QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2008, 07:20 PM)

Credo tu sia fuori strada, Tony.
Se le lamelle del diaframma non chiudessero, l'amico seguendo le indicazioni dell'esposimetro avrebbe un'immagine correttamente esposta a f/2,8, e via via pi� pi� chiara diaframmando.
Lui invece lamenta esattamente il contrario...

In mancanza di foto che evidenzino il fenomeno, l'ipotesi pi� probabile � l'errore umano.

..............
Si Gianni, in apertura discussione pensavo .............
a parit� di tempo impostato non in automatico e che l'esposizione sulla foto finale risultasse uguale da f/4 in poi, ma non essendone certo avevo specificato che per la prova doveva usare tempo fisso stabilito manualmente (vedi sotto)
QUOTE(TeleOpticus @ Oct 5 2008, 06:35 PM)

Usa il modo manuale impostando un tempo abbastanza veloce (1/125 - 1/250 - ecc.) ed esposizione corretta a f/4.
Se da f/4 in su (5,6 - 8 - 11 - 16 - ecc.) hai lo stesso risultato di esposizione (intendevo sulla foto finale) a parit� di tempo impostato e di illuminazione, ...................
Probabilmente ho male interpretato il primo post, oppure ........... sono un po' stanco ed ho scritto inesattezze (???)
Cercher� di essere pi� "accorto".
Ciao a tutti, Tony.