olmo
Dec 8 2004, 08:38 PM
Un saluto a tutti.
Premetto che ho gi� letto vari thread che parlavano pi� o meno dettagliatamente del miglior PC per i PRO oppure le migliori schede grafiche, ecc. ecc.
Vorrei per� un consiglio specifico per chi se ne intende pi� di me di computer Mac. sul prodotto iMac G5.
Per prima cosa non sono un professionista e quindi l'uso � prettamente domestico, per� dopo aver acquistato la mia bella D70 ora vorrei fare un lifting a tutte le apparecchiature di contorno dato che la postproduzione e l'archiviazione diventano un tantino pi� serie e "pesanti".
Venendo dal mondo PC, i miei dubbi sono essenzialmente 2:
- Il processore del iMac G5 � al max 1.8Ghz
- La scheda NVIDIA GeForce FX 5200 Ultra 64MB
Dato che se optassi per il grande passo metterei 1 Giga di Ram, mi domando per� se il processore e la scheda video sono "adatte" al mio uso.
Insomma, non so come spiegare, ma se stessi nel mondo PC un processore da 1.8Ghz forse neanche si trova pi� in giro e una scheda dovrebbe a mio avviso avere almeno 128 Mb di ram...per� forse questo � un ragionamento non da farsi per i Mac.
Chiedo delle delucidazioni in merito.
Giusto per informazione: sono disposto a pagare di pi� per un Mac (perch� ne ho letto un gran bene anche in questo forum sull'utilizzo per la fotografia), ma forse non � che questo iMac G5 � "solo" molto attraente esteticamente, ma un p� un compromesso dal punto di vista delle specifiche ?
L'alternativa sarebbe un P4 3.6Ghz con 1Gb di Ram e una scheda da 128Mb di Ram
Grazie per chi ha avuto la pazienza di leggere questo testo e ancora di pi� per chi avr� la bont� di rispondere.
Saluti
Gianni
Baldazen
Dec 8 2004, 08:48 PM
Per quanto riguarda i processore, la velocit� di clock � quasi l'ultima cosa da guardare.
Molto pi� importante � l'architettura interna, infatti i nuovi AMD 64 bit e gli intel Centrino non presentano clock elevatissimi come i Pentium 4, ma offrono prestazioni comparabile grazie ad una migliore ottimizzazione delle componenti.
Venendo ai processori G5, ho letto che sono velocissimi, e che hanno un'architettura per ora ineguagliata.
Morale, non preoccuparti! Un G5 � una bomba!
Per quanto riguardala memoria della scheda video non penso che per operazioni di foto editing sia importante avere molta memoria, in quanto utilizzerai principalmente la RAM. La memoria della scheda video serve come buffer temporaneo e velocissimo, utile principalmente per giocare!!!
Ti auguro un buon acquisto e col MAC non sarai deluso!
olmo
Dec 8 2004, 08:57 PM
Grazie Luca,
la tua risposta � stata chiarissima. Fiutavo che i processori di questo tipo avevano qualcosa di pi� paragonabile ai Centrino piuttosto che ai P4...comunque devo dire che sentirselo dire � molto rassicurante.
Purtroppo, per problemi di spazio, sto utilizzando un portatile che per il video editing adesso (cio� dopo l'acquisto della D70 e l'acquisizione in NEF) � un vero disastro. Dato che i notebook Mac sono fuori dalla mia portata e comunque il prezzo delle eventuali espansioni di Ram (su cui vorrei investire) mi porterebbero ad avere un sistema a prezzi fantascientifici, mi sembrava interessare valutare questa nuova opportunit� che lo zio Jobs ci da !
Saluti
Gianni
sergiobutta
Dec 8 2004, 09:38 PM
I processori dei Mac sono, credo, Risc Ibm, con architettura e set di istruzioni diverso dagli Intel e suoi compatibili. I Risc che io ho usato nella famiglia Risc 6000 con s.o. Aix avevano la caratteristica di eccellere in vari utilizzi : dal calcolo intensivo al gestionale, al Cad molto pesante di qualche anno fa.
Matteo Barducci
Dec 8 2004, 11:30 PM
Forse posso esserti d'aiuto anche io, anche se il mio giudizio � un po' "di parte": uso Mac da quando ero un bimbetto ed adesso per la mia attivit� di fotoamatore ho un fantastico PowerBook G4 17" che ormai ha soppiantato qualsiasi fisso. In casa ho installato una rete wireless che distribuisce la connessione ADSL fra il mio notebook, quello di mio padre (Acer) e l'iBook della mia dolce met�, regalo che le ho fatto dopo che il suo Compaq portatile l'aveva lasciata a piedi nel bel mezzo della tesi.
