Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
carmelogenovesi
Ciao,

le prime notizie e foto (?) dell'ultima reflex digitale Nikon circolano da un p�.
Ma nessuno ha ufficializzato invece quelle che saranno le sue caratteristiche tecniche.
E se la Nikon non le avesse ancora definitivamente stabilite?
E se aspettasse qualche nostro consiglio per mettere a punto gli ultimi dettagli?
E se fossimo ancora in tempo per esprimere gli ultimi desideri? wink.gif
Chi lo s�, io ci provo! wink.gif
Del resto, penso sar� interessante sapere cosa si aspettano i futuri acquirenti.
Tanto per iniziare il "gioco" io punto molto sul sensore e sulla nuova ottica DX. (sar� banale?)
E voi?

ciao.gif

P.S.: ah dimenticavo, non esagerate!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Kenny
QUOTE (carmelogenovesi @ Jan 20 2004, 01:04 PM)
Ciao,

le prime notizie e foto (?) dell'ultima reflex digitale Nikon circolano da un p�.
Ma nessuno ha ufficializzato invece quelle che saranno le sue caratteristiche tecniche.
E se la Nikon non le avesse ancora definitivamente stabilite?
E se aspettasse qualche nostro consiglio per mettere a punto gli ultimi dettagli?
E se fossimo ancora in tempo per esprimere gli ultimi desideri? wink.gif
Chi lo s�, io ci provo! wink.gif
Del resto, penso sar� interessante sapere cosa si aspettano i futuri acquirenti.
Tanto per iniziare il "gioco" io punto molto sul sensore e sulla nuova ottica DX. (sar� banale?)
E voi?

ciao.gif

P.S.: ah dimenticavo, non esagerate!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Notizie sulla D70 ci sono gi� da tempo, io le ho trovate su un sito sembra giapponese e non capisco questi misteri-Nikon, chissa cosa credono di guadagnarci con questa politica.

La D70 � una normalissima digitale plasticosa (gi� dal prezzo lo si pu� capire) da circa 6 megapixel a sensore 1,5 X.

Se digiti "Nikon D70" nei motori di ricerca troverai diverse citazioni.
Antonio C.
QUOTE (Kenny @ Jan 20 2004, 02:03 PM)

La D70 � una normalissima digitale plasticosa (gi� dal prezzo lo si pu� capire) da circa 6 megapixel a sensore 1,5 X.

Sar� conciso come te: balle.

Mi scuso gi� da ora se questa risposta sembrer� intollerabile ai pi�, ma sarebbe ora di piantarla con queste *supposizioni* passate per oro colato (e non vengono riportate come opinioni dall'autore, se si legge bene).
Antonio C.
Mi riferisco in particolare al "plasticosa".
oldcrazyman
Ripeto, come nell'altro thread: se avete informazioni pi� precise potete darle, per favore?

Grazie

Gus
matteoganora
Non si tratta di avere informazioni pi� precise, si tratta come al solito di evitare di parlare per partito preso o per supposizioni che non hanno nessuna base.

Quando quando Nikon dar� il via libera per la diffusione delle specifiche della D70, o ancor meglio quando sar� sul mercato e quindi tastabile con mano, allora si potranno fare delle valutazioni.

Cose come "plasticosa" o "restyling della F75" sono soltanto aria fritta, fantasie di chi non ha niente di meglio a cui pensare.

Basta solo un po di pazienza...

Intanto si pu� sognare e fantasticare cos� come giustamente proposto da Carmelo. E spero che questo thread, che potrebbe dare interessanti spunti sui desideri di chi la D70 la sta aspettando, non diventi un tiroasegno per visionari o presunti veggenti. mad.gif
oldcrazyman
..........mi era parso, dalla veemenza delle risposte, che effettivamente qualcuno di voi avesse gi� "tastato" con mano la fotocamera o comunque letto qualche cosa di pi� reale........tutto qui. Anche se riesco a comprendere le motivazioni, alle volte mi sembrate un po' troppo suscettibili, mi sbaglio?

Ciao

Gus
Aaron80
...bh�... non vedo perch� ci si debb� cos� accanire contro questo "plasticosa"... a rigor di logica costando un bel 500 euro meno della D100 dovranno anche risparmiare sui materiali no? Cosa credete che sar� un'ottimizzazione della D100? Sono 2 segmenti ben distinti... non pretenderete che introducano una macchina che dia fastidio al modello superiore... blink.gif
Non ci vedo nulla di male a definirla "plasticosa"... molto probabilmente avr� il corpo in plastica... � vero... secondo me avr� anche un ccd pi� ottimizzato di quello della D100... sar� pi� leggera...
Insomma... perch� di incaxxarsi cos� solo per un aggettivo, che tra l'altro non vedo perch� non debba essere usato? E' stato detto "plasticosa" non "mexdxsa"... sono 2 cose ben differenti... una macchina pu� aver tagione di esistere anche col corpo in plastica se sar� in grado di fare buone foto...
matteoganora
QUOTE
Anche se riesco a comprendere le motivazioni, alle volte mi sembrate un po' troppo suscettibili, mi sbaglio?


