Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tornado73
desidero aprire una nuova discussione ponendovi la seguente domanda:

che modo di scatto utilizzate (A, M, S, P,)? o semplicemente un modo preimpostato??

quale tra questi preferite e perche??

Aiutiamoci a capire e far capire come utilizzare al meglio il nostro bel gioiellino!!

ciao
Antonello
daniele.flammini
tutto dipende dalle situazioni.
e questo non vale solo per la d60. le quattro modalit� fanno parte di tutte le reflex.
pu� capitarti che hai bisogno di un tempo fisso quindi usi S, pu� capitarti che opti per decidere quanta profondit� di campo avere e usi A, ti succede che vuoi sbrigarti e usi P, o ti succede che vuoi decidere nel modo pi� creativo possibile di usare la luce come vuoi tu e usi M.
ogni situazione ha potenzialmente le sue modalit�, sta a te decidere quando usarle
tornado73
e in che occasione si utilizzano quelli preimpostati???
daniele.flammini
in nessuna.
almeno io nemmeno li ho.. ma se li avessi non li userei.
la fotografia � bella perch� ti d� la possibilit� di controllare tutti i parametri, se lasci scegliere alla fotocamera che gusto c'�?
tornado73
giustissimo!!!

mi stranizza il fatto che tu nn abbia quelli preimpostati, o forse mi sono espresso male io.
Come preimpostati intedo dire quelli sulla ghiera di p,m,s,a, con le varie figure tipo panorama, ritratto, bimbi, notturne etc etc.
MarcolinoD300
I programmi preimpostati? li vedo pi� come delle iconette per rendere pi� carina e completa la rotella delle modalit�. Mai usati e non li user� mai! Ciao smile.gif

Marco
tornado73
anche io nn le uso mai e preferisco la modalita (M)
dove imposto tempi, apertura ed esposizione.



foto vista e rivista ma amate sempre da tutti
tornado73
inseriamo molte fote per poterle commentare, e teniamo viva questa discussione.

daniele.flammini
QUOTE(tornado73 @ Oct 6 2008, 03:13 PM) *
giustissimo!!!

mi stranizza il fatto che tu nn abbia quelli preimpostati, o forse mi sono espresso male io.
Come preimpostati intedo dire quelli sulla ghiera di p,m,s,a, con le varie figure tipo panorama, ritratto, bimbi, notturne etc etc.

ci sono fotocamere che non ce l'hanno:
D200, D300, D700, D1, D1x, D1H, D2X, D2Xs, D2H, D2Hs, D3
skakrew
io pagherei per non avere quelle iconcine sulla macchina fotografica...

cmq tornado esiste gia un club per la d60 wink.gif
Club della nikon d60

tornado73
so benissimo che ci sono altri forum d60, e nn solo quello che hai nominato tu ma se cerchi in tutte le pagine del forum, ne trovi una tempesta!!!
io scrivo sia qui che in cercasi utenti d60 dove anche tu sei stato di recente , dunque nn crede di rubare esclusive texano.gif
daniele.flammini
QUOTE(skakrew @ Oct 6 2008, 04:14 PM) *
io pagherei per non avere quelle iconcine sulla macchina fotografica...

cmq tornado esiste gia un club per la d60 wink.gif
Club della nikon d60

e infatti basta pagare per non averle. compri un corpo che non le ha se ti danno tanto fastidio.
se le avessi io mi limiterei a non usarle
tornado73
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 6 2008, 04:49 PM) *
e infatti basta pagare per non averle. compri un corpo che non le ha se ti danno tanto fastidio.
se le avessi io mi limiterei a non usarle



io nemmeno sapevo che ci fossero dei modelli senza .......azz!!!
sono proprio pivello!!!
tornado73
daniele stando in modo (M) se aumento o diminuisco i tempi, il telemetro mi cambiaandando sopra zero o sotto zero , cosa mi indica esattamente il telemetro???

daniele stando in modo (M) se aumento o diminuisco i tempi, il telemetro mi cambia andando sopra zero o sotto zero , cosa mi indica esattamente il telemetro???

daniele stando in modo (M) se aumento o diminuisco i tempi, il telemetro mi cambia andando sopra zero o sotto zero , cosa mi indica esattamente il telemetro???
MarcolinoD300
QUOTE(tornado73 @ Oct 6 2008, 05:03 PM) *
daniele stando in modo (M) se aumento o diminuisco i tempi, il telemetro mi cambiaandando sopra zero o sotto zero , cosa mi indica esattamente il telemetro???

daniele stando in modo (M) se aumento o diminuisco i tempi, il telemetro mi cambia andando sopra zero o sotto zero , cosa mi indica esattamente il telemetro???

daniele stando in modo (M) se aumento o diminuisco i tempi, il telemetro mi cambia andando sopra zero o sotto zero , cosa mi indica esattamente il telemetro???