I Mac sono "I" computer per chi vuol lavorare e divertirsi senza troppi problemi, e con la D70 non ho avuto alcuna idiosincrasia. Solo il software Nikon potrebbe essere un attimino pi� "rapido" e con un interfaccia pi� amichevole... Per il resto, hardware e OS sono ai massimi livelli, con una stabilit� invidiabile ed una facilit� d'uso senza eguali.
L'unico consiglio che posso darti � di imbottire l'iMac con quanta pi� RAM riesci a trovare (usano gli stessi moduli dei PC) e magari calibrare il monitor con un dispositivo hardware.
- Matteo
digiborg
Dec 9 2004, 10:14 AM
Ottima scelta, metti per� almeno un giga di ram (2 moduli da 512 GHz PC3200, la stessa usata sui PC) ricorda che ha solo due slot quindi se in futuro vuoi aumentare ulteriormente la RAM devi sostituire le due presenti. Potresti inizialmente prendere un modulo da 1 GHz e in futuro aggiungerne un'altro ma oltre al fatto che il singolo modulo in proporzione costa di pi� la ram sull'imac lavora + velocemente in coppia. Per quanto riguarda la scheda video purtroppo non si pu� sostituire ma comunque per la grafica 2D � pi� che sufficiente e la risoluzione nativa dell'LCD (1280x1024) non richiede + di 64 MB di VRAM.
Io comunque ti voglio dare un consiglio, lo so che l'iMac � bello ma con gli stessi soldi puoi acquistare la versione desktop G5 (la serie professionale) 1,8 GHz monoprocessore. Avresti una macchina molto espandibile (memoria, HD, Schede video, firewire 800) e con soli 60 Euro in + potresti montare (opzione all'ordine) una scheda grafica ATI Radeon 9600 XT che � sicuramente pi� performante di quella di serie per quanto riguarda 3D e giochi.
Marko74
Dec 9 2004, 10:26 AM
QUOTE (digiborg @ Dec 9 2004, 10:14 AM) |
Io comunque ti voglio dare un consiglio, lo so che l'iMac � bello ma con gli stessi soldi puoi acquistare la versione desktop G5 (la serie professionale) 1,8 GHz monoprocessore. Avresti una macchina molto espandibile (memoria, HD, Schede video, firewire 800) e con soli 60 Euro in + potresti montare (opzione all'ordine) una scheda grafica ATI Radeon 9600 XT che � sicuramente pi� performante di quella di serie per quanto riguarda 3D e giochi. |
Quoto in toto
forse spendi di pi� ma alla fine � pi� sfruttabile...anche in futuro...
olmo
Dec 9 2004, 01:25 PM
Beh,
grazie davvero a tutti. Una cosa � certa: si conferma che nessuno mi sta dicendo "no, lascia stare il Mac, � troppo costoso" ecc. ecc. anzi !
Capisco anch'io il suggerimento di considerare come opzione un G5 desktop...ma come ho detto purtroppo ho un problema di spazio difficilmente sormontabile. Infatti fin'ora sono campato con un portatile della Asus (1.4Ghz, 256 Mb di Ram...), ma fino a poco tempo fa non avevo neanche la D70 che non costa 1.500 Eur, ma costa 1.500+nuovo computer+nuova stampante+lenti+custodia+viaggi per fare foto che ora posso fare
Comunque sia valuter� anche un Powerbook se il prezzo non � di molto differente...
Saluti
Gianni
...e che te lo dico a fare che stai buttando i soldi....primo perch� sei convinto e poi perch� sai quante risposte del tipo...Si ma il Mac �.... Si ma f� meglio.... Si photoshop e un milionesimo di secondo pi� veloce...e cos� via. No non te lo dico...ma scusa hai visto un Amd 64bit (questo risc di sicuro) con un giga di ram e una scheda Asus con un serial ata in Raid 0 che riesce a fare? (architettura high-end molto normale per un PC)
PS con una scheda video di quelle toste , ma toste sul serio, e c'� una buona scelta, costa almeno 1000� in meno....ma questa � un'altra storia.Comunque auguri, bella scelta, li vendo anche io , quindi lo conosco bene � un'ottima macchina.
olmo
Dec 9 2004, 03:00 PM
QUOTE |
...e che te lo dico a fare che stai buttando i soldi....primo perch� sei convinto e poi perch� sai quante risposte del tipo... |
Ma no perch� mi dici questo...non ho ancora deciso e non sono assolutamente un Macintoshista (sembra il nome di una religione !!), nel senso che finora ho sempre usato PC.