Hai ragione, forse (specialmente io e Antonio) siamo troppo suscettibili... il fatto � che ogni volta che Nikon presenta un nuovo modello, subito arriva chi... non sapendo ancora nulla di come sar� ci� che deve uscire, � pronto a dare informazioni inventate che poi nella maggior parte dei casi sono bufale.

Ora, che Nikon adotti questa politica di attesa � noto, e uno � libero di condividerla o meno, ma a un buon numero di persone che sono qui su questo forum indecise se prendere una D100 subito o una D70 poi... queste fantasie servono?
Secondo me sono solo dannose.

Se qualcuno non sopporta Nikon, non vedo perch� continui a frequentare questo forum... ognuno � libero di fare delle scelte, e di criticare... ma a ragion veduta, non per il puro gusto di polemizzare.

E poi, la dura legge del commercio e della concorrenza, costringono chi sa a tacere ph34r.gif , ma non � detto che chi non sa debba per forza parlare a vanvera... wink.gif
oldcrazyman
ma sai, non credo che siano critiche atte a screditare, parto dal presupposto che se uno si iscrive a questo sito evidentemente deve avere un interesse per la marca: non voglio far l'avvocato difensore ma probabilmente l'attesa rende tutti gli interessati un po' fibrillanti ed appena si ha un'informazione la si passa come verit�.....capita anche su argomenti pi� importanti e l� si che, forse, sarebbe pi� giusto indignarsi (non mi riferisco ad argomenti fotografici ma alla vita vera). E poi sar� sicuramente quantomeno rivestita in plastica ma mi pare che sia cos� per tutte ormai (a proposito, avete visto che brutta � la plastica con cui fanno le Canon?).

Ciao

Gus
Antonio C.
QUOTE (Aaron80 @ Jan 20 2004, 03:12 PM)

Insomma... perch� di incaxxarsi cos� solo per un aggettivo, che tra l'altro non vedo perch� non debba essere usato?

Ma chi, io??? ph34r.gif
Ma figuriamoci! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Ragazzi, aspettate tranquilli fino all'uscita, poi prendetela in mano di fianco ad una D300 e ne riparliamo wink.gif ...
(io comunque mi terr� la D100, ovviamente biggrin.gif )
ciao!
Aaron80
...ecc'all�... doveva proprio uscire fuori per l'ennesima volta il confronto Nikon Canon vero? dry.gif
oldcrazyman
se ti riferisci alla mia E-Mail � una valutazione "estetica" sul polimero utilizzato, non una critica alla qualit� fotogtrafica della Canon. Non si pu�?

Ciao

Gus
enricogremes
Ecco un link


http://www.digitaldingus.com/overview/niko...ond70specs.html

Ciao!
carmelogenovesi
Ciao,

vedo che la discussione proposta ha suscitato molto interesse. wink.gif
Solo che dopo aver letto i post mi sono scordato quello che avevo scritto nel primo. mad.gif
Il mio voleva essere un modo (pi� o meno divertente, per carit�) per occupare il tempo che ci separa dall'uscita della tanto attesa D70. tongue.gif
Ringrazio Matteo per averlo ricordato.
Anch'io ho visitato tanti siti in cui si elencano le pi� o meno fantomatiche caratteristiche tecniche della D70!
Per quel poco che ho letto non penso abbia senso paragonarla con macchine che sono gi� in commercio (Canon o non Canon).
Tuttavia non demordo e rilancio:

vorrei che la mia D70 avesse un autofocus impeccabile e veloce!!!

ciao.gif
sergiobutta
Indubbiamente, la posizione degli NPU � delicata in circostanze come questa, in quanto, qualunque cosa dicano viene interpretata come risposta ufficiale Nikon.
Ma, ritengo, sarebbe meglio stare zitti, piuttosto che bacchettare una volta per un refuso grammaticale un'altra "plasticosa", che � un p� la definizione che, tutti, diamo alle reflex di fascia bassa.
Lasciamo sognare chi vuole ... Io ho comprato la D100 a Natale, quando sapevo dell'uscita della D70.
Magari oggi discetto con gli amici, di come sar� l'automobile della marca che preferisco, senza neanche sapere se la stanno progettando. Sergio

Antonio C.
QUOTE (sergiobutta @ Jan 20 2004, 04:56 PM)
Indubbiamente, la posizione degli NPU � delicata in circostanze come questa, in quanto, qualunque cosa dicano viene interpretata come risposta ufficiale Nikon.

