mieva74
Oct 5 2008, 08:39 PM
Ciao a tutti...mi sono appena iscritto a questo fantastico forum e sono sicuro che mi sarete di grande aiuto...Vorrei acquistare una buona macchina fotografica per fare fotografia di buona qualit� ed essendo io un principiante sarei indeciso se acquistare una coolpix p80 di cui mi sembra di capire sia una buona macchina oppure buttarmi su una piu completa(credo) Reflex d60!I mie dubbi sono comprando una Reflex di non riuscire a sfruttarla al meglio essendo un principiante e ho paura che sia di difficile utilizzo!Ho capito anke ke nella d60 il monitor si puo usare solo per rivedere le fotografie scattate e per fotografare si utilizza solo il mirino e quindi ho paura che sia di difficile utilizzo!Cosa mi cosigliate???Mi piacerebbe fare buone fotografie anke se come vi ho gi� detto sono un novello fotografo avendo sempre usato digitali compatte...grazie e aspetto notizie...

Micky
efdlim
Oct 5 2008, 10:16 PM
Pensa che quando ho cominciato io la fotografia la vedevi dopo una settimana...tanto ci voleva tra portare il rullino di diapo e rivederle.
Tu hai timore di non riuscire a vederle a monitor ancora prima di scattarle?
In realt� occorre vedere la foto prima, ma nella propria mente, proprio attraverso il mirino reflex che permette di vedere attraverso l'obiettivo,grandangolare o tele che sia.
Il termine "foto buone" � troppo generico.....meglio cercare di comprendere cosa ti aspetti in pi� dall'utilizzo di una reflex. Forse per le tue foto � meglio una compatta....
Che ci vorresti fotgrafare? Domanda principe prima di qualsiasi scelta....
mieva74
Oct 5 2008, 10:33 PM
QUOTE(efdlim @ Oct 5 2008, 11:16 PM)

Pensa che quando ho cominciato io la fotografia la vedevi dopo una settimana...tanto ci voleva tra portare il rullino di diapo e rivederle.
Tu hai timore di non riuscire a vederle a monitor ancora prima di scattarle?
In realt� occorre vedere la foto prima, ma nella propria mente, proprio attraverso il mirino reflex che permette di vedere attraverso l'obiettivo,grandangolare o tele che sia.
Il termine "foto buone" � troppo generico.....meglio cercare di comprendere cosa ti aspetti in pi� dall'utilizzo di una reflex. Forse per le tue foto � meglio una compatta....
Che ci vorresti fotgrafare? Domanda principe prima di qualsiasi scelta....
penso che nella qualit� delle immagini tra una reflex d60 e una compatta P80 da quello che ho capito ci sia un buona differenza...vorrei fare foto di buona qualit� in questo senso ma ho paura di non riuscire a sfruttare al meglio la Reflex forse un po troppo difficile???Le mie foto sono spesso foto di soggetti o di paesaggi non in movimento...foto tranquille diciamo...ma visto la nn molta differenza di prezzo nn vorrei pentirmi di non aver preso una reflex...Graziee......per la risposta
efdlim
Oct 5 2008, 10:55 PM
Comprendimi....per m� � molto pi� difficile usare una compatta piuttosto che una reflex.
Non temere di avere un oggetto in mano che richiede una laurea in ingegneria per essere usato.
Ritengo che oggi tutte le machine sia fin troppo infarcite di opzioni che risultano spesso inutili ma prima di saperle sfuttare occorre acquisire un p� di conoscenza e dimestichezza con la tecnica.
Ad esempio comprendere le possibilit� creative concesse da una ottica luminosa e fissa � un passo concesso solo con una reflex....magari cominciare con il solo 35/F2 piuttosto che il solito e banalotta ottica zoom tuttofare Ti consentirebbe di affrontare in modo rigoroso e consapevole la sostanziale differenza tra la reflex e la compatta.
La qualit� delle foto non dipende solo dal mezzo, per fortuna.
Comunque il primo passo � quello di andare in un negozio fornito, con dei commessi gentili e appassionati e giocare un p� con le macchine in questione.
decarolisalfredo
Oct 5 2008, 10:58 PM
Se fai solo scatti ricordo e via, prendi la compatta, se hai anche un po' di passione per la fotografia, prendi una reflex.
La reflex � pi� difficile da usare? Certo, ma qu� sul Forum troverai una risposta a qualsiasi tuo quesito e tanta gente disposta ad aiutarti.
Aggiungi un testo per imparare i fondamentali e poi vedrai i risultati.
Ti ripeto, per� che se fai ed hai intenzione di fare solo foto per ricordo (amici, viaggi, feste ecc.), una compatta � pi� pratica, meno voluminosa e quindi potrebbe essere preferibile.
P.S. Comunque la reflex fa pi� scena
MarcolinoD300
Oct 5 2008, 11:13 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 5 2008, 11:58 PM)

Se fai solo scatti ricordo e via, prendi la compatta, se hai anche un po' di passione per la fotografia, prendi una reflex.
...
P.S. Comunque la reflex fa pi� scena

Concordo in pieno.Guardando l'aspetto finanziario, aggiungo che con una bridge, ossia la P80, una volta comperata non avr� bisogno di alcuna spesa aggiuntiva, salvo memory card custodie o accessori vari, dato che l'ottica 18X si adatter� a qualsiasi situazione, e non dovrai spendere "milionate" per comperare obiettivi vari come il telezoom o super grandangolare o fissi da ritratto ecc...
Anche se una reflex...la soddisfazione che ti da una reflex, � imparagonabile a qualsiasi altro tipo di macchina!
In conclusione opterei per una D60 dual kit