Occorreva ripetere la stessa domanda 3 volte? Ci stai prendendo per i fondelli?!?

Il telemetro indica il livello di luce misurata dal sensore ottico cmq.
skakrew
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 6 2008, 04:49 PM) *
e infatti basta pagare per non averle. compri un corpo che non le ha se ti danno tanto fastidio.
se le avessi io mi limiterei a non usarle


voleva solo essere una battuta messicano.gif
daniele.flammini
QUOTE(MarcolinoD60 @ Oct 6 2008, 05:11 PM) *
Occorreva ripetere la stessa domanda 3 volte? Ci stai prendendo per i fondelli?!?

non penso l'abbia fatto apposta quindi magari cerchiamo di essere pi� tolleranti..
skakrew
QUOTE(tornado73 @ Oct 6 2008, 04:49 PM) *
so benissimo che ci sono altri forum d60, e nn solo quello che hai nominato tu ma se cerchi in tutte le pagine del forum, ne trovi una tempesta!!!
io scrivo sia qui che in cercasi utenti d60 dove anche tu sei stato di recente , dunque nn crede di rubare esclusive texano.gif


scusami ma guardando il titolo del topic mi sembrava la creazione "del" club per d60 e siccome abbiamo gi� tante info in "cercasi utenti per d60" mi sembrava inutile...

in ogni caso credo che per le problematiche inerenti alla d60 sia meglio postare di la per non disperdere troppo le info...

ciao e a presto laugh.gif
daniele.flammini
QUOTE(tornado73 @ Oct 6 2008, 05:03 PM) *
daniele stando in modo (M) se aumento o diminuisco i tempi, il telemetro mi cambiaandando sopra zero o sotto zero , cosa mi indica esattamente il telemetro???

l'esposimetro ti dice se la foto � esposta correttamente o meno con i parametri che stai scegliendo.
con + indica che � troppo luminosa (sovraesposta) con - indica che � scura (sottoesposta), mentre con 0 indica che � esposta correttamente
tornado73
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 6 2008, 06:04 PM) *
l'esposimetro ti dice se la foto � esposta correttamente o meno con i parametri che stai scegliendo.
con + indica che � troppo luminosa (sovraesposta) con - indica che � scura (sottoesposta), mentre con 0 indica che � esposta correttamente


molto chiaro ed importante per tutti.
grazie
tornado73
QUOTE(skakrew @ Oct 6 2008, 06:04 PM) *
scusami ma guardando il titolo del topic mi sembrava la creazione "del" club per d60 e siccome abbiamo gi� tante info in "cercasi utenti per d60" mi sembrava inutile...

in ogni caso credo che per le problematiche inerenti alla d60 sia meglio postare di la per non disperdere troppo le info...

ciao e a presto laugh.gif


nn avevo dubbi sul messaggio, solo che spesso di la si va un po fuori tema o nn si approfondiscono le discussioni, sinceramente daniele in sole due domande e tre risposte mi ha tolto dubbi che di la per nn portare le discussioni fuori tema nn ho postato. messicano.gif
tornado73
filtro UV o nn filtroUV???
rispondere gentilmente, tnx
daniele.flammini
QUOTE(tornado73 @ Oct 7 2008, 09:51 AM) *
filtro UV o nn filtroUV???
rispondere gentilmente, tnx

i filtri uv usateli come sottobicchieri
tornado73
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 11:25 AM) *
i filtri uv usateli come sottobicchieri


bella questa rolleyes.gif !!!!
allora perche li avrebbero fatti???
ed il copri luce � utile o no???
daniele.flammini
li hanno fatti perch� sono utili per proteggere la lente anteriore chess� quando stai a un rally e schizzi di fango o sassi potrebbero danneggiare la lente anteriore.
per quanto riguarda il paraluce si, sempre montato di norma, anche di notte.
� utile sia per i raggi radenti che come protettivo
tornado73
allora necessita che ne acquisti uno.....prezzo approssimativo per un 18/55???
daniele.flammini
sulla quindicina originale nikon. 2 centesimi cinese
LorisDiBella
Il paraluce originale NIKON HB-45, con innesto per i 18-55 Nikon, ovvero per gli obiettivi:

AF-S 18-55 f3.5/5.6G VR DX oppure AF-S 18-55 f3.5/5.6GII DX

Si trova a circa 20 euro.
capannelle
Di filtri UV ce ne sono da tutti i prezzi, cerca di non prenderne uno troppo economico perch� spesso pregiudicano la qualit� dell'obiettivo!

Scusa pensavo che stessi chiedendo per un filtro UV messicano.gif
Lino74BO
OK letto...lo usero per domande-risposte tecniche....notte, vado a letto � tardi!!!
tornado73
benvenuto lino
ringrazio tutti per dare risposta a domande probabilmente banali ma utilissime per chi si sta accostando al mondo della fotografia, passione da tutti noi condivisa. Io personalmente ho acquistato un filtro UV A SOLI �7,00 in un negozio specializzato di palermo l'ho montato per il semplice scopo che consiglia Daniele e cio� proteggere l'obbiettivo da qualsiasi corpo estraneo, e molto presto prendero un pareluce a quanto sento qui e la, molto utile

P.S. a chi dovesse solo visitare questo 3d chiedo di fare delle domande anche banali, ma che aiutino ad avere risposte dai pi� esperti che possono essere utili ai novelli.

Antonello
tornado73
****CONSIGLIO****
quando pensate di fotografare un soggetto macro evitate di selezionare questa opzione dalla rotellina in alto ma impostatevi i paramtri manualmente: tipo di messa a fuoco su soggetto piu vicino, apertura e tempi in base alla luce ed iso ovviamente. questo secondo un mio punto di vista e dopo avere fatto alcune prove. Prove che mi hanno portato a notare che i parametri macro preimpostati nn mi danno la stessa morbidezza di colori delle impostazioni manuali ed ovviamente giocando con l'apertura del diaframma potete fare degli scatti davvero spettacolari.

P.s. se qualcuno pi� esperto volesse aggiungere un contributo o smentita a questo messaggio che benvenga, ci sar� solo utile GRAZIE.

Antonello
tornado73
raga ...visitate e inserite una vostra opinione o fate delle domande
Mauro Va
una domanda ragazzi: il paraluce rigido o di gomma morbida? Nell'uno o nell'altro caso perche? Grazie
Un saluto
Alba
capannelle
QUOTE(albaprima @ Oct 9 2008, 03:04 PM) *
una domanda ragazzi: il paraluce rigido o di gomma morbida? Nell'uno o nell'altro caso perche? Grazie
Un saluto
Alba


Non � poi tanto importante!

Il paraluce rigido sicuramente offre una maggiore protezione alla lente frontale, quello morbido occupa meno spazio nella borsa smile.gif
paones
QUOTE(MarcolinoD60 @ Oct 6 2008, 03:16 PM) *
I programmi preimpostati? li vedo pi� come delle iconette per rendere pi� carina e completa la rotella delle modalit�. Mai usati e non li user� mai! Ciao smile.gif

Marco


ciao scusate ma mi sento un po' una cXXXa!!!
io sono alle prime armi con la reflex e ammetto che quando ho bisogno di essere sicura che esca una foto "decente" uso i programmi preimpostati se invece non ho questa urgenza sono d'accordo con voi e uso i programmi manuali...
un giorno quando avro' un buon uso della macchina allora dimenticher� i programmi preimpostati
ciao pa

questa � fatta con un programma preimpostato
paones
QUOTE(Loris92x @ Oct 7 2008, 04:08 PM) *
Il paraluce originale NIKON HB-45, con innesto per i 18-55 Nikon, ovvero per gli obiettivi:

AF-S 18-55 f3.5/5.6G VR DX oppure AF-S 18-55 f3.5/5.6GII DX

Si trova a circa 20 euro.