E questo � il dramma, non si pu� scherzare/bacchettare come un utente "normale", pur essendolo a tutti gli effetti dry.gif , come � ovvio che sia...
Ovviamente io parlo sempre e solo a titolo *personale*, quello che dico rappresenta solo ed esclusivamente la mia posizione (che si pu� riassumere con: la D70 far� venire la bava a molti wink.gif ...)
ciao!

sergiobutta
Le tue convinzioni personali sarebbero sufficienti ad alimentare la discussione. Tutti noi Nikonisti e Nitalisti, siamo convinti che la nostra casa preferita sar� sempre un passo avanti nella qualit�. Mi � dispiaciuto vederti un p� in ..., nei confronti di chi voleva appunto che gli si alimentasse un sogno. Quando, invece, fai interventi come quello sul "vr", sei bravissimo come quando fotografi. Sergio

P.S. Quando parleremo della leva di carica della F2, guidata da cuscinetti a sfera. L'alta tecnologia alberga da sempre in Nikon.
alex5878
Volete la verit�...non ce l'avremo mai...anche quando avremo al d70 tra le mani...e perch�? Essere obiettivi nelle cose!
Chi stravede per questa macchina che deve ancora uscire sembra pi� agrapparsi a un sogno...quello della perfezione...
Chi detesta spera di vedere crepare la Nikon attaccandosi solo al fatto che la roba costa...e a volte qualche pecca........
Ci dimentichiamo che i miracoli non li fa nessuno ne tantomeno la preveggenza e la cosa pi� importante( che mi sembra non ci si pensi mai) � che in fotografia � l'occhio di chi fotografa a fare la differenza e mai due corpi macchina responsabilizzati di tanti pregi e pecche delle nostre foto....
E' il fotografo che fa la differenza...perch� scelgo io Nikon?
Affidabilit�...garanzia...materiale valido...assistenza vicino a casa...e tutti i fotografi miei amici hanno Nikon...una statistica no ma � sempre bello poter scambiarsi gli obiettivi.....� l'occhio e il punto di vista che f� la differenza!!!!!!!!
sergiobutta
Mi � scappato l'ultimo punto interrogativo. Sergio
Antonio C.
QUOTE (alex5878 @ Jan 20 2004, 05:31 PM)
E' il fotografo che fa la differenza...

Questo � poco ma sicuro!
biggrin.gif
Kenny
QUOTE (Aaron80 @ Jan 20 2004, 03:12 PM)
...bh�... non vedo perch� ci si debb� cos� accanire contro questo "plasticosa"... a rigor di logica costando un bel 500 euro meno della D100 dovranno anche risparmiare sui materiali no? Cosa credete che sar� un'ottimizzazione della D100? Sono 2 segmenti ben distinti... non pretenderete che introducano una macchina che dia fastidio al modello superiore... blink.gif
Non ci vedo nulla di male a definirla "plasticosa"... molto probabilmente avr� il corpo in plastica... � vero... secondo me avr� anche un ccd pi� ottimizzato di quello della D100... sar� pi� leggera...
Insomma... perch� di incaxxarsi cos� solo per un aggettivo, che tra l'altro non vedo perch� non debba essere usato? E' stato detto "plasticosa" non "mexdxsa"... sono 2 cose ben differenti... una macchina pu� aver tagione di esistere anche col corpo in plastica se sar� in grado di fare buone foto...

Qui si accaniscono un po tutti ogni tanto, questo � UNO dei motivi che mi spingono a frequentare saltuariamente questo sito, sembra che ci sia sempre un clima psicologico teso e pronto a cogliere ci� che per qualcuno NON DEV'ESSERE DETTO.
E' evidente che questo non � un forum libero.

Ci� che ti dicevo sulla D70 l'ho trovato su un sito e non mi stupirei se fosse gi� in commercio in luoghi oltreoceano.

Tieni presente che ad un prezzo del genere non ci si pu� di certo aspettare un corpo da F5 o da D1X, in casa Nikon queste cose le fan pagare molto.
Luca Moi
QUOTE
E' evidente che questo non � un forum libero.