Per� tieni conto anche del discorso "spazio" che ripeto, purtroppo, per me � essenziale.
Saluti
patrizioanedda
Dec 9 2004, 03:13 PM
io ho un G4 power pc e un Emac g4
ti assicuro che la velocit� del processore non � comparabile tra mac e pc, il mio vecchio g4 a 400 Mhz era pi� veloce del pentim 2 G.
inoltre il g5 � una machina professionale usata proprio per la grafica nei grossi studi cinematografici, il g5 pi� veloce � il doppio processore 2,8 raffreddato a liquido.
io per esempio lavorando su filmati DV facevo in un attimo e con schede e programmi gi� compresi nel MAC quello che con il PC e milioni di lire in schede e programmi non sarei riuscito a fare.
insomma prenditi il g5 tower 1,8 singolo processore e puoi fare tutto quello che vuoi meglio dell'ultima generazione dei pc, quelli pi� grossi a meno che non debba lavorare su ore di filmati professionali ricchi di super effetti speciali non ti serve.
ciao
Patrizio
lucaa
Dec 9 2004, 03:20 PM
QUOTE |
e che te lo dico a fare che stai buttando i soldi....primo perch� sei convinto e poi perch� sai quante risposte del tipo...Si ma il Mac �.... Si ma f� meglio.... Si photoshop e un milionesimo di secondo pi� veloce...e cos� via. No non te lo dico...ma scusa hai visto un Amd 64bit (questo risc di sicuro) con un giga di ram e una scheda Asus con un serial ata in Raid 0 che riesce a fare? (architettura high-end molto normale per un PC)
PS con una scheda video di quelle toste , ma toste sul serio, e c'� una buona scelta, costa almeno 1000� in meno....ma questa � un'altra storia.Comunque auguri, bella scelta, li vendo anche io , quindi lo conosco bene � un'ottima macchina. ) |
DAF ha ragione.
Io faccio il tecnico di computer di lavoro, e devo dire che prima di tutto si deve guardare il (famoso) rapporto prezzo qualita'.
E' inutile avere il top se devo spendere un capitale, e' meglio comprare un computer adatto alle mie esigenze.
Ricordati che Sia il G5 che L AMD o il P4 invecchiano di pari passo con una forte svalutazione.
ciao,Luca.
....solo per far notare alla DreamWorks (Spilberg & C.) usano AMD 64BIT....
Gianrico
Dec 9 2004, 03:45 PM
QUOTE (olmo @ Dec 8 2004, 09:38 PM) |
Un saluto a tutti.
Premetto che ho gi� letto vari thread che parlavano pi� o meno dettagliatamente del miglior PC per i PRO oppure le migliori schede grafiche, ecc. ecc. Vorrei per� un consiglio specifico per chi se ne intende pi� di me di computer Mac. sul prodotto iMac G5. Per prima cosa non sono un professionista e quindi l'uso � prettamente domestico, per� dopo aver acquistato la mia bella D70 ora vorrei fare un lifting a tutte le apparecchiature di contorno dato che la postproduzione e l'archiviazione diventano un tantino pi� serie e "pesanti".
Venendo dal mondo PC, i miei dubbi sono essenzialmente 2: - Il processore del iMac G5 � al max 1.8Ghz - La scheda NVIDIA GeForce FX 5200 Ultra 64MB
Dato che se optassi per il grande passo metterei 1 Giga di Ram, mi domando per� se il processore e la scheda video sono "adatte" al mio uso. Insomma, non so come spiegare, ma se stessi nel mondo PC un processore da 1.8Ghz forse neanche si trova pi� in giro e una scheda dovrebbe a mio avviso avere almeno 128 Mb di ram...per� forse questo � un ragionamento non da farsi per i Mac. Chiedo delle delucidazioni in merito. Giusto per informazione: sono disposto a pagare di pi� per un Mac (perch� ne ho letto un gran bene anche in questo forum sull'utilizzo per la fotografia), ma forse non � che questo iMac G5 � "solo" molto attraente esteticamente, ma un p� un compromesso dal punto di vista delle specifiche ? L'alternativa sarebbe un P4 3.6Ghz con 1Gb di Ram e una scheda da 128Mb di Ram
Grazie per chi ha avuto la pazienza di leggere questo testo e ancora di pi� per chi avr� la bont� di rispondere.
Saluti Gianni |
Come altri ti hanno consigliato, ti confermo la bont� del processore G5 della IBM. E' un processore che fa parte della famiglia Power5 che la IBM stessa usa nei suoi servers.
