QUOTE(alebao @ Oct 3 2008, 01:37 PM)

PER FAVORE..... non mi deprimere sensori come quelli di D300 o D700 con questi zoomoni assurdi (11x.....) nati giusto per chi vuole una reflex senza sfruttarne la cosa migliore.... il cambio dell'ottica che permette di usare l'ottica giusta al momento giusto!!!
Discorso generico che poco c'entra con la domanda, ma IMHO il punto � che nessuna reflex si merita un tubone di quel genere davanti..... figuriamoci oggetti come D300 o D700!!!!!!
Ciao, Alessandro.
Mi pare esagerato dire che la D300 non meriti il 18-200.
E' un obiettivo comodo che si comporta dignitosamente senza la necessit� di utilizzare uno sherpa per farsi trasportare l'attrezzatura.
Ho fatto delle foto ricordo in un matrimonio portando solo la D300 e il 18-200 e agli sposi sono piaciute.
In un altro matrimonio mi � stato espressamente richiesto di fare delle foto un p� pi� impegnative e ho portato la D200 con il 12-24 e la D300 su cui alternavo il 28-70 ed il 70-200. Per ogni evenienza ho portato pure l'85 1,4 e due flash SB800 anche se preferisco la luce ambiente.
La fatica � stata maggiore e la migliore qualit� normalmente l'apprezzo solo io.
Certo quando sostituir� la D200 con la D700, o la successiva FX, il 18-200 lo monter� solo sulla D300 per le uscite "leggere".
Ciao, Silvestro
P.S. volevo inserire una foto, ma il sistema restituisce il messaggio: Fatal error: Call to undefined function intel2Moto() in /mnt/web_area/srv/www/wwwdocs/clikon/sys5.1.3/lib/exif/makers/nikon.php on line 93