Rispondo a Kenny: che sia un forum libero mi pare pi� che evidente, dal momento che ti consentono di pubblicare delle affermazioni palesemente inesatte, come quella che la D70 sia in vendita in altri "luoghi oltreoceano". E' affascinante vedere come ci sia gente disposta a discutere sul nulla ( e non mi riferisco all'utente che ha lanciato la discussione, in quanto voleva fare semplicemente una sorta di lista dei desideri per la nuova fotocamera ). Ancora non ci sono le specifiche tecniche della nuova D70, quindi perch� voler fare supposizioni senza avere un briciolo di informazioni ? Le uniche persone che hanno tali informazioni per ragioni di accordi con la casa madre non possono rivelare niente, ma a me sembra gi� di leggere qualcosa di molto interessante tra le righe. Non ho alcun interesse a difendere la Nikon, ma non venitemi poi a dire che "plasticosa" non abbia una connotazione negativa. Personalmente ho preso in mano la Canon D300, e pur essendo di plastica e pur non piacendomi affatto dal punto di vista estetico, devo dire che � bella solida e ben rifinita. Quando uscir� la D70 valuter� pregi difetti e poi decider� sull'acquisto, senza schierarmi a partito preso per l'una o per l'altra marca. Se voi volete continuare con le polemiche continuate pure, ammiro per� davvero la Nital che vi consente di dire certe assurdit�.
MDF
QUOTE (Kenny @ Jan 20 2004, 06:13 PM)
QUOTE (Aaron80 @ Jan 20 2004, 03:12 PM)
...bh�... non vedo perch� ci si debb� cos� accanire contro questo "plasticosa"... a rigor di logica costando un bel 500 euro meno della D100 dovranno anche risparmiare sui materiali no? Cosa credete che sar� un'ottimizzazione della D100? Sono 2 segmenti ben distinti... non pretenderete che introducano una macchina che dia fastidio al modello superiore... blink.gif
Non ci vedo nulla di male a definirla "plasticosa"... molto probabilmente avr� il corpo in plastica... � vero... secondo me avr� anche un ccd pi� ottimizzato di quello della D100... sar� pi� leggera...
Insomma... perch� di incaxxarsi cos� solo per un aggettivo, che tra l'altro non vedo perch� non debba essere usato? E' stato detto "plasticosa" non "mexdxsa"... sono 2 cose ben differenti... una macchina pu� aver tagione di esistere anche col corpo in plastica se sar� in grado di fare buone foto...

Qui si accaniscono un po tutti ogni tanto, questo � UNO dei motivi che mi spingono a frequentare saltuariamente questo sito, sembra che ci sia sempre un clima psicologico teso e pronto a cogliere ci� che per qualcuno NON DEV'ESSERE DETTO.
E' evidente che questo non � un forum libero.

Ci� che ti dicevo sulla D70 l'ho trovato su un sito e non mi stupirei se fosse gi� in commercio in luoghi oltreoceano.

Tieni presente che ad un prezzo del genere non ci si pu� di certo aspettare un corpo da F5 o da D1X, in casa Nikon queste cose le fan pagare molto.

Infatti...volevo aprire una piccola parentesi proprio su questa cosina..non vogliatemene....ma qui ho proprio visto il voltafaccia di tante persone...
Per fortuna, e spero, non tutti saranno cos�
L'eccezzione poi conferma la regola per�.........

Ricordate il Thread oggi chiuso: " Reflex di fascia bassa?"
Ricordate, quando io dicevo che la Canon aveva una macchina di nome 300D che costava solo 1000 euro mentre le altre non ce l'hanno tuttora ??( e tengo a precisare che al tempo NON si sapeva ancora dell'uscita della D70, in quanto l'annuncio e avvenuto solo poco dopo aver chiuso il thread).

Ricordate quali erano i commenti relativi a questa macchina? ( veri o falsi poi giudicateli voi)
Erano + o - qualcosa del genere: " Una macchina da 1000 euro??? Ma per favore!!! Cosa MAI ti potranno dare per quella cifra se non una baracchetta"------"Quella plastichetta?!?!?!" -----"Spero proprio che Nikon non faccia MAI una macchina del genere!!!!"---"Canon 300D = SHIT" ( ehh gi� qualcuno l'ha proprio chiamata cos� se vi ricordate...non mi invento nulla vero?
Ditememlo se sono bugiardo ehh!!!)
E io repplicavo dicendo: " Staremo a vedere se Nikon non tirer� fuori alla veloce una macchina di pari livello visto il gran successo commerciale della 300 D."
Ma le risposte continuavano ad essere quelle del tipo sopracitate.


Ma guarda poi, dopo l'annuncio della d70, come cambiano magicamente le parole....e soprattutto le persone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Diventano: " WOW....finalmente!!!!!Ero sicuro che Nikon non ci avrebbe abbandonati!!!!"-------" S���������������....mi lecco gi� le dita!!!!!!"---" E' gi� mia!!!!"---

Allora permettete che possa farmi una grande risata di quelle persone????.
Ma non perch� siano di bandiera Nikon...ma perch� si rendano conto di quanto siano ridicole!!!!!!!
Se sulla base del fatto che il costo 1000 e rotti euro di macchina Canon significa l'equivalente di plastichetta fragile, allora non vedo per quale ragione la D70, per lo stesso prezzo, dovrebbe essere il fior fiore della tecnologia.