Per quanto rigurda la scheda grafica devo dirti che non � un granch� ma comunque per quello che devi fare va benissimo. Non � ideale per chi usa programmi di modellazione 3D, Video editing avanzato e giochi 3D.
I mac li paghi in piu perch� paghi il design, la qualit� costruttiva, la robustezza del software e la facilit� di utilizzo.
Uso Mac e PC da 15 anni.
l.ceva@libero.it
Dec 9 2004, 04:11 PM
Non voglio entrare nella "guerra di religione" tra MAC e PC.
Personalmente dopo anni di PC da 3 sono passato a MAC e mi trovo molto meglio ma questo � una questione di gusto personale.
Non so dirti se PHOTOSHOP va pi� veloce o meno io quello che apprezzo di MAC � il sistema operativo che mi pare funzioni meglio di XP.
L'unico consiglio che mi sento di darti � quello di non prendere un computer come l'IMAC non perch� non sia sufficientemente buono o perch� la scheda video non sia all'altezza ma perch� il tipo di monitor (TFT) non � adatto per lavori fotografici di qualit�.
Prenditi un POWER PC magari anche un buon G4 usato e con i soldi che risparmi comprati un buon monitor a tubo (ad esempio un lacie) che potrai calibrare con una sonda.
Per lavori fotografici i dati importanti sono 2: La RAM e soprattutto il monitor!
ciao
Lorenzo
... di test vedi questi, che non sono di parte, anche perch� sono aggiornati....
PS sai esiste anche altro oltre a Photoshop, che � ottimizzato e che.....e che palle....
test g5-amd
sergiobutta
Dec 9 2004, 05:08 PM
Scusa, Daf, vorrei capire : "ma scusa hai visto un Amd 64bit (questo risc di sicuro) con un giga di ram e una scheda Asus con un serial ata in Raid 0 che riesce a fare? (architettura high-end molto normale per un PC)".
Quale sistema operativo utilizza questo processore ? Linux, oppure x86 con un emulatore ?
Ehm... mi associo a DAF...
come possessore del sopracitato AMD64 (non FX costa 4 volte tanto!!!) con scheda madre ASUS sono veramente soddifsfatto: 900� (prezzo di tutto il pc. Dischi serial ata,2 moduli da 512Mb di ram (anche qu� funzionano pi� veloci che in un modulo solo), etc.)
Non so come si comporta rispetto al G5 ma ti posso assicurare che � veramente fenomenale...mi va meglio di un p4 nuovo con il doppio di ram
Io ci faccio girare Win XP sia nella classica versione 32 bit che in quella a 64 ed � veramente veloce... ovviamente mamma Micro$oft fa dei sistemi operativi che sono sempre pieni di buchi...ma questa non � di certo colpa del processore! Infatti ho installato anche una Gentoo...� una distribuzione di linux da compilare direttamente sulla propria macchina e questa funziona in modo superlativo (il pc � stato anche una scheggia a compilare il tutto)
Se fossi in te mi farei due conti sul rapporto prezzo/prestazioni prima dell'acquisto!
domenico marciano
Dec 9 2004, 07:56 PM
l.ceva@libero.it
QUOTE |
comprati un buon monitor a tubo (ad esempio un lacie) che potrai calibrare con una sonda. |
Ciao Lorenzo, volevo chiederti
io ho il LACIE electron blue IV, che uso con la sonda SPYDER della Colorvision,
per caso calibrarlo con un'altra,di altra marca, ottengo un profilo migliore o mi posso fidare di quella che ho.
GRAZIE
sergiobutta
Dec 9 2004, 07:58 PM
QUOTE (DAF @ Dec 9 2004, 05:25 PM) |
d'accordo sui tarallucci e vino.......si si si ..... alla fine dei conti verrebbe quasi da dire "ma chi se ne fr....."etc etc etc..... preciso solo per Sergio, l'Os � il vtuperato Xp prof a 32 bit che � compatibile all'80%, anzi per meglio dire � l�AMD che � compatibile. Comunque tra 1 mese circa quando mamma Microsoft dar� alla luce la definitiva di xp a 64 bit vedremo che cosa sar� capace di fare, anche se da discorsi fatti con un paio di amici tester, questa volta io non ho fatto nulla come betatester, la cosa pi� evidente sar� il reindirizzamento della memoria con ovvia capacit� di sfruttare decentemente oltre il giga la mem di sistema....diciamo che ora l'AMD e come se avesse il freno a mano tirato.....m�, vedremo....sono curioso.... |
Mi stai dicendo che esce un XP per processore Risc? Mi sembra strano. Nell'altro caso, quello dell'emulazione sotto linux, non parlerei tanto di soluzione brillante. Oppure, il mp AMD non � risc, ed i conti tornano. Sempre per mia conoscenza, il set di istruzioni tra l'architettura Intel e quella Risc, � completamente diverso.