io con il paraluce ho avuto qualche problema: non sapendo me ne hanno venduto uno di quelli di gomma, tondo non fatto a margherita e mi ha giocato qualche brutto scherzo nel senso che tenendo l'obiettivo sul 18 il paraluce rimane nella fotografia con un alone nero sugli angoli superiori della foto... � una stupidata lo so ma mi ha fatto venire un nervoso, anche perch� ci ho messo un po' per capire cosa fossero quegli aloni neri

ciao pa
Mauro Va
purtroppo esistono anche i venditori incompetenti e/o disonesti.Quel difetto si chiama "vignettatura". CiaoPaones
Un saluto
Alba
tornado73
QUOTE(paones @ Oct 9 2008, 05:48 PM) *
ciao scusate ma mi sento un po' una cXXXa!!!
io sono alle prime armi con la reflex e ammetto che quando ho bisogno di essere sicura che esca una foto "decente" uso i programmi preimpostati se invece non ho questa urgenza sono d'accordo con voi e uso i programmi manuali...
un giorno quando avro' un buon uso della macchina allora dimenticher� i programmi preimpostati
ciao pa

questa � fatta con un programma preimpostato


complimenti!!! per la foto anche se manca un po di fuoco....comunque sia complimenti, anche per la fortuna di aver trovato un cosi bel soggetto da immortalare...!!!

per quanto riguarda l'esperienza per quel poco che ne ho io ti posso venire in aiuto in qualsiasi momento, tu chiedi ed io o altri amici ti risponderemo, per esempio se tu avessi impostato i parametri manuali chiudendo un po il diaframma avresti messo un po piu a fuoco soggetto e sfondo delineando bene le curve.

Ti consiglio di inpostare la rotellina su (M) e cominciare a giocare con apertura diaframma e tempi di posa, scatta a piu nn posso tenendo sempre il primo scatto memorizzato in modo da confrontarlo con quelli successivi, con paremetri sempre diversi, osserva bene le differenze. Con la ghiera in alto a destra REGOLI il frame(f) o diaframma, la stessa ghiera se la ruoti tenendo premuto il tasto sotto a destra a quello di scatto regolerai i tempi di posa. ricordati di tenere d'occhio il telemetro cioe quell'indicatorecon tante liniette verticali con lo zero al centro che ti indica se la foto � sovra o sotto esposta (troppa luce o poca luce) esempio spartano di telemetro: ,,,,,,,0,,,,,,, se sta su zero la luce � OK, se sta su ,,,,,,,0;;;,,,, vuol dire che hai poca luce, quindi hai bisogno di, o aumentare i tempi di posa o chiudere il diaframma. Se invece si presenta il caso contrario esempio: ,,,,;;;;0,,,,,,,, regolati di conseguenza al contrario.

spero di nn aver commesso errori nella descrizione
per qualsiasi domanda io sono spesso qui.

Antonello

QUOTE(albaprima @ Oct 9 2008, 03:04 PM) *
una domanda ragazzi: il paraluce rigido o di gomma morbida? Nell'uno o nell'altro caso perche? Grazie
Un saluto
Alba



Azz.... spero di andarlo a prendere oggi....
Mauro Va
ciao Tornado, scusa se ti correggo :,,,,,,O;;;,,, vuol dire che hai poca luce, quindi hai bisogno di, o aumentare i tempi di posa o aprire il diaframma.............
Un saluto
Alba
tornado73
si infatti ho sbagliato la punteggiatura....Sorry
paones
@ antonello :
grazie mille per i consigli dati mi saranno preziosissimi, posso farti un 'altra domanda?: se sono in luoghi chiusi tipo in casa e la luce non � il massimo qual'� l'impostazione migliore??
io ho fatto un po' di prove ma non riesco a trovare il giusto compromesso: se non vado errato il diframma devo lasciarlo aperto altrimenti tolgo luce e la foto viene scura (essendocene gi� poca) ma aperto quanto? 5.6 o � troppo e i tempi...? se uso tempi lunghi mi ci vuole il cavalletto altrimenti mi rimane mossa ( ma a volte il cavalletto � scomodo) nel senso che ci vuole tempo e magari vuoi cogliere quell'attimo che con il cavalletto perdi...

grazie per l'aiuto

ciao pa
grazie.gif
LorisDiBella
@ paones: Ciao! Posso dirti la mia a riguardo del tuo ultimo intervento..

