QUOTE(max56 @ Oct 5 2008, 10:12 AM)

grazie mille per la risposta, ora va molto meglio.
Uso anch'io praticamente sempre quella funzione, � in effetti una gran "furbata"!
QUOTE
visto la vostra esperienza con la D200 ho ancora un paio di dubbi da risolvere: io uso la messa fuoco in un solo punto e quando vado a visualizzare a monitor ( della D200 ) l'area di messa a fuoco, anzi per meglio dire, se dove io ho inquadrato � a fuoco noto che l'area illuminata di rosso non corrisponde a dove io ho messo a fuoco, vedi foto decentrate che sono perfettamente a fuoco.... mi spiegate un p�
In che modalit� di maf scatti? Con quali impostazioni?
QUOTE
altra domandina ai possessori D200: ho notato che il selettore posto sotto lo sblocco ottiche , selettore modalit� di maf, � molto tenero e non ha solo le tre posizioni c s m ma ha degli scattini intermedi ..va bene cos� o � da controllare ?

Non ha scatti intermedi, a meno di altri problemi.
L'effetto � dovuto al fatto che in C ed S si comporta come semplice commutatore elettrico. Passando in M (lo vedi anche dal fatto che lo spazio � maggiore) la levetta v� anche ad impegnare la chiavetta della trasmissione del moto spingendola all'interno, per svincolare completamente l'ottica dal motore di maf della macchina.
Togliendo l'obiettivo e provando le tre posizioni guardando il bocchettone, sar� pi� semplice da comprendere.