QUOTE(Franco_ @ Oct 20 2008, 03:22 PM)

Ho una D80 e da un mese le ho affiancato la D300. La D80 mi ha dato molte soddisfazioni, ma la D300 è un altro pianeta, sotto tutti i punti di vista.
Parlare di investimento quando si tratta di acquistare una DSLR mi sembra un grosso errore... per investire ci sono i diamanti (forse...).
Secondo me occorre saper aspettare prima di spendere i soldi, bisogna sapersi guardare intorno senza fretta e poi acquistare la fotocamera giusta al prezzo che riteniamo equo, senza dimenticare che il fine di una fotocamera è scattare fotografie. Io ho avuto una D70 per 4 anni e credo proprio terrò la D300 almeno per altrettanti.
La D90 è certamente meglio della D80, visto che eredita diverse cosa dalla D300, però visto che ora la differenza di prezzo tra le due non è elevatissima e che ti definisci "fotoamatore esigente" farei un pensierino alla D300.
Io ora ho una Canon Powershot G3 di gennaio 2003. Ai tempi una reflex digitale amatoriale costava una vera follia (la mia Canon del resto costava più di 1000 euri...... )
Ha tutte le possibilità di una reflex (ho anche e reflex Pentax a pellicola) solo che non ha l'obiettivo intercambiabile (salva pure in RAW....).
Per me è arrivato il momento di cambiare per fare il vero salto di qualità.In pratica passo da 400 iso a 6400 iso
4 --> 12 megapixel (anche 8 sarebbero andati bene)
guadagno in elasticità potendo cambiare obiettivi
perdo praticità (ingombro e peso nettamente maggiori)
perdo il display orientabile esterno (solo che passo ad un display da meno di 2" ad uno da 3"
Il display orientabile era comodo in quanto mi ero abituato ad utilizzare qualsiasi cosa come cavalletto d'emergenza per bilanciare la poca sensibilità nonostante l'obiettivo f2.0. Passando ad una macchina con 6400 ISO ed ottiche VR penso sia molto più facile scattare con poca luce.
Perdo i commenti vocali, utilissimi per documentare i posti visitati in viaggio funzione però fattibile utilizzando gli appunti vocali del cellulare.
In pratica, non ha per me molto senso seguire le mode ed ogni minima evoluzione.
Sto per prendere la D300 (la D700 costa ancora troppo per un uso amatoriale/turistico) che prevedo terrò per i prossimi 6-10 anni. Di foto ne ho fatte di molto belle anche con la Powershot G3 da soli 4 mp.
In effetti quando ho preso la G3 sapevo che sarebbe stata una macchina ponte per attendere le DSLR. Una D300 potrebbe durare anche molto di più. (Investendo poi piuttosto in ottiche aggiuntive)