SpeedWeb
Dec 9 2004, 08:11 PM
Salve a tutti
Io mi sono preso un bel IMac G5 e devo dire che sono stra soddisfatto silenzioso uno schermo LCD veramente spettacolare (ho preso il 17" il 20" per le mie esigenze era troppo grande!!) ma la cosa + spettacolare � OS X imparagonabile a XP come facilit� d'uso stabilit� ecc,ecc posso quindi consigliarti di comprae tranquillamente un IMac G5 io lho preso con questa configurazione IMac G5 1,8GHz 1 GB di Ram, HD 160 Gb e mi trovo benissimo!!!
Certo se puoi permettertelo comprati il PowerMac da 1,8GHz DP e un bellismmo Apple Cinema Display da 23" io ho visto in azione sia il 20,23,30" tutti LCD dire che erano uno spettacolo � poco !
Ciax a Tutti!
Matteo Barducci
Dec 9 2004, 08:35 PM
Se vogliamo fare paragoni, alla Lucas hanno realizzato tutto il restauro della trilogia di Star Wars uscita in DVD con una batteria di G5, e il terzo supercomputer pi� veloce del mondo � costituito da una serie di cluster G5...
Per quanto riguarda gli OS, la beta infinita di Win 32 bit sarebbe ora arrivasse alla conclusione. A Marzo comunque esce Panther...
Photoshop, si... Ma anche Gimp e tutti i programmi open source. Il Mac � allo stato attuale l'unico computer che riesce a far girare TUTTI i sistemi operativi senza necessit� di partizioni dedicate o double-boot.
E poi, chi l'ha detto che con un LCD non si pu� fare fotografia? Anche LaCie sta progressivamente abbandonando i monitor CRT a favore degli LCD di ultima generazione, e i nuovi iMac montano degli schermi direttamente derivati dalla serie Cinema Display, che sono stati anche i primi schermi di questo tipo a ricevere la certificazione PANTONE e SWOP. Basta avere un buon colorimetro e profilare il monitor in maniera corretta ed ecco che si riescono ad ottenere dei risultati a dir poco spettacolari. Ed OSX per ora � l'unico sistema operativo ad avere una gestione del colore consistente per tutto il workflow direttamente implementata nella sua architettura.
- Matteo
llelmoll ( Marco )
Dec 10 2004, 12:23 AM
Anche io sono Pro Mac... ho cominciato e sono andato avanti anni con i PC ( che comunque uso ancora ) e un anno e mezzo f� mi sono preso un PB G4 12"... e mi sono subito trovato molto meglio.
I processori PC e Mac non sono confrontabili.
Dei Mac importante davvero � la RAM... imbottiscilo di ram e gi� sei a buon punto.
La forza del mac, a parte l'hardware di qualit� ( che comunque � lo stesso che si trova sui PC di buona qualit� ) � il sistema operativo. Mac Os X � anni luce avanti a Windows, sia per stabilit� che per facilit� d'uso, il che non � poco. Molti utenti sono cosi asuefatti da Windows da accettarne i difetti per partito preso senza piu ambire a qualcosa di meglio, Mac Os X � la risposta.
I Mac sono molto a "settori". Nel senso che sono meno polivalenti dei PC, non frantintendere, mi spiego meglio. Si pu� prendere un PC e chiedergli di fare quasi tutto. Nel mondo mac invece ogni macchina ha il suo target dove piu eccelle.
Con un Emac � dura fare molto fotoritocco o cose del genere, ci fai molto bene per� le cose di tutti i giorni ( email, internet, wordprocessing ecc ecc ecc ), con un'Imac � piu o meno lo stesso con qualche punto in piu in termini di capacit� di calcolo.
Ibook e Power Book, sono portatili e quindi vanno considerati come tali.
Se devi fare del fotorittocco serio, videoediting , e il resto della roba tosta... allora bisogna andare sulla roba tosta, G5 Desktop Biprocessore.
Io, sul mio PB 12", con 360 e rotti di ram ( non � abbastanza sicuro ) faccio fatica a gestire i file RAW della D100 e poi a spugnettarli con Photo Elements 2.
Io comunque sono 100% pro Apple... solo per la serinit� che ti d� mentre lo usi rispetto a Windows.