Decidiamoci da che parte stiamo.....

Senza rancore tongue.gif

Gabriele Lopez
Confrontiamole tra un p�, tra poche settimane e vediamo le ragioni della nostra euforia....a buon intenditore poche parole.La eos 300 d venne definita plastichina a ragion veduta (e toccata), o sbaglio?

Mi sembrava strano non aver visto il tuo nome dove si parla di canon.

Sul forum canon che si dice?

bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif

sergiobutta
Sul forum Canon non si dice niente, e, pertanto, solo nominandola, possiamo avere il piacere di leggere Diego. Sergio
alex5878
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jan 20 2004, 07:44 PM)
Confrontiamole tra un p�, tra poche settimane e vediamo le ragioni della nostra euforia....a buon intenditore poche parole.La eos 300 d venne definita plastichina a ragion veduta (e toccata), o sbaglio?

Mi sembrava strano non aver visto il tuo nome dove si parla di canon.

Sul forum canon che si dice?

bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif

Volevo farti i complimenti per le foto che ho visto sul tuo sito...mi � piaciuta anche la presentazione a parte qualche frase scritta troppo in piccolo...ma cavami un a curiosit�...hai chiesto a ogni persona ripresa di rilasciarti un'autorizzazione sull'uso della propria immagine?
oppure come hai fatto?
grazie per la futura spiegazione....scusami per la mia ignoranza...
MDF
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jan 20 2004, 07:44 PM)
Confrontiamole tra un p�, tra poche settimane e vediamo le ragioni della nostra euforia....a buon intenditore poche parole.La eos 300 d venne definita plastichina a ragion veduta (e toccata), o sbaglio?

Mi sembrava strano non aver visto il tuo nome dove si parla di canon.

Sul forum canon che si dice?

bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif

Euforia per cosa?
Non c'� stato qualcuno che ha appena scritto che non c'� motivo di definirla male in quanto non si sa ancora nulla di tale camera?
E allora per cosa euforizzarsi? Perch� in Canon gi� scattano??

Rispondi bene alle domande.

Macchina da 1000 euro = porcheria...giusto?
Benissimo quindi Canon 300 D = porcheria....bene accetto.
Nikon D70 mile euro = ?!??!?!?!?!? FANTASMAGORICA OHHHH

Quando si parla di Canon ti sembra strano che non ci sia io.
A me invece sempbra strano che tu ti senta tanto goigliardico dicendo solo e sempre che Canon non ha il forum.
Hai mai pensato che forse un forum, per costruirlo e per essere seguito con cos� tanta attenzione ha dei costi?!?!?!?
Hai mai pensato da dove far uscire quei soldi?????

Mi dai l'impressione d'essere uno di quelli che ho appena citato nel messaggio soprastante.
MDF
Aggiungo.
Se domani Nikon facesse per una volta tanto qualcosa di innovativo che nemmenno Canon ha sapete come la prenderei???
A salti fino al soffitto e sapete il perch�?
Perch� sarebbe di stimolo alle altre marche....e non per forza alla sola Canon...per seguirla e fare altrettanto e magari trovare ulteriori migliorie no????
La d2h � una buona macchina???
S�?!?!?!?
Evviva allora...ma forse, tra i tanti stimoli per costruirla, c'era anche stato quello di eguagliare le prestazioni della 1D ed avere in casa una macchina che soddisfacesse i professionisti che aspettavano prestazioni tali.
PERFETTO!!!

Sarei contentissimo che domani Nikon annunciasse un 24x36 a 5000 euro...cos� sarebbe da stimolo alla Canon per far scendere quella bestia della 1Ds dal trono......ma evidentemente non tutte le persone vogliono fare un ragionamento cos�.


Gabriele Lopez
QUOTE (scrivimi@diegocottino.it @ Jan 20 2004, 08:24 PM)
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jan 20 2004, 07:44 PM)
Confrontiamole tra un p�, tra poche settimane e vediamo le ragioni della nostra euforia....a buon intenditore poche parole.La eos 300 d venne definita plastichina a ragion veduta (e toccata), o sbaglio?

Mi sembrava strano non aver visto il tuo nome dove si parla di canon.

Sul forum canon che si dice?

bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif

Euforia per cosa?
Non c'� stato qualcuno che ha appena scritto che non c'� motivo di definirla male in quanto non si sa ancora nulla di tale camera?
E allora per cosa euforizzarsi? Perch� in Canon gi� scattano??

