QUOTE(paones @ Oct 9 2008, 05:48 PM)

ciao scusate ma mi sento un po' una cXXXa!!!
io sono alle prime armi con la reflex e ammetto che quando ho bisogno di essere sicura che esca una foto "decente" uso i programmi preimpostati se invece non ho questa urgenza sono d'accordo con voi e uso i programmi manuali...
un giorno quando avro' un buon uso della macchina allora dimenticher� i programmi preimpostati
ciao pa
questa � fatta con un programma preimpostato
complimenti!!! per la foto anche se manca un po di fuoco....comunque sia complimenti, anche per la fortuna di aver trovato un cosi bel soggetto da immortalare...!!!
per quanto riguarda l'esperienza per quel poco che ne ho io ti posso venire in aiuto in qualsiasi momento, tu chiedi ed io o altri amici ti risponderemo, per esempio se tu avessi impostato i parametri manuali chiudendo un po il diaframma avresti messo un po piu a fuoco soggetto e sfondo delineando bene le curve.
Ti consiglio di inpostare la rotellina su (M) e cominciare a giocare con apertura diaframma e tempi di posa, scatta a piu nn posso tenendo sempre il primo scatto memorizzato in modo da confrontarlo con quelli successivi, con paremetri sempre diversi, osserva bene le differenze. Con la ghiera in alto a destra REGOLI il frame(f) o diaframma, la stessa ghiera se la ruoti tenendo premuto il tasto sotto a destra a quello di scatto regolerai i tempi di posa. ricordati di tenere d'occhio il telemetro cioe quell'indicatorecon tante liniette verticali con lo zero al centro che ti indica se la foto � sovra o sotto esposta (troppa luce o poca luce) esempio spartano di telemetro: ,,,,,,,0,,,,,,, se sta su zero la luce � OK, se sta su ,,,,,,,0;;;,,,, vuol dire che hai poca luce, quindi hai bisogno di, o aumentare i tempi di posa o chiudere il diaframma. Se invece si presenta il caso contrario esempio: ,,,,;;;;0,,,,,,,, regolati di conseguenza al contrario.
spero di nn aver commesso errori nella descrizione
per qualsiasi domanda io sono spesso qui.
Antonello
QUOTE(albaprima @ Oct 9 2008, 03:04 PM)

una domanda ragazzi: il paraluce rigido o di gomma morbida? Nell'uno o nell'altro caso perche? Grazie
Un saluto
Alba
Azz.... spero di andarlo a prendere oggi....