Ciao
M
DAF
Dec 10 2004, 01:49 AM
allora Sergio, xp non esce per architetture risc, mai detto, l'Amd � una cpu con architettura molto simile al risc, il 64bit ancor di pi�, e fino qui � tutto chiaro. Mai parlato di emulazione linux, di cui in ambito home non penso che si possa ragionare, , di sicuro dopo l'abbandono dell'archiettura x86 da parte dei due costruttori di cpu, i loro prodotti si sono ancor di pi� diversificati. Per il resto della discussione , francamente io risparmio oltre �1000, con i quali magari mi ci compro una lente nuova, e dal momento che con windows ci faccio e gli faccio fare quello che voglio , come e quando voglio io, praticamente non ricordo un blocco da qualche anno, anche perch� programmarli � il mio mestiere, auguro a tutti Buone Feste, con l'augurio di comprare quello che pi� vi piace come regalo.....ciao a tutti.
sergiobutta
Dec 10 2004, 09:14 AM
Scusa, forse questa frase mi aveva tratto in inganno : "No non te lo dico...ma scusa hai visto un Amd 64bit (questo risc di sicuro) con un giga di ram e una scheda Asus con un serial ata in Raid 0 che riesce a fare? (architettura high-end molto normale per un PC)".
La cosa, finora a me sconosciuta, mi intrigava abbastanza, ma vedo, invece, che come sapevo, anche tu mi confermi che AMD produce processori compatibili INTEL.
Per il resto, concordo, che la scelta tra le due architetture (Mac/Windows), va fatta tenendo d'occhio costi e reperibilit� tempestiva di prodotti.
Dimenticavo : le applicazioni sviluppate dalla mia Azienda, girano anche su piattaforma Risc sin dallo SMAU 1990, quando le abbiamo presentate nello stand IBM. Dati i costi attuali dei server AIX, speravo che, qualche altro costruttore si avvicinasse a quella tecnologia.
olmo
Dec 10 2004, 01:39 PM
Aituo, aiuto, piano: state correndo troppo e non vi seguo pi� !
Come vi dicevo il mio non sar� un utilizzo da PRO o per lavoro, nel qual caso forse avrei avuto sufficiente autonomia decisionale, ma si tratta di un utilizzo prevalentemente da "amatore" e da appassionato di fotografia, ma sempre per uso e consumo personale.
Giusto per re-indirizzare il thread sulla strada originaria, secondo voi un iMac G5 1.8 GHz, con monitor da 17", Ram 1Gb � da preferirsi rispetto ad un Power Book G4 1.5GHz, monitor 15", Ram 1Gb a parit� di HD e scheda video.
...lasciamo stare il prezzo, sognare non costa nulla !!
Saluti
Gianni
francescochiorazzi
Dec 10 2004, 03:43 PM
Ti posso parlare della mia esperienza:
io ho acquistato un PowerMac G5 doppio processore da 1,8 con 1,5 Gb di RAM
praticamente eccezionale
non ha limiti di nessun genere e non si arrende mai anche di fronte al lavoro pi� duro
da dire che lo uso anche per editing video e va benissimo anche se ha la scheda grafica di base
ciao francesco
Furetto
Dec 10 2004, 04:54 PM
Ciao, anch'io sono passato all'altra sponda da 4 giorni...:-)
il sistema MAC � molto intuitivo...
Io ho acquistato un iBook perch� cercavo mobilit�, tu potresti scegliere un eMac
il processore � veloce e la scheda grafica vanno benissimo, poi ricorda che non lo usi per lavoro quindi mi pare inutile comprare un mostro
L'unica cosa che mi hanno consigliato � : imbittiscilo di ram
Ciaoo
Gianrico
Dec 10 2004, 04:56 PM
QUOTE (olmo @ Dec 10 2004, 02:39 PM) |
Aituo, aiuto, piano: state correndo troppo e non vi seguo pi� !
Come vi dicevo il mio non sar� un utilizzo da PRO o per lavoro, nel qual caso forse avrei avuto sufficiente autonomia decisionale, ma si tratta di un utilizzo prevalentemente da "amatore" e da appassionato di fotografia, ma sempre per uso e consumo personale.
Giusto per re-indirizzare il thread sulla strada originaria, secondo voi un iMac G5 1.8 GHz, con monitor da 17", Ram 1Gb � da preferirsi rispetto ad un Power Book G4 1.5GHz, monitor 15", Ram 1Gb a parit� di HD e scheda video. ...lasciamo stare il prezzo, sognare non costa nulla !!