Rispondi bene alle domande.

Macchina da 1000 euro = porcheria...giusto?
Benissimo quindi Canon 300 D = porcheria....bene accetto.
Nikon D70 mile euro = ?!??!?!?!?!? FANTASMAGORICA OHHHH

Quando si parla di Canon ti sembra strano che non ci sia io.
A me invece sempbra strano che tu ti senta tanto goigliardico dicendo solo e sempre che Canon non ha il forum.
Hai mai pensato che forse un forum, per costruirlo e per essere seguito con cos� tanta attenzione ha dei costi?!?!?!?
Hai mai pensato da dove far uscire quei soldi?????

Mi dai l'impressione d'essere uno di quelli che ho appena citato nel messaggio soprastante.

ridens.gif


Fantasmagorica? mai detto.

A buon intenditore poche parole (e due! wink.gif )

senza rancore, ci mancherebbe...

ciao
MDF
E invece, a modo suo, secondo me lo sar�...cos� come lo � a modo suo la 300 D.....ne + ne-.

Tu forse sei un fortunato possessore di una d1x o anche "solo" D100 o che sia , che sono io il primo a dire che non ha nulla da invidiare ad una macchina come la 300 d o come sar� la D 70 ( ma per� mi limiterei per il momento solo dal lato materiale, ma non per forza risultati in quanto i software migliorano giorno per giorno per cui ...aspettiamo a dire che far� foto peggiori....aspettiamo).

Ma attento....sta attento un'altra volta a cosa dice sto pirla di Diego....vuoi scommettere 1000 lire contro un miliardo con me che, appena uscir�, se di Nikon D100 ne venderanno 10 nel frattempo di Nikon D70 ne avranno vendute 300?!?!?!

Durer� di meno perch� � meno robusta???

E chi se ne frega...per quanti anni ancora sar� attuale l'odierna D100 ?!?!? ( tanto per citarne una).

E allora fino a che punto importa la durata in vita di una macchina digitale?!?!?!
Quanto DEVE durare una macchina digitale?
E meglio che duri un po' meno ( ma poi quantifichiamolo anche sto meno..non credo che si rompa in 2 giorni dai s�...) ma che comunque faccia lo stesso buoni scatti e costi pure poco...oppure � meglio sempre prendersi salassate tutte le volte che vorrai cambiare?
Ragioniamolo dal lato amatoriale e soprattutto economico, purtroppo non tutti hanno la possibilit� di poter spendere certe cifre per una macchina foto.

Quella � la maggior parte della gente....e secondo te quella...cosa comprer�?!?!?!
Canon, con la sua trappolina 300D lo ha capito mesi fa...infatti � una delle macchine reflex digitali + vendute...vedrai la stessa cosa della D70.....stanne pure certo.

Ma non ascoltatelo Diego...tanto non capisce niente smile.gif

chicco2
Signiori miei, permettetemi una riflessione, un p� di anni fa acquistai una Coolpix 880 a 1.600.000 poi venduta, poi presi una 5700 a 1250.00 �.
Ora mi chiedo ho speso 1850. 00 � x la D100 non � che tra pochi mesi con l'uscita della D70 prendo un'altra bastonata? bonk.gif
Vi ricordo che la 1ma non � + in commercio ma alla fine costava appena 420.00�, la seconda gi� � scesa a 850.00�, ora cosa succeder� con la D100? sad.gif bonk.gif bonk.gif

Saluti
MDF
Posso fartela io una domanda?
Perch� hai comprato e poi venduto la coolpix 880?
Perch� hai fatto la stessa cosa con la 5700?
Non � forse perch� la tecnologia nel frattempo � andata avanti e tu sei passato di volta in volta in meglio?

Se avessi fatto il colpo di testa di comprarti che s� la D1h a 4500 euro.....oggi li avresti avuti i soldi per permetterti la sostiuta D2h???
Forse sei uno di quei fortunati che potrebbero rispondermi di s�...e in tal caso son contento per te....ma diversamente???

