Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Matteo Barducci
Domanda: vale la pena far rimuovere da L.T.R. il filtro IR-Cut della D-700 per avere maggiore sensibilit� alle radiazioni invisibili(e rassegnarsi ad usare le lenti con il filtro avvitato per l'utilizzo "generalista") oppure le prestazioni del sensore sono migliorate per l'uso astrofotografico?

Grazie a chiunque vorr�/potr� rispondermi!


- Matteo
zoidberg
QUOTE(Matteo Barducci @ Oct 3 2008, 06:36 PM) *
Domanda: vale la pena far rimuovere da L.T.R. il filtro IR-Cut della D-700 per avere maggiore sensibilit� alle radiazioni invisibili(e rassegnarsi ad usare le lenti con il filtro avvitato per l'utilizzo "generalista") oppure le prestazioni del sensore sono migliorate per l'uso astrofotografico?

Grazie a chiunque vorr�/potr� rispondermi!
- Matteo


Se fai solo astrofotografia (cosa di cui dubito) avresti davvero vantaggi sensibili, altrimenti perch� perdere in qualit� su tutte le altre foto che farai, solo per farne qualcuna meglio?
Per quanto ben fatto, un filtro ir-cut sulla lente frontale porta sempre a un peggioramento della qualit� dell'ottica.
Io personalmente non lo farei. A questo punto, tanto valeva prendersi una camera CCD dedicata wink.gif
Ciao
Andrea
Matteo Barducci
Hai ragione, ma mi chiedevo se le ultime DSLR si comportavano meglio nella fotografia in profondo cielo. Almeno fino alla D70 le prestazioni sui faint object erano poverelle, e questo anche a causa dello spesso filtro. Qualcuno mi ha detto che i filtri sui nuovi sensori sono sensibilmente pi� sottili... E' vero??

Un'altra domanda: esiste la possibilit� di cambiare lo schermo di messa a fuoco sulla D700 (analogamente a quanto si fa con la D3) con uno similare al vecchio Type D per la F3, che alcuni ritengono la migliore macchina per astrofotografia del passato?
SkZ
so che c'e' una ditta (skycat?) che fa schermi per varie Nikon tra cui mi pare anche D80, ergo penso che sia possibile.

Secondo me la migliore macchina per astrofoto e' la F2, che ho. Ha tutto quello che ti serve ed e' meccanica, quindi puoi fare pose lunghe anche con freddo boia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.