Saluti Gianni |
Il processore G5 � nettamente superiore al G4 e per di piu la versione mobile del G4 quindi prendi il nuovo Imac e non ci pensare piu.
digiborg
Dec 10 2004, 09:14 PM
QUOTE (Gianrico @ Dec 10 2004, 04:56 PM) |
QUOTE (olmo @ Dec 10 2004, 02:39 PM) | Aituo, aiuto, piano: state correndo troppo e non vi seguo pi� !
Come vi dicevo il mio non sar� un utilizzo da PRO o per lavoro, nel qual caso forse avrei avuto sufficiente autonomia decisionale, ma si tratta di un utilizzo prevalentemente da "amatore" e da appassionato di fotografia, ma sempre per uso e consumo personale.
Giusto per re-indirizzare il thread sulla strada originaria, secondo voi un iMac G5 1.8 GHz, con monitor da 17", Ram 1Gb � da preferirsi rispetto ad un Power Book G4 1.5GHz, monitor 15", Ram 1Gb a parit� di HD e scheda video. ...lasciamo stare il prezzo, sognare non costa nulla !!
Saluti Gianni |
Il processore G5 � nettamente superiore al G4 e per di piu la versione mobile del G4 quindi prendi il nuovo Imac e non ci pensare piu. |
Quoto in toto...
il G5 confrontato al G4 ha memorie + veloci (PC 3200) Front side Bus a 600 MHz, disco Serial Ata, Usb 2 + firewire e, dulcis in fundo, processore a 64 bit con architettura + prestante nonch� una clock + elevata.
olmo
Dec 11 2004, 11:33 AM
Bh� a questo punto verrebbe da dire che dalla sua il Powerbook G4 ha "solo" la portabilit�.
Il dubbio amletico �: con prestazioni inferiori (ma pur sempre di tutto rispetto) sono disposto a pagare � 1000 circa, in pi� per la portabilit� ?
digiborg
Dec 11 2004, 11:40 AM
QUOTE (olmo @ Dec 11 2004, 11:33 AM) |
Bh� a questo punto verrebbe da dire che dalla sua il Powerbook G4 ha "solo" la portabilit�.
Il dubbio amletico �: con prestazioni inferiori (ma pur sempre di tutto rispetto) sono disposto a pagare � 1000 circa, in pi� per la portabilit� ? |
ehm... tra l'altro, ritornando sempre sul famoso discorso dell'obsolescienza dei prodotti tecnologici, pare (dico... pare) che a gennaio Apple presenter� i nuovi portatili con processore G5, quindi potresti ritrovarti con una macchina pagata a caro prezzo e gi� vecchia.
a questo punto meglio l'imac G5 a 1360 euro (quello base).
l.ceva@libero.it
Dec 11 2004, 11:44 AM
QUOTE (domenico marcian� @ Dec 9 2004, 07:56 PM) |
l.ceva@libero.it
QUOTE | comprati un buon monitor a tubo (ad esempio un lacie) che potrai calibrare con una sonda. |
Ciao Lorenzo, volevo chiederti io ho il LACIE electron blue IV, che uso con la sonda SPYDER della Colorvision, per caso calibrarlo con un'altra,di altra marca, ottengo un profilo migliore o mi posso fidare di quella che ho. GRAZIE |
Non so che sonda stai usando ma non � obbligatorio usare la sua originale.
Personalmente ho calibrato il mio LACIE con una sonda della MONACO OPTICS ed ho ottenuto un risultato molto buono.
Questo lo dico perch� lo posso paragonare al barco che � installato sull'altro MAC e che quanto a calibrazione credo sia uno dei migliori.
Tornando alla discussione visto che � entrato in gioco anche il POWERBOOK mi sento di sconsigliarlo per lo stesso motivo ovvero il monitor.
In questo caso sarebbe ancora peggio di quello montato sul IBOOK G5.
Occhio a non confondere la "bellezza" dell'immagine visibile a monitor intesa come brillantezza contrasto e saturazione con la fedelt� cromatica che � altra cosa.
ciao
Lorenzo
digiborg
Dec 11 2004, 11:48 AM
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Dec 11 2004, 11:44 AM) |
In questo caso sarebbe ancora peggio di quello montato sul IBOOK G5. |
volevi dire Imac G5.... magari ci fosse gi� l'Ibook G5!
olmo
Dec 11 2004, 11:48 AM
Grazie Digiborg
S� l'ho sentito anch'io questo rumors, che tra l'altro mi sembra del tutto logico...
Visto comunque che devo cambiare il PC pensavo di non partire dal modello base, ma di andare su quello da 1.8GHz e "imbottirlo" di Ram (almeno 1Gb) e magari di un disco da 160Gb.
