Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alessiobaratta
Abbandonando l' idea della D90, per motivi di costo, sto pensando alla D80 o D60.

I prezzi della D80 mi sembrano molto buoni ora e come macchina dovrebbe essere di qualità superiore alla D60 (- tralasciando il "problema" matrix e + il motore interno di focus).

Quel che mi dà molti dubbi è la prova eseguita su DPREVIEW, dove confrontando le due macchine e valutando bene gli scatti di prova la D80 mi sembra di qualità inferiore, con più rumore e dai colori più blandi.

Guardando anche il giudizio finale, il voto della qualità immagine della D80 e più basso della D60.

E' realmente così? La nuova nata ha miglioramenti importanti sul risultato di immagine?
Oppure la D80 ha bisogno di settaggi più accurati per ottenere una buona immagine? Magari la D60 si comporta meglio sul punta e scatta (aiutata dalla nuova elettronica)?

Io accoppierei il corpo al 16-85 VR, su quale macchina potrebbe adattarsi meglio?

Grazie a chi mi vorrà dare un consiglio.

Ciao

Maicolaro
Secondo me devi andare in un negozio e prenderle in mano entrambe, la vera differenza tra le due sta nella costruzione e nelle dimensioni del corpo.
La D60 è molto più compatta e leggera da portare in giro ma più macchinosa nei settagi, La D80 è più "macchina vera" nel feeling, con un mirino sensibilmente migliore (pentaprisma) e più immediata da impostare (es. doppia ghiera).
Esitono poi altre differenze che dipendono anche dal tipo di foto che fai, per esempio il sistema AF più avanzato sulla D80.
Relativamente alla qualità delle immagini credo che i risultati di dpreview siano da interpretare. Se davvero ci dovesse essere differenza tra le 2 su questo aspetto credo che siano minime e difficilmente apprezzabili da un fotoamatore normale.

Buona scelta ed un saluto
m.
WalterB61
Sicuramente la D80 necessita di un periodo di apprendimento e di settaggi più accurati per tirarci fuori il meglio (se poi scatti in NEF i settaggi li trovi con calma davanti al PC).
Personalmente non avrei dubbi e andrei sulla D80
alessiobaratta
QUOTE
Esitono poi altre differenze che dipendono anche dal tipo di foto che fai, per esempio il sistema AF più avanzato sulla D80.


Principalmente foto panoramiche e di viaggio.
giovanni1973
Personalmente, prenderei la D80...nostante la 60 sia ottima...credo che la D80 abbia quel qualcosa in più (tralasciando il motorino AF)..vedi Doppia ghiera, 11 punti Af, possibilità di variare settaggi senza entrare nei menù....
Giovanni.
Angelo Capasso
D 80 senza dubbio.
Auguri rolleyes.gif
Reflexive
QUOTE(alessiobaratta @ Oct 4 2008, 08:10 AM) *
tralasciando il "problema" matrix


io riprenderei la D80...il matrix non è assolutamente un problema, io lo uso il 90% delle volte con soddisfazione, sicuramente giovano un minimo di esperienza e di volontà nell'imparare ad usare la macchina...la D60 è ottima, ma sinceramente credo che la D80 sia un'altra cosa, anche a livello di feeling fisico...guardare nel mirino potrebbe poi fare la differenza...

aspetti negativi, che non mi aspettavo da una nikon: qualche hotpixel (problema risolto alla grande con pixelfixer), e l'errore F_ _ dovuto ad un cattivo "accoppiamento" con il 18-135 del kit (risolvibile ruotando leggerissimamente l'ottica) ...due gravi cadute di stile, testimoni di un controllo di qualità latitante...entrambi i problemi sono abbastanza comuni...ma non riguardano la totalità delle macchine.

sono comunque certo che, quale che sia la tua scelta, rimarrai comunque soddisfatto!

buoni scatti.
alessiobaratta
Allora direi che nessuno mette in discussione la qualità superiore di risultati della D80 rispetto alla D60.

Qualcuno ha avuto modo di fare un confronto?

Com'è la D80 sul disturbo ISO?

Franco_
La D80 è una buona fotocamera, superiore in tutto alla D60 meno che ne prezzo; a 1600 ISO produce foto pulite e soddisfacenti (come credo faccia anche la D60).
giovanni1973
QUOTE(Franco_ @ Oct 4 2008, 10:02 AM) *
La D80 è una buona fotocamera, superiore in tutto alla D60 meno che ne prezzo; a 1600 ISO produce foto pulite e soddisfacenti (come credo faccia anche la D60).



Quoto in tutto e per tutto.

Giovanni.
alessiobaratta
Grazie a tutti...nuovo arrivo a casa...D80.
chenicknameho..
QUOTE(alessiobaratta @ Oct 4 2008, 08:10 AM) *
Abbandonando l' idea della D90, per motivi di costo, sto pensando alla D80 o D60.

I prezzi della D80 mi sembrano molto buoni ora e come macchina dovrebbe essere di qualità superiore alla D60 (- tralasciando il "problema" matrix e + il motore interno di focus).

Quel che mi dà molti dubbi è la prova eseguita su DPREVIEW, dove confrontando le due macchine e valutando bene gli scatti di prova la D80 mi sembra di qualità inferiore, con più rumore e dai colori più blandi.

Guardando anche il giudizio finale, il voto della qualità immagine della D80 e più basso della D60.

E' realmente così? La nuova nata ha miglioramenti importanti sul risultato di immagine?
Oppure la D80 ha bisogno di settaggi più accurati per ottenere una buona immagine? Magari la D60 si comporta meglio sul punta e scatta (aiutata dalla nuova elettronica)?

Io accoppierei il corpo al 16-85 VR, su quale macchina potrebbe adattarsi meglio?

Grazie a chi mi vorrà dare un consiglio.

Ciao


Se io fosse in te, comperei una d80 anke se aspetterei un po' prima di coperare un modello maggiore e intanto faccio maggiore esperienza con d80 e guadagno dei soldi per una d300. Dopo che ho dei soldi in saccocia, utilizzarei la d300 come macchina primaria e come secondo copro la mia d80.
Adesso decidi te cosa vuoi fare. Dopo dimi cosa hai fatto dei miei consigli...
ciaoooooo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.