. Ciao!
Marco
eco77
Oct 5 2008, 11:24 PM
io ho una d60 da alcuni mesi, prima avevo una compatta di un altra marca, anche piuttosto vecchiotta. Comunque, tempo per imparare a fare foto con la d60 con lo stesso impegno che richiedeva la compatta: 5 secondi, il tempo di accenderla, impostare un programma automatico come su qualunque compatta, inquadrare e scattare. Anche la d60, come quasi ogni reflex d'altra parte, ha i vari programmi automatici preimpostati, quindi anche se non ci capisci nulla di otturatori e focali nn hai problemi. Per� ti offre la possibilit� di evolverti e di migliorare la tua tecnica e di conseguenza le tue foto. Potrai usare ogni tipo di obbiettivo, dal fish-eye al tele al cinquantino ecc. e tutte le altre diavolerie che la moderna tecnologia mette a disposizione. Perci� la tua scelta dipende da come intendi la fotografia...
gianfeb3
Oct 6 2008, 12:24 AM
ciao mieva e benvenuto...
bhe io prima di acquistare la mia d80 ero proprio incerto come te...
ma in mente avevo la 8800...la p80 neanche c'era...
come te avevo paura della difficolt� della macchina,ma ti dir� di pi�, alla fine la d80 � anche pi� semplice della d60 e delle compatte, per il semplice motivo che le impostazioni le hai tutte a portata di dito, invece che disperso nei menu...
ha tutte le scene che vuoi,ma in + come dice il bravo eco hai possibilit� di evolverti e di "battere" gli automatismi stessi...io oggi faccio foto migliori in manuale che in automatico...
ah poi calcola che una volta che ti senti stretto con l'ottica ne puoi comprare 1 altra, magari pi� luminosa...
eh si perch� poi con un obiettivo + luminoso riesci spesso ad ottenere foto che con altri non saresti in grado di fare...
e calcola che la p80 ha anche il sensore pi� piccolo,quindi in condizioni di scarsa luce saresti penalizzato...
e come ti han gi� detto qui sei praticamente tra amici e basta 1 domanda e riverai tantissime risposte....
mieva74
Oct 6 2008, 11:42 AM
Bhe ragazzi siete stati davvero molto gentili...la mia scelta credo ke alla fine sar� su una reflex...mi state convincendo!Da quello ke ho capito anke con questa macchine lasciandole in automatico si ottengono foto migliori dal punto di vista della qualit� di una bridge...e poi kissa che con i vostri consigli nn diventi un bravo fotografo???ma a questo punto meglio d60 o d80 avendo gia io 2 obbiettivi vekki (1 Nikkor AF d 35-80 e 1 TamronAF 80-210 af-d)potrei utilizzarli sulla d80?ke ne dite?grazie....
MarcolinoD300
Oct 6 2008, 01:31 PM
QUOTE(mieva74 @ Oct 6 2008, 12:42 PM)

Bhe ragazzi siete stati davvero molto gentili...la mia scelta credo ke alla fine sar� su una reflex...mi state convincendo!Da quello ke ho capito anke con questa macchine lasciandole in automatico si ottengono foto migliori dal punto di vista della qualit� di una bridge...e poi kissa che con i vostri consigli nn diventi un bravo fotografo???ma a questo punto meglio d60 o d80 avendo gia io 2 obbiettivi vekki (1 Nikkor AF d 35-80 e 1 TamronAF 80-210 af-d)potrei utilizzarli sulla d80?ke ne dite?grazie....
Sulla D60 non li potrai utilizzare in MF/A, dato che il corpo macchina non � previsto di motorizazione per il movimento della ghira focale. Per questa, dovrai usare solamente obiettivi motorizzati(AF-S), se vuoi la messa a fuoco automatica. La D80 non vorrei sbagliare, ma dovrebbe essere anch'essa sprovvista di motorizzazione interna. Ciao
capannelle
Oct 6 2008, 01:57 PM
QUOTE(MarcolinoD60 @ Oct 6 2008, 02:31 PM)

Sulla D60 non li potrai utilizzare in MF/A, dato che il corpo macchina non � previsto di motorizazione per il movimento della ghira focale. Per questa, dovrai usare solamente obiettivi motorizzati(AF-S), se vuoi la messa a fuoco automatica. La D80 non vorrei sbagliare, ma dovrebbe essere anch'essa sprovvista di motorizzazione interna. Ciao

La d80 � provvista di motore interno
MarcolinoD300
Oct 6 2008, 02:01 PM
QUOTE(capannelle @ Oct 6 2008, 02:57 PM)

La d80 � provvista di motore interno

Ecco come non detto. Grazie per la correzione capannelle! Ciao
Marco
capannelle
Oct 6 2008, 02:18 PM
QUOTE(MarcolinoD60 @ Oct 6 2008, 03:01 PM)

Ecco come non detto. Grazie per la correzione capannelle! Ciao
Marco
De nada
gianfeb3
Oct 6 2008, 03:45 PM
quoto la D80 ha il motore interno di messa a fuoco e se hai quelle 2 ottiche vecchie conviene sicuramente la d80...mi raccomando controlla sempre la compatibilit� sul libretto di istruzioni...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.