Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
photo63
Cari Nikonisti, qualcuno a mai provato ad usare il nikkor 18-200mm vr ed dx sulla nuova D700, se si avete riscontrto qualche problema a parte che � sconsigliabile usarlo a 18mm.
Conoscete qualche link utile dove ci sono le compatibilit� tra D700 e il 18-200mm ?
oldfox
l'obiettivo � un dx...
sulla d700 devi usare il crop e farai foto a 5 megapixel invece degli originali 12 della macchina

per andarci ci va....ma dubito che la resa sia ottimale
photo63
cosa signifa usare il crop?
laz
signifa usare solo la parte centrale del sensore che,a causa della minore "densit�",misura appunto 5mp biggrin.gif
ciao e buoni scatti
alcarbo
Gli obiettivi dx (es. 18-200 18-70 18-135 17-55 16-85 ecc...) su una macchina FF (d700 e d3 e tutte quelle a pellicola) proprio perch� vanno croppati e usati a 5 anzich� 12 megapixel (solo su d700 e d3 per�) non mi sembrano il massimo.
Altrimenti se li usi senza croppatura avrai una zona nera ai bordi come se fotografassi in un tubo.....
photo63
Adesso � tutto chiaro.
grazie.gif
carmine esposito
Scusami se mi intrometto, ma se devi usare il 18-200, secondo il mio parere che pu� contar poco, dovresti orientarti su un' altro corpo.
Non s� fino a che punto la D700 sia propensa a subire una tale umiliazione messicano.gif
poi vedi tu.
ANTERIORECHIUSO
Sempre piu' discussioni nate dall'esigenza di zoommoni su FX.

Ma tenetevi il DX !
Se vi basta la qualita' di un 18-200 (11x), vi dovrebbe bastare anche la qualita' del sensore ridotto!!
Alessandro Casalini
PER FAVORE..... non mi deprimere sensori come quelli di D300 o D700 con questi zoomoni assurdi (11x.....) nati giusto per chi vuole una reflex senza sfruttarne la cosa migliore.... il cambio dell'ottica che permette di usare l'ottica giusta al momento giusto!!!

Discorso generico che poco c'entra con la domanda, ma IMHO il punto � che nessuna reflex si merita un tubone di quel genere davanti..... figuriamoci oggetti come D300 o D700!!!!!!

Ciao, Alessandro.
filemone
QUOTE(carmine esposito @ Oct 3 2008, 10:41 AM) *
Scusami se mi intrometto, ma se devi usare il 18-200, secondo il mio parere che pu� contar poco, dovresti orientarti su un' altro corpo.
Non s� fino a che punto la D700 sia propensa a subire una tale umiliazione messicano.gif
poi vedi tu.


Bella quella dell'umiliazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!per me se metti un obbiettivo simile sulla D700 havr� una crisi di rigetto Fulmine.gif

Sarebbe come mettere una collana di perle a un porcellino rolleyes.gif (la collana � la d700)
ciao
tomasia
In realt� penso che lo potrai usare benissimo.... in fondo 5 mpx non sono poi pochi se le foto poi ti servono solo per la visualizzazione a monitor e qualche stampa non enorme tipo 13x18 vai tranquillo!
La bont� del sensore rimane!
Certo tutto ci� ha senso se lo zoom lo hai gi�!
Ciao
Alessandro
filemone
Ad averlo gi� non si butta certo.
Io ho fatto parechi anni f� delle fotografie con una fuji pro s1 da 3 milioni di pixel che si inerpolano diventando 6 milioni usando un obbiettivo angeniaux 28-70 f2,6 ne ho fatto poi un 50x70 e devo dire che non � male anzi � bene per� allora non vi erano macchine tanti pixel.
giannizadra
Per montarlo, puoi pure montarlo... rolleyes.gif
L'importante � che lo smonti senza scattare. smile.gif

Spero che nessuno compri una D700 per usarvi il 18-200 col crop DX (n� senza, beninteso).
silvebon
QUOTE(alebao @ Oct 3 2008, 01:37 PM) *
PER FAVORE..... non mi deprimere sensori come quelli di D300 o D700 con questi zoomoni assurdi (11x.....) nati giusto per chi vuole una reflex senza sfruttarne la cosa migliore.... il cambio dell'ottica che permette di usare l'ottica giusta al momento giusto!!!

Discorso generico che poco c'entra con la domanda, ma IMHO il punto � che nessuna reflex si merita un tubone di quel genere davanti..... figuriamoci oggetti come D300 o D700!!!!!!

Ciao, Alessandro.

Mi pare esagerato dire che la D300 non meriti il 18-200.
E' un obiettivo comodo che si comporta dignitosamente senza la necessit� di utilizzare uno sherpa per farsi trasportare l'attrezzatura.
Ho fatto delle foto ricordo in un matrimonio portando solo la D300 e il 18-200 e agli sposi sono piaciute.
In un altro matrimonio mi � stato espressamente richiesto di fare delle foto un p� pi� impegnative e ho portato la D200 con il 12-24 e la D300 su cui alternavo il 28-70 ed il 70-200. Per ogni evenienza ho portato pure l'85 1,4 e due flash SB800 anche se preferisco la luce ambiente.
La fatica � stata maggiore e la migliore qualit� normalmente l'apprezzo solo io.
Certo quando sostituir� la D200 con la D700, o la successiva FX, il 18-200 lo monter� solo sulla D300 per le uscite "leggere".
Ciao, Silvestro

P.S. volevo inserire una foto, ma il sistema restituisce il messaggio: Fatal error: Call to undefined function intel2Moto() in /mnt/web_area/srv/www/wwwdocs/clikon/sys5.1.3/lib/exif/makers/nikon.php on line 93
filemone
Ad un mio collega rubarono una borsa in un parco mentre eseguiva un servizio matrimoniale andarono cosi in cerca di fotografie dai parenti fatte con ogni cosa pure tel. Fecero alcune elaborazioni x poter consegnara un album dignitoso! Ci riuscirono pero'!!
filemone
Se fossi un infelice possesore di ferrari con motore fuso posso montare il motore panda?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.