Da quello che ho capito, vuoi evitare l'uso del flash a priori.
Per evitare il mosso allora, come hai ben detto, servono tempi meno lunghi. Visto che per� la luce in luoghi chiusi spesso non permette, se vorrai alzare un p� i tempi, sarai costretta ad aumentare gli ISO.
Per quanto riguarda il diaframma, non so a che obiettivo ti riferisci, forse al 18-55 del kit; essendo quello poco luminoso come obiettivo, soprattutto alle massime focali, tutto si complica..anche se, alzando drasticamente gli ISO, puoi arrivare a buoni compromessi, riuscendo cos� a giostrare meglio anche l'apertura.
Oltre a regolare bene il bilanciamento del bianco, in base al tipo di luce che "affronti" non ho altri consigli da darti.

In ogni caso, aspetta anche altre risposte, qualcuno potrebbe dirti altro! messicano.gif

Saluti Loris.
paones
QUOTE(Loris92x @ Oct 10 2008, 01:30 PM) *
@ paones: Ciao! Posso dirti la mia a riguardo del tuo ultimo intervento..

Da quello che ho capito, vuoi evitare l'uso del flash a priori.
Per evitare il mosso allora, come hai ben detto, servono tempi meno lunghi. Visto che per� la luce in luoghi chiusi spesso non permette, se vorrai alzare un p� i tempi, sarai costretta ad aumentare gli ISO.
Per quanto riguarda il diaframma, non so a che obiettivo ti riferisci, forse al 18-55 del kit; essendo quello poco luminoso come obiettivo, soprattutto alle massime focali, tutto si complica..anche se, alzando drasticamente gli ISO, puoi arrivare a buoni compromessi, riuscendo cos� a giostrare meglio anche l'apertura.
Oltre a regolare bene il bilanciamento del bianco, in base al tipo di luce che "affronti" non ho altri consigli da darti.

In ogni caso, aspetta anche altre risposte, qualcuno potrebbe dirti altro! messicano.gif

Saluti Loris.



grazie.gif
ciao pa
tornado73
QUOTE(paones @ Oct 10 2008, 12:00 PM) *
@ antonello :
grazie mille per i consigli dati mi saranno preziosissimi, posso farti un 'altra domanda?: se sono in luoghi chiusi tipo in casa e la luce non � il massimo qual'� l'impostazione migliore??
io ho fatto un po' di prove ma non riesco a trovare il giusto compromesso: se non vado errato il diframma devo lasciarlo aperto altrimenti tolgo luce e la foto viene scura (essendocene gi� poca) ma aperto quanto? 5.6 o � troppo e i tempi...? se uso tempi lunghi mi ci vuole il cavalletto altrimenti mi rimane mossa ( ma a volte il cavalletto � scomodo) nel senso che ci vuole tempo e magari vuoi cogliere quell'attimo che con il cavalletto perdi...

grazie per l'aiuto

ciao pa
grazie.gif


pi� o meno sulla buona strada....devi trovare un buon compromesso tra 4 elementie cio�:
apertura (f), tempi, ISO,e bilanciamento del bianco.
Adesso nn ho esempi da mostrarti, ma spero di metterne qualcuno il prima possibile.

Poi mi chiedi a quanto metto io i parametri....beh....onestamente nn ne esiste uno per tutte le occasioni... ma va studiata un po la scena, nel senso che le fonti di luci sono sempre diverse e i soggetti possono essere piu o meno a favore della stessa, poi sta un po al nostro gioiellino ed il resto a noi per far venire fuori qualche bella immagine, con avvolte qualche prezzo da pagare tipo le ISO alte e di conseguenza rumore.

p.s. questo per il piacere di dare piu naturalezza alla foto, e se proprio nn puoi farne a meno (cosa che io odio) usa il flash.
tornado73
niente di particolare ma sono graditi commenti e consigli GRAZIE.
tornado73
ACC....!!!!!!!! raga cerchiamo di nn far morire questa sezione del forum, mi rivolgo anche a chi visita solamente, fate domande che portino ad aprire discussioni, che sicuramente potranno essere utili a tutti i novelli e NON.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.