Allora il discorso che ho appena fatto qualcosa di giusto ce lo avr� credo??
Se rimani nella tua fascia, man mano che escono novit�, con il tempo uno perch� no...pu� farsi un regalo ( non dico sempre).
E allora io dico che � giusto che le grandi case diano la possibilit� anche a chi non ha grossi budget da investire di potersi togliere il pallino con strumenti s� magari meno durevoli nel tempo, ma che daranno sicuramente molte soddisfazioni.
Antonio C.
E va bene, parlare sul serio fa male, scherzare ancora peggio.
Pazienza.
Quando vedrete cosa si pu� fare con 1000 neuri molti si tapperanno la bocca, fino ad allora non c'e' motivo di sbracciarsi.
Mi scuso con quelli che, partecipando in *buonafede*, se la sono presa a male per le mie affermazioni, sorry, ok?


ps: Fel�, va meglio cos�? wink.gif

Ciao a tutti!
chicco2
Caro Diegottino, quando ho comprato queste due macchine, la D100 ne costava 2400 di � e mi sembra un p� troppo x un fotoamatore non credi?
Alla fine voglio dire che una macchina fot. sopratutto quella digitale costano tanto quando escono sul mercato poi fanno la discesa libera.....ma x coloro che acquistano all'inizio si � sempre penalizzati.

come bisogna comportarsi?
a riciao
Francoval
E' possibile che io sia un mezzo paranoico visionario, ma ti assicuro caro Matteo, che non me la sono inventata l'idea che il nuovo apparecchio possa prendere qualcosina dalla 75. Nei siti specialistici americani ne sono pi� che convinti. Comunque, anche ammettendo che io abbia torto marcio e tu ragione, visto che ambedue scriviamo in un libero forum, visto che non ho alcuna intenzione di offendere nessuno con le mie "speculazioni", lasciami dire tranquillamente le mie "belinate".
Se questo ti da fastidio non so proprio cosa farci.

Salute.

Dg ciao.gif
carmelogenovesi
Ciao,

penso che la nuova D70 sar� leggermente inferiore alla D100, ma inevitabilmente avr� un rapporto costo/prestazioni migliore visto che nel frattempo i costi del digitale sono scesi e, concordo con Antonio, con 1000 euri (ma non sono duemilioni???) oggi si pu� realizzare una reflex digitale (senza obiettivo, fra l'altro).

Per continuare il discorso:
vorrei che la mia D70 avesse una raffica con pi� di 2.5 fps.

ciao.gif
matteoganora
QUOTE (Francoval @ Jan 21 2004, 12:05 AM)
E' possibile che io sia un mezzo paranoico visionario, ma ti assicuro caro Matteo, che non me la sono inventata l'idea che il nuovo apparecchio possa prendere qualcosina dalla 75. Nei siti specialistici americani ne sono pi� che convinti. Comunque, anche ammettendo che io abbia torto marcio e tu ragione, visto che ambedue scriviamo in un libero forum, visto che non ho alcuna intenzione di offendere nessuno con le mie "speculazioni", lasciami dire tranquillamente le mie "belinate".
Se questo ti da fastidio non so proprio cosa farci.

Salute.

Dg ciao.gif

Se non se l'� invetata Lei se la sar� inventata qualcun altro... ma non � questo il punto, qui sopra c'� scritto "la D70 che vorrei"... ora, se volete continuare a scannarvi e dare del "ridicolo" (sig. Diego, quando si nomina Canon sembra poi che il pi� infervorato di tutti sia proprio lei!), a dei normali utenti fate pure... spero chidano il thread al pi� presto...

Il fatto � che fantasticare e immaginare � buona cosa... riportare informazioni per sentito dire su internet non mi sembra attinente all'oggetto del thread.

Poi, "speculazioni e belinate" non offendono certo nessuno, ma danneggiano soltanto l'immagine di chi ci ospita, e come gi� accaduto, questo continuo clima polemico e critico da parte dei soliti noti, che sottolineo non postano mai in argomenti di pubblica condivisione e utilit� ma solo quando ci si invischia in queste discussioni, potrebbe un giorno causare la chiusura definitiva di questo forum (gi� ci si � andati vicini), e a me questo dispiacerebbe.

Come mi spiace per Carmelo, che continua a sognare e a riproporre gentilmente di tornare sull'argomento che ha proposto... ma a questo punto credo invano!

ciao.gif
matteoganora
QUOTE (carmelogenovesi @ Jan 21 2004, 09:13 AM)
Ciao,

penso che la nuova D70 sar� leggermente inferiore alla D100, ma inevitabilmente avr� un rapporto costo/prestazioni migliore visto che nel frattempo i costi del digitale sono scesi e, concordo con Antonio, con 1000 euri (ma non sono duemilioni???) oggi si pu� realizzare una reflex digitale (senza obiettivo, fra l'altro).

Per continuare il discorso:
vorrei che la mia D70 avesse una raffica con pi� di 2.5 fps.

ciao.gif

Ciao Carmelo... continuiamo io e te... chi sa se qualcun altro si unir�...

Hai parlato finora di specifiche prestazionali, e il corpo?
Io lo vorrei solido, ben costruito e magari un p� pi� piccolo e leggero rispetto alla media delle DSLR che ci sono in giro, che sembrano un po tutte dei televisori? E le ghiere, l'ergonomia...
sergiobutta
.... e il sensore che si autopulisce. Sergio
matteoganora
Magari con un microtergicristallo montato direttamente sull'otturatore... cos� ogni volta che si apre gli da una passatina...