In futuro poi vorrei lanciarmi nel mondo wireless con le funzionalit� delle schede Airport Extreme.
Tu hai l'iMac G5 ? L'hai provato ? Se s� come ti trovi ?
Saluti
Gianni
l.ceva@libero.it
Dec 11 2004, 11:54 AM
QUOTE (digiborg @ Dec 11 2004, 11:48 AM) |
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Dec 11 2004, 11:44 AM) | In questo caso sarebbe ancora peggio di quello montato sul IBOOK G5. |
volevi dire Imac G5.... magari ci fosse gi� l'Ibook G5! |
Scusate ho risposto un po' di fretta!
ovviamente parlavo dell IMAC G5.
Quanto alla sonda in effetti Domenico gi� mi diceva che lavorava con la sonda originale.
Ad ogni modo il senso non cambia credo che la sonda originale vada benissimo io ne ho usata un altra perch� ho trovato quella e conosco una persona che gi� la usa.
Ciao
Lorenzo
digiborg
Dec 11 2004, 11:55 AM
QUOTE (olmo @ Dec 11 2004, 11:48 AM) |
Grazie Digiborg S� l'ho sentito anch'io questo rumors, che tra l'altro mi sembra del tutto logico...
Visto comunque che devo cambiare il PC pensavo di non partire dal modello base, ma di andare su quello da 1.8GHz e "imbottirlo" di Ram (almeno 1Gb) e magari di un disco da 160Gb. In futuro poi vorrei lanciarmi nel mondo wireless con le funzionalit� delle schede Airport Extreme.
Tu hai l'iMac G5 ? L'hai provato ? Se s� come ti trovi ?
Saluti Gianni |
Io ho il Power Mac G5 (quello da scrivania) monoprocessore 1.8 GHz praticamente analogo all'iMac per quanto riguarda prestazioni. Ho preferito la versione desktop (costa uguale all'imac in questione in quanto non ha il monitor LCD) per poter cambiare la scheda video (sull'iMac non si puo). Ho montato una ATI Radeon 9600 XT, molto pi� performante di quella di serie e con la differenza di soli 60 euro. Comunque ottima scelta, ha veramente un LCD niente male.
digiborg
Dec 11 2004, 11:58 AM
QUOTE (digiborg @ Dec 11 2004, 11:55 AM) |
molto pi� performante di quella di serie e con la differenza di soli 60 euro. |
mi cito da solo... ovviamente il "molto performante" si intende nell'utilizzo di giochi di ultima generazione o programmi 3D e non nell'utilizzo classico 2D tipo fotoritocco, l� � molto pi� importante la quantit� di memoria installata e la velocit� dei dischi.
olmo
Dec 11 2004, 12:06 PM
Grazie per la precisazione.
Infatti l'utilizzo principale sar� per photo editing e magari anche qualche video...
Matteo Barducci
Dec 11 2004, 06:55 PM
Io ho il PowerBook G4 17" e mi sento di ribadire che il monitor � eccezionale, anche per lavori fotografici. Inoltre TUTTI i display LCD di Apple, come detto prima sono gi� ottimizzati sia per quanto riguarda l'angolo di visuale sia per contrasto e luminosit� al photo editing, e quindi, con l'ausilio di un buon calibratore si ottengono prestazioni di tutto rispetto non inferiori a quelli di un CRT di fascia intermedia(e c'� chi fuori sostiene che i Sony Trinitron siano il massimo...). Il PowerBook � una macchina fantastica e un ottimo compagno di lavoro per la fotografia "sul campo".
Per quanto riguarda i PowerBook G5, Apple stessa ha ribadito come la tecnologia in questione non sia implementabile sui PB(e peggio ancora sugli iBook) prima di un annetto abbondante. Se un evoluzione del PowerBook ci sar� a gennaio, essa monter� i nuovi processori a basso consumo di Freescale(ex-Motorola) con velocit� fino a 2.0 Ghz, l'evoluzione dell' attuale 7447. Quindi non aspettatevi il G5 portatile prima del 2006...
- Matteo
Ric5401
Sep 20 2005, 03:20 PM
Sono interessato anche io AL MAC.Mi dicono che siano silenziosi.
Io lo uso alla sera e ho un P4 3000 a cui ho dovuto sostituire la ventola originale
con un Verax per il rumoreinsopportabile.
Per trasformare 30 o 40 foto da nef a tiff,la temperatura raggiunge i 68 gradi.
Sto stressando il processore.
Possibile che chi usa i P4 non accusino lo stesso problema e le case non pongano rimedio?
Un parere?
Bye Ric