazie GianLuigi,
sei molto cordiale e professionale.....
come sempre....

Spero di riuscire ad imparare in fretta.
Ciao,ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.