A parte gli scherzi, tra otturatori elettromagnetici e diavolerie tecnologiche, potrebbero pensarla una tergitendina... che sia un problema di attrito?

Cercasi ingenieri per brevetto che cambier� il mondo delle DSLR e ci far� diventare miliardari... poi facciamo come Tanzi, imboschiamo tutto alle Cayman e ce ne andiamo in Tibet a fotografare i monaci e le montagne (o a Rio a fotografare le brasiliane che magari � anche meglio... wink.gif )

Cosa ne dite
sergiobutta
La Olympus, tanto per non far nomi, un qualcosa, nella sua reflex, lo ha fatto. Se non sbaglio, c'� un soffio d'aria per togliere la polvere.
La Sigma ha protetto il sensore. Come vedi, qualche soluzione gi� c'�. Sergio
Baldazen
Sensore che si autopulisce!

La Olympus mi sembra che utilizzi degli ultrasuoni per far vibrare il sensore cos� la polvere cade gi�...ma gi� dove?
matteoganora
QUOTE (sergiobutta @ Jan 21 2004, 11:30 AM)
La Olympus, tanto per non far nomi, un qualcosa, nella sua reflex, lo ha fatto. Se non sbaglio, c'� un soffio d'aria per togliere la polvere.
La Sigma ha protetto il sensore. Come vedi, qualche soluzione gi� c'�. Sergio

Io ho sentito che il vetro davanti al sensore provoca ulteriori riflessi residui, e comunque non elimina il problema, evita solo di andare a toccare il sensore, cosa comunque che se fatta con cognizione non provoca assolutamente alcun danno.

Sul sistema olympus non ne so niente, ma come giustamente ha detto Luca... dove la soffia sta polvere???
carmelogenovesi
Dai che siamo!!!

Tra poco la presenteranno e non abbiamo ancora elencato tutto ci� che vogliamo. sad.gif

Aggiungo io:
che ne dite di un buon flash con un numero guida che permetta di operare in (quasi) tutte le situazione e lo slow sync e...


P.S.: ringrazio tutti quanti partecipano costruttivamente a questa e a tutte le altre discussioni.
Grazie!!!

ciao.gif
Gabriele Lopez
Io mi aspetto un interfaccia dei comandi semplice e diretta, senza troppe sfumature inutili e macchinose...

ciao!
silvano.candeo@email.it
fresca ... fresca ... per i curiosi e non

appena trovata in rete questa pagina e il sito mi sembra abbastanza attendibile ed autorevole: l'autore scrive libri e guide sulle Nikon:

caratteristiche_della_D70

.
MY_PHOTOS

.

Felix B.
QUOTE (Antonio C. @ Jan 20 2004, 10:52 PM)
E va bene, parlare sul serio fa male, scherzare ancora peggio.
Pazienza.
Quando vedrete cosa si pu� fare con 1000 neuri molti si tapperanno la bocca, fino ad allora non c'e' motivo di sbracciarsi.
Mi scuso con quelli che, partecipando in *buonafede*, se la sono presa a male per le mie affermazioni, sorry, ok?


ps: Fel�, va meglio cos�? wink.gif

Ciao a tutti!

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

ciao.gif
CortoMaltese
QUOTE (silvano.candeo@email.it @ Jan 21 2004, 11:57 PM)
fresca ... fresca ... per i curiosi e non

appena trovata in rete questa pagina e il sito mi sembra abbastanza attendibile ed autorevole: l'autore scrive libri e guide sulle Nikon:

caratteristiche_della_D70

.
MY_PHOTOS

.

L'avevo letta anche io.

A parte le funzionalit� (che evito di commentare) quello che non capisco (parlo nell'ipotesi che le info sul sito vengano confermate, senn� quello che sto per dire non vale bonk.gif ) � perch� in USA il prezzo di base � di 999$ ed in Europa di 1100 �. Ma porca paletta dico io: se il dollaro � alto allora il prezzo in euro ne risente. E va bene. Ma se il dollaro � basso come adesso perch� il prezzo di partenza in Europa � superiore del 10% mad.gif mad.gif

Per le funzionalit�, beh, il sito e la persona sembrano affidabili. Ma fino a che non c'� l'annuncio ufficiale potrebbe sempre cambiare qualcosa. Certo l'autore dice di avere tra le mani la brochure pdf in inglese della macchina in una versione che lui stesso definisce "near final". Boh unsure.gif
Andrea78
Per riscaldare la discussione ecco le prime foto... D70 - DPReview
...